• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar

LaTop10

La Migliore Guida Online

MENUMENU
  • Casa & Cucina
        • Casa
          • Ambienti
          • Arredamento
          • Asciugatrice
          • Aspirapolvere
          • Condizionatore
          • Congelatore & Frigorifero
          • Ferro da stiro
          • Lavastoviglie
          • Lavatrice
          • Materasso
          • Pulitore
          • Sicurezza
          • Stufa & Radiatore
          • Ventilatore
        • Cucina
          • Accessori
          • Centrifuga & Estrattore
          • Coltelli
          • Forno
          • Forno a microonde
          • Friggitrice
          • Griglia & Barbecue
          • Impastatrice & Robot da cucina
          • Macchina da caffè
          • Pentole & Padelle
          • Piano cottura
          • Preparazione della verdura
          • Tritacarne & Passapomodoro
          • Vaporiera
  • Elettronica
        • Elettronica
          • Amplificatore
          • Antenna & Ricevitore TV
          • Archivio dati
          • Audio portatile
          • Auricolari & Cuffie
          • Caricatore
          • Casse & Soundbar
          • Cavo
          • Componenti PC
          • Elettricità
          • Fotocamera
          • Internet
          • Lettore DVD
          • Lettore MP3
          • Mouse & Tastiera
          • Obbietivo
          • PC
          • Piccoli dispositivi
          • Presa
          • Proiettore
          • Registratore
          • Smartwatch
          • Stampante & Scanner
          • Sveglia
          • Tablet & eReader
          • Telefono
          • TV
          • Videocamera
  • Salute & Cura della persona
        • Bellezza
          • Barba
          • Capelli
          • Corpo
          • Viso
          • Make up
          • Occhi
          • Unghie
        • Cura della persona
          • Asciugacapelli
          • Depilazione del corpo
          • Piastra per capelli
          • Rasoio & Tagliacapelli
          • Spazzola
          • Altro
        • Salute
          • Bilancia
          • Correttore & Tutore
          • Cuscino
          • Denti
          • Integratori
          • Massaggiatore
          • Movimento
          • Occhiali & Lenti
          • Respirazione
          • Sangue e pressione
          • Shampoo
          • Termometro
          • Altro
  • Sport & Tempo libero
        • Sport
          • A casa
          • Bici elettrico
          • Ciclismo
          • Fitness
          • Orologio
          • Trasferimento in città
          • Trekking
        • Tempo libero
          • Attività outdoor
          • Caccia
          • Campeggio & Vacanza
          • Divertimento
          • Fumare
          • Hobby
          • In viaggio
        • Animali
          • Acquario
          • Cibo
          • Collare
          • Cura
          • Integratori
          • Prodotti per casa
          • Trasporto
        • Cibo & Bevande
          • Alcol
          • Caffè & Tè
          • Cibo
          • Contenitore
          • Vino & Birra
          • Altro
  • Altro
        • Fai da te
          • Compressore
          • Levigatrice
          • Misuratore
          • Saldatrice
          • Sega
          • Smerigliatrice
          • Trapano & Martello
        • Giardino
          • Arieggiatore & Motozappa
          • Arredamento
          • Decespugliatore & Tagliabordi
          • Elettrosega & Motosega
          • Potatore & Tagliasiepi
          • Soffiatore
          • Tagliaerba
        • Altre categorie
          • Abigliamento & Moda
          • Auto
          • Musica
          • Prima Infanzia
          • Regali
        • Blog
          • Bellezza Blog
          • Cucina Blog
          • Casa Blog
          • Elettronica Blog
          • Prima Infanzia Blog
          • Salute Blog

Home » Sport » Orologio

I 16 Migliori Cardiofrequenzimetri da Polso (con o senza Fascia) del 2023

migliori cardiofrequenzimetri da polso2Volete acquistare un nuovo cardiofrequenzimetro da polso ma siete confusi con tutti i modelli disponibili sul mercato?

Allora siete nel posto giusto!

In Breve: I nostri 5 migliori scelte di cardiofrequenzimetri da polso

  • Il migliore in assoluto : Apple Watch Series 7
  • Il miglior rapporto qualità-prezzo : Suunto 9
  • Il più resistente : Garmin Instinct Graphite
  • Il miglior cardiofrequenzimetro da polso economico : Polar M430
  • Super versatile : Polar Vantage M

I nostri esperti hanno creato questo speciale articolo con i 16 migliori cardiofrequenzimetri da polso che potete acquistare nel 2020.

Vediamoli…

I migliori cardiofrequenzimetri da polso del 2023

IMAGEPRODUIT
Il migliore in assoluto :
Apple Watch Series 7
  • Display a retina 20% più ampio rispetto alla media
  • Sensore per la misurazione dell'ossigeno all'avanguardia
  • Super robusto e certificato IP6X
La nostra valutazione: 4.8/5
Vedi su Amazon →
Il miglior rapporto qualità-prezzo :
Suunto 9
  • Batteria con durata garantita fino a 120 ore
  • Adatto a più di 80 sport diversi, anche subacquei
  • Compatibile con diverse app tra cui Adidas Running
La nostra valutazione: 4.6/5
Vedi su Amazon →
Il più resistente :
Garmin Instinct Graphite
  • Super resistente, progettato secondo lo standard militare USA810
  • Con altimetro, barometro, termometro e bussola elettronica a tre assi
  • Consente di visualizzare e-mail e notifiche sul display
La nostra valutazione: 4.3/5
Vedi su Amazon →
Il miglior cardiofrequenzimetro da polso economico :
Polar M430
  • Sistema di lettura ottica a 6 led
  • Rileva andatura, velocità, distanza e altitudine
  • Perfetto sia da usare all'aperto che per attività indoor
La nostra valutazione: 4.2/5
Vedi su Amazon →
Super versatile :
Polar Vantage M
  • Adatto a più di 130 sport
  • Sistema di lettura ottica Polar Precision Prime
  • Cinturini intercambiabili di colore diverso
La nostra valutazione: 4.0/5
Vedi su Amazon →

LaTop10 ha anche preparato una guida all’acquisto di migliori activity tracker e di migliori orologi sportivi che potete acquistare, quindi consultateli.

Altri cardiofrequenzimetri da polso popolari nell’ultimo anno:

1. Polar Vantage V – Migliore in assoluto

GPS integrato: sì

Con fascia toracica: noPolar Vantage V

Autonomia: 40 ore

Avete bisogno del miglior cardiofrequenzimetro da polso disponibile oggi? Allora senza alcun dubbio vi consigliamo il Polar Vantage V. Dal design sportivo, bello e funzionale, è perfetto per qualsiasi attività voi svolgiate. Grazie alla sua incredibile batteria, sarete in grado di tenere traccia della vostra performance fisica per oltre 40 ore.

Questo cardiofrequenzimetro è resistente e impermeabile, ha una grande precisione e analizza accuratamente il livello di sforzo durante le sessioni di attività fisica. Vi fornirà anche dati utili per evitare infortuni di qualsiasi genere. Potete impostare la funzione che vi fa ricevere notifiche di diverso genere direttamente sul vostro smartphone. Ovviamente, essendo un top di gamma non può mancare il GPS integrato e la misurazione barometrica, il top per gli sport ad alta quota.

Vedi prezzo

Perché acquistare il prodotto?
  • Incredibile precisione: il sistema di lettura ottico Polar Precision Prime è in grado di monitorare accuratamente il battito cardiaco.
  • Sforzo e recupero: le funzioni Training Load Pro e Recovery Pro eseguono un’analisi dello sforzo compiuto, in modo da poter adattare di conseguenza i tempi di recupero. Il cardiofrequenzimetro da polso vi dà anche importanti informazioni sul vostro sonno, così da aiutarvi a prevenire la stanchezza durante la vostra performance.
  • GPS integrato: con il servizio integrato GPS e GLONASS avrete dati precisi su velocità, percorso e distanza percorsa. È l’ideale per attività all’aperto come arrampicate, trekking ed escursioni varie.
  • Misurazione barometrica: grazie al barometro incorporato potrete ottenere anche altri dati come l’altitudine e la pendenza dei percorsi che affrontate. Questo cardiofrequenzimetro infatti si rivela molto utile per gli sport praticati in montagna.
  • Più di 130 sport: praticate nuoto, ciclismo o siete appassionati di triathlon? Nessun problema! Questo cardiofrequenzimetro da polso è stato progettato appositamente per voi. Può essere utilizzato per oltre 130 attività, sarà il vostro nuovo alleato durante l’attività fisica.
  • Autonomia elevata: non preoccupatevi della carica, poiché la sua batteria a lunga durata è una delle migliori di sempre e vi offre fino a 40 ore di autonomia. Ricaricarla è inoltre facilissimo, vi basterà utilizzare il cavo USB fornito con il cardiofrequenzimetro, proprio come fosse uno smartphone.
  • Super resistente: avrete al polso un dispositivo dalla lunga durata che non solo è impermeabile, ma anche resistente agli urti e alle cadute che possono verificarsi durante l’attività sportiva.
  • Connettività con gli smartphone: per una maggiore praticità di utilizzo, è possibile collegare il cardiofrequenzimetro al proprio smartphone per ricevere in tempo reale tutte le informazioni necessarie. Tenete traccia anche delle chiamate in arrivo, dei messaggi di testo, delle e-mail, degli eventi del calendario e molto altro ancora.
  • Applicazioni online: utilizzando l’app Polar Flow, potete visualizzare e condividere in rete i vostri risultati. Secondo le nostre opinioni, è anche uno dei migliori modi per restare in contatto con i vostri clienti se ad esempio, siete un personal trainer.
Cosa non ci piace?
  • Visibilità: alcuni clienti hanno segnalato nelle recensioni qualche difficoltà nel vedere chiaramente i dati sullo schermo del cardiofrequenzimetro. In ogni caso, dovrebbe bastare un aggiornamento firmware per risolvere il problema.

2. Polar Vantage M – Multifunzionale

GPS integrato: sìPolar Vantage M

Autonomia: 30 ore

Con fascia toracica: no

Il Polar Vantage M è un’ottima scelta se cercate un cardiofrequenzimetro da polso adatto sia per lo sport che per le vostre passeggiate mattutine. È estremamente robusto e impermeabile, quindi non importa se si bagna. Ha anche un pratico barometro e un GPS incorporato, così da garantire un perfetto tracking di ogni percorso che affrontate.

Grazie alla sua batteria a lunga durata si possono avere ore ed ore di utilizzo continua e dati molto precisi. Questo cardiofrequenzimetro fornisce tante informazioni anche sul sonno e sul carico di lavoro, così da prevenire lesioni da sovraffaticamento. Infine, tutto questo è racchiuso in un dispositivo visivamente accattivante che vi arriverà in dotazione con cinghie intercambiabili.

Vedi prezzo

Perché acquistare il prodotto?
  • Lettura accurata: è possibile ottenere dati precisi sulla frequenza cardiaca durante ogni tipo di esercizio. Il suo innovativo sistema di lettura ottica Polar Precision Prime con nove LED fornisce informazioni accurate in ogni momento, è infatti uno dei migliori di oggi.
  • Monitoraggio completo: le funzioni Training Load Pro e Recovery Pro servono come tracker per ogni tipologia di allenamento. Monitorano accuratamente il carico di lavoro e lo stato cardiovascolare e vi danno anche informazioni sulla qualità del vostro sonno.
  • Ideale per il nuoto: siccome è totalmente impermeabile, questo cardiofrequenzimetro è un prodotto altamente raccomandato per la pratica di sport acquatici. Il dispositivo è inoltre in grado di rilevare lo stile di nuoto, la distanza, il ritmo, i tempi di riposo e il numero di bracciate.
  • GPS integrato: dispone di GPS e GLONASS integrati per fornire dati su distanza, velocità, inclinazione, altitudine e pendenze varie. Se siete amanti delle arrampicate, delle esplorazioni di grotte o dell’alpinismo, questo cardiofrequenzimetro da polso è uno dei migliori per voi.
  • Lunga durata della batteria: non rischiate di rimanere a secco di energia nel bel mezzo dei vostri allenamenti! La batteria al litio garantisce una durata di circa 30 ore.
  • Piattaforme in rete: con l’acquisto di questo cardiofrequenzimetro da polso, avrete l’accesso a Polar Flow e Flow for Coach, due piattaforme per computer e smartphone che vi permetteranno di seguire i vostri progressi e condividerli in rete.
Cosa non ci piace?
  • Notifiche: non è possibile sincronizzarsi con il proprio smartphone per ricevere notifiche di chiamate o messaggi. Anche se molti lo considerano un difetto, per gli sportivi professionisti è una distrazione in meno.

3. Garmin Forerunner 735XT – Miglior rapporto qualità prezzo

GPS integrato: sìGarmin Forerunner 735XT

Con fascia toracica: no

Autonomia: fino a 9 giorni

Il Garmin Forerunner 735X si distingue come uno dei migliori cardiofrequenzimetri da polso sul mercato oggi ed in primis perché ha un eccellente rapporto qualità prezzo. Nonostante il costo altamente competitivo, non gli manca davvero nulla, a partire dalla sua capacità di geolocalizzazione satellitare. Per questo e tanto altro ancora, lo consideriamo adatto tanto per i professionisti quanto per i dilettanti.

Resistente ed impermeabile, potete utilizzarlo senza alcuna preoccupazione. Il cardiofrequenzimetro ha un’eccellente autonomia, dura fino a nove giorni in modo continuativo. Tra tutti i dati mostrati, troverete anche il livello di stress, la soglia anaerobica e la condizione di prestazione. Essendo stato progettato appositamente per il triathlon, offre misurazioni accurate per i nuotatori. Infine, vi dà la possibilità di ricevere notifiche di chiamate e messaggi dal vostro smartphone.

Vedi prezzo

Perché acquistare il prodotto?
  • Analisi dettagliata: volete un’analisi dettagliata della vostra condizione fisica? Con questo cardiofrequenzimetro da polso avanzato avrete a portata di mano tutti i dati necessari. Vi permetterà addirittura di conoscere la stima massima di VO2, cioè la quantità massima di ossigeno che il vostro corpo è in grado di assorbire e consumare in un certo lasso temporale.
  • Ideale per restare in salute: non trascurate la vostra salute! Mette a vostra disposizione tre metriche fisiologiche avanzate, come il punteggio di stress, le prestazioni generali e la soglia anaerobica. Questo cardiofrequenzimetro riesce anche a determinare la velocità e la frequenza cardiaca in modo super accurato.
  • Multisport: è veramente molto versatile! Con la sua funzione multisport è possibile passare da un’attività all’altra con la semplice pressione di un tasto. Corsa, nuoto, ciclismo, triathlon, nessun problema!
  • Perfetto per i nuotatori: se siete nuotatori, troverete perfetto questo cardiofrequenzimetro. Quando siete in vasca infatti, vi mostrerà informazioni utilissime come la distanza, lo stile di nuoto, il numero e la frequenza delle bracciate.
  • Accelerometro: la sua funzione AutoLap vi avvisa con un segnale acustico ogni volta che percorrete un kilometro e vi mostra quanto tempo avete impiegato. Nel frattempo, l’accelerometro incorporato lo rende perfetto per monitorare la corsa sia in ambienti interni come la palestra che all’esterno, fornendo dati sulla distanza, velocità e numero di passi.
  • Garmin Connect: scaricando l’applicazione Garmin Connect sul vostro telefono, è possibile visualizzare direttamente sul suo schermo informazioni importanti relative all’allenamento. Tutto ciò che il cardiofrequenzimetro da polso Forerunner 735XT registra, sarà sempre pronto per essere analizzato.
  • Connettività Bluetooth: grazie alla tecnologia Bluetooth integrata, è possibile associare il proprio smartphone all’orologio. Sarete così avvisati ogni volta che riceverete un messaggio, una chiamata o un’e-mail e potrete visualizzare una parte del contenuto sul display del cardiofrequenzimetro.
  • Autonomia: la batteria offre un’incredibile autonomia fino a nove giorni. Utilizzate questo eccellente cardiofrequenzimetro senza preoccuparvi di doverlo ricaricare continuamente!
Cosa non ci piace?
  • Leggibilità: secondo le recensioni di alcuni utenti, in condizioni di luce intensa la leggibilità del display può diminuire un po’.

4. Garmin Forerunner 45 – Il più innovativo

GPS integrato: sìGarmin Forerunner 45

Con fascia toracica: no

Autonomia: fino a 7 giorni in modalità Smart Clock e 13 ore con GPS attivo

Tracciate con precisione ogni percorso che percorrete, la vostra salute e la vostra performance fisica con il Garmin Forerunner 45, uno dei migliori cardiofrequenzimetri da polso che potete scegliere nel 2020. Dispone sia di metriche base come la distanza percorsa e le calorie bruciate che più professionali, come il controllo del livello di stress.

Grazie al suo GPS integrato è possibile tracciare la vostra posizione in tempo reale e la distanza percorsa in modo pratico ed accurato. È possibile inoltre ricevere notifiche di messaggi e chiamate e persino riprodurre la musica semplicemente collegando il cardiofrequenzimetro al vostro smartphone. Il tutto è completato da un’eccezionale batteria che dura fino a 7 giorni in modalità Smart Clock. Potete scoprire altri fantastici prodotti consultando la nostra lista dei migliori orologi da uomo per rapporto qualità prezzo e dei migliori orologi GPS di quest’anno.

Vedi prezzo

Perché acquistare il prodotto?
  • Sport e salute: il cardiofrequenzimetro Garmin Forerunner 45 non è adatto solo per lo sport, ma anche per la salute in generale. Usandolo quotidianamente, è possibile tenere sempre sott’occhio fattori come i passi giornalieri, la distanza percorsa, il sonno e le calorie bruciate. Ovviamente potete controllare anche la vostro frequenza cardiaca ed il livello di stress, ed è presente un timer che vi fa capire come respirare quando siete troppo affaticati.
  • GPS incorporato: il suo GPS incorporato fornisce dati utili per ottimizzare i vostri allenamenti come la distanza, la posizione in tempo reale e le importanti statistiche sui percorsi affrontati.
  • Autonomia eccellente: allenatevi ed utilizzatelo nella vita di tutti i giorni senza preoccuparvi della batteria! Questo cardiofrequenzimetro da polso garantisce fino a 7 giorni di autonomia in modalità Smart Clock e 13 ore con il GPS attivo.
  • Collegamento con smartphone: dite addio alle continue interruzioni della vostra attività fisica soltanto per rispondere ad una chiamata o un messaggio! Ricevete tutte le notifiche direttamente sullo schermo del cardiofrequenzimetro collegandolo direttamente con il vostro smartphone. Potete anche controllare la vostra musica preferita durante gli allenamenti!
  • Profili sportivi: il dispositivo dispone di diversi profili preconfigurati selezionabili a seconda dell’attività che volete svolgere. Scegliete tra ciclismo, corsa indoor o outdoor, cardio, allenamento ellittico, yoga e molto altro ancora.
  • Piattaforma e app: utilissimo è l’accesso garantito alla piattaforma Garmin Coach, dove riceverete piani di allenamento elaborati da esperti. È inoltre possibile utilizzare l’applicazione Garmin Connect Mobile per sincronizzare i dati sul cellulare.
Cosa non ci piace?
  • Spegnimento accidentale: se per qualche motivo doveste far spegnere accidentalmente il cardiofrequenzimetro, i dati relativi alla vostra attività andranno persi. Potete risolvere il problema collegandolo al vostro smartphone.

5. Polar M430 – Miglior cardiofrequenzimetro da polso economico

GPS integrato: sìPolar M430

Con fascia toracica: no

Autonomia: 30 ore

Se volete un cardiofrequenzimetro da polso che combini economicità e caratteristiche eccezionali, nonché un’elevatissima qualità di produzione, vi consigliamo il Polar M430. Non ha nulla da invidiare ai modelli più costosi, a partire dal GPS e finendo alla sua multifunzionalità. È dotato di un innovativo sistema di lettura ottica a sei LED, molto più accurato rispetto a tanti altri dispositivi simili sul mercato oggi.

Questo cardiofrequenzimetro è in grado di rilevare ritmo, velocità, distanza, altitudine e tipologia di percorso affrontato. Inoltre, il suo rilevatore di attività misura i vostri passi, le calorie bruciate e la qualità del vostro sonno. In termini di autonomia, offre fino a 30 ore in modalità GPS a risparmio energetico, per cui non dovete preoccuparvi di caricarlo continuamente.

Vedi prezzo

Perché acquistare il prodotto?
  • Activity Tracker: perfetto da portare con sé tutto il giorno per monitorare il proprio stato di salute generale. Fornisce dati rilevanti come il numero di passi, la distanza percorsa, le calorie consumate e persino la qualità del sonno. Questo vi servirà come base per agire per il vostro benessere fisico.
  • Sistema a LED: otterrete dati molto precisi sulla vostra frequenza cardiaca presi direttamente grazie al sistema di lettura ottica a LED che il cardiofrequenzimetro da polso possiede.
  • GPS integrato: non avrete bisogno di dispositivi pesanti e ingombranti per registrare i kilometri percorsi. Con il suo GPS integrato avrete a disposizione dati precisi sui passi compiuti, la velocità, la distanza e l’altitudine.
  • Accelerometro: l’accelerometro integrato permette di rilevare la cadenza, la distanza e la velocità della corsa, anche durante l’allenamento al chiuso. Il cardiofrequenzimetro è dotato inoltre di allarmi con vibrazioni che vi avvisano quando siete sottoposti a sforzi troppo eccessivi.
  • Elevata autonomia: questo cardiofrequenzimetro da polso si distingue anche per l’elevata autonomia che la sua batteria presenta. Attivando la modalità GPS in risparmio energetico, otterrete fino a 30 ore di funzionamento continuo.
  • Piattaforma online: con la piattaforma online Polar Flow è possibile analizzare in modo completo tutti i vostri dati sia dal computer che dallo smartphone. Valutare i propri progressi, impostare gli obiettivi, configurare un programma di allenamento e sincronizzarsi con altri servizi sarà un gioco da ragazzi.
Cosa non ci piace?
  • Cavo di ricarica: alcuni utenti trovano il cavo di ricarica non proprio pratico. Non essendo micro-USB, non è compatibile con quello dei normali caricabatterie per smartphone. Pertanto, per caricare il cardiofrequenzimetro da polso in questione è necessario utilizzare quello in dotazione.
  • Protezione della batteria: secondo le nostre opinioni, per rendere ancora migliore la durata della batteria, sarebbe opportuna un’apposita protezione posizionata sul vano dove essa è collocata.

6. Garmin Forerunner 235 – Personalizzazione massima

GPS integrato: sìGarmin Forerunner 235

Con fascia toracica: no

Autonomia: fino a 9 giorni in modalità Smart Clock e 11 ore con GPS attivo

Il Garmin Forerunner 235 è un cardiofrequenzimetro da polso perfetto per l’attività sportiva in quanto dispone un alto livello di personalizzazione. Consente di scaricare piani di formazione avanzati dalla piattaforma Garmin Connect per adattarsi alle esigenze di ogni atleta, tanto professionista quanto dilettante.

Ha un accelerometro per misurare la distanza mentre si corre, sia in palestra sul tapis roulant che per strada. Il suo rilevatore di attività vi accompagnerà durante tutto il giorno, contando i vostri passi, la distanza percorsa e le calorie bruciate ed anche il vostro sonno. Dispone di GPS incorporato e una connessione Bluetooth per essere collegato al vostro smartphone.

Vedi prezzo

Perché acquistare il prodotto?
  • Precisione: il sensore ottico a LED permette di misurare con precisione il numero di battiti cardiaci al minuto al polso e tutti gli altri dati rilevati dal cardiofrequenzimetro.
  • Activity Tracking: con il suo Activity Tracking è possibile modificare in meglio le proprie abitudini. Durante il giorno misura il numero di passi, la distanza percorsa e le calorie bruciate. Di notte, controlla il vostro sonno per determinare se state davvero riposando. Vi aiuterà sicuramente a mantenere uno stile di vita più attivo.
  • Funzioni avanzate: è possibile accedere facilmente a funzioni avanzate come l’allenamento a intervalli e la preparazione alle gare. Molto utile per gli atleti professionisti è la stima dei livelli di VO2 e l’avviso di recupero.
  • Connettività con smartphone: potete sincronizzare il cardiofrequenzimetro da polso con il vostro smartphone per ricevere notifiche di chiamata, messaggi di testo, e-mail e altro ancora.
  • Previsioni del tempo: è una buona giornata per andare a correre o bisogna restare ad allenarsi in casa? La funzione Weather Widget vi invia notifiche sulle condizioni meteo e le previsioni future, per capire se è possibile o meno uscire a fare sport all’aperto.
  • Programmi personalizzati: selezionate accuratamente gli obiettivi che volete raggiungere, la piattaforma Garmin Connect vi consente di creare piani di formazione personalizzati.
  • Look: l’app Connect IQ vi dà la possibilità di personalizzare anche il quadrante del cardiofrequenzimetro, scaricando temi, widget e sfondi.
Cosa non ci piace?
  • Compatibilità: questo cardiofrequenzimetro da polso non è compatibile con gli smartphone Huawei.
  • Illuminazione: alcuni utenti affermano che se le condizioni di illuminazione non sono ottimali, lo schermo risulta difficile da leggere.

7. Polar Ignite – Super resistente

GPS integrato: sìPolar Ignite

Con fascia toracica: no

Autonomia: fino a 5 giorni in modalità Smart Clock e 17 ore con GPS attivo

Ci sono diverse caratteristiche che rendono il Polar Ignite uno dei migliori cardiofrequenzimetri da polso che si possano acquistare oggi. Innanzitutto, è un dispositivo con un avanzato meccanismo di rilevamento del battito cardiaco. È perfetto per allenarsi all’aperto ed al chiuso, per nuotare, andare in bicicletta, fare escursioni e tanto altro.

Dispone di un sistema GPS che fornisce dati sulla velocità, distanza e kilometri percorsi. Non può mancare in un cardiofrequenzimetro top di gamma come questo una funzione notturna che analizza la qualità del sonno. È inoltre caratterizzato da un design leggero e robusto con vetro antigraffio e da un touch screen a colori con tecnologia TFT. In termini di connettività, è dotato di Bluetooth e di un cavo USB per la sincronizzazione dei dati sia sugli smartphone che sui computer.

Vedi prezzo

Perché acquistare il prodotto?
  • Molto accurato: volete sapere se state esagerando con gli sforzi durante l’allenamento? Questo cardiofrequenzimetro da polso vi sarà sicuramente d’aiuto. Sul monitor potrete leggere tutti i dati circa le vostre prestazioni, così da mantenerle sempre sotto controllo.
  • Analisi del sonno: il cardiofrequenzimetro è perfetto da indossare sia durante il giorno che di notte. Non solo analizza tutti i movimenti che fate mentre siete svegli, ma esegue anche un’analisi del sonno nelle sue diverse fasi. Inoltre, verifica anche il livello di stress accumulato.
  • Allenamento personalizzato: non tutti sono sportivi professionisti, ecco perché la sua funzione FitSpark vi offre una guida all’allenamento basata sulla vostra capacità di recupero e sulla condizione fisica generale.
  • GPS integrato: questo cardiofrequenzimetro da polso ha un GPS che rileva in modo preciso la velocità, le calorie bruciate e la distanza percorsa. Diventerà un prezioso alleato durante le vostre corsette e passeggiate!
  • Schermo ad alto contrasto: il suo touch screen a colori funziona con la tecnologia TFT in grado di fornire un alto livello di contrasto e leggibilità in varie condizioni di luce. In altre parole, non avrete problemi a leggerlo neanche sotto una fonte di illuminazione diretta.
  • Autonomia elevata: funziona grazie a una batteria ai polimeri di litio da 165 mAh. In modalità GPS, sono garantite fino a 17 ore di autonomia. Se impostate quella Smart Clock invece, riesce a durare per oltre 5 giorni.
  • Doppia connettività: la tecnologia Bluetooth integrata nel cardiofrequenzimetro da polso vi consente di connetterlo al vostro smartphone per ricevere notifiche varie. Inoltre, il suo cavo USB vi tornerà utilissimo per la sincronizzazione dei dati sul vostro computer. Con il servizio online PolarFlow potrete analizzare i dettagli della vostra performance fisica e del sonno.
  • Leggero e robusto: il cardiofrequenzimetro è molto leggero, pesa appena 35 grammi. Si rivela anche molto soldi e robusto grazie al suo vetro Dragontail resistente ad urti e graffi.
Cosa non ci piace?
  • Stand-by automatico: per non compromettere l’autonomia del cardiofrequenzimetro, il display dopo un periodo di inattività si spegne automaticamente. Per riaccenderlo, è necessario premere un apposito pulsante e richiederà qualche secondo per illuminarsi.

8. Garmin Forerunner 35 – Migliore per utilizzo quotidiano

GPS integrato: sìGarmin Forerunner 35

Con fascia toracica: no

Autonomia: fino a 9 giorni in modalità Smart Clock e 13 ore con GPS attivo

Avete bisogno di un cardiofrequenzimetro da portare comodamente al polso durante tutta la giornata? Allora il Garmin Forerunner 35 è l’alternativa ideale per voi. È un dispositivo intelligente ed utilissimo per monitorare al contempo la vostra attività quotidiana e l’attività sportiva. Migliorate la vostra salute in modo efficace e semplice!

Il suo sensore fornisce dati precisi sul battito cardiaco, ma registra anche i passi compiuti durante il giorno e le calorie bruciate. Collegandolo al vostro smartphone, otterrete notifiche su chiamate, messaggi ed e-mail. Un’altra cosa che apprezzerete in questo cardiofrequenzimetro da polso è sicuramente il suo design, uno dei migliori secondo le opinioni dei nostri esperti.

Amate questo prodotto? Prendetevi un momento anche per visitare la nostra guida delle migliori bici da passeggio in vendita nel 2023.

Vedi prezzo

Perché acquistare il prodotto?
  • Controllo preciso: avrete un controllo preciso della vostra attività fisica sia di giorno che di notte, per un monitoraggio completo della vostra condizione fisica. Non importa se siete degli sportivi esperti, dilettanti o se volete semplicemente dare una svolta al vostro stile di vita, questo cardiofrequenzimetro vi tornerà utilissimo.
  • Ottimo contapassi: il cardiofrequenzimetro fornisce dati accurati sul numero di passi compiuti durante il giorno, sulle calorie bruciate e sui minuti di attività fisica intensa. Vi avvertirà quando siete seduti da troppo tempo, ricordandovi così di sgranchirvi le gambe per non appesantirle troppo.
  • Profili predefiniti: al suo interno sono preimpostati diversi profili predefiniti in base alle diverse tipologie di attività. Camminata sportiva, corsa, bicicletta, scegliete quello che più fa per voi!
  • App Garmin Connect: scaricando l’applicazione Garmin Connect sul vostro telefono iOS o Android, potete condividere le prestazioni in tempo reale grazie a LiveTrack. Inoltre, vi terrà al corrente di tutti gli aggiornamenti in termini di software.
  • Sincronizzazione: collegando il cardiofrequenzimetro da polso al telefono, potete anche sincronizzare automaticamente tutti i dati registrati dal dispositivo. Sarete anche in grado di impostare il vostro profilo personale con gli obiettivi da raggiungere, partecipando e divertendovi grazie alle sfide proposte dalla community.
  • Design elegante: il design di questo cardiofrequenzimetro da polso è una delle sue caratteristiche migliori. Sottile e compatto, elegante e sobrio, si adatta a qualsiasi siano i vostri gusti.
Cosa non ci piace?
  • Problemi con la ricarica: alcuni clienti hanno avuto problemi con la ricarica del cardiofrequenzimetro dopo diversi mesi di utilizzo. Tuttavia, non sembra essere una cosa costante e l’azienda verrà in vostro supporto per qualsiasi evenienza.

I modelli popolari dell’anno scorso

Cardiofrequenzimetro da polsoGPS integratoCon fascia toracica
Suunto Ambit3 miniSuunto Ambit3sìno Vedi Prezzo
Fitbit Charge 2 miniFitbit Charge 2sìno Vedi Prezzo
Polar M400 miniPolar M400sìsi Vedi Prezzo
TomTom Spark 3 miniTomTom Spark 3
Alte prestazioni ad un buon prezzo
sìno Vedi Prezzo
Polar FT7 miniPolar FT7sìno Vedi Prezzo

9. Suunto Ambit3

GPS integrato: sìSuunto Ambit3

Con fascia toracica: no

Autonomia: 30 ore

Se siete persone atletiche, amante di tutti gli sport all’aria aperta, o semplicemente volete allenarvi nel migliore di modi, questo cardiofrequenzimetro da polso è il più adatto a voi!

Suunto, con il suo nuovo Ambit3 ha pensato a tutti gli atleti che come voi, vogliono allenarsi al meglio utilizzando dispositivi affidabili. Basti pensare a tutte le funzionalità che questa casa produttrice è riuscita ad inserire in questo cardiofrequenzimetro!

Di fatto, ciò che rende questo cardiofrequenzimetro il migliore tra tutti sono le sue eccezionali caratteristiche tecniche. Oltre ad essere un ottimo orologio con misuratore di battito cardiaco, potrà essere utilizzato anche per pianificare e registrare i vostri percorsi grazie ad un sistema GPS di ultima generazione ed alle mappe topografiche precaricate nel dispositivo.

Inoltre, se amate la montagna, il barometro, il misuratore dell’altitudine e persino il supporto per bicicletta installati, faranno proprio al caso vostro! Infine, la gamma dei cardiofrequenzimetri da polso Armbit3 oltre ad avere inclusa una fascia ottima per la corsa ed il nuoto, permette di condividere e monitorare i propri percorsi collegandosi agli smartphone tramite l’app ed il Bluetooth 4.0 ultra veloce.

Vedi prezzo

Pro
  • Dispositivo robusto e professionale, che lo rendono uno dei migliori
  • Ottimo contatore dei battiti cardiaci
  • Miglior cardiofrequenzimetro da polso a livello di funzionalità, adatto sia a sport indoor come crossfit o spinning che a sport d’avventura
  • Batteria dalle prestazioni altissime grazie alle 30 ore di autonomia
  • Il Bluetooth 4.0 lo rende compatibile praticamente con qualsiasi dispositivo
  • A seconda dello sport praticato, questo cardiofrequenzimetro può essere utilizzato tranquillamente senza fascia
  • La Companion App rende l’esperienza sportiva ancora più social e competitiva
  • Il misuratore delle calorie può fare gola ai fanatici delle diete
Contro
  • Il prezzo del cardiofrequenzimetro non è economico
  • Molte recensioni concordano sulla poca praticità ed intuitività della App
  • La fascia, secondo le opinioni dei clienti, non è delle migliori poiché spesso perde elasticità diventando molto facile da perdere durante l’allenamento

10. Fitbit Charge 2

GPS integrato: sìFitbit Charge 2

Con fascia toracica: no

Autonomia: fino a 5 giorni in modalità Smart Clock e 17 ore con GPS attivo

Amanti degli orologi minimal, a rapporto! Questo cardiofrequenzimetro è molto semplice ma al contempo vi offre tutte le funzionalità e caratteristiche tecniche di base per un utilizzo completo.

Con questi cardiofrequenzimetri da polso dallo stile unico, potrete tenere nel migliore dei modi sotto controllo i battiti cardiaci grazie all’elevata precisione. Monitorerà i vostri allenamenti in bicicletta, sul tapis roulant, ma anche le corsette al parco.

Nonostante questo sia un cardiofrequenzimetro abbastanza economico, il design e le caratteristiche gli permettono di tenere testa anche ai migliori orologi da polso per allenamento più all’avanguardia di oggi, senza rinunciare alla precisione nel monitoraggio delle vostre performance sportive.

Infine, se siete persone a cui facilmente si rompono i cinturini o semplicemente vi piace variare, vi comunichiamo con gioia la possibilità di poter cambiare senza problemi il bracciale, disponibile sia nella versione base che in una versione speciale. Attenti però, potreste arrivare a non saper quale scegliere tra tutte le opzioni disponibili!

Vedi prezzo

Pro
  • Possibilità di visualizzazione di SMS, avvisi di chiamata e calendario sullo schermo del cardiofrequenzimetro
  • Allenamenti anche senza fascia
  • Diversi cinturini tra cui scegliere
  • Monitoraggio della frequenza cardiaca dal polso attraverso LED a bassa frequenza
  • Possibilità di eseguire sessioni di respirazione guidata per aumentare la sensazione di relax seguendo le istruzioni del cardiofrequenzimetro da polso
  • Registrazione di tutte le attività quotidiane senza imprecisioni
  • Possibilità di attivare un GPS per monitorare gli allenamenti con ulteriore precisione
Contro
  • Non compatibile con tutti gli Smartphone
  • Le opinioni dei clienti convergono sulla difficoltà di configurazione di questi cardiofrequenzimetri
  • Non è impermeabile

11. Polar M400

GPS integrato: sìPolar M400

Con fascia toracica: si

Autonomia: fino a 24 giorni in modalità Smart Clock e 8 ore con GPS attivo

State cercando un cardiofrequenzimetro economico senza rinunciare nessuna delle caratteristiche degli orologi più hi-tech? Ascoltate il nostro consiglio e non fatevi scappare questo dispositivo!

Polar propone per il vostro polso un cardiofrequenzimetro in grado di misurare pressione e battiti cardiaci ad un prezzo nettamente più economico rispetto ad altri modelli sul mercato, ma senza rinunciare ad un’ampia gamma di caratteristiche tecniche.

In questa serie di orologi, Polar ha inserito tutto quello che ci si può aspettare dai cardiofrequenzimetri di fascia alta. Ad esempio, potrete utilizzare il dispositivo mentre correte su un tapis roulant o mentre usate la vostra bici da corsa. Potrete tenere sotto controllo le calorie bruciate e con il GPS sarete in grado di osservare i vostri percorsi d’allenamento.

Infine, se ancora siete indecisi su quale cardiofrequenzimetro scegliere, tenete conto che anche con questo potrete interfacciarvi tramite l’apposita app con il vostro cellulare. Grazie all’affidabile sistema Bluetooth installato nel dispositivo, la sincronizzazione sarà sempre velocissima.

Vedi prezzo

Pro
  • Prezzo economico e competitivo
  • Le opinioni dei clienti elogiano la precisione del dispositivo
  • Interfaccia app pratica ed intuitiva
  • Al termine dell’allenamento, verranno offerte dal cardiofrequenzimetro dettagliate misurazioni sotto forma di report
  • Possibilità di essere utilizzato senza fascia toracica
  • GPS dalla grande affidabilità
Contro
  • Alcune recensioni affermano che i materiali di costruzione del cardiofrequenzimetro non sono dei migliori
  • Secondo le opinioni di alcuni utenti, il vano USB per la ricarica è un po’ fragile se

12. TomTom Spark 3 – Alte prestazioni ad un buon prezzo

GPS integrato: sìTomTom Spark 3

Con fascia toracica: no

Autonomia: fino a 21 giorni in modalità Smart Clock e 5 ore con GPS attivo

Chi non ha mai avuto tra le mani un dispositivo TomTom? Con questo cardiofrequenzimetro potrete finalmente avere la loro tecnologia a portata di polso, senza dover utilizzare nessuna fascia cardio!

Con la gamma degli orologi Spark 3, TomTom si impone nel mondo del fitness grazie alla sua affidabilità e ad un elevato numero di caratteristiche tecniche. Grazie al cardiofrequenzimetro con il GPS integrato, potrete monitorare con estrema precisione e professionalità il vostro battito cardiaco ed i vostri percorsi, potendo persino visualizzarli tramite l’App TomTom Sports.

Inoltre, come già illustrato nella recensione del Garmin 235, anche il cardiofrequenzimetro da polso TomTom è pieno di funzionalità, come la connettività agli smartphone.

Altra caratteristica di questi cardiofrequenzimetri è quella di poter scegliere tra 50 programmi di allenamento eseguibili in base alla tipologia di attività sportiva ed a seconda del vostro livello di allenamento. Vi basterà seguire le istruzioni che appariranno sul vostro per sapere che cosa fare.

Infine, attraverso la funzione Fitness Age Età corporea del cardiofrequenzimetro, potrete mettervi alla prova per ottenere dei punti fitness ogni volta che aumenterete il vostro battito cardiaco, in modo da poter vedere scendere il valore mostrato. Dimenticatevi delle fasce toraciche, passate a TomTom Spark 3!

Potrebbero interessarvi anche alcuni dei migliori orologi da nuoto e dei migliori smartband della nostra classifica. Prendetevi un momento per visitarla.

Vedi prezzo

Pro
  • Design meno invadente rispetto ad altri cardiofrequenzimetri sul mercato
  • Possibilità di collegamento con smartphone
  • Il GPS integrato dà la possibilità di rivisitare i percorsi e programmarne altri
  • Prezzo accessibile alla maggior parte della clientela
  • Leggero da indossare
  • 50 programmi di allenamento precaricati
  • Misurazioni precise dal polso senza la necessità della fascia toracica
  • Vi spingerà a dare il massimo con Fitness Age
Contro
  • I cinturini del cardiofrequenzimetro si rompono facilmente
  • In caso di problemi, molti clienti segnalano una pessima assistenza clienti

13. Polar FT7

GPS integrato: sìPolar FT7

Con fascia toracica: no

Autonomia: variabile con batterie sostituibili

Polar con il cardiofrequenzimetro FT7 ha pensato a tutti quelli che come voi sono appassionati di sport acquatici e vogliono tenere sotto controllo le proprie prestazioni in modo da poter migliorare sempre di più.

Il cardiofrequenzimetro Polar FT7 può essere visto come un notevolmente modello migliore rispetto a quelli precedenti. Di fatto, oltre a misurare i vostri battiti accuratamente, vi permette di impostarne un numero ideale, avvisandovi quando andate oltre. Questa funzionalità è sicuramente ideale per gli allenamenti intensivi.

Ovviamente non può mancare la registrazione di tutti i dati inseriti in un comodo report dopo ogni sessione sportiva. La funzione Heart Touch di questo cardiofrequenzimetro da polso vi tornerà sicuramente utilissima in più e più occasioni.

Infine, questo cardiofrequenzimetro da polso è anche in grado di monitorare il vostro consumo calorico in tempo reale, grazie ad un calcolo basato sui vostri dati come altezza, peso, intensità dell’attività fisica ed età.

Vedi prezzo

Pro
  • Design accattivante
  • Miglior cardiofrequenzimetro da polso con pila sostituibile
  • Prezzo tra i migliori in assoluto
  • Calcolo del consumo calorico preciso
  • Possibilità di visualizzare informazioni dettagliate sull’allenamento grazie al sistema Heart Touch
  • Cinghia ultra resistente
  • Cardiofrequenzimetro da polso ideale per il nuoto
Contro
  • Quadrante del cardiofrequenzimetro da polso non retroilluminato

14. Polar A300

GPS integrato: sìPolar A300

Con fascia toracica: sì

Autonomia: variabile con batterie sostituibili

Polar quest’anno vuole darvi la massima libertà di scelta su quale orologio mettere al polso, senza però intaccare troppo il portafoglio. Ecco a voi la recensione del cardiofrequenzimetro da polso utilizzabile con o senza fascia Polar A300.

Il design semplice, non troppo minimal ma neanche troppo professionale, rendono questo cardiofrequenzimetro da polso adatto per essere indossato in ogni occasione e per ogni tipo di allenamento, dalla semplice corsa serale a quello ad alta intensità. Può essere usato infatti sia dai professionisti che dagli amatori.

È ottimo persino per una nuotata in piscina, il cardiofrquenzimetro è totalmente impermeabile. Inoltre, traccia nel migliore dei modi e 24 ore su 24 ogni vostra attività, segnalandovi i periodi di elevata sedentarietà. Grazie anche al suo monitoraggio del sonno inoltre, non lo toglierete davvero più-

Anche questo cardiofrequenzimetro da polso è in grado di visualizzare tutte le notifiche provenienti dal vostro telefono, persino i messaggi di WhatsApp! I tempi in cui dovevate fermarvi per vedere chi vi aveva scritto durante gli allenamenti sono finiti, grazie a questa importantissima feature!

E se volete avere un monitoraggio ancora più preciso, vi segnaliamo la possibilità di essere usato con un’ottima fascia cardio.

Vedi prezzo

Pro
  • Rapporto schermo dimensioni molto buono
  • Possibilità di monitorare i battiti cardiaci persino in acqua
  • La fascia cardio è disponibile ma non è necessaria per utilizzarlo
  • Cinturino intercambiabile in modo rapido e veloce
  • Monitoraggio delle calorie in base ai passi ed all’attività fisica svolta
  • Feedback motivazionali durante gli allenamenti
  • Possibilità di visualizzare le notifiche dello smartphone sullo schermo del cardiofrequenzimetro
Contro
  • Secondo le nostre opinioni, non è tra i cardiofrequenzimetri più resistenti di oggi
  • La fascia potrebbe risultare scomoda per alcuni utenti

15. Garmin Vivosmart HR – Design minimal, prestazioni super

GPS integrato: sìGarmin Vivosmart HR

Con fascia toracica: no

Autonomia: variabile con batterie sostituibili

Garmin è un’azienda leader nel settore, e con questo cardiofrequenzimetro da polso ve lo dimostra ancora una volta. Un design minimal combinato con eccellenti prestazioni, vi soddisferanno al 100%! E non temete, non dovrete utilizzare nessuna scomoda fascia toracica per monitorare al meglio la vostra attività.

Grazie al sensore di questo cardiofrequenzimetro, sarete in grado di controllare i vostri battiti senza dover indossare alcuna fascia e, nel frattempo, potrete anche tenere sotto controllo le calorie bruciate, i minuti di allenamento, le ore di sonno e tanto altro.

Questo cardiofrequenzimetro da polso vi invierà inoltre diverse notifiche durante lunghi periodi di inattività, in modo da motivarvi a tenere unos tile di vita sano.

Il suo display retroilluminato touchscreen vi donerà un’interfaccia veloce e intuitiva, senza dover utilizzare i soliti tasti laterali che altre tipologie di cardiofrequenzimetri da polso possiedono. Degna di nota è anche la batteria che garantisce una durata di circa sette giorni, cosicché possiate evitare di rimanere senza energia durante l’allenamento..

Infine, vi facciamo notare la possibilità, tramite l’apposita App per Smartphone, di potervi interfacciare con il vostro cardiofrequenzimetro in modo rapido e veloce. Durante gli allenamenti non avrete più distrazioni grazie alle notifiche visualizzabili direttamente dal vostro polso!

Vedi prezzo

Pro
  • Cardiofrequenzimetro del touchscreen con interfaccia intuitiva
  • Segnala le notifiche di chiamati e messaggi ricevute sullo smartphone
  • Display retroilluminato per allenamenti serali
  • Segnalazione di lunghi periodi di inattività
  • Non troppo ingombrante al polso
  • Controllo accurato senza alcuna fascia
  • Molte recensioni elogiano il cinturino di questo cardiofrequenzimetro
Contro
  • Prezzo del cardiofrequenzimetro da polso abbastanza alto
  • Non registra bene gli allenamenti con salite e discese
  • A volte il cardiofrequenzimetro potrebbe sovrastimare le distanze

16. Xiaomi Mi Band 2

GPS integrato: sì

Con fascia toracica: no

Autonomia: fino a 20 giorni

Non sapete tra quale tipologia di orologi sportivi scegliere, ma siete abbastanza sicuri di volerne uno dal look professionale e che sia anche economico? Allora il cardiofrequenzimetro da polso Xiaomi Mi Band 2 è fatto apposta per voi.

Con questo cardiofrequenzimetro, non solo potrete allenarvi senza dover sentire un grosso peso sul polso, ma grazie alla sua eccellente precisione potrete monitorare in tempo reale le vostre pulsazioni e la vostra attività fisica senza dovere usare una fascia cardio. Inoltre, essendo waterproof, potrete indossarlo tranquillamente in piscina o sotto la doccia.

Altre caratteristiche degne di nota che distinguono questo cardiofrequenzimetro da polso da altri modelli simili sono la possibilità di impostare direttamente la sveglia su quest’ultimo, l’elevata durata della batteria, e la capacità di essere collegato tramite Bluetooth con dispositivi iOS e Android senza difficoltà.

Infine, è importante segnalare che con questo cardiofrequenzimetro potrete ricevere le notifiche del vostro cellulare senza dovervi distrarre troppo durante gli allenamenti. Lo consigliamo in particolare a tutti coloro che preferiscono condurre attività sportiva in totale libertà, senza alcuna fascia cardio. E per altri fantastici articoli per lo sport, guardate la nostra classifica dei migliori orologi multisport e dei migliori orologi GPS running in vendita nel 2023.

Vedi prezzo

Pro
  • Dispone di una delle migliori batterie, dura fino a 20 giorni
  • Design minimal e moderno, in grado di tenere testa anche al Fitbit Charge 2
  • Talmente piccolo che vi dimenticherete di averlo al polso
  • Le recensioni concordano sul prezzo ottimo di questa famiglia di cardiofrequenzimetri
  • I clienti apprezzano particolarmente il perfetto monitoraggio del sonno
  • Misuratore del battito cardiaco molto preciso anche senza fascia toracica
Contro
  • Scarsa visibilità al sole in quanto il cardiofrequenzimetro da polso non è retroilluminato
  • Chiusura del cinturino un po’fragile

I fattori da considerare per l’acquisto di un cardiofrequenzimetro

guida-all-acquisto-cardiofrequenzimetri-da-polso

Quando si tratta di acquistare un cardiofrequenzimetro da polso con o senza fascia, non sono poche le cose alle quali bisogna prestare attenzione. Oltre all’azienda che lo produce, ci sono diversi fattori da considerare per capire quale scegliere tra tutti quelli disponibili. Se non volete aver problemi e sprecare inutilmente i vostri soldi, continuate a leggere!

Tipologia

Per prima cosa, è importante conoscere le varie tipologie di cardiofrequenzimetro da polso presenti sul mercato, in modo da poter scegliere il modello più adatto a te. I più diffusi sono i seguenti:

  • Cardiofrequenzimetro da torace, comunemente chiamato fascia cardio o toracica, è il migliore tra tutti per la precisione. Se siete sportivi professionisti e volete ottenere un monitoraggio accurato delle vostre prestazioni, è quello più adatto a voi. Tiene traccia costantemente di tutte le informazioni sul battito cardiaco, dandovi la possibilità di continuare ad allenarvi senza preoccupazioni di alcun tipo. Tuttavia, per essere utilizzato, è necessario indossare una fascia che per alcuni può risultare scomoda ed infine, costa anche di più;

Polar M400

  • Cardiofrequenzimetro da polso, questa è sicuramente la tipologia più diffusa. Permette il monitoraggio del battito cardiaco e di tantissimi altri fattori senza risultare ingombrante in alcun modo. A differenza di quelli con fascia toracica, vi basterà indossarlo sul vostro braccio, risulta infatti molto più comodo. Ovviamente risultano anche più economici rispetto ai primi. Lo svantaggio è che dovreste poter fermarvi spesso per controllare le informazioni sul vostro stato fisico ed inoltre, i dati ottenuti, saranno leggermente meno precisi rispetto ai modelli con fascia.

Fitbit Charge 2

  • Cardiofrequenzimetro con sensore a dito, o meglio conosciuti come misuratori di pulsazioni. Funzionano in modo molto simile a quelli da polso, ma servirà premere il dito contro il sensore per ottenere una lettura del battito cardiaco. Sono senza dubbio i più economici tra tutti ma al contempo hanno meno funzionalità.

dito

Funzionalità

  • Controllo battito, ovviamente una delle più utili ed apprezzate. Non solo monitora le vostre pulsazioni, ma riesce anche a fornire una stima delle calorie che bruciate durante l’allenamento;
  • Velocità e distanza, in genere disponibile grazie ad un sensore GPS integrato che traccia in tempo reale i percorsi che affrontate. Spesso sono accoppiate ad un contapassi ed un accelerometro, così da determinare anche la lunghezza di ogni falciata;
  • Connettività, imprescindibile in qualsiasi cardiofrequenzimetro da polso oggi. Serve per collegarsi ad altre apparecchiature elettroniche come smartphone o tablet. In genere la connessione avviene attraverso Bluetooth, consentendo di trasferire i dati relativi agli allenamenti su apposite applicazioni di registro. Altri possono essere connessi ai computer tramite appositi cavi USB;
  • Modalità recupero, utilissima in particolare per i professionisti. Con questa opzione, il cardiofrequenzimetro da polso va a calcolare la frequenza cardiaca sia durante che a fine allenamento. Se indica che i battiti scendono velocemente durante il riposo, significa che il vostro corpo è ben allenato. Grazie a questa funzione riuscirete a diminuire di volta in volta i tempi di pausa tra un esercizio e l’altro, ottenendo un allenamento migliore;
  • Autonomia, la quale spesso dipende dall’utilizzo che ne fate. In genere, i cardiofrequenzimetri da polso più diffusi oggi hanno una batteria ricaricabile che può durare per oltre 3 settimane. Altri invece necessitano di pile sostituibili.

Al momento dell’acquisto di un cardiofrequenzimetro da polso, crediamo sia importante anzitutto fare una ricerca veloce sui prodotti e guardare quelli delle marche più conosciute. Inoltre, è importante anche decidere in base alla tipologia di allenamento. Molto utile può essere anche leggere recensioni dei clienti online, così da capire quali sono i vantaggi ed i vantaggi di ogni modello che avete selezionato.

Infine, pianificate il vostro budget massimo, cosicchè non perdiate tempo prezioso nel cercare prodotti che non fanno al caso vostro. Trovare il miglior cardiofrequenzimetro da polso sarà un gioco da ragazzi se seguite i nostri consigli!

FAQ

Cos’è un cardiofrequenzimetro da polso e come funziona?

cardiofrequenzimetro-da-polsoPer conoscere il proprio battito cardiaco in precedenza, era necessario recarsi in un ospedale, in un centro sanitario o utilizzare pesanti ed ingombranti apparecchiature specifiche. Oggi, grazie ad i cardiofrequenzimetri questi problemi sono solo un brutto ricordo! Estremamente utili, siamo sicuri che li apprezzerete tantissimo.

In particolare, adorerete i cardiofrequenzimetri da polso, i quali sono i più pratici in assoluto. Sembrano semplicissimi orologi digitale, ed infatti lo sono! La differenza è che dispongono di appositi meccanismi interni e di sensori ottici che permettono di registrare accuratamente le pulsazioni di chi li indossa in modo continuo.

Perché sono così popolari?

Negli ultimi anni è aumentato l’interesse delle persone per il mondo dello sport e del fitness, e dunque è diventato altrettanto importante avere strumenti appositi per il monitoraggio delle proprie performance.

Uno dei principali vantaggi dei cardiofrequenzimetri da polso è che in un solo dispositivo, mettono a disposizione una serie infinita di funzionalità che garantiscono un controllo completo. Passi, calorie, velocità, distanze percorso e tanto, tanto altro! Quelli più avanzati dispongono addirittura del controllo per i livelli di stress e del sonno!

Come scegliere un cardiofrequenzimetro da polso?

Quando si vuole acquistare un cardiofrequenzimetro da polso, è possibile immaginare che sul mercato oggi che ne sono davvero a migliaia. Come scegliere quello migliore? In primis, analizzate le loro caratteristiche e funzionalità per capire quale modello si adatta meglio alle vostre esigenze ed alla tipologia di sport che praticate.

Non sottovalutate anche il fattore batteria, che è importantissimo. Vi consigliamo di scegliere un cardiofrequenzimetro da polso che duri diversi giorni in modalità Smart Clock, così da non doverlo ricaricare continuamente.

È anche importante selezionare un modello compatibile con i vostri cellulari, in modo da poter tenere un registro completo della vostra attività fisica sulle apposite applicazioni disponibili. In ogni caso prestate attenzione alla compatibilità del cardiofrequenzimetro da polso con il sistema operativo del vostro dispositivo mobile!

Ogni modello inoltre, ha funzioni e sensori diversi. In genere tutti i cardiofrequenzimetri da polso dispongono di un contapassi e di un GPS integrato, i quali tengono traccia di distanze percorse e calorie bruciate. Altri invece dispongono di funzionalità più complesse che possono essere utili in particolare agli sportivi professionisti.

Infine, attenzione va fatta anche alle dimensioni, peso e forme del cardiofrequenzimetro. Anche se sono fattori che non influiscono con le prestazioni, possono essere determinanti però in termini di comodità. Se cercate un dispositivo da utilizzare anche durante le attività quotidiane, sceglietene uno con un bracciale sottile e pratico da indossare.

cardiofrequenzimetro

Sono difficili da utilizzare?

Probabilmente adesso vi starete chiedendo quanto può essere difficile utilizzare un cardiofrequenzimetro da polso. Ma state tranquilli, è veramente un gioco da ragazzi! Sono ideati per essere maneggiati senza complicazioni anche da persone che non hanno alcuna esperienza nel settore, risultano infatti intuitivi ed immediati.

Non dovete far altro che posizionare il cardiofrequenzimetro sul vostro polso, proprio come fosse un normale orologio. Dopo aver stretto la cinghia, vi basterà selezionare l’opzione che più è utile in quel momento e seguire le istruzioni fornite sul display.

Qual è il loro prezzo?

Il prezzo può variare di molto in base alla marca, tipologia e funzionalità offerte dal cardiofrequenzimetro. Nel 2020 è possibile trovare modelli standard che si aggirano tra i 40 ed i 100 euro e li consigliamo in particolare per coloro che praticano sport in maniera non agonistica. Se invece siete professionisti e volete ottenere sempre il massimo, optate per un dispositivo più costoso, il quale può tranquillamente sfiorare la modica cifra di 400 euro!

Controllo totale a portata di polso

Quando si fa attività fisica che sia essa leggera o pesante, è importantissimo avere sott’occhio diversi valori e primo tra tutti, il battito cardiaco. Proprio per questo vi consigliamo di scegliere uno dei migliori cardiofrequenzimetri da polso del 2023 di cui vi abbiamo parlato in questo articolo. Ognuno di essi è validissimo e vi consentirà di avere un controllo totale delle vostre prestazioni fisiche senza dover indossare scomode fasce toraciche.

Guarda anche

  • Il Miglior Orologio Sportivo da Donna - Recensioni, Classifica 2023
    Il Miglior Orologio Sportivo da Donna - Recensioni, Classifica 2023
  • Il Miglior Orologio Intelligente - Classifica 2023
    Il Miglior Orologio Intelligente - Classifica 2023
  • Il Miglior Orologio Smartwatch Bluetooth - Classifica 2023
    Il Miglior Orologio Smartwatch Bluetooth - Classifica 2023
  • Il Miglior Cronometro (da Polso, Sportivo) - Classifica 2023
    Il Miglior Cronometro (da Polso, Sportivo) - Classifica 2023

Primary Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Post collegati

  • Il Miglior Orologio da Polso per Bambini del 2023
  • Il Miglior Pedometro - Recensioni, Classifica 2023
  • Il Miglior Orologio da Polso in Legno - Recensioni, Classifica 2023

LaTop10.it partecipa al programma associati di Amazon Services LLC e riceviamo una commissione sugli acquisti effettuati tramite i nostri link.

I nostri progetti: eComparatif

Contatti | Termini e Condizioni | Politica sulla Privacy | Amazon Affiliate Disclosure
Copyright © 2021
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie. Accetto Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA