Trovare una buona levigatrice orbitale non è così facile, vero?
Questi attrezzi sono davvero popolari e ne esistente una quantità enorme tra cui scegliere.
Se vi state chiedendo come trovare il modello più adatto a voi…
In Breve: Le nostre 4 migliori scelte di levigatrici
- Migliore Levigatrice: Bosch PSM 200 AES
- Miglior rapporto qualità prezzo: Makita BO3711
- Numero uno per i muri: Einhell TC-DW 225
- La più efficiente: DeWalt DWE6423-QS
Noi de LaTop10 abbiamo svolto tutto il duro lavoro per voi ed in questa lista abbiamo inserito le 12 migliori levigatrici del 2024.
Tutto ciò che dovrete fare per saperne di più è continuare a leggere…
Le migliori levigatrici
IMAGE | PRODUIT | |
---|---|---|
Migliore Levigatrice: | Bosch PSM 200 AES
| Vedi su Amazon → |
Miglior rapporto qualità prezzo: | Makita BO3711
| Vedi su Amazon → |
Numero uno per i muri: | Einhell TC-DW 225
| Vedi su Amazon → |
La più efficiente: | DeWalt DWE6423-QS
| Vedi su Amazon → |
Il nostro sito ha anche esaminato le migliori saldatrici a filo continuo e le migliori levigatrici per muri che potete comprare, quindi scopritele.
1. Bosch PSM 200 AES – La nostra raccomandazione
Potenza: 200 W
Peso: 1,4 kg
La migliore levigatrice del 2024 è la Bosch PSM 200 AES e non è difficile capire perché. In questa recensione, troverete una descrizione dettagliata di questo prodotto professionale.
La PSM 200 AES è una fantastica smerigliatrice universale di qualità professionale progettata dalla Bosch, una delle aziende leader del settore. La sua versatilità è uno dei suoi punti di forza principali e infatti, potrete usarla per lavorare diversi materiali. Legno, lastre di metallo sottili, pareti, riuscirete a levigare ogni superficie con estrema facilità.
Questa levigatrice rotorbitale Bosch è compatibile con diverse piastre, a seconda delle vostre esigenze. Quella rettangolare ad esempio, è perfetta per levigare oggetti di grosse dimensioni e muri, mentre quella a delta è particolarmente indicata per ottenere i migliori risultati negli angoli di difficile accesso.
La potenza della levigatrice orbitale è di ben 200 W, il che garantisce prestazioni eccezionali. Noterete anche che nonostante sia così potente è molto più leggera rispetto alla media, arrivando a pesare soltanto 1,4 kg. Inoltre, le diverse piastre sono facilissime da sostituire.
La Bosch PSM 200 AES è una smerigliatrice elettrica compatta e maneggevole, alimentata tramite un filo da collegare alla classica presa di corrente. Nella confezione troverete oltre al dispositivo anche due piastre per la levigatura, della carta abrasiva e una pratica valigetta per il trasporto.
In sintesi, possiamo dire che questa levigatrice Bosch è senz’altro la più valida che possiate acquistare nel 2023 e le opinioni dei clienti non fanno altro che confermarlo!
- Migliore levigatrice rotorbitale professionale del 2024
- Per legno, pareti, lastre di metallo e tanto altro ancora
- Nonostante i 200 W di potenza pesa soltanto 1,4 kg
- Alimentazione con presa di corrente elettrica
- Include una piastra rettangolare per le grandi superfici e una a delta per gli angoli
- Comoda valigetta per il trasporto
- Prezzo contenuto rispetto a tutto ciò che vi offre
- Piuttosto rumorosa
- I fogli abrasivi di ricambio originali Bosch hanno un costo un po’ elevato
2. Makita BO3711 – Miglior rapporto qualità prezzo
Potenza: 190 W
Peso: 1,6 kg
Se siete alla ricerca di una delle migliori levigatrici del 2024 in particolare in base al rapporto qualità prezzo, quella di cui vi parleremo oggi è la scelta perfetta per voi.
Innanzitutto, la velocità di funzionamento della levigatrice orbitale è regolabile tra 4000 e 11000 giri al minuto, così da risultare versatile e adatta a diverse superfici. Una cosa che spesso manca a queste apparecchiature ma che la Makita BO3711 ha, è un pratico contenitore dove poter inserire un sacchetto per gli scarti prodotti durante la lavorazione.
La Makita BO3711 è una levigatrice pensata per offrirvi la massima qualità ad un prezzo contenuto e competitivo, nonché con la garanzia di un marchio da sempre considerato tra i migliori nel settore dell’hobbistica.
Per quanto riguarda il motore, i 190 W di potenza rendono questa levigatrice veramente prestante, ma non per questo difficile da usare. Il peso ridotto di appena 1,6 kg vi consente di maneggiarla con estrema facilità e senza stancarvi eccessivamente.
Che vogliate usarla per persiane, legno, muri o pavimenti, la levigatrice Makita in questione è una delle più adatte ai lavori di precisione. Va detto anche che è molto ergonomica e l’impugnatura è realizzata con un rivestimento che vi aiuta a tenere una presa ben salda sul dispositivo.
La Makita BO3711 è una levigatrice rotorbitale eccezionale e non a caso viene considerata come una delle migliori di quest’anno e si rivela perfetta sia per l’ambito professionale che hobbistico. Il tutto, corredato da un rapporto qualità prezzo incredibile, vi farà capire subito perché nelle recensioni e opinioni dei clienti viene elogiata alla grande!
- Migliore levigatrice per legno in base al rapporto qualità prezzo
- Velocità di rotazione regolabile tra 4000 e 11000 giri al minuto
- Per persiane, legno, muri e tanto altro ancora
- Contenitore per sacchetto di raccolta degli scarti
- Leggera nonostante il potente motore da 190 W
- Eccellente impugnatura ergonomica
- Comoda da usare grazie all’alimentazione elettrica con filo
- Meno adatta a superfici troppo estese
- Non è particolarmente consigliata ad usi troppo prolungati
3. Einhell TC-DW 225 – Numero uno per i muri
Potenza: 600 W
Peso: 8 kg
Le levigatrici orbitali possono essere più o meno adatte a determinate tipologie di superfici e materiali. Quella che vi presenteremo adesso è la numero uno per la lavorazione dei muri.
La Einhell TC-DW 225 è una levigatrice con manico lungo, progettata per smerigliare superfici ampie come muri, pareti e pavimenti. Grazie alla sua incredibile potenza di 600 W, non avrete problemi a ottenere risultati praticamente professionali in ogni situazione.
Il peso di 8 kg non si nota affatto in quanto è ben distribuito e pertanto, non vi affaticherete durante l’utilizzo. In più, questa levigatrice è dotata di un impugnatura a forma di T davvero ergonomica e che vi dà la possibilità di lavorare comodamente anche in verticale. Ancora, è molto versatile in quanto è possibile regolare la velocità di rotazione in sei diverse intensità.
Questa levigatrice orbitale Einhell è inoltre dotata di un manico telescopico allungabile fino a 165 cm, il quale vi consente di raggiungere anche i punti più alti, come nel caso dei soffitti. Questa caratteristica, combinata con l’eccellente lunghezza del cavo di alimentazione di ben 4 metri, garantisce una totale libertà di movimento.
La testina della levigatrice in questione è un altro dei suoi migliori punti di forza ed è dotata di cuscinetti e dischi abrasivi semplicissimi da sostituire. Nella confezione troverete sei ricambi in omaggio, così da non doverli acquistare sin da subito.
Allora, possiamo chiaramente dire che la qualità Einhell in questa levigatrice professionale si nota eccome, non farete che amarla ad ogni uso!
- Levigatrice orbitale professionale numero uno per i muri
- Motore con un’eccellente potenza di 600 W
- Impugnatura ergonomica a T, per un ridotto affaticamento
- Velocità di funzionamento regolabile secondo sei intensità diverse
- Manico telescopico per lavorare su pareti alte e soffitti
- Testina snodabile con cuscinetti per raggiungere tutti gli angoli
- Dischi abrasivi semplicissimi da sostituire e con sei ricambi in omaggio
- Prezzo un po’ sopra la media
- Meno immediata da usare per i principianti
4. DeWalt DWE6423-QS – La più efficiente
Potenza: 280 W
Peso: 1,28 kg
Secondo le nostre opinioni e quelle dei clienti estremamente soddisfatti, la DeWalt DWE6423-QS può essere considerata una delle più efficienti levigatrici orbitali in assoluto. Vediamo insieme come si comporta!
Questa levigatrice targata DeWalt è piuttosto compatta ma al contempo potente e versatile. Grazie a tutti questi vantaggi, vi offre una totale comodità d’uso ed è adatta anche all’uso nell’ambito professionale. Pur essendo così piccola ha un ottimo rapporto peso potenza, grazie ai suoi 280 W riposti in appena 1,28 kg.
Potrete regolare la velocità di rotazione del disco della levigatrice tra 8000 e 12000 giri al minuto a seconda delle vostre esigenze, così da ottenere i migliori risultati a seconda del materiale. Poi, possiamo anche dirvi che rispetto a tanti altri dispositivi simili in commercio, emette molte meno vibrazione e dunque, vi stancherete molto meno durante l’utilizzo.
L’impugnatura di questa levigatrice rotorbitale è ergonomica, il che vi consente di avere una presa ben salda mentre lavorate. Ancora, il cavo di alimentazione è lungo abbastanza da non essere d’intralcio. Sul retro del dispositivo è presente un comodo bocchettone per l’aspirazione degli scarti al quale potrete collegare la vostra aspirapolvere.
La levigatrice rotorbitale DeWalt usa dei dischi abrasivi con attaccatura a velcro che risultano semplici e rapida da sostituire una volta usurati. In poche parole, e come potrete leggere anche nelle recensioni dei clienti, per tutti coloro che vogliono svolgere lavori di qualità professionale è sicuramente una delle scelte migliori del 2024.
- Una delle migliori levigatrici orbitali in termini di efficienza
- Ottimo rapporto peso potenza, ben 280 W in soli 1,28 kg
- Velocità variabile da 8000 a 12000 giri al minuto
- Compatta, versatile e con impugnatura ergonomica
- Pratici dischi abrasivi con fissaggio a velcro facilmente sostituibili
- Funziona alla grande su varie superfici come legno, muri e metallo
- Bocchettone per il collegamento degli aspirapolvere
- L’aspirazione degli scarti è ottimale soltanto quando la si utilizza in orizzontale
- Richiede una manutenzione frequente
- Non è dotata di valigetta per il trasporto
5. TACKLIFE PRS01A – Migliore levigatrice economica
Potenza: 350 W
Peso: 1,65 kg
Siete degli hobbisti alla ricerca di una levigatrice rotorbitale che sia prestante ma che al contempo non vi faccia spendere troppi soldi? Ecco quella che secondo le nostre opinioni è l’opzione più economica e valida del 2024!
La TACKLIFE PRS01A è una levigatrice adatta soprattutto a coloro che sono alle prime armi e che necessitano di un utensile potente ma facile da usare ad un ottimo prezzo. I suoi 350 W riposti appena 1,65 kg di peso vi faranno capire sin da subito perché è tanto apprezzata dagli acquirenti! Vi dà la possibilità di lavorare diverse superfici e materiali come il legno per persiane, muri, pareti e altro ancora.
Anche se è così economica, la velocità di funzionamento è regolabile secondo sei diverse intensità fino a 13000 giri al minuto e ciò si traduce in una miglior versatilità. Non può ovviamente mancare un eccellente meccanismo di raccolta che facilita lo smaltimento degli scarti. La polvere prodotta finisce automaticamente in un contenitore posto sul retro della levigatrice, il quale è facilmente estraibile.
Un altro vantaggio da menzionare e che sicuramente vi farà prendere in considerazione l’acquisto di questa fantastica levigatrice, è la comodissima ed ergonomica impugnatura con rivestimento antiscivolo in gomma.
Se a tutte queste eccellenti caratteristiche uniamo il suo prezzo davvero irrisorio, non sarà affatto difficile capire perché è uno dei modelli più venduti di sempre e state tranquilli, possiamo garantire che anche se siete alle prime armi otterrete risultati eccezionali!
Vi interessa questo prodotto? Non dimenticatevi anche di vedere il nostro elenco delle migliori levigatrici a nastro in vendita nel 2023.
- Una delle migliori levigatrici per legno economiche del 2024
- Ottimo rapporto peso potenza con 350 W in soltanto 1,65 kg
- Può essere usata su svariate superfici e materiali come il legno per persiane, muri e altro
- Velocità regolabile in sei diverse intensità fino a 13000 giri al minuto
- Eccellente sistema di aspirazione con contenitore posteriore rimovibile
- Impugnatura ergonomica rivestita in gomma
- Include ben 12 dischi abrasivi di ricambio nella confezione
- Produce molta polvere
- Non particolarmente adatta a lavori professionali
6. Fartools REX 120 B – Il top per i restauri
Potenza: 1300 W
Peso: 5,25 kg
Le levigatrici possono essere usate in svariati modi che vanno dall’hobbistica a quelli più professionali. Il modello di cui vi parleremo adesso è pensato appositamente per aiutarvi al meglio nei restauri. Continuate a leggere per scoprire quali sono le sue caratteristiche!
La levigatrice a spazzola Fartools REX 120 B è stata progettata per aiutarvi nella restaurazione di svariate tipologie di materiali. Il rullo, unito all’elevatissima potenza di ben 1300 W, vi consente di lavorare in maniera impeccabile tutte le superfici he desiderate.
Un altro elemento degno di nota è il suo design, grazie alla doppia impugnatura ergonomica che vi permetterà di maneggiarla senza difficoltà. Sul lato destro troverete un comodo pulsante per azionare a piacimento il rullo e sulla parte superiore è presente un regolatore di velocità, che può variare dai 900 ai 3200 giri al minuto.
La spazzola di questa levigatrice è realizzata in ottone e ha un diametro di 120 mm. Inoltre, può essere sostituita facilmente a seconda delle necessità così da evitare di perdere troppo tempo se intendete lavorare su superfici diverse. A prescindere che si tratti del restauro della carrozzeria di un’auto o di una semplice tavola di legno, otterrete sempre i migliori risultati.
La Fartools REX 120 B è una tra le levigatrici più amate di oggi, mette a vostra disposizioni grandi potenzialità ad un prezzo contenuto e siamo sicuri che come ha soddisfatto già migliaia di acquirenti, sarà in grado di farlo anche con voi.
- Levigatrice a rullo ideale per i restauri
- Uno dei migliori motori in circolazione con una potenza di ben 1300 W
- Doppia impugnatura ergonomica ed anti-vibrazione
- Velocità regolabile tra 900 e 3200 giri al minuto
- Spazzola facile da sostituire in caso di necessità
- Buon rapporto qualità prezzo
- I materiali di costruzioni non sono il top
- Il motore è soggetto ad infiltrazioni di polvere
7. Einhell TC-US 400 – Con banco integrato
Potenza: 375 W
Peso: 12,05 kg
Il modello di cui vi parleremo adesso è un levigatrice da banco multifunzionale prestante e affidabile. Prodotta da Einhell, una delle migliori marche sul mercato, sarà in grado di soddisfare le esigenze anche dei lavoratori più esigenti.
In primis, il suo potente motore da 375 W permette di lavorare facilmente svariati tipi di materiale oltre al legno. Può essere usata sia come levigatrice a disco che a nastro, a seconda delle esigenze e dei compiti da svolgere. Nonostante l’elevata potenza è molto stabile e resistente e ciò è dovuto principalmente dalla qualità eccezionale della sua struttura.
I clienti che hanno già provato la levigatrice da banco Einhell TC-US 400 sono rimasti anche sorpresi dalla rumorosità contenuta mentre è in funzione. Le cinghie trapezoidali infatti, vanno a contribuire a renderla estremamente silenziosa e in combinazione con i piedini in gomma che assorbono le vibrazioni, è davvero il top.
Per quanto riguarda il suo punto di forza, ovvero il banco, esso è in alluminio e inclinabile da -60° a +60°, così da adattarsi perfettamente ad ogni lavoro che intendete svolgere. Inoltre, monta anche un’estensione per il collegamento degli aspirapolvere, utilissimi per rimuovere gli scarti prodotti.
Va detto infine che la manutenzione di questa levigatrice è estremamente semplice da effettuare, così come la sostituzione del nastro abrasivo. Tramite il dispositivo di serraggio rapido, vi basteranno pochissimi minuti.
Possiamo dire allora che la levigatrice da banco Einhell TC-US 400 è perfetta per tutti coloro in cerca di uno dei migliori attrezzi del 2024 in termini di prestazioni e versatilità.
- Levigatrice da banco migliore del 2024
- Prodotta da Einhell, una delle marche più affidabili
- Potente motore da 375 W che funziona sia con nastro che con disco
- Struttura molto stabile e resistente
- Estremamente silenziosa grazie alle cinghie trapezoidali e i piedini anti-vibrazione
- Banco in alluminio e inclinabile fino a +60°
- Collegamento per sistema di aspirazione
- Manutenzione e sostituzione del nastro abrasivo semplice da effettuare
- Montaggio non proprio semplice
- Il goniometro traballa un po’
8. Makita BO4566 – La migliore per usi prolungati
Potenza: 200 W
Peso: 1,1 kg
Levigare superfici di vario tipo è un’attività che può richiedere molto tempo e per farlo in maniera impeccabile è necessario possedere la migliore levigatrice per usi prolungati del 2024, ovvero la Makita BO4556.
Questa levigatrice orbitale è progettata da una delle più note ed affidabili aziende e tra gli elementi che vanno menzionati ci sono sicuramente l’estrema praticità e la maneggevolezza. Anche dopo aver lavorato per diverse ore di fila non accuserete alcun dolore e non vi sentirete affaticati. Notevole è anche il rapporto peso potenza, il motore da 200 W è racchiuso in un dispositivo di soli 1,1 kg.
Il pattino della levigatrice Makita in questione usa della carta smerigliatrice di forma rettangolare, ideale per superfici anche piuttosto estese. Il peso contenuto vi permetterà di usarla comodamente sia in orizzontale che in verticale, e ciò non sarebbe stato possibile senza l’impugnatura ergonomica di cui è dotata.
Inoltre, la Makita BO4556è una delle levigatrici orbitali in grado di raggiungere le più elevate velocità di rotazione, fino ad un massimo di 14000 giri al minuto. Ciò vi consentirà di lavorare in maniera impeccabile su diverse tipologie di superfici e materiali tra cui legno, metallo e altro ancora. Poi, il fissaggio a velcro della carta abrasiva si traduce in una sostituzione semplice e immediata ogni volta che volete.
Tutte queste ottime caratteristiche insieme ad uno dei migliori prezzi di mercato, rendono la levigatrice Makita BO4556 una delle scelte più sicure di oggi.
- Levigatrice orbitale perfetta per usi prolungati
- 200 W di potenza in soli 1,1 kg di peso
- Piastra rettangolare ideale per lavorare anche superfici estese
- Impugnatura davvero ergonomica con rivestimento soft grip
- Velocità regolabile fino ad un massimo di 14000 giri al minuto
- Fissaggio a velcro, per una sostituzione rapida della carta abrasiva
- Su alcune superfici vibra parecchio
- Silenziosità non delle migliori
9. TACKLIFE PSS02A – Qualità eccellente
Potenza: 300 W
Peso: 2,32 kg
Tra le levigatrici di qualità migliore disponibili nel 2023, non è possibile non citare la TACKLIFE PSS02A. Resistente, pratica da usare e con un motore potente, diventerà una preziosa alleata nei vostri lavori fai da te.
Partiamo col dire che questa levigatrice possiede una struttura molto robusta, fatta principalmente in gomma di alta qualità e plastica ABS. Ciò significa non solo un’ottima durata nel tempo, ma anche un’enorme praticità d’uso in quanto il peso di 2,32 kg è davvero contenuto rispetto a tanti altri modelli in commercio oggi.
Il potente motore da 300 W poi, vi dà la possibilità di lavorare senza problemi legno, metallo e plastica, garantendo sempre risultati straordinari. Potrete scegliere tra sei diverse velocità regolabili comodamente con un’apposita manopola e che vanno da 6000 a 12000 giri al minuto.
Tra le altre caratteristiche più notevoli, la levigatrice dispone di un cassetto retrostante dove vanno a finire automaticamente gli scarti prodotti. Il fermaglio impedisce al contenitore di staccarsi, evitando così di spargere la polvere su tutto il piano di lavoro.
Nelle recensioni degli utenti è anche menzionata la sua piastra rettangolare, la quale consente di arrivare senza problemi anche negli angoli più difficili. Infine, molto particolare è anche il suo design ergonomico e comodo da usare, non vi darà problemi neanche durante le sessioni più lunghe.
Vi abbiamo già detto che nella confezione troverete ben dieci fogli abrasivi di ricambio? Praticamente questa levigatrice targata TACKLIFE è un affare sotto molteplici aspetti e non a caso è una delle più apprezzate dal pubblico oggi!
- Levigatrice TACKLIFE di eccellente qualità
- Una delle migliori strutture, robusta e resistente ma al contempo leggera
- Costruita prevalentemente in gomma e plastica ABS
- Pesa solo 2,32 kg nonostante il potente motore da 300 W
- Sei velocità regolabili da 6000 a 12000 giri al minuto
- Cassetto retrostante per la raccolta degli scarti
- Piastra rettangolare per raggiungere anche gli angoli più difficili
- Design ergonomico e pratico da usare anche per lunghe sessioni
- Non particolarmente adatta ai lavori professionali
- Difficoltà su superfici non completamente piane
10. TACKLIFE PRS01A-IT – Perfetta per i dettagli
Potenza: 350 W
Peso: 1,88 kg
Per tutti coloro in cerca della levigatrice orbitale perfetta per le rifiniture e i dettagli, la TACKLIFE PRS01A-IT è sicuramente la scelta migliore. Comoda da usare, efficace e affidabile, questo attrezzo vi sorprenderà sotto diversi aspetti.
Nonostante le dimensioni estremamente contenute, il suo motore da 350 W fa una bellissima figura e risulta molto affidabile. La velocità di rotazione può variare da 6000 a 13000 giri al minuto, così da poter lavorare materiali e superfici diverse senza alcun problema. Secondo le nostre opinioni, questa levigatrice garantisce risultati straordinari e un livello di dettaglio impeccabile.
Non potrete far a meno di notare il suo rapporto potenza peso, sicuramente un’altra delle sue caratteristiche più amate. La levigatrice orbitale in questione pesa meno di 2 kg e pertanto, non vi stancherete ad usarla per molto tempo di fila. Ovviamente non può mancare una scatola retrostante per la raccolta automatica della polvere, così da avere il vostro piano di lavoro sempre pulito.
Tra le altre cose da dire, questa levigatrice TACKLIFE è molto pratica e comoda da usare. L’impugnatura rivestita in gomma morbida e il design ergonomico non solo si traducono in un ottimo controllo ma anche in una totale assenza di dolori dovuti all’uso prolungato.
In conclusione, troverete nella confezione dodici fogli abrasivi di ricambio di tipologia diversa, così da soddisfare tutte le vostre esigenze. Assicuratevi anche di vedere la nostra guida all’acquisto dei migliori misuratori laser e dei migliori calibri digitali di quest’anno.
- Levigatrice orbitale ideale per dettagli e rifiniture
- Potente motore da 350 W con un peso di soli 1,88 kg
- Velocità variabile tra 6000 e 13000 giri al minuto
- Scatola posteriore per la raccolta degli scarti
- Pratica e comoda da usare, con impugnatura rivestita in gomma e design ergonomico
- Diversi fogli abrasivi di tipologia diversa in dotazione
- Potenza di aspirazione non delle migliori
- La velocità minima risulta un po’ debole
11. TACKLIFE PSFS1A-IT – La più valida a nastro
Potenza: 600 W
Peso: 3,2 kg
Quando si parla di levigatrici a nastro, il mercato ne mette a vostra disposizione così tante che sceglierne una diventa una vera e propria sfida. Se volete andare sul sicuro, optare per la TACKLIFE PSFS1A-IT è la cosa migliore da fare.
Questa levigatrice a nastro è sicuramente una delle più potente di oggi, con un motore da ben 600 W affidabile e prestante. La velocità è regolabile secondo sei diverse impostazioni a seconda delle esigenze. Ciò va a rendere l’attrezzo molto versatile e multifunzionale, così da poter lavorare nel modo più comodo e semplice possibile su diverse superfici.
Tra gli altri vantaggi da menzionare c’è il suo design ergonomico e il peso contenuto di 3,2 kg. Molto utile è il blocco del grilletto di attivazione, in questo modo non dovrete tener continuamente premuto il pulsante per far sì che la levigatrice funzioni.
Ancora, come la maggior parte dei prodotti offerti da TACKLIFE, anche la levigatrice a nastro PSFS1A-IT dispone di una scatola posteriore dove vanno a finire automaticamente gli scarti che vengono prodotti durante la lavorazione.
Il tutto completato da un sistema che vi dà la possibilità di cambiare i nastri abrasivi e la cintura vetrata in modo rapido e semplice, va a rendere questa levigatrice a nastro la più valida della nostra lista rispetto alla sua categoria.
- Migliore levigatrice a nastro targata TACKLIFE in classifica
- Potente motore da ben 600 W che garantisce versatilità e multifunzionalità
- Design ergonomico e peso contenuto di soli 3,2 kg
- Blocco del grilletto di attivazione molto utile
- Vano posteriore per la raccolta degli scarti prodotti
- Ricambio dei nastri abrasivi e della cintura semplice e rapido
- Pensata per il solo uso hobbistico
- Il nastro si scalda se usato molto tempo di fila
12. Black+Decker KA320EKA-QS – Super accessoriata
Potenza: 240 W
Peso: 2,52 kg
Avere una levigatrice ricca di accessori consente di lavorare in maniera più versatile e diversi tipi di materiali e superfici. La Black+Decker KA320EKA-QS è il modello super accessoriato della nostra classifica e siamo sicuri che vi piacerà tantissimo.
In primis, va notato che questa levigatrice orbitale è eccezionalmente efficace e versatile nonostante sia piuttosto economica. E se vi dicessimo che in dotazione riceverete anche una comoda valigetta per il trasporto, un sacchetto raccoglipolvere e cinque fogli abrasivi di ricambio? Insomma, è un vero e proprio affare!
La levigatrice orbitale Black+Decker di cui vi stiamo parlando è un attrezzo adatto a superfici di tutte le dimensioni e alla lavorazione di svariati materiali. La presa con doppia impugnatura è sinonimo di un miglior controllo e di estrema comodità. Inoltre, con i suoi 240 W di potenza, promette ottimi risultati in ogni occasione.
Questa levigatrice dispone di una manopola per la regolazione della velocità, la quale può variare da 7000 a ben 15000 giri al minuto. Per quanto riguarda la carta abrasiva, è di forma rettangolare e facilissima da fissare tramite apposite graffette o un attacco a veltro, a seconda delle vostre preferenze.
Grazie al peso di 2,52 kg, risulta perfetta anche per essere usata per lunghi utilizzi e su superfici sia orizzontali che verticali. L’impugnatura di questa levigatrice orbitale è molto ergonomica e garantisce un comfort estremo durante il lavoro. Non può mancare un contenitore per l’aspirazione degli scarti prodotti, utilissimo per tenere sempre pulita l’area.
Riassumendo, possiamo dire che si tratta della levigatrice perfetta per tutti coloro che non solo desiderano un modello super accessoriato, ma che sia prodotto anche da una delle più rinomate aziende di sempre.
- Levigatrice rotorbitale super accessoriata
- Dotata di valigetta, sacchetto per la polvere e fogli abrasivi di ricambio
- Buona potenza di 240 W con un peso di soli 2,52 kg
- Manopola per regolazione della velocità tra 7000 e 15000 giri al minuto
- Doppio sistema di attacco con graffette o a velcro
- Doppia impugnatura ergonomica per un utilizzo confortevole
- Il sacchetto raccoglipolvere non è molto capiente
- La rumorosità è piuttosto elevata alla massima potenza
Fattori da considerare per l’acquisto di una levigatrice
Se siete giunti fin qui e avete bisogno ancora di qualche consiglio su quale scegliere tra le levigatrici di cui vi abbiamo parlato, ecco una lista con alcuni fattori da tenere bene a mente. Sono questi gli elementi che vi permettono di distinguere un buon modello da uno scadente. Non perdiamo altro tempo e andiamo subito a vederli insieme!
Motore
Le levigatrici orbitali sono alimentate da un motore elettrico, la cui potenza può essere piuttosto variabile tra i vari modelli e viene misurata in Watts. In genere, più esso è potente, più sarà pesante l’attrezzo. Per acquistare un dispositivo che sia prestante ma al contempo non troppo faticoso da usare, optate per uno da 200 o 300 W.
Se siete invece professionisti ed avete bisogno di una levigatrice rotorbitale più efficiente vi consigliamo di acquistarne una da almeno 600 W, andando a sacrificare un po’ di maneggevolezza. La potenza influenza direttamente anche la velocità di rotazione del disco, che viene misurata in giri al minuto.
Alimentazione
L’alimentazione della levigatrice è un altro importante fattore da tenere in considerazione. Le più diffuse ed affidabili specialmente in ambito professionale, sono sicuramente quelle elettriche con filo, le quali vanno collegate alla presa di corrente. Sono in grado di generare una potenza maggiore, ma al contempo potrebbero risultare più scomode da usare.
Esistono poi levigatrici alimentate da batterie al litio che risultano sicuramente più maneggevoli e pratiche da usare, vista la totale assenza di fili. Tuttavia, potrebbero non essere la scelta più azzeccata per i settori professionali dove sono richiesti usi intensivi e prolungati.
Piastra di base
Le piastre sono componenti fondamentali delle levigatrici orbitali in quanto fungono da superficie di base per la levigatura. Le più comuni sono quelle a velcro, caratterizzate da un prezzo contenuto e da un’estrema semplicità di sostituzione.
Sistemi di raccolta
La levigazione come ben saprete, produce materiali di scarto, proprio come accade con qualsiasi operazione che preveda la lavorazione di legno, metallo e altro ancora. Per questo motivo, molte levigatrici orbitali sono dotate di sistemi di raccolta che vi consentono di avere l’area di lavoro sempre pulita, così da poter essere sempre precisi.
Ergonomia
Una smerigliatrice professionale richiede una certa precisione per effettuare lavori perfetti. L’ergonomia è dunque una delle caratteristiche fondamentali da considerare per ottenere i migliori risultati. In particolare, va considerata sia la distribuzione del peso dell’attrezzo, sia la comodità dell’impugnatura.
Fattori extra
Sono diversi i fattori extra che possono contribuire a rendere una levigatrice rotorbitale più funzionale. Uno dei più apprezzati è sicuramente il pulsante di attivazione con blocco, così da non dover richiedere una continua pressione per il funzionamento.
Domande frequenti
Che cos’è una levigatrice e come funziona?
La levigatrice è un utensile elettrico la cui funzione è quella di lisciare e scrostare le superfici di materiali come legno, metallo, plastica, ceramica e molto altro ancora. Il suo funzionamento varia a seconda del modello, in quanto ne esistono diverse tipologie in commercio.
Ad esempio, la levigatrice a nastro si usa principalmente per rimuovere le incrostazioni di vernice, mentre quella orbitale è pensata appositamente per le rifiniture e i materiali più delicati. Ognuna di esse dà il meglio in particolari circostanze e pertanto, conviene scegliere quella più adatta al lavoro da svolgere.
Che differenza c’è tra una levigatrice orbitale e una a nastro?
Le levigatrici orbitali e quelle a nastro sono senza dubbio i due modelli più diffusi oggi. Queste, non si differenziano per la forma o tipologia di oggetti che riescono a lavorare, ma per i diversi compiti che riescono a svolgere.
La levigatrice a nastro infatti, esercita una maggiore pressione e pertanto, viene spesso usata per rimuovere la vernice. Al contrario, quella rotorbitale è più delicata e risulta particolarmente indicata per lavori di finitura che richiedono una maggior precisione.
Come si usa una levigatrice?
Utilizzare una levigatrice è estremamente semplice anche se, come per tutti gli utensili, richiede un minimo di pratica. Innanzitutto, la prima cosa da fare è indossare protezioni per gli occhi, mani ed orecchie, per evitare che schegge o particelle varie possano causarvi danni.
Successivamente è possibile selezionare la velocità desiderata in base al materiale e al lavoro da eseguire e poi, appoggiare la levigatrice sulla superficie. La pressione da esercitare deve essere proporzionale a ciò che si va a lavorare. Dopo aver concluso, è necessario spegnere l’apparecchio e rimuovere gli scarti prodotti durante la sessione, per evitare che questi possano andare ad intaccare il motore.
Come scegliere la levigatrice giusta per le mie esigenze?
La scelta della levigatrice più adatta alle proprie esigenze non è una cosa che va presa alla leggera, in particolare perché si tratta di un attrezzo destinato a molteplici usi. Optare per un modello invece che un altro può determinare l’impossibilità a svolgere determinati tipi di lavori.
Ad esempio, se si tratta di semplici lavoretti fai da te, una levigatrice orbitale molto basica è più che sufficiente. Se invece cercate un attrezzo professionale da usare per restaurare mobili, carrozzeria e quant’altro, è importante sceglierne una più costosa e avanzata. Molta attenzione dunque va posta non solo alle caratteristiche di base di ogni prodotto, ma anche all’oggetto e al materiale che si intende lavorare.
Chi produce le migliori levigatrici?
Le levigatrici sono attrezzi molto utili usati sia in ambito professionale che nel fai da te, ed è proprio per questo che oggi sono molto diffuse e presenti in un numero sempre maggiore di case e officine. Sul mercato sono presenti tantissimi modelli diversi e sono tante le aziende che producono modelli della miglior qualità.
Tra le levigatrici più apprezzate ci sono quelle targate Bosch, ideali sia per uso professionale che per il fai da te. Non meno amate sono quelle prodotte dalla Makita, le quali si caratterizzano per essere super accessoriate. Infine, le DeWalt sono famose per l’estrema facilità d’uso e la robustezza dei materiali dei quali sono fatte.
Quanto costa una levigatrice?
Per quanto riguarda il costo di una levigatrice, generalmente è molto accessibile anche quando si parla di modelli molto accessoriati. Ad esempio, è possibile trovarne di molto semplici a partire da soli 25 euro, per andare oltre i 100 quando si tratta di apparecchiature professionali. Ovviamente, come potrete immaginare, più il prezzo è elevato e più l’attrezzo sarà multifunzionale e versatile, nonché potente.
Per rifiniture professionali
Dopo aver letto la nostra guida ricca di consigli e opinioni da parte dei nostri esperti, sarete sicuramente in grado di scegliere una delle migliori levigatrici orbitali del 2024. Che svolgiate compiti di fai da te o professionali, questi attrezzi sono davvero fenomenali per ottenere rifiniture di qualità impeccabile. Adesso tocca a voi, scegliete il modello più adatto alle vostre esigenze e… buon lavoro!