Sempre più mamme si trovano a ricorrere all’utilizzo del tiralatte, vuoi perchè si trovano ad avere una vita lavorativa che non s’interrompe con la gravidanza, vuoi perchè può capitare di dover essere separate dal proprio bambino. Il tiralatte è uno strumento che serve ad estrarre il latte materno e conservarlo per momenti successivi. Esiste sia […]
Prima Infanzia Blog
Come capire se sei incinta? La guida definitiva
Quando si ha il sospetto di essere rimaste incinta, i sentimenti e le sensazioni che investono la mente sono decisamente importanti. È del tutto normale perciò cercare informazioni che permettano di capire con una certa sicurezza se i sospetti di gravidanza siano fondati o meno. Ed è normale voler approfondire subito la questione, senza dover […]
Come sterilizzare il biberon? I 4 metodi più efficaci
Quando c’è un neonato in casa, si sa, l’igiene è tra le prime preoccupazioni. Sino ai sei mesi di età, infatti, il bambino non dispone di un sistema immunitario completamente efficiente, perciò è importante che tutto quello che viene il contatto con lui sia ben pulito. In particolare per gli oggetti che possono entrare in […]
Come sterilizzare il ciuccio? I 4 metodi più efficaci
Sappiamo bene quanto sia importante l’igiene quando si parla di bambini piccoli e neonati. In particolare oggetti come cucci, tettarelle e biberon che vengono a contatto diretto con le mucose del bimbo vanno sterilizzati con regolarità. Fino a quando il bambino non raggiunge i sei mesi d’età, è importante sterilizzare il ciuccio almeno una volta […]
Quanto Deve Mangiare un Neonato? La Guida Definitiva
Una delle più grandi preoccupazioni dei neogenitori, specie se alle prese con il primo figlio, è quella capire se il bambino mangia a sufficienza. Quanto deve mangiare un neonato? È sufficiente il latte che chiede oppure bisogna svegliarlo per dargli la poppata? Queste ed altre domande assillanno i genitori. In passato si usava il metodo […]
Come Dormire in Gravidanza? Le Posizioni Migliori
Durante la gravidanza avvengono numerosi cambiamenti a livello fisico ed ormonale per cui, a fronte di una crescente stanchezza e sonnolenza dovute all’aumento di progesterone in circolo, può risultare comunque difficile prendere sonno e riposare in maniera adeguata. Ad esclusione del primo trimestre in cui le dimensioni della pancia non subiscono in genere aumenti evidenti, […]