• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar

LaTop10

La Migliore Guida Online

MENUMENU
  • Casa & Cucina
        • Casa
          • Ambienti
          • Arredamento
          • Asciugatrice
          • Aspirapolvere
          • Condizionatore
          • Congelatore & Frigorifero
          • Ferro da stiro
        •  
          • Lavastoviglie
          • Lavatrice
          • Materasso
          • Pulitore
          • Sicurezza
          • Stufa & Radiatore
          • Ventilatore
        • Cucina
          • Accessori
          • Centrifuga & Estrattore
          • Coltelli
          • Forno
          • Forno a microonde
          • Friggitrice
          • Griglia & Barbecue
        •  
          • Impastatrice & Robot da cucina
          • Macchina da caffè
          • Pentole & Padelle
          • Piano cottura
          • Preparazione della verdura
          • Tritacarne & Passapomodoro
          • Vaporiera
  • Elettronica
        • Elettronica
          • Amplificatore
          • Antenna & Ricevitore TV
          • Archivio dati
          • Audio portatile
          • Auricolari & Cuffie
          • Caricatore
          • Casse & Soundbar
        •  
          • Cavo
          • Componenti PC
          • Elettricità
          • Fotocamera
          • Internet
          • Lettore DVD
          • Lettore MP3
        •  
          • Mouse & Tastiera
          • Obbietivo
          • PC
          • Piccoli dispositivi
          • Presa
          • Proiettore
          • Registratore
        •  
          • Smartwatch
          • Stampante & Scanner
          • Sveglia
          • Tablet & eReader
          • Telefono
          • TV
          • Videocamera
  • Salute & Cura della persona
        • Bellezza
          • Barba
          • Capelli
          • Corpo
          • Viso
          • Make up
          • Occhi
          • Unghie
        • Cura della persona
          • Asciugacapelli
          • Depilazione del corpo
          • Piastra per capelli
          • Rasoio & Tagliacapelli
          • Spazzola
          • Altro
        • Salute
          • Bilancia
          • Correttore & Tutore
          • Cuscino
          • Denti
          • Integratori
          • Massaggiatore
          • Movimento
        •  
          • Occhiali & Lenti
          • Respirazione
          • Sangue e pressione
          • Shampoo
          • Termometro
          • Altro
  • Sport & Tempo libero
        • Sport
          • A casa
          • Bici elettrico
          • Ciclismo
          • Fitness
          • Orologio
          • Trasferimento in città
          • Trekking
        • Tempo libero
          • Attività outdoor
          • Caccia
          • Campeggio & Vacanza
          • Divertimento
          • Fumare
          • Hobby
          • In viaggio
        • Animali
          • Acquario
          • Cibo
          • Collare
          • Cura
          • Integratori
          • Prodotti per casa
          • Trasporto
        • Cibo & Bevande
          • Alcol
          • Caffè & Tè
          • Cibo
          • Contenitore
          • Vino & Birra
          • Altro
  • Altro
        • Fai da te
          • Compressore
          • Levigatrice
          • Misuratore
          • Saldatrice
          • Sega
          • Smerigliatrice
          • Trapano & Martello
        • Giardino
          • Arieggiatore & Motozappa
          • Arredamento
          • Decespugliatore & Tagliabordi
          • Elettrosega & Motosega
          • Potatore & Tagliasiepi
          • Soffiatore
          • Tagliaerba
        • Altre categorie
          • Abigliamento & Moda
          • Auto
          • Musica
          • Prima Infanzia
          • Regali
        • Blog
          • Bellezza Blog
          • Cucina Blog
          • Casa Blog
          • Elettronica Blog
          • Prima Infanzia Blog
          • Salute Blog

Home » Elettronica » Componenti PC

Il Miglior Processore per PC (anche Potenti, Intel e AMD) del 2025

migliori-processori-per-pc

Tutti i gamer ed i tecnici dell’informazione saranno d’accordo:

La CPU, o Central Processing Unit, è la parte più importante del vostro computer. Il cervello dietro ad un sistema reattivo, e ciò che fa la differenza nella performance complessiva…

Quindi come scegliere quello migliore per giocare più fluidamente e con tempi più veloci?

È semplice!

In Breve: Le nostre 5 migliori scelte di processori per PC

  • Migliore in assoluto: Intel Core i7 8700K
  • Sistema estremamente reattivo: AMD Ryzen 7 3700X
  • Miglior rapporto qualità-prezzo: Intel Core i5 7500
  • Massima qualità della frequenza: AMD Ryzen 5 5600X
  • Miglior processore economico: Intel Core i3-7100

Il nostro team ha raccolto tutte le informazioni per voi e creato una lista dei 10 migliori processori che possiate comprare nel 2023…

Tutto ciò che dovrete fare è continuare a leggere!

Confronto tra i migliori prodotti di processori per pc

Intel Core i7 8700K AMD Ryzen 7 3700X Intel Core i5 7500 AMD AMD Ryzen 5 5600X Intel Core i3-7100
Tipo processore Core i7 AMD Ryzen 7 Core i5 AMD Ryzen 5 Core i3
Socket CPU LGA 1151 Socket AM4 LGA 1151 Socket AM4 Sockel 1151
N. processori 6 8 4 6 2
Velocità processore 3.7 4.5, 4.4 3.4 3.6 3.9
Wattaggio 95 65 65 65 51
Tipo di memoria computer DDR4 SDRAM n/d DDR4 SDRAM n/d DDR4 SDRAM
N. massimo di corsie n/d 16 n/d 16 16

Vuoi comprare il processore perfetto per il tuo PC?

In base alle tue esigenze consigliamo diversi prodotti:

– Per le migliori prestazioni in assoluto, l’Intel Core i7 8700K è la scelta migliore.

– Se d’altra parte cerchi il massimo della compatibilità, l’AMD Ryzen 7 3700X è quello che fa per te, con la sua maggiore efficienza e le prestazioni elevate.

– Il miglior rapporto qualità-prezzo, invece, lo trovi con l’Intel Core i5 7500, con prestazioni elevate e una reattività veloce.

– Se sei un appassionato di gaming, l’AMD Ryzen 5 5600X è l’ideale per te, con prestazioni straordinarie in gaming e la capacità di gestire diverse attività contemporaneamente.

I migliori processori per PC

IMAGE PRODUIT
Migliore in assoluto:
Intel Core i7 8700K
  • Ottimo per gaming e lavori di grafica
  • CPU i7 a 6 core, 12 thread, con tecnologia a 14 nm
  • Altissima frequenza di clock di 3.7 GHz, socket LGA 1151
La nostra valutazione: 4.8/5
Vedi su Amazon →
Sistema estremamente reattivo:
AMD Ryzen 7 3700X
  • Tecnologia AMD StoreMI per una maggiore reattività
  • Grande facilità di utilizzo
  • AMD Zen Core Architecture ad alte prestazioni
La nostra valutazione: 4.7/5
Vedi su Amazon →
Miglior rapporto qualità-prezzo:
Intel Core i5 7500
  • Ottimo quad core
  • Alta frequenza di clock di 3.4 GHz, fino a 3.8 GHz
  • Supporta efficientemente anche una risoluzione 4K
La nostra valutazione: 4.5/5
Vedi su Amazon →
Massima qualità della frequenza:
AMD Ryzen 5 5600X
  • Frequenza di clock di 4.7 GHz, 8 core, 16 thread
  • Cache del processore da 32 MB
  • Dispositivo di raffreddamento Stealth, frescco e silenzioso
La nostra valutazione: 4.2/5
Vedi su Amazon →
Miglior processore economico:
Intel Core i3-7100
  • Alta frequenza di clock di 3.9 GHz
  • Socket 1151 compatibile con moltissime motherboard
  • Prestazioni ottimali nell’utilizzo di programmi leggeri
La nostra valutazione: 4.1/5
Vedi su Amazon →

I nostri esperti hanno anche esaminato le migliori schede video e le migliori schede madri di quest’anno, quindi scopritele.

Altri prodotti popolari nell’ultimo anno:

1. Intel Core i7-8700K – Migliore in assoluto

Intel-Core-i7-8700KTipo processore: Core i7 | Socket CPU: LGA 1151 | N. processori: 6 | Velocità processore: 3.7 | Wattaggio : 95 | Tipo di memoria computer: DDR4 SDRAM | Descrizione scheda grafica : Intel UHD Graphics 630 | N. massimo di corsie: n/d

A chi è rivolto:

Ai videomaker e fotografi che cercano un processore performante per l’editing.

In che modo il prodotto Intel Core i7-8700K si differenzia dagli altri:

È particolarmente adatto per editing video e foto e supporta la realtà virtuale.

Perché abbiamo scelto Intel Core i7-8700K:

Se, come noi, non vi accontentate mai e desiderate solo il massimo, in questa recensioni vi mostreremo il miglior processore Intel in assoluto. È certamente il più potente sul mercato del 2025 e nella nostra classifica e le opinioni sono concordanti.

Il processore Intel Core i7-8700K è il top di gamma dell’azienda, certamente il migliore in termini di pura potenza e velocità di calcolo, con 3.7 GHz ed efficienza al mondo. Consigliato particolarmente per chi fa un uso eccezionale come gaming a livello competitivo e lavori di montaggio video e di grafica, renderà il vostro PC una scheggia.

Il socket LGA 1151 di questo Intel i7 è compatibile con moltissime motherboard di fascia alta. Con la giusta combinazione, potrete creare il vostro PC dei sogni e svolgere qualsiasi mansione vogliate con le massime prestazioni possibili.

Con i suoi 6 core e ben 12 MB di memoria cache, la rapidità del i7-8700K è fulminea ed è perciò davvero il più potente chip Intel della nostra classifica. Se volete acquistarlo ma successivamente risparmiare sulla scheda video, almeno temporaneamente, non abbiate paura. Grazie al chip Intel UHD Graphics 630, questa CPU è in grado di supportare la meravigliosa risoluzione 4K e persino garantirvi un migliore utilizzo della realtà virtuale!

Tutta questa potenza in una CPU realizzata con tecnologia a 14 nm che ha un consumo nominale di soli 95 W! E con la memoria RAM DDR4 a 2666 MHz supportata, potrete davvero creare il PC più potente per voi.

Il processore Intel Core i7-8700K è il migliore al mondo nel 2023 ed anche qualunque recensione può assicurarvelo.

Vedi prezzo

Pro
  • Miglior processore per gaming e lavori di grafica in assoluto
  • CPU i7 a 6 core, 12 thread costruito con tecnologia a 14 nm
  • Altissima frequenza di clock di 3.7 GHz, socket LGA 1151
  • Monta 12 MB di memoria cache
  • Con eccellente chip Intel UHD Graphics 630 integrato
  • Per risoluzione 4K e utilizzo di realtà virtuale
  • Compatibile con memoria RAM DDR4 a 2666 MHz
Contro
  • Secondo alcuni clienti il prezzo è abbastanza alto
  • Più performante nelle prestazioni a single o dual-core che negli utilizzi multi-core

2. Intel Core i5-7500 – Miglior rapporto qualità prezzo

Intel-Core-i5-7500Tipo processore: Core i5 | Socket CPU: LGA 1151 | N. processori: 4 | Velocità processore: 3.4 | Wattaggio : 65 | Tipo di memoria computer: DDR4 SDRAM | Descrizione scheda grafica : Intel HD Graphics 630 | N. massimo di corsie: n/d

A chi è rivolto:

A chi cerca un processore con una lunga durata della batteria, ideale per dispositivi portatili.

In che modo il prodotto Intel Core i5-7500 si differenzia dagli altri:

Offre un’ottima autonomia della batteria fino a 10 ore e può gestire efficientemente la cache.

Perché abbiamo scelto Intel Core i5-7500:

Volete acquistare il processore Intel dotato del miglior rapporto qualità prezzo attualmente disponibile? Allora questo prodotto farà sicuramente al caso vostro.

L’Intel core i5-7500 è una CPU con socket LGA 1151, in grado di fornirvi ottime prestazioni in vari ambiti, senza spendere cifre esorbitanti ed avere comunque il top della gamma. Per quelli di voi che cercano il migliore compromesso per il vostro nuovo processore!

Questo i5 è un quad core che lavora a 3.4 GHz, una frequenza decisamente alta che vi garantirà un utilizzo costantemente fluido del vostro PC. Grazie alla tecnologia Turbo Boost di Intel, può raggiungere una frequenza massima di 3.8 GHz. Inoltre, i suoi 6 MB di memoria cache aiutano a velocizzare ulteriormente le operazioni di lettura da parte del dispositivo stesso.

In coppia con una scheda grafica sufficientemente potente, potrete gestire senza problemi l’utilizzo della realtà virtuale. In alternativa, per un gaming di media qualità, potrete sfruttare la scheda grafica integrata nel processore, Intel HD Graphics 630. Il vostro computer fisso supporterà la risoluzione fino a 4K, per godervi qualsiasi tipo di intrattenimento!

Questo i5 Intel è compatibile con memoria RAM di tipo DDR4, con cui potrete velocizzare il multitasking del vostro computer. Per un utilizzo fulmineo di giochi con applicazioni in background, è l’ideale. In più, Intel Core i5-7500 è anche molto efficiente, poiché consuma al massimo solo 115 W, anche in condizioni di stress particolari.

Per questi motivi le recensioni e le opinioni dei clienti sono altamente positive e noi lo riteniamo il processore migliore per il suo rapporto qualità prezzo.

Vi interessa questo prodotto? Scoprite altri buoni prodotti visitando il nostro elenco dei migliori hard disk esterni e delle migliori schede audio.

Vedi prezzo

Pro
  • Uno dei migliori processori per PC, grazie al suo eccellente rapporto qualità prezzo
  • Ottimo quad core
  • Alta frequenza di clock, 3.4 GHz, con un massimo di 3.8 GHz in Turbo Boost
  • Dimensione della memoria cache da 6 MB
  • In grado di supportare efficientemente anche una risoluzione 4K
  • Utilizzabile per la realtà virtuale
  • Consumo di energia efficiente
Contro
  • Prestazioni per PC di fascia media
  • Il processore può scaldare parecchio in condizioni di stress

3. Intel Core i7-8700 – Prestazioni di altissimo livello

Intel-Core-i7-8700

Velocità del processore: 3.2 GHz
Numero di core: 6

Per prestazioni sempre al top, in questa recensione vi presentiamo un processore che renderà il vostro computer fisso perfetto, meglio di qualsiasi notebook in circolazione.

La rapidità di questo Intel Core i7-8700 è davvero elevata, grazie ai suoi sei core che lavorano ad una frequenza di 3.2 GHz. Ciò garantisce le migliori prestazioni sotto tutti i punti di vista, come il multitasking, le operazioni di lettura/scrittura ed altro ancora.

L’i7-8700, mancando di overclock rispetto al suo fratello maggiore con la “K”, è dotato di una funzione Turbo Boost tra le migliori sul mercato. Grazie ad essa, infatti, raggiunge una frequenza massima di ben 4.6 GHz. La memoria cache di questo Intel è da 12 MB, ed aiuterà a velocizzare ulteriormente le operazioni di base da lui svolte.

Vi possiamo garantire l’assenza più assoluta di lag e scatti vari, anche durante gli utilizzi più pesanti. Con Intel UHD Graphics 630, infatti, supporta il 4K ed anche l’uso della realtà virtuale. Non avrete problemi con qualsiasi gioco, anche recente, né tantomeno con applicazioni di computer grafica.

Intel Core i7-8700 è anche un processore che punta a risparmiare sui consumi, con una potenza nominale di soli 65 W. Un utilizzo potente come pochi, in confronto agli altri svariati processori top della gamma.

La qualità Intel, qui, si fa sentire più che mai, e possiamo garantirvi che non vi pentirete assolutamente dell’acquisto fatto.

Vedete anche la nostra classifica dei migliori PC portatili e dei migliori tablet Windows per altri perfetti articoli elettronici.

Vedi prezzo

Pro
  • Processore Intel i7 a sei core, per prestazioni superiori
  • Clock di 3.2 GHz, con Turbo Boost per raggiungere ben 4.6 GHz di frequenza
  • Socket LGA 1151 molto diffuso in motherboard di alta qualità
  • Motore grafico Intel UHD Graphics 630 integrato
  • Risoluzione fino a 4K, VR Ready
  • Basso consumo di energia
Contro
  • Questo processore è la versione non overclock dell’i7-8700K
  • Il prezzo è abbastanza alto

4. Intel Core i5-7400 – Ottima grafica integrata

Intel-Core-i5-7400

Velocità del processore: 3.0 GHz
Numero di core: 4

Se siete alla ricerca di un buon processore, che raggiunga prestazioni migliori dei notebook di fascia media ma spendendo molto meno, vi consigliamo questo prodotto. È l’ideale per creare un computer efficiente senza alzare troppo la spesa.

Vi garantirà prestazioni davvero buone sia per giocare che per lavorare senza rallentamenti, grazie alla grafica integrata Intel HD Graphics 630. L’Intel Core i5-7400 è un ottimo quad core della settima generazione, ovvero con architettura Kaby Lake, che possiede una frequenza di core di 3.0 GHz. Come molti altri Intel, anche questo i5 è dotato di funzione Turbo Boost, in modo da aumentare la frequenza di clock fino ad un massimo di 3.5 GHz.

Essendo compatibile con memoria RAM DDR4 fino a 2400 MHz, insieme alla memoria cache da 6 MB, risulta essere davvero molto rapido nell’utilizzo quotidiano. Il multitasking tra più applicazioni non dà mai problemi e le operazioni di lettura e scrittura avvengono con una maggiore rapidità.

Il socket LGA 1151 di questo processore i5 è molto diffuso, perciò non avrete problemi a trovare una motherboard buona per il vostro computer. Con la giusta configurazione, potrete utilizzare la più eccezionale risoluzione, il 4K, senza problemi. È quindi un processore ideale per creare un ottimo PC di fascia media, grazie anche al suo ottimo prezzo.

Questo processore è perfetto quindi per chi desidera non risparmiare sulla grafica e sulle prestazioni sempre efficienti e al top.

Vedi prezzo

Pro
  • Processore i5 di fascia media con un’ottima grafica integrata, Intel HD 630
  • In grado di raggiungere 3.5 GHz con il Turbo Boost
  • Socket LGA 1151 compatibile con moltissime schede madri
  • Compatibile con risoluzione in 4K
  • Compatibile con RAM DDR4 fino a 2400 MHz
  • Buon consumo energetico
  • Il prezzo è davvero vantaggioso
Contro
  • Non adatto ad utilizzi di fascia alta
  • I 3 GHz di base non sono il top tra i processori più recenti
  • Quad core buono, ma che sta diventando rapidamente obsoleto anche negli smartphone

5. Intel Core i3-7100 – Miglior opzione economica

Intel-Core-i3-7100Tipo processore: Core i3 | Socket CPU: Sockel 1151 | N. processori: 2 | Velocità processore: 3.9 | Wattaggio : 51 | Tipo di memoria computer: DDR4 SDRAM | Descrizione scheda grafica : Intel HD Graphics 630 | N. massimo di corsie: 16

A chi è rivolto:

A chi cerca un’opzione economica per prestazioni adeguate.

In che modo il prodotto Intel Core i3-7100 si differenzia dagli altri:

Offre ottime prestazioni a un prezzo economico, con un consumo energetico ridotto.

Perché abbiamo scelto Intel Core i3-7100:

Se state cercando di costruire un computer nuovo con un budget limitato, ma non volete puntare su un notebook, questo processore potrebbe essere un buon punto di partenza. È la miglior opzione economica della nostra classifica che possiate comprare nel 2023.

L’Intel Core i3-7100 è un processore di settima generazione, con architettura quindi Kaby Lake, perfetto per creare un PC da lavoro spendendo poco. Grazie ai suoi 3.9 GHz di clock, questo dual core se la cava piuttosto bene nell’utilizzo quotidiano di programmi leggeri, come browser, mail ed office.

Per garantirvi una compatibilità migliore con svariate motherboard, il socket è il diffusissimo LGA 1151. In questo modo potrete trovare la scheda madre giusta, non dovendo puntare su modelli troppo scarsi o troppo costosi.

Per rafforzare le funzionalità di multitasking del vostro computer, il processore Intel Core i3-7100 supporta la memoria RAM DDR4, con cui potrete velocizzare l’utilizzo in maniera significativa.

Se ogni tanto vi piace svagarvi dedicandovi un po’ al gaming, potrete accoppiare a questo i3 una scheda video economica di fascia medio-bassa. Ciò vi permetterà di giocare in maniera abbastanza stabile ad un qualunque gioco e con dettagli grafici in grado i garantirvi il massimo divertimento.

Per queste prestazioni e per il prezzo così basso, il confronto è possibile con pochi altri modelli.

Trovate altri articoli utili dando un’occhiata alla nostra scelta dei migliori notebook con SSD e dei migliori PC desktop i7.

Vedi prezzo

Pro
  • Miglior processore Intel economico del 2025
  • Alta frequenza di clock, di 3.9 GHz
  • Socket 1151 compatibile con moltissime motherboard in commercio
  • Supporta la RAM DDR4
  • Perfetto per il gaming accoppiato ad una scheda video di fascia medio-bassa
  • Prestazioni ottimali nell’utilizzo di programmi leggeri
Contro
  • Due core sono pochi e si trovano anche negli smartphone
  • Memoria cache di 3 MB
  • Dissipatore stock un po’ rumoroso

6. Intel Core i7-7700K – Altissima frequenza di clock

Intel-Core-i7-7700K

Velocità del processore: 4.2 GHz
Numero di core: 4

Pur non essendo l’unica caratteristica importante per giudicare un processore, certamente la frequenza del clock è un aspetto da considerare. E con il prodotto che vi mostreremo in questa recensione, la velocità è assicurata.

L’Intel Core i7-7700K è un processore quad core di settima generazione, con architettura Kaby Lake, dotato di una frequenza di clock di 4.2 GHz di base. Grazie alla tecnologia Turbo Boost 2.0 di Intel, questo i7 può arrivare fino a ben 4.5 GHz, il che si traduce in un maggior numero di operazioni al secondo.

Grazie a questa rapidità ed alla cache da 8 MB di capienza, questo i7 è davvero fulmineo nelle operazioni di lettura e scrittura da memoria. Se la cava benissimo anche nell’utilizzo di più programmi in multitasking, anche quelli più dispendiosi.

Potrete godervi i vostri videogiochi preferiti anche senza scheda grafica, grazie all’Intel HD Graphics 630, che fornisce al processore abbastanza potenza da permettervi di utilizzare il PC in 4K. Intel Core i7-7700K è overclock e supporta anche l’utilizzo della realtà virtuale.

Altri vantaggi di questo i7 stanno nel diffusissimo socket LGA 1151, compatibile con le migliori motherboard di alto livello, e nel consumo di energia, grazie ad un valore nominale di appena 95 W.

Se la rapidità di calcolo per voi conta tantissimo, questo processore è la scelta giusta per il 2020. Se avete bisogno di altri perfetti prodotti, leggete la nostra recensione dei migliori PC All in One e dei migliori computer fissi di quest’anno.

Vedi prezzo

Pro
  • Processore i7 quad core con altissima frequenza di clock, 4.2 GHz di base
  • Con Intel Turbo Boost 2.0, può raggiungere 4.5 GHz di clock
  • Ben 8 MB di memoria cache
  • Scheda grafica integrata HD 630, di elevata potenza
  • Supporta la risoluzione 4K a 60 Hz
  • Compatibile con memoria RAM DDR4
  • Perfetto per attività dispendiose come gaming e grafica
Contro
  • Dissipatore stock di bassa qualità
  • Il prezzo non è tra i più bassi

7. Intel Core i5-7600K – Super versatile

Intel-Core-i5-7600K

Velocità del processore: 3.8 GHz
Numero di core: 4

Per rispondere alle vostre richieste di versatilità, in questa recensione vi daremo le nostre opinioni su un processore versatile ed efficiente, rapido ed a basso consumo.

L’Intel Core i5-7600K è un quad core con clock da 3.8 GHz di base ed è l’ideale per costruirvi un PC versatile che sia un buon compromesso per lavoro e gaming, senza puntare ai processori top della gamma. Grazie al Turbo Boost 2.0, potrete raggiungere una frequenza di clock massima pari a 4.2 GHz. In questo modo, potrete risparmiare un po’ per investire in altri componenti, creando il computer perfetto per le vostre esigenze.

Essendo un i5 piuttosto potente, questo processore non teme utilizzi piuttosto pesanti con programmi multipli aperti in contemporanea. I suoi 6 MB di memoria cache L3 lo rendono fulmineo nella lettura dei dati, per una perfetta funzionalità, priva di lag e scatti. Grazie all’ormai standard socket di Intel, LGA 1151, potrete scegliere la motherboard più adatta alle vostre esigenze, per risparmiare oppure spingere al massimo le prestazioni.

Essendo in grado di supportare senza problemi la risoluzione 4K a 60 Hz, questo Intel Core i5 è eccellente per giocare, guardare film e video, lavorare, ed utilizzare la realtà virtuale. E tutto questo senza nemmeno attivare l’overclock! In ogni caso, la sua compatibilità con la RAM DDR4 è essenziale a garantirvi una migliore rapidità nel multitasking, e nell’utilizzo quotidiano in genere.

Se desiderate un processore versatile ma anche molto efficiente e veloce, questo è quello che fa per voi. Troverete la versatilità in un chip!

Questa selezione dei migliori masterizzatori esterni offre altri straordinari dispositivi elettronici, quindi scopritelo.

Vedi prezzo

Pro
  • Processore i5 quad core davvero versatile
  • Frequenza di clock base di 3.8 GHz, a 4.2 GHz con Turbo Boost 2.0
  • Socket LGA 1151 super compatibile
  • Memoria cache da 6 MB
  • Supporta risoluzione 4K e realtà virtuale
  • Perfetto per utilizzo quotidiano, gaming e lavoro
  • Ottimo rapporto qualità prezzo
Contro
  • Il processore scalda troppo
  • Rischia di diventare obsoleto rispetto alle nuove architetture Intel

8. Intel Core i5-6400 – Una perla della sesta generazione Intel

Intel-Core-i5-6400

Velocità del processore: 2.7 GHz
Numero di core: 4

La sesta generazione è stata un’ottima annata per Intel e stiamo per presentarvi uno dei processori che hanno resistito meglio al test del tempo.

L’Intel Core i5-6400 è un processore quad core con architettura Skylake, perfetto per creare un computer da ufficio a basso costo, ma senza compromettere eccessivamente le prestazioni. Possiede infatti una frequenza di clock di base di 2.7 GHz, che insieme a 6 MB di memoria cache rendono il processore piuttosto rapido ed efficiente nelle operazioni di base.

Con l’ormai famigerato Turbo Boost di Intel, questo i5 può raggiungere un clock massimo di 3.3 GHz, che impediranno al computer di subire scatti e ritardi nell’utilizzo quotidiano. Grazie alla tecnologia a 14 nm, questo è uno degli Intel Core rapidi ed efficienti.

Per quanto riguarda la parte grafica, Intel HD Graphics 530 è sufficiente a permettervi di lavorare alla migliore risoluzione, 4K, con 60 Hz di refresh rate. Potrete visualizzare film, serie TV e video vari, senza fastidiosi scatti. In più, il socket LGA 1151 è compatibile con motherboard di diverse fasce di prezzo, dandovi una migliore possibilità di scelta.

Grazie al consumo bassissimo, di appena 65 W, questo i5 vi consentirà anche di risparmiare sulla bolletta, con prestazioni ottime per l’utilizzo quotidiano.

Insomma, si tratta di un processore pilastro della sesta generazione Intel, che prestazioni, velocità e grafica sempre di alto livello per ogni vostra attività.

Vedi prezzo

Pro
  • Ottimo Intel i5 con architettura Skylake, di sesta generazione
  • Frequenza di clock massima di 3.3 GHz con Intel Turbo Boost
  • Memoria cache di 6 MB, ottima per velocizzare le operazioni elementari
  • Supporta la risoluzione 4K a 60 Hz
  • Buon comparto grafico, per risparmiare sulla scheda video se non vi serve
  • Basso consumo energetico
Contro
  • Architettura ormai un po’ obsoleta
  • Basso rapporto qualità prezzo
  • Adatto principalmente ad utilizzi leggeri, come fareste con un notebook

9. AMD FX-8350 – Gaming potente a basso costo

AMD-FX-8350

Velocità del processore: 4.0 GHz
Numero di core: 8

Quello che stiamo presentarvi un questa recensione è il miglior processore AMD di vecchia generazione, capace di darvi con i suoi 8 core prestazioni ancora eccellenti nel 2023.

L’AMD FX-8350 è uno dei migliori processori per PC mai creati ed è per questo che se ne parla ancora nonostante sia stato commercializzato nel 2012. I suoi otto core, che lavorano ad una frequenza di clock di base di 4.0 GHz, lo rendono potente anche per giocare a giochi recenti, se acquistate una scheda grafica da coniugarvi.

Oltre ad essere l’unico octa core tra i processori della nostra classifica, questo miglior processore AMD può essere overclockato per raggiungere, volendo, anche ben 5 GHz di frequenza. In questo modo le operazioni verranno svolte in modo fulmineo, e non avrete problemi di lag in programmi pesanti come Photoshop e Premiere.

Il socket AM3+ è diffuso in moltissime motherboard economiche ma performanti, e potrete scegliere quella più adatta alle vostre esigenze personali. Anche per il gaming non avrete problemi.

Nonostante l’età, nessuno degli apparecchi della nostra classifica possiede una cache di 16 MB, come questo AMD FX-8350. Questa memoria serve a velocizzare le operazioni di lettura e scrittura, migliorando l’efficienza nell’utilizzo quotidiano. Il multitasking non sarà mai un problema e potrete lavorare in tranquillità.

Si tratta del miglior processore per gaming che da anni supporta i gamer professionisti in ogni loro sessione, fornendo funzionalità tali da essere a volte persino superiore a molti modelli contemporanei. Prendetevi un momento anche per consultare il nostro elenco dei migliori dissipatori CPU e dei migliori PC da gaming fissi per altri buoni articoli elettronici.

Vedi prezzo

Pro
  • Uno dei migliori processori per PC di vecchia data, grazie alla potenza a basso costo
  • 4 GHz di clock, overclockabili a 5 GHz massimi
  • Ben 16 MB di cache, per operazioni di lettura e scrittura migliori
  • Socket AM3+ molto diffuso
  • Octa core AMD davvero potente, per creare un PC performante
  • Superiore a molti più recenti, anche di Intel
Contro
  • Architettura a 32 nm ormai obsoleta
  • Non compatibile con la RAM DDR4 più recente

10. AMD Ryzen 3 1200 – Opzione più economica

AMD-Ryzen-3-1200

Velocità del processore: 3.1 GHz
Numero di core: 4

Se state cercando l’opzione più economica della classifica nel 2023, dovete puntare su questo processore per il vostro PC. Ancora una volta, AMD è stata in grado di creare una CPU a basso costo ma senza compromettere le prestazioni.

AMD Ryzen 3 1200 è pensato per essere economico senza rinunciare a velocità di calcolo e versatilità. Per un miglior funzionamento, i suoi quattro core possono essere sfruttati in modalità Turbo, raggiungendo una frequenza di clock massima di 3.4 GHz. In questo modo, vi garantirà prestazioni adeguate con svariate categorie di programmi. In più, il socket AM4 è presente su svariate schede madri di qualità notevole, progettate apposta per AMD.

Non fatevi ingannare dal prezzo irrisorio: questo AMD Ryzen è l’unico della nostra classifica ad avere 10 MB di memoria cache. Grazie a questa particolarità, le operazioni base verranno svolte con una maggiore rapidità, rendendo più efficace anche il multitasking. Per programmi office, web browsing, ma anche utilizzi più pesanti come Photoshop.

Il vantaggio nell’acquisto di un processore economico ma così recente sta nell’architettura. AMD Ryzen 3 1200, infatti, è realizzata con architettura x86 Zen, grazie alla quale le prestazioni sono migliorate senza aumentare il consumo di energia, che è di soli 65 W.

Questo processore è perfetto per chi desidera un vero affare in fatto di prestazioni e di costo davvero tra i più bassi sul mercato.

La nostra scelta dei migliori notebook convertibili 2 in 1 e delle migliori basi di raffreddamento per notebook offre altri articoli elettronici di alta qualità, quindi consultatelo.

Vedi prezzo

Pro
  • Processore più economico della classifica
  • Quad core con clock di base di 3.1 GHz, col Turbo raggiunge 3.4 GHz
  • Eccezionale memoria cache da 10 MB, tra le migliori in assoluto
  • Compatibile con memoria RAM DDR4
  • Consuma poco, appena 65 W, grazie alla sua architettura recente
  • A questo prezzo non esistono controparti Intel di tale calibro
Contro
  • Non se la cava egregiamente con i giochi più recenti
  • Dissipazione del calore non eccellente

Fattori da considerare quando si acquista di un processore

guida-all-acquisto-Processori-per-PC

Scegliere un processore non è sicuramente facile, soprattutto se non siete esperti del settore. Se siete quindi giunti a questo punto del nostro confronto tra i migliori processori per PC, e non sapete ancora quale scegliere, ecco alcuni consigli ed opinioni da tenere a mente.

Prestazioni dei core

prestazioni-dei-core

Le prestazioni dei core di un processore sono una delle qualità principali per determinarne la bontà. In poche parole, ogni processore è diviso in sotto unità, i cosiddetti core, che si occupano di effettuare tutte le operazioni di un computer.

Nel 2018 si stanno diffondendo sempre più i processori con ben 6 core, in grado di raggiungere prestazioni di calcolo eccezionali. Tuttavia, per contenere la spesa se ne aveste bisogno, vi consigliamo comunque come minimo un buon quad core.

Velocità di clock

velocita-di-clock

La velocità, o meglio frequenza di clock, rappresenta in termini semplici il numero di operazioni al secondo che il processore è in grado di eseguire, misurato in Hz. Migliore sarà questo parametro, più veloce sarà nell’eseguire operazioni.

I processori odierni sono in grado di raggiungere anche velocità fino ai 4 GHz e poco più; il nostro consiglio per assemblare un computer potente è quello di non scendere sotto i 3 GHz. Mediamente dovreste orientarvi verso modelli che vi garantiscano tra i 3.4-3.8 GHz

Turbo

turbo

La velocità dei processori Intel e AMD è definita dal produttore. Tuttavia, esistono versioni dotate del Turbo Boost, una funzione che permette di aumentare leggermente il clock. In questo modo, potrete velocizzarlo temporaneamente per operazioni dispendiose. La funzionalità Turbo Boost, infatti, garantisce alle fasce più alte di superare addirittura i 4 GHz, fino a raggiungere i 4.5-4.6 GHz.

Grafica integrata

grafica-integrata

Visti i costi delle schede grafiche odierne, molti di voi potrebbero optare per un processore dotato di un’eccellente scheda grafica integrata. Per quanto non siano certamente in grado di raggiungere dettagli grafici eccezionali, sul PC giusto possono permettere di godervi sufficientemente alcuni giochi.

In particolare, se il vostro budget è ristretto. In alcuni modelli potrete sfruttare l’Intel HD Graphics 630, così da far supportare al vostro pc la risoluzione fino a 4K, ideale per il gaming di medio-alta qualità e la realtà virtuale.

Consumo di energia

consumo-di-energia

Un fattore da tenere d’occhio è sicuramente il consumo di energia. Questo perché non vorrete certo spendere troppo di bolletta, ma anche per consentire un corretto funzionamento del PC. L’alimentatore deve infatti essere in grado di alimentare tutti i componenti, ed il processore è di norma quello che consuma di più.

Inoltre, dovreste anche fare attenzione a prodotti che surriscaldano troppo, perché ciò equivale ad energia dissipata in calore, il che significa ulteriore spreco. I migliori processori per pc sono quelli che, anche in condizione di forte stress, mantengono i consumi inferiori ai 150 W. Si può trovare in commercio, addirittura, apparecchi in grado con un massimo di 60-100 W di consumi.

Overclocking

overclocking

Le versioni “K” dei processori Intel, ma anche molti modelli AMD, sono overclockati di serie, o vi permettono di farlo da voi, sia da software che hardware. L’overclocking serve ad aumentare significativamente il clock del processore, per poter giocare più fluidamente o svolgere lavori di grafica pesante senza rallentamenti.

Per giocare alle massime prestazioni

Siamo certi che la nostra guida all’acquisto vi abbia aiutato a capire quale sia il miglior processore del 2025 per voi ed il vostro PC. Che sia per il gaming o per lavoro, è importante avere un computer il più veloce possibile per le vostre esigenze. Perciò scegliete il modello più adatto e divertitevi!

Guarda anche

  • Perché fidarsi di noi?
    Perché fidarsi di noi?

Primary Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

LaTop10.it partecipa al programma associati di Amazon Services LLC e riceviamo una commissione sugli acquisti effettuati tramite i nostri link.

I nostri progetti: eComparatif

Chi siamo | Perché fidarsi di noi? | Contatti | Carriera
Termini e Condizioni | Politica sulla Privacy | Amazon Affiliate Disclosure

Falmedia sro P.IVA SK2120810483
Copyright © 2023
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie. Accetto Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA