Sarò onesto con voi…
Scegliere una buona macchina per lo yogurt non è semplice come sembra.
Il mercato è pieno di modelli diversi ed entrare in confusione è frequente!
Per rendere la vostra scelta più semplice, il nostro team della ha selezionato e recensito per voi le 11 migliori yogurtiere del 2025.
Continuate a leggere per scoprire quella più adatta alle vostre esigenze!
Le migliori yogurtiere
Yogurtiera | Numero di vasetti | Capacità | ||
---|---|---|---|---|
![]() | Moulinex YG231E Migliore in assoluto | 7 | 1,12 L | Vedi Prezzo |
![]() | CuisinArt YM400E Top di gamma | 8 | 0,75 L | Vedi Prezzo |
![]() | Rommelsbacher JG 40 Miglior rapporto qualità prezzo | 8 | 1,2 L | Vedi Prezzo |
![]() | MVPOWER SN-03 Preparazioni uniformi | 7 | 1,26 L | Vedi Prezzo |
![]() | Severin JG 3519 Migliore yogurtiera economica | 14 | 1,05 L | Vedi Prezzo |
Il nostro portale ha anche fatto una classifica di migliori frullatori e di migliori frullatori ad immersione del 2025. Non dimenticatevi di visitarlo.
1. Moulinex YG231E – Migliore in assoluto
Numero di vasetti: 7
Capacità: 1,12 L
La medaglia d’oro per la migliore yogurtiera del 2025 va alla Moulinex YG231E. Prepara yogurt deliziosi e sani da consumare come spuntini o per varie preparazioni sia dolci che salate. Vi darà risultati eccellenti in pochissimo tempo ed inoltre, è facilissima da usare. Viene fornita con 7 vasetti da 160 ml ciascuno, riponibili comodamente in frigo.
La sua potenza di 13 W vi dà la possibilità di combinare diversi ingredienti per preparare più gusti in contemporanea. Molto utile è il timer integrato nella yogurtiera il quale consente di impostare i tempi di funzionamento, così da non dover essere vicino alla macchina mentre è in funzione. Anche la temperatura può essere regolata a vostro piacimento e in base alla preparazione che dovete effettuare.
- Spuntini naturali: la yogurtiera Moulinex vi dà squisiti e sani yogurt da gustare quando e come volete. Si rivela una perfetta alternativa per coloro che vogliono seguire una dieta sana e non richiede l’utilizzo di conservanti o sostanze artificiali.
- Intuitiva da usare: è molto facile da usare e programmare grazie ai suoi pulsanti e al pratico display elettronico integrato. Sarete in grado di regolare sia la temperatura che il tempo, a seconda della preparazione che volete ottenere.
- Timer: la macchina può essere programmata per funzionare fino a 15 ore di fila. Una volta terminato il tempo impostato, la yogurtiera emetterà un segnale acustico per avvertirvi del completamento.
- Coperchi: questa yogurtiera fissa i coperchi sui vasetti di yogurt con un meccanismo che appone anche la data di produzione, così da poter sapere sempre il giorno esatto in cui li avete preparati. Dite addio ai prodotti scaduti!
- Vasetti di vetro: nell’sono inclusi insieme alla yogurtiera 7 vasetti di vetro, ciascuno di 160 ml. La capacità totale della macchina è di 1,12 L e vi dà la possibilità di preparare uno o più tipi di yogurt, così da poter variare di giorno in giorno il vostro spuntino di metà giornata.
- Lavabile in lavastoviglie: i contenitori in vetro dono lavabili in lavastoviglie, riuscirete ad eliminare facilmente gli odori dal loro interno.
- Libretto di ricette incluso: Moulinex mette a vostra disposizione un libretto di ricette che vi tornerà utilissimo durante l’utilizzo della yogurtiera! Non resterete mai a corto d’idee e sorprenderete tutta la vostra famiglia con squisite preparazioni salutari.
- Design: tra le migliori caratteristiche di questa yogurtiera ci sono le sue dimensioni. Misurando solo 26,8 x 26,4 x 20,4 cm sarà facilissimo per voi trovare uno spazio in cucina dove posizionarla.
- Coperchio fragile: il coperchio della yogurtiera è in plastica ed appare un po’ fragile. Tuttavia, usandola con attenzione rimarrà in ottime condizioni per tanti anni a venire.
2. CuisinArt YM400E – Top di gamma
Numero di vasetti: 8
Capacità: 0,75 L
Tra le yogurtiere più valide di oggi trovate la CuisinArt YM400E. Secondo le opinioni dei nostri esperti è uno dei prodotti top di gamma, e adesso vi diremo perché. In primis, è molto versatile e vi dà la possibilità di preparare sia yogurt che formaggi di vario tipo. Riesce a lavorare a temperature diverse, offrendovi sempre prodotti di prima qualità. Vi piacerà anche il suo design grazie alla struttura in acciaio satinato che la rende elegante e robusta e si adatta perfettamente alla vostra cucina!
Comprende 6 barattoli di vetro con capacità di 125 ml e 2 di policarbonato da 250 ml. I primi, sono perfetti per conservare lo yogurt mentre quelli in plastica vi serviranno per i formaggi. La yogurtiera infine, è dotata di un display retroilluminato e un pannello di controllo molto semplice da usare. Per altri perfetti articoli da cucina, consultate la nostra guida dei migliori sbattitori elettrici e dei migliori essiccatori domestici sul mercato.
- Anche formaggiera: la yogurtiera CuisinArt YM400E vi permetterà di creare diversi tipi di prodotti caseari, dal semplice yogurt a quelli più complessi come il formaggio e anche i derivati della soia. Si rivela una scelta perfetta anche per i vegetariani e vegani.
- Pannello di controllo: tramite il display LCD retroilluminato e i pulsanti situati nella zona anteriore è possibile selezionare la temperatura e il tempo di cottura con cui si preferisce lavorare.
- Multifunzione: questa yogurtiera può funzionare in due modi diversi in base alla temperatura impostata. Tramite gli appositi pulsanti inoltre, avrete anche un accesso diretto a funzioni pre-programmate.
- Vasetti e barattoli: insieme alla yogurtiera riceverete ben 8 barattoli diversi. 6 di essi, sono vasetti in vetro da 125 ml perfetti per conservare gli yogurt mentre gli altri 2 da 250 ml ciascuno, sono in policarbonato e si rivelano la scelta migliore per i formaggi.
- Libro di istruzioni: la macchina è dotata di un libro di istruzioni che vi indica i tempi esatti e le quantità di prodotti da usare per ogni ricetta.
- Intuitiva da usare: apprezzerete sicuramente la semplicità d’uso della yogurtiera! Tutto ciò che dovete fare è aggiungere gli ingredienti e lasciare che sia essa a svolgere il duro lavoro!
- Ricettario: se si desidera un ricettario è necessario entrare nel sito web del produttore poiché non è distribuito in forma fisica.
3. Rommelsbacher JG 40 – Miglior rapporto qualità prezzo
Numero di vasetti: 8
Capacità: 1,2 L
Amate gustare deliziosi e sani yogurt? Allora questa è la yogurtiera più adatta a voi, soprattutto se cercate il modello con il più conveniente rapporto qualità prezzo di oggi. La potenza di 40 W è sinonimo di prestazioni eccellenti e lavora in modo da non dover usare conservanti o altre sostanze artificiali. Viene fornita con 8 vasetti in vetro da 150 ml ciascuno.
La capacità di 1,2 L di dà la possibilità di preparare una buona quantità di yogurt in contemporanea ed infatti, questa yogurtiera è una delle più usate dalle famiglie piccole e medie. Lo schermo LCD integrato e i pulsanti consentono di regolare il tempo e la temperatura di funzionamento, così da poter dare ad ogni preparazione la cura che richiede. Inoltre, il design elegante e moderno la rende perfetta per ogni tipo di cucina e non occupando molto spazio, non avrete problemi a posizionarla su qualsiasi superficie.
- Potenza: i 40 W di potenza della yogurtiera garantiscono risultati eccellenti, i prodotti ottenuti saranno omogenei e di ottima qualità.
- Buona quantità: questa macchina può produrre fino a 1,2 L di yogurt alla volta. Così facendo, riuscirete ad averne a sufficienza per soddisfare tutta la famiglia per più giorni.
- Vasetti: la yogurtiera viene fornita con 8 vasetti da 150 ml utilissimi per porzionare gli yogurt che preparate. Potrete anche sperimentare diverse ricette mescolando i vari ingredienti in base ai vostri gusti, creando sapori unici.
- Facilità d’uso: il suo display LCD integrato e i pulsanti frontali garantiscono un utilizzo molto intuitivo. Inoltre, tramite il pannello di controllo è anche possibile impostare un timer fino a 18 ore. Quando lo yogurt sarà pronto, emette un segnale acustico per 3 volte e si spegne automaticamente per non darvi alcun tipo di problema.
- Design accattivante: il design in plastica e acciaio inox lucido della yogurtiera è veramente molto bello. Non solo si rivela perfetta per ogni cucina grazie all’aspetto elegante e moderno, ma è facilissima anche da pulire.
- Chiusura dei barattoli: come è possibile leggere nelle recensioni degli utenti sui forum di Altroconsumo, i coperchi dei vasetti della yogurtiera non sono perfetti all’inizio. Sarà necessario usarli qualche volta per dargli la forma necessaria per una chiusura perfetta.
4. MVPOWER SN-03 – Preparazioni uniformi
Numero di vasetti: 7
Capacità: 1,26 L
Scegliendo la yogurtiera MVPOWER SN-03 otterrete preparazioni casearie di qualità uniformi e gustose per voi e la vostra famiglia. Che sia yogurt o un latte magro, il prodotto sarà sempre omogeneo e privo di qualsiasi impurità. Viene fornita con 7 barattolini da 180 ml che è possibile usare per sperimentare una buona quantità di gusti.
La macchina è dotata di una potenza di 20 W più che sufficiente per soddisfare tutte le vostre esigenze. Usandola, riuscirete a mantenere uno stile di vita più sano in quanto avrete la possibilità di preparare sane colazioni, ma anche spuntini e cene. Il timer vi tornerà utilissimo in quanto vi dà la possibilità di regolare i tempi di lavorazione fino a un massimo di 48 ore e che emette un segnale acustico quando il processo è completo. Sicuramente, possiamo considerarla come una delle migliori yogurtiere del 2025.
Consultate anche il nostro elenco delle migliori macchine per pasta fresca ad uso domestico e dei migliori robot da cucina disponibili sul mercato.
- Calore ben distribuito: se riuscirete ad ottenere preparazioni uniformi ed omogenee è perché questa yogurtiera distribuisce il calore in modo ottimale, in modo che ogni vasetto sia ben riscaldato. E non dovete preoccuparvi di nulla poiché la macchina è dotata di un sistema di protezione contro il surriscaldamento.
- Display e timer: il suo display a LED vi terrà informati sul tempo di lavorazione rimanente e inoltre, grazie al timer integrato, è possibile programmare la lavorazione fino a un massimo di 48 ore.
- Temperatura regolabile: questa yogurtiera si adatta perfettamente alle vostre esigenze. È possibile regolare la temperatura da 20°C a 52°C per accelerare o rallentare i tempi di preparazione.
- Vasetti di vetro: In totale riceverete insieme alla yogurtiera ci 7 vasetti di vetro da 180 ml. Preparate per voi e per il resto della vostra famiglia o conservate in frigorifero le porzioni di yogurt che consumerete durante la settimana.
- Prodotti naturali: tra i principali vantaggi derivanti dal suo utilizzo è che non richiede l’uso di conservanti o additivi di alcun genere.
- Versatile: può essere utilizzata con tutti i tipi di latte come quello intero, magro e di soia. Inoltre, è possibile aggiungere nella yogurtiera anche frutta e noci per arricchire le vostre preparazioni e renderle ancora più deliziose.
- Pulizia facile: per lavare correttamente ogni vasetto della yogurtiera vi basterà usare acqua calda e sapone e per la macchina invece, vi basterà un panno umido.
- Manuale di istruzioni: le istruzioni per l’uso sono solo in inglese. Nel caso in cui non capiate questa lingua, sarà necessario cercare le informazioni su Internet.
5. Severin JG 3519 – Migliore yogurtiera economica
Numero di vasetti: 14
Capacità: 1,05 L
Siete in cerca della migliore yogurtiera economica sul mercato oggi? La Severin JG 3519 è la scelta più adatta a voi. Questa macchina è la prova concreta che per preparare snack ricchi e cremosi non è necessario spendere un capitale. Si rivela l’ideale per variare la vostra dieta e mantenere uno stile di vita più sano. Una cosa che apprezzerete oltre al prezzo basso è anche la semplicità d’utilizzo.
Insieme alla yogurtiera nella confezione troverete 14 vasetti da 150 ml ciascuno e la capacità dell’apparecchio vi dà la possibilità di usarne fino a 7 in contemporanea. Così facendo, riuscirete in pochissimo tempo a preparare yogurt per tutta la settimana. Le misure compatte la rendono adatta a qualsiasi cucina ed è facilmente riponibile in qualsiasi mobile.
- Gusto e qualità: con la yogurtiera Severin in questione, riuscirete a preparare a casa vostra yogurt sani, gustosi e di qualità. Dite addio agli additivi e ai conservanti dei prodotti industriali!
- Barattolini in dotazione: questa macchina ha tantissimi barattolini in dotazione, ben 14. La capacità totale consente di usarne fino a 7 per ogni preparazione, così da avere a disposizione una buona quantità di yogurt da condividere con la vostra famiglia o con i vostri amici per concludere magari una deliziosa cena in modo sano.
- Prodotti omogenei: lavorando con una temperatura costante, la yogurtiera produce yogurt omogenei e potete decidere se li volete più liquidi oppure se li preferite più sodi e corposi.
- Made in Germany: come tantissimi elettrodomestici made in Germany, anche questo appare molto resistente nel tempo e di qualità eccellente. Il calore e l’uso prolungato non saranno un problema per questo dispositivo!
- Facile manutenzione: uno dei migliori vantaggi e che sicuramente apprezzerete è che sia la yogurtiera che i vasetti sono facilissimi da pulire.
- Design compatto: è estremamente compatta e si adatta a ogni cucina. Le sue dimensioni la rendono perfetta per essere posizionata su qualsiasi superficie senza problemi.
- Consumi di energia ridotti: la yogurtiera nonostante le eccellenti prestazioni che garantisce, è a basso dispendio energetico grazie al motore da 13 W.
- Stabile: non temete, non avrete brutte sorprese! Essendo dotata di gommini antiscivolo, la yogurtiera non rischia di cadere mentre è in funzione e si rivela molto stabile.
- Silenziosa: come se non bastasse, funziona in modo del tutto silenzioso. Potete usarla in qualsiasi momento della giornata senza disturbare i membri della famiglia durante le loro attività quotidiane come il lavoro o lo studio.
- Temperatura non regolabile: l’unico svantaggio di questa yogurtiera è che non è possibile regolare la temperatura. Tuttavia, è un’assenza giustificata dato il costo ridotto della macchina.
6. LAGRANGE 439101 – La più intuitiva
Numero di vasetti: 7
Capacità: 1,29 L
La yogurtiera LAGRANGE 439101 vi aiuterà a preparare ottimi yogurt a casa con estrema facilità, grazie alla sua intuitività d’uso. Potete utilizzare qualsiasi tipo di latte, anche vegetale, e ottenere risultati eccezionali. Il suo timer vi dà la possibilità di impostare i tempi di lavorazione fino a 15 ore. Grazie a ciò, avrete un perfetto controllo sulla fermentazione.
Vi arriverà con 7 vasetti in vetro ciascuno dei quali con una capacità di ben 185 ml. Inoltre, possono essere riposti uno sopra l’altro così da riporli facilmente quando non li si utilizza. Senza dubbio, è una delle migliori yogurtiere di oggi in termini di semplicità d’impiego e siamo sicuri che vi soddisferà al 100%.
Avete amato questa recensione? Trovate altri fantastici prodotti guardando la nostra classifica delle migliori bilance da cucina.
- Varietà: con questa yogurtiera è possibile usare qualsiasi tipo di latte come quello intero, scremato, senza lattosio o vegetale. In questo modo otterrete risultati deliziosi che si adattano ai vostri gusti e alle vostre preferenze alimentari.
- Controllo del tempo: la macchina è dotata di un timer regolabile fino a 15 ore, utilissimo per realizzare ricette diverse che richiedono tempi diversi di lavorazione.
- Stop intelligente: una volta che la yogurtiera ha terminato il ciclo preimpostato, si fermerà automaticamente, smettendo di emettere calore. Non dovrete più buttare via lo yogurt perché troppo cotto!
- Display digitale: tramite l’apposito display LCD, riuscirete sempre a monitorare le preparazioni e capire a quanto ammonta il tempo residuo.
- Barattoli capienti: i barattoli in vetro che riceverete con questa yogurtiera sono decisamente più capienti della media. Essendo da 185 ml ognuno, riuscirete a preparare fino a 1,29 L di yogurt in contemporanea.
- Coperchi personalizzabili: è possibile personalizzare i coperchi e dare loro nomi, date, o segnare i gusti dei vari yogurt. In questo modo riuscirete a mantenere il vostro frigorifero in ordine e selezionare senza problemi quello che volete mangiare in quel momento.
- Super compatta: la yogurtiera misura solo 20 x 20 x 20 cm e quindi non occupa troppo spazio. La macchina si adatta perfettamente a qualsiasi angolo della vostra cucina.
- Coperchi fragili: anche se i barattoli sono abbastanza robusti, i coperchi appaiono piuttosto fragili. Pertanto, è necessario prestare attenzione durante l’uso e il lavaggio per evitare di romperli.
7. Luvele Pure Plus – Capacità elevata
Numero di vasetti: 0
Capacità: 2 L
Luvele Pure Plus è la migliore yogurtiera in termini di capacità. Il suo contenitore da ben 2 L vi dà la possibilità di preparare grandi quantità di yogurt in poco tempo. Proprio per questo, è uno dei prodotti più venduti al giorno d’oggi. Il dispositivo è dotato di uno schermo con comandi digitali che rendono l’uso molto semplice e intuitivo. Il timer che possiede è regolabile fino a 24 ore, mentre la temperatura può essere impostata tra i 36°C e i 40°C.
Eccezionale è la sua potenza di 300 W che assicura performance eccellenti e risultati strabilianti, offrendovi yogurt omogenei e gustosi. La funzione di spegnimento automatico in ogni caso, impedisce alle vostre preparazioni di fermentare più del dovuto. Con questa yogurtiera otterrete snack squisiti direttamente a casa senza il bisogno di alcun additivo.
- Potenza elevata: ben 300 W di potenza contribuiscono alla produzione di yogurt della miglior qualità. E non temete, la yogurtiera è dotata di un sistema contro i sovraccarichi.
- Pannello a sfioramento: il pannello di controllo della yogurtiera è impermeabile ed è possibile azionarlo anche con mani bagnate. Tramite esso è possibile regolare la temperatura tra i 36°C ai 40°C e il tempo di lavorazione fino a 24 ore.
- Contenitore capiente: il contenitore ha una capacità di ben 2 L, sufficiente a produrre una quantità di yogurt per tutta la settimana.
- Temperature uniformi: tramite il funzionamento a bagnomaria, questa yogurtiera assicura temperature uniformi durante la lavorazione. Il calore sarà mantenuto costante in ogni momento, ed i risultati si noteranno eccome!
- Bel design: noterete sicuramente il design della macchina, appare infatti moderno ed elegante. Si sposa perfettamente con ogni cucina, da quelle più tradizionali alle più moderne.
- 100% naturale: a prescindere dal tipo di latte che usate per preparare i vostri yogurt, non sono necessari né conservanti né additivi. La yogurtiera in questione è perfetta per chi vuole adottare una dieta più sana.
- Contenitore singolo: essendo la yogurtiera dotata di un singolo contenitore, non è possibile preparare yogurt con gusti diversi in contemporanea.
I modelli più popolari dello scorso anno
Yogurtiera | Numero di vasetti | Capacità | ||
---|---|---|---|---|
![]() | Aicok Eccellenti funzionalità innovative | 0 | 1.5 L | Vedi Prezzo |
![]() | Klarstein Gaia La più versatile | 12 | 210 ml | Vedi Prezzo |
![]() | AmazonBasics | 7 | non specificata | Vedi Prezzo |
![]() | Girmi JC71 | 7 | 1 L | Vedi Prezzo |
8. Aicok – Eccellenti funzionalità innovative
Numero di vasetti: 0
Capacità: 1.5 L
Yogurt, ma non solo! Date un’occhiata ad uno dei prodotti tra i più innovativi sul mercato oggi, in grado di preparare anche deliziosi gelati e sorbetti. I più golosi non sapranno rinunciarci!
Si tratta di una yogurtiera dotata innanzitutto di un recipiente dall’elevata capacità di ben 1,5 L, che vi permetterà di preparare grandi quantità di yogurt in una volta sola. Il funzionamento è semplice, prima dell’utilizzo, va messa in freezer 12 ore. Una volta raffreddata, inserite il preparato, attendete circa 15 minuti e… gustatevi un delizioso dessert!
E se desiderate arricchire lo yogurt o il gelato con gli ingredienti che più vi piacciono, il beccuccio presente nella yogurtiera vi consentirà di aggiungere noci, cioccolato e tanto altro ancora durante la preparazione. Inoltre, potrete dar sfogo alla vostra arte culinaria grazie al libro di ricette in dotazione con la, dal quale potrete scegliere tra diverse preparazioni.
Infine, con questa yogurtiera la vostra sicurezza sarà garantita grazie al coperchio dotato di un sistema di bloccaggio rapido ed efficiente, che fa avviare la macchina solo quando il risulterà perfettamente chiuso.
Ultimo elemento ma non per questo meno importante, è che il prezzo del dispositivo è molto basso e accessibile a tutti. Quindi adesso, fatevi avanti e non rinunciate al prodotto giudicato come la migliore yogurtiera grazie alle sue funzionalità d’avanguardia ed il costo estremamente contenuto.
- Yogurtiera che prepara anche gelati e sorbetti
- Capienza di ben 1,5 L
- Beccuccio per l’aggiunta di ingredienti extra nelle preparazioni
- Coperchio della yogurtiera con sistema di bloccaggio di sicurezza
- Gelati e yogurt pronti in circa 15 minuti
- Libretto di ricette in dotazione
- In questa yogurtiera manca il timer
- L’imboccatura è un po’ stretta
9. Klarstein Gaia – La più versatile
Numero di vasetti: 12
Capacità: 210 ml
La versatilità è sempre un elemento particolarmente apprezzato in un elettrodomestico, come nel caso di questa yogurtiera!
Questa macchina per lo yogurt presenta innanzitutto una solida struttura in acciaio inox super compatta, completata da un comodo schermo LCD retroilluminato per selezionare facilmente tutte le impostazioni. Vi basterà inserire i vasetti nella piastra riscaldante, selezionare il tempo di preparazione e il gioco è fatto. Il vostro yogurt non sarà mai stato così gustoso!
Tra le principali caratteristiche, la yogurtiera vi offre la possibilità di rimuovere facilmente i vasetti in vetro per riporli in frigorifero. Grazie alla loro speciale chiusura potrete portarli ovunque con voi per fare uno spuntino sano e nutriente in qualsiasi momento! Inoltre, una delle migliori caratteristiche è che appare estremamente semplice da pulire.
Ma non tralasciamo altri elementi importanti! La yogurtiera è dotata anche di un coperchio trasparente, grazie al quale potrete verificare agevolmente lo stato della preparazione. In più, uno speciale sistema di sicurezza impedisce il surriscaldamento della macchina al fine di evitare qualunque rischio sia per voi che per la vostra casa.
Con dei piedini in gomma antiscivolo per la massima stabilità durante il funzionamento, questa è sicuramente tra le migliori yogurtiere del 2025 grazie alla sua versatilità e le sue funzionalità.
Assicuratevi anche di guardare la nostra selezione dei migliori multicooker e delle migliori piastre elettriche per panini disponibili sul mercato per altri meravigliosi prodotti da cucina.
- Solida struttura in acciaio inox
- Schermo LCD retroilluminato
- Possibilità di selezionare il tempo di preparazione
- 12 vasetti in vetro removibili con chiusura a vite, utilizzabili singolarmente
- Superfici lisce per una facile pulizia
- Coperchio trasparente per verificare agevolmente lo stato di preparazione
- Sistema di sicurezza della yogurtiera utile ad evitare il surriscaldamento
- Piedini in gomma antiscivolo per la massima stabilità durante il funzionamento
- Mancano le istruzioni in italiano
- Le ricette non sono molto chiare
- Il display della yogurtiera si riscalda un po’
10. AmazonBasics
Numero di vasetti: 7
Capacità: non specificata
Anche Amazon ha deciso di presentarvi un prodotto di qualità, che non poteva non avere una posizione tra le migliori in questa classifica!
Stiamo parlando di una yogurtiera grazie alla quale sarà possibile preparare dell’ottimo yogurt fatto in casa, il che vi farà risparmiare rendendo allo stesso tempo la vostra dieta più sana e variata.
Con una solida base in acciaio inox spazzolato, la yogurtiera è innanzitutto semplicissima da pulire con l’utilizzo di un semplice panno umido. Il coperchio trasparente invece è molto utile in quanto vi dà la possibilità di verificare in ogni momento e senza alcun problema lo stato di preparazione del vostro yogurt.
La yogurtiera risulta inoltre semplice da utilizzare! Vi basterà miscelare il latte e i fermenti, versare il composto nei vasetti, e una volta terminata la preparazione riporli in frigorifero. E state tranquilli, grazie all’apposito coperchio di cui i contenitori sono dotati non cadrà neanche una singola goccia! In più, la presenza dello schermo LCD e del timer vi consentirà di avere un totale controllo della macchina, per ottenere sempre i migliori risultati.
E non è finita qui, c’è ancora qualche altro aspetto da considerare! La yogurtiera ha una potenza di 18 W e il riscaldamento delicato consente anche di risparmiare non poca energia. I tempi di preparazioni sono brevi, cosicché potrete sperimentare in qualche ora tutte le ricette che più vi piacciono!
Con la possibilità di lavare comodamente i vasetti in lavastoviglie, la macchina si aggiudica la posizione di yogurtiera migliore tra i modelli targati Amazon. Anche le recensioni dei clienti di Altroconsumo confermano la sua qualità!
- Solida, in acciaio inox spazzolato facile da pulire
- Coperchio della yogurtiera trasparente utilissimo per verificare lo stato di preparazione
- Vasetti in vetro con coperchio dotato di chiusura ermetica
- Schermo LCD
- Timer
- Potenza di 18 W per un riscaldamento delicato e minor consumo energetico
- Tempi di preparazione brevi
- Barattolini lavabili in lavastoviglie
- I tappi dei vasetti non sono della miglior qualità
- I controlli della yogurtiera non sono del tutto intuitivi
11. Girmi JC71
Numero di vasetti: 7
Capacità della yogurtiera: 1 L
Piccola, compatta, semplice da utilizzare ed economica… si può chiedere di più?
Tra le yogurtiere prodotte da Grimi, oltre quelle a caraffa vi presenta questo modello a vasetti che descriveremo in questa recensione. Si tratta di una macchina per fare lo yogurt dotata di un design semplice, dotata di un tasto di accensione alla base e un timer per regolare con precisione i tempi di preparazione.
Grazie alla presenza di 7 vasetti in vetro sarà possibile preparare fino a 1 kg di yogurt, cosicché potrete soddisfare tutta la famiglia con preparazioni cremose e gustose! E se doveste dimenticare la yogurtiera accesa, non dovrete preoccupartene grazie alla presenza del comodissimo spegnimento automatico.
Per quanto riguarda invece la struttura, la yogurtiera presenta una scocca in plastica trasparente grazie alla quale potrete verificare agevolmente la preparazione dello yogurt. Il mantenimento della temperatura costante a 40° consentirà di ottenere risultati eccezionali e omogenei.
Infine, con questa yogurtiera non mancherà la possibilità di preparare gli yogurt con qualsiasi tipo di latte. Scegliete quello che più vi piace e date sfogo alla vostra fantasia nella preparazione di yogurt gustosi che siano interi, scremati o di soia. Non potrete fare a meno di questo fantastico elettrodomestico!
Ciò che ci ha permesso di inserire questo modello tra le migliori yogurtiere del 2025 sono anche le sue dimensioni contenute, perfette anche per coloro che possiedono poco spazio in cucina. Siamo sicuri che, come ha conquistato le opinioni degli altri clienti, conquisterà anche voi! Abbiamo anche recensito le eccezionale gelatiere, quindi controllatele.
- Yogurtiera piccola e compatta
- Semplice da utilizzare
- Manopola per il settaggio del timer
- Possibilità di preparare fino a 1 kg di yogurt
- Spegnimento automatico
- Scocca in plastica trasparente per verificare agevolmente lo stato di preparazione
- Possibilità di preparare qualsiasi tipo di yogurt
- Questa yogurtiera, secondo le recensioni di alcuni clienti tende a riscaldarsi molto durante l’utilizzo
- Secondo le opinioni di alcuni utenti, i vasetti risultano un po’ troppo fragili
Fattori da considerare per l’acquisto di una yogurtiera
Le yogurtiere presenti oggi sul mercato, appaiono una soluzione ideale per gli amanti dello yogurt! Non dovrete più acquistarli al supermercato, con pochi semplici ingredienti potrete prepararli direttamente a casa vostra. Il problema è che ce ne sono così tante tra cui poter scegliere che individuare il modello più adatto alle proprie esigenze, non è sempre facile!
Proprio per questo, prima di procedere all’acquisto è importante tenere a mente alcuni aspetti caratterizzanti per una yogurtiera. In questo modo riuscirete a capire facilmente qual è quella perfetta per voi, senza rischio di spendere inutilmente i vostri soldi. Adesso non perdiamo altro tempo, andiamo a scoprire quali sono!
Tipo di yogurtiera
Oggi è possibile trovare due tipologie di yogurtiere diverse, quelle elettriche e quelle che funzionano senza elettricità. Le prime sono sicuramente più diffuse perché risultano più pratiche e semplici da usare.
A seconda del modello, possono essere costituite da un unico recipiente o da un contenitore dove poter porre i vasetti, i quali possono variare per numero e dimensioni. A prescindere dalla tipologia comunque, vi basterà inserire la preparazione nella macchina per poter gustare un cremoso yogurt fatto in casa!
Noi tendiamo a migliori le yogurtiere elettriche perché sono facilissime da utilizzare, attraverso la pressione di un semplice pulsante la macchina farà tutto da sé. Inoltre, essendo dotate di un timer incorporato nella maggior parte dei casi, sarete prontamente avvisati quando lo yogurt sarà pronto, così da non rischiare di dimenticarlo.
Alcune yogurtiere, soprattutto quelle professionali, fungono anche da formaggiera e dunque vi danno la possibilità di preparare freschi formaggi spalmabili.
Le yogurtiere non elettriche, anche quelle della miglior qualità, richiedono qualche sforzo in più da parte vostra. Dovrete ad esempio versare la preparazione all’interno di un recipiente già preriscaldato per dar inizio alla fermentazione, per poi inserirlo nella macchina. Il procedimento appare appena più lungo.
Capacità
La capacità delle yogurtiere varia in base al modello ed è un fattore importantissimo. Alcune arrivano fino ai 2 L, cosicché potrete ottenere grandi quantità di yogurt in una sola volta. Le consigliamo in particolare per coloro che ne mangiano più di uno durante la giornata e per le famiglie numerose.
Tipo di recipiente
Le yogurtiere possono essere composta da un singolo contenitore dotato di coperchio dove versare in una volta tutto lo yogurt da preparare e altre invece che sono dotate di una serie di vasetti, utilissimi sia per conservare ciò che preparate sia per sperimentare numerosi gusti.
Quelle dotate di un grande recipiente non è particolarmente indicato per preparazioni fantasiose ed infatti, le yogurtiere di questo genere vengono scelte da coloro che intendono preparare yogurt semplici come quelli bianchi o a frutta. I vantaggi è che questi contenitori sono solitamente più capienti e pratici da lavare.
Non meno importante è la questione dei materiali! L’ideale è il contenitore e i barattolini siano in vetro in quanto della miglior qualità e privi di BPA. La plastica generalmente è sconsigliata perché le yogurtiere possono raggiungere temperature elevate.
Controllo della temperatura
Molte persone optano per una yogurtiera che dia la possibilità di regolare la temperatura. Tuttavia ciò non è sempre necessario, l’importante è che la macchina riesca a mantenerla costante cosicché gli yogurt saranno sempre cremosi e omogenei. Generalmente quelle dotate di opzioni per il regolamento di questo parametro, fungono anche da formaggiera.
Display e caratteristiche aggiuntive
Per i più esigenti, alcune yogurtiere presentano caratteristiche aggiuntive che vanno a renderne migliore l’utilizzo e il funzionamento in generale.
Ad esempio, le yogurtiere più all’avanguardia sono dotate di un display retroilluminato grazie al quale è possibile verificare il tempo residuo al termine della preparazione, ma non solo. Altre possiedono lo spegnimento automatico, così da non dovervi preoccupare veramente di nulla. Altre ancora hanno sistemi di sicurezza quali quello di raffreddamento e anti surriscaldamento, molto utili per prevenire qualsiasi sorta di incidente.
Domande frequenti
Cos’è una yogurtiera e come funziona?
Solitamente quando si vuole iniziare a mangiare in modo più sano, uno degli alimenti più consumato è lo yogurt, il quale apporta molti benefici e sostanze nutritive all’organismo. Rappresenta un’aggiunta importante alla dieta.
Preparare gli yogurt in casa però è un processo piuttosto lungo e complesso se fatto manualmente, ed è per questo che sono state create le yogurtiere. Questi dispositivi sono progettati per rendere notevolmente più facile e veloce la preparazione direttamente a casa vostra.
Il funzionamento è molto semplice, vi basterà usare il latte che più preferite, aggiungere gli ingredienti come frutta secca o fresca o anche del cioccolato e posizionare il preparato nell’apposito contenitore o nei vasetti. Si può avviare così la fermentazione posizionando i recipienti nella yogurtiera, la quale si riscalderà ed attiverà il processo.
Si riscalda attraverso l’energia elettrica che va ad alimentare un motore interno, responsabile della produzione di calore che generalmente va dai 20°C ai 50°C. Dopo aver terminato, vi basterà attendere qualche ora perché gli yogurt si raffreddino per gustarli insieme a tutta la vostra famiglia!
Cosa si può fare in una yogurtiera?
Le yogurtiere, soprattutto quelle delle migliori marche, non solo vi danno la possibilità di preparare infinite tipologie di yogurt ma anche formaggi. Innanzitutto, essendo prepararti direttamente a casa, potrete essere certi che non siano pieni di aromi artificiali o zuccheri aggiunti che risultano dannosi per il proprio corpo.
Se siete vegetariani o vegani, nessun problema! Le yogurtiere possono fare yogurt anche partendo da latte di origine vegetale. Nel caso in cui non vogliate o possiate consumare prodotti caseari, è possibile usare liquidi fatti di soia, mandorle, riso o altro.
E come dicevamo prima, i modelli più avanzati hanno funzioni aggiuntive che rendono possibile la produzione di gelati e formaggi. Le yogurtiere di questo tipo sono l’ideale per chi ama far da sé cibi naturali e genuini.
Come si usa una yogurtiera?
Per poter utilizzare una yogurtiera, è innanzitutto necessario selezionare il tipo di latte che si vuole usare per fare lo yogurt ed insieme a esso, un fermentatore come ad esempio il lievito. Si procede mettendo la miscela preparata all’interno della macchina, nel suo contenitore unico oppure diviso nei vari vasetti in dotazione.
Successivamente, va posizionato il coperchio sulla yogurtiera e verificare che sia ben saldo, così da evitare che il liquido fuoriesca. Sarà possibile poi accendere il dispositivo e programmare il tempo necessario per la preparazione.
Tuttavia, il tempo necessario dipende dai vostri gusti e dalla consistenza che volete dare allo yogurt. In genere, dopo circa 6 ore, si ottiene un risultato piuttosto liquido e aumentando la durata invece, si va via via a renderlo più denso e corposo.
Come scegliere il modello migliore?
Scegliere la yogurtiera più adatta alle proprie esigenze è facile se si hanno a disposizione tutte le informazioni necessarie! Innanzitutto, è importante verificare che abbia tutte le caratteristiche più adatte a ciò che si vuole produrre. Grazie a ciò sarete sicuri di acquistare un elettrodomestico di qualità e che vi soddisfi al 100%.
Una delle prime cose da guardare nella yogurtiera è sicuramente la capacità. La quantità di yogurt che si può fare in una sola volta dipenderà da questo parametro che generalmente, è indicato nella scheda di sintesi di ogni dispositivo. Ovviamente se vivete da soli o in coppia, una macchina più piccola capace di preparare un numero esiguo di porzioni è più consigliata. Se invece la vostra famiglia è numerosa o volete un dispositivo da usare in ambienti professionali, optate per un modello più grande e prestante.
Molto importante è anche la questione del contenitore e per quanto possibile, vi consigliamo di optare per una yogurtiera con vasetti se vi piace sperimentare in cucina. Non meno importante infine è la questione della temperatura regolabile, la quale può tornarvi più o meno utile in base a cosa volete preparare.
Qual è il prezzo medio?
Oggi, i prezzi delle yogurtiere al pari di qualsiasi altro prodotto possono variare molto in base a molte caratteristiche. Capacità, materiali, funzionalità, tutto contribuisce a rendere il dispositivo più o meno economico. In media, il valore di una macchina del genere è compreso tra i 40 e i 100 euro.
Per una dieta sana
Per avere una dieta sana, è molto importante intervallare i principali pasti della giornata con degli spuntini salutari. Uno degli alimenti più apprezzati sono proprio gli yogurt. Quelli che trovate nei supermercati però sono spesso ricchi di zuccheri e sostanze non proprio buone per il proprio corpo, ed è per questo che vi consigliamo di acquistare una delle migliori yogurtiere di cui vi abbiamo parlato!
Con una di essere riuscirete a preparare a casa vostra deliziosi yogurt ma anche gelati, sorbetti e formaggi in modo semplicissimo. E la cosa bella è che sapendo cosa ci mettete all’interno, non dovete temere l’aggiunta di particolari additivi dannosi. Siamo sicuri che noterete anche l’enorme differenza che c’è in termini di gusto, è tutta un’altra storia!