Vuoi acquistare un nuovo TV 4K e ti senti un po’ confuso?
Non preoccuparti!
Questa è l’unica guida di cui hai bisogno…
In Breve: Le nostre 5 migliori scelte di TV 4K
- La migliore in assoluto : LG OLED65B26LA
- La più elegante : LG OLED65A16LA
- Il miglior rapporto qualità-prezzo : Philips 43PUS8506
- Colori super vibranti : Samsung UE55AU7190UXZT
- La miglior TV 4K economica : Xiaomi F2
Per aiutarti, i nostri esperti hanno messo insieme i 10 migliori tv 4k che puoi ora acquistare nel 2023.
Dal budget alle bellezze del grande schermo, compresa l’intera gamma di opzioni tra Full HD, 4k HDR, LCD e OLED.
Con uno di questi modelli, guardare film o giocare apparirà più frizzante, più intenso e migliore di sempre.
E questo è quello che vuoi, giusto?
Le migliori TV 4K
IMAGE | PRODUIT | |
---|---|---|
La migliore in assoluto : ![]() | LG OLED65B26LA
| Vedi su Amazon → |
La più elegante : ![]() | LG OLED65A16LA
| Vedi su Amazon → |
Il miglior rapporto qualità-prezzo : ![]() | Philips 43PUS8506
| Vedi su Amazon → |
Colori super vibranti : ![]() | Samsung UE55AU7190UXZT
| Vedi su Amazon → |
La miglior TV 4K economica : ![]() | Xiaomi F2
| Vedi su Amazon → |
I nostri esperti hanno anche creato un elenco di migliori home theatre e di migliori migliori marche di tv 4K che puoi acquistare, quindi scoprili.
Altre TV 4K popolari nell’ultimo anno:
1. Sony KD43XE7004 – Migliore in assoluto
Pollici: 43” / 49”/ 55” / 65””
Stanco del vecchio televisore, sei alla ricerca di una TV di ultima generazione, di un TV 4K per goderti le migliori partite di calcio o i migliori film direttamente sul tuo divano di casa? Il nostro consiglio è di optare per il Sony KD43EX7004, il miglior TV 4k del 2025.
Puoi trovarlo in 5 diverse misure, per adattarsi perfettamente al tuo soggiorno: 43”, 49”, 55”, 65”. Da un punto di vista estetico è molto bello ed ha un cornice sottile con un comodo piedistallo dotato di scanalature che ti saranno utili per farvi passare i cavi del TV 4K oppure di consolle o altri dispositivi.
È un TV 4K di ultima generazione capace di regalarti un’esperienza visiva mai provata prima. Questo modello utilizza l’HDR (High Dynamic Range) ed ha una risoluzione 4K da 3840×2160. Utilizza un pannello Triluminos con retroilluminazione di tipo Edge LED. Per poterti dare una migliore risoluzione e delle immagini che siano il più realistiche possibili, il TV 4K KD43EX7004 sfrutta il 4K X-Reality PRO. È un algoritmo che analizza le singole immagini correggendo eventuali disturbi gestendo nel migliore dei modi i colori.
Le immagini che ti restituirà saranno più nitide, i contorni più definiti e sempre più reali. A questo collaborano anche tante altre funzioni implementate nel TV 4K KD43EX7004 come Live Colour, Dynamic Contrast Enancher. Il Motionflow XR crea ed inserisce dei fotogrammi nel video originale, per offrirti dei filmati fluidi.
Ma anche lato audio ti offre un’esperienza decisamente migliore a confronto di altri con la tecnologia DSEE, che ripristina le frequenze perse per la compressione dei file, restituendoti un sound naturale. Per un risultato ancora migliore il TV 4K è dotato di sistema Clear Phase e di S-Force Front Sorround, che ti avvolgerà e ti porterà al centro del suono. Infatti emula il modo in cui il cervello interpreta i suoi. Alta fedeltà dell’audio, Ultra HD per un’esperienza mai vista prima.
È una smart TV dotata di wi-fi, con la possibilità di effettuare lo screen mirroring con i tuo telefono, così che tu vi possa trasmettere contenuti ed app. Il miglior TV 4K 55 pollici e non solo per la tua Playstation, per la migliore esperienza di gioco. Nelle recensioni di TV 4K la TV Sony KD43EX7004 si conferma il miglior TV 4K presente sul mercato nel 2023
- Eccellente qualità video con migliori colori e contrasti
- Video 4K
- Tecnologia di elaborazione delle immagini 4K X-Reality PRO, per un’ottimizzazione automatica di colore, trame, contrasti e bordi
- Motionflow XR per assicurare video fluidi grazie all’inserimento di fotogrammi mancanti nel video originale
- Lato audio sfrutta le tecnologie: Clear Audio +, DSEE, Clear Phase, S-Force Front Sorround
- Esteticamente eccellente, con una cornice molto sottile
- Cavi comodamente inseribili nel piedistallo, per un televisore libero anteriormente e posteriormente dai fili
- Wi-Fi Integrato
- Capacità di riprodurre molti formati da qualsiasi chiavetta USB
- Smart TV con sistema operativo su base LINUX, con meno app a disposizione, ma eccellente reattività ai comandi e Screen Mirroring
- Telecomando standard, solo con i tasti diretti per YouTube e Netflix
- Non vi è local dimming
2. Samsung KU6050 – Miglior rapporto qualità/prezzo
Pollici: 55”
Stai dando un’occhiata ai migliori TV 4K ma non sai quale scegliere? Se cerchi una TV dal buon rapporto qualità/prezzo e dalle dimensioni generose, il nostro miglior consiglio è di optare per la TV 4K Samsung Poll Flat UHD Serie KU6050 Smart TV.
È una TV 4K di ultima generazione da ben 55”, perfetta per il tuo salone. Per renderla ancora più bella, è circondata da una cornice supersottile ed ha un design Ultra Slim. Questa TV esalterà l’arredamento del tuo salone.
Questa TV è implementata con tecnologie che renderanno unica la tua esperienza visiva. In particolare l’HDR aumenterà di molto la luminosità delle immagini, permettendoti di cogliere dettagli che prima non avresti potuto vedere. In più la funzione Ultra Clean View, grazie ad un algoritmo, ti darà dei video con una qualità equiparabile a quella del Full HD anche se la fonte di tali immagini non ha questo livello di qualità. A questo contribuisce anche il processore UHD Upscaling Samsung.
La qualità audio, stando alle varie recensioni, è buona, con un suono piuttosto pulito. Essendo una smart TV, è dotata di tutta una serie di app facilmente accessibili tramite un unico accesso. Ma c’è di più: infatti con l’applicazione Samsung Smart View puoi facilmente mettere in comunicazione più dispositivi Samsung per condividere i diversi contenuti.
Dalle varie recensioni emerge una generale soddisfazione per questa TV 4K, soprattutto considerandone il prezzo. Infatti risulta essere piuttosto economica, anche se ricca di tecnologia. Sicuramente la possiamo considerare la miglior TV 4K da 55 pollici per rapporto qualità/prezzo. Trova altri straordinari articoli controllando la nostra scelta delle migliori smart TV e dei migliori Smart TV box sul mercato.
- Economico
- Tecnologia HDR, che aumenta la luminosità dando risalto ai dettagli prima poco visibili
- Processore UHD Upscaling Samsung, per una qualità dell’immagine migliore anche se vengono riprodotti filmati originariamente di bassa qualità
- Funzione Ultra Clean View, che utilizza un algoritmo per ridurre il rumore presente nei video per delle immagini sempre migliori
- Smart TV con app, giochi ed altre funzionalità facilmente accessibili, con un sistema operativo dalla veloce risposta
- App Samsung Smart View per condividere facilmente i contenuti di smartphone e PC con la tua TV
- Facile da montare e da configurare, anche per i meno “esperti”
- TV 4K con il miglior rapporto qualità/prezzo
- Non registra tramite USB
- La funzionalità Motion Plus, di default impostata in ON, rende le immagini a scatti e non piacevoli da vedere (la situazione migliora disattivando la funzionalità)
3. LG 43UJ620V – Miglior opzione economica
Pollici: 43” / 49”/ 55”
Mettere a confronto i tanti televisori 4K e capire quale scegliere e cosa comprare non è affatto semplice, soprattutto se il budget è ridotto. A te che vuoi un TV 4K di una delle migliori marche di televisori, ma cerchi una soluzione economica dedichiamo la recensione del TV K4 LG 43UJ620V 43″ SMART TV, il miglior televisore 4K in fascia economica.
Tra le tante recensioni sulle TV 4K emerge una certa soddisfazione da parte degli utenti per le TV LG, e questo ne è un perfetto esempio. Parliamo di un TV da 43”, che trovi disponibile anche nei formati da 49 pollici e 55 pollici. È una TV dall’aspetto elegante che starà perfettamente nel tuo soggiorno, piuttosto che nella tua camera da letto. Il suo prezzo è piuttosto economico, ma la qualità è davvero elevata.
Ha un pannello IPS 4K con la capacità di riprodurre nel migliore dei modi colori e contrasti, per delle immagini perfette, da qualunque angolazione e distanza guardi il televisore. Infatti il sistema True Color Accuracy corregge in maniera efficiente eventuali distorsioni cromatiche e questo contribuirà a restituirti immagini sicuramente dall’aspetto più naturale e con contorni più definiti. Ma i contributi ad una migliore qualità visiva non sono finiti.
Infatti questa TV 4K è implementata con la tecnologia Active HDR che è in grado di analizzare e di ottimizzare i contenuti HDR10 e HLG. Il risultato? Sarà migliore la visione di film ed immagini, ma anche l’ottimizzazione dei contenuti SDR. È una tecnologia esclusiva LG disponibile anche in TV di questa fascia di prezzo.
Anche la qualità audio è piuttosto buona e si adatta all’ambiente in cui si trova, per offrirti un suono più avvolgente che ti faccia entrare ancor meglio nel film.
È una Smart TV che sfrutta una delle migliori interfacce grafice, la WebOS che ti permetterà di accedere alle app ed in generale ai contenuti semplicemente utilizzando il telecomando. Alcuni TV 4K 43UJ620V (o di altre dimensioni) sono dotati di telecomando classico, mentre altre sono dotate del comodissimo telecomando con puntatore, per una selezione più facile ed intuitiva. Tante le recensioni che ne esaltano la qualità e l’eccellente rapporto qualità/prezzo.
E proprio per questo entra a pieno titolo nella nostra classifica come miglior TV 4K del 2025 in fascia economica.
- Pannello IPS di qualità superiore
- Risoluzione 4K di questo TV UHD
- Sistema True Color Accuracy per correggere le distorsioni cromatiche, per immagini dai contorni definiti
- La qualità delle immagini non cambia anche se guardi la TV da diverse angolazioni
- Implementa tecnologie per offrirti le migliori immagini: Active HDR in grado di analizzare ed ottimizzare i contenuti HDR10 e HLG (sistemi esclusivi di LG)
- HDR Effect, per rendere i contenuti SDR di qualità non lontana dall’HDR
- Suono di buona qualità con l’Ultra Surround, che si adatta agli ambienti circostanti
- Smart TV con interfaccia grafica webOS, una delle migliori
- Eccellente rapporto qualità/prezzo, TV 4K economico
- Buona la resa anche per i film d’azione, senza ritardo nelle immagini
- La quantità di app disponibili nell’LG store non sono molte
- La qualità delle immagini del digitale terrestre non è eccelsa (decisamente migliore per film e on demand)
- Esteticamente, risulta essere un pochino troppo spesso, rispetto ai modelli di ultima generazione
4. Philips 43PUS6432 – Il più venduto
Pollici: 43” / 49”
Vedere un film a casa con una qualità simile a quella del cinema? Perché no, con i televisori 4K puoi! Ma quale scegliere tra i tanti Tv 4K disponibili sul mercato nel 2023? Uno dei televisori migliori è sicuramente il Philips 43PUS6432/12 Smart TV.
Philips è sicuramente una delle migliori marche di televisori attualmente sul mercato, ed infatti questo è uno dei modelli di Tv 4K più venduti. È una TV disponibile nel formato da 43 pollici e da 49 pollici. Da un punto di vista estetico è un televisore molto bello con una cornice ed un piedistallo argentati che lo rendono elegante.
Ad un design molto bello, si affianca anche un’ottima qualità visiva. Iniziamo con il dire che è dotato della tecnologia Philips Ambilight, una retroilluminazione su due lati che estende la visione, come se questa non terminasse con i “bordi” della TV. L’esperienza visiva sarà straordinaria.
Le immagini sono rese nitide e dalla qualità elevata grazie al 4K che sfrutta il sistema Pixel Plus Ultra HD. Maggior risalto ai colori estremi, bianchi e neri, ma non solo. Contribuisce ad una risoluzione elevata il Philips premium Color, che potenzia lo spettro di elaborazione dei colori dell’85%, e l’Ultra HD, per una estrema luminosità e dei contrasti sempre più ricchi ed un’esperienza veramente piacevole.
Anche lato audio, questo TV si rivela veramente di ottima qualità, grazie ai suoi altoparlanti e con un ottimo motore di elaborazione dei suoni, con l’audio DTS HD, di alta qualità. I bassi saranno profondi e le voci, i dialoghi nitidi anche se alzi il volume. Il televisore è sottile, ma nonostante ciò le casse ti restituiscono un suono professionale che restituiscono in maniera nitida un sussurro, piuttosto che un passo, ma anche suoni decisamente più forti.
Lato Smart sfrutta un processore Quad Core ed il sistema operativo Android, per permetterti di avere a disposizione una buona quantità di app per poter giocare, vedere film e non solo. L’utilizzo è intuitivo e semplice, e la reattività è buona. Eccellente qualità per quanto riguarda l’utilizzo di Netflix. Sul mercato lo trovi ad un prezzo veramente molto abbordabile, considerando la sua qualità; forse è per questo motivo che è sicuramente uno dei TV 4K più venduti nel 2023. Scopri altri meravigliosi articoli consultando il nostro articolo delle migliori tv OLED e delle migliori Smart TV da 32 pollici.
- Schermo LED con tecnologia Ambilight su due lati, per aumentare l’esperienza visiva
- Televisore Ultra Slim con cornice e base argentata, decisamente elegante
- Eccellente qualità visiva: 4K con sistema Pixel Plus Ultra HD di Philips: immagini più fluire e dettagliate
- HDR: maggiore contrasto, maggiore nitidezza e maggiore luminosità
- Tecnologia Philips Premium Color, schermo con uno spettro di colori potenziato dell’85%: risoluzione dei colori maggiore
- Ottima qualità audio grazie alla soundbar integrata con Woofer: audio professionale
- Motore di elaborazione audio potente che e di qualità eccellente
- Smart TV: buona la connettività e consigliata da Netflix
- Processore Philips Quad Core con Android integrato ed una buona quantità di app a disposizione, tra Google Store e app di Philips
- Il settaggio, la configurazione delle varie opzioni risulta un pochino laborioso
- Alcuni utenti ritengono che il contrasto possa essere leggermente inferiore rispetto a televisori di questa categoria
- L’audio risulta poco regolabile nei toni
5. Samsung MU6400 – Migliore da 40 pollici
Pollici: 40”
Stai cercando un TV 4K dalle dimensioni non eccessive per posizionarlo, magari, in camera da letto? Ti consigliamo allora il TV 4K Samsung Serie Mu6400 Flat Smart, il miglior televisore 4K da 40 pollici che puoi trovare sul mercato a questo prezzo.
Samsung, come sai, è una delle marche migliori in questo ampio panorama. Da un punto di vista estetico, questo televisore starà sicuramente bene con tutti gli arredamenti perché ha una cornice abbastanza sottile, con un piedistallo triangolare ed una cornice sottile. Ti devi solo ricordare che, per come è strutturato, il televisore rimane distaccato dalla parete di circa 20cm.
Molto buona è la resa cromatica del TV 4K Serie Mu6400: l’Active Crystal Colour ti restituirà dei colori naturali, con una gamma cromatica più ampia. Sarà più facile, così, vedere i particolari senza incidere sul consumo energetico finale. Contribuisce a darti un’immagine reale e dei contorni definiti, con contenuti nitidi ed un ottimo bilanciamento cromatico anche la risoluzione 4K e l’HDR. L’HDR e la funzione UHD Dimming, che permette di ottimizzare il colore dello schermo sezione per sezione, ti daranno contrasti fantastici, grazie all’esaltazione dei colori nero e bianco.
L’audio è di buona qualità, anche se un pochino si sente la mancanza di una barra surround integrata. Buona la quantità di attacchi esterni che presenta il TV 4K posteriormente, e appena vi connetti un dispositivo viene subito riconosciuto e mostrato. Ottimi i collegamenti Smart: grazie all’applicazione proprietaria Samsung, potrai connettere tutti i dispositivi e ne condividerai con estrema facilità i contenuti. Hai un vero e proprio Hub in un unico device.
Nella confezione trovi inclusi due telecomandi, uno classico ed uno, comodissimo, che ti permetterà di gestire da lontano i dispositivi semplicemente con dei comandi vocali. Ogni recensione testimonia la soddisfazione di chi ha acquistato questo TV 4K. Dalle opinioni non emergono particolari criticità se non la mancanza di prese scart e pochi altri appunti. Sicuramente si rivela come uno dei migliori TV 4K da 40 pollici.
- Aspetto elegante, con una cornice sottile ed un piedistallo triangolare
- Funzionalità Active Crystal Color: particolari più nitidi e minor consumo di energia
- HDR: per immagini sempre più vicini alla realtà
- Risoluzione 4K
- Funzione UHD Dimming: suddivide lo schermo in sezioni e ne ottimizza il colore
- Design slim
- Immagini visibili in maniera perfetta da ogni angolazione
- Auto Detect: individua in automatico i device che vengono connessi tramite cavo HDMI, ad esempio
- Presenti nella confezione 2 telecomandi: uno classico ed uno per il controllo del dispositivo tramite comandi vocali
- Smart TV facile da utilizzare che permette di connettere tutti i tuoi apparecchi con il televisore, per avere un vero e proprio Smart Hub
- Manca l’attacco per la presa SCART
- Le impostazioni del bilanciamento dei colori di fabbrica non è ottimale e non è semplicissimo trovare la corretta taratura.
6. Samsung UE55LS003AUXZT – TV che si trasforma in un vero quadro
Pollici: 43” / 55” / 65”
Belli i televisori moderni, i 4K. E se ti dicessimo che potrebbero diventare un vero e proprio elemento di arredo? Ebbene sì, la TV 4K Samsung The Frame 55” UE55LS003AUXZT è questo e tanto altro!
È un TV 4K che trovi nelle versioni da 43 pollici, 55” e 65”. È appositamente costruito per essere posizionato comodamente su un piedistallo, fornito, oppure per essere appeso al muro, grazie alla staffa No Gap Wall Mount. Per offrirti una migliore pulizia da cavi, è dotato di un cavo ottico decisamente elegante e praticamente invisibile.
In questo Smart TV Samsung, si rivela la migliore marca di TV 4K nel saper coniugare tecnologia, arte e arredo. Infatti il televisore The Frame da spento è un vero e proprio quadro, che puoi adattare all’arredamento delle tue pareti o dell’ambiente in cui viene collocato.
Può riprodurre più di 1000 opere d’arte di artisti famosi, incorniciate come fosse un vero e proprio quadro, scaricandole dall’Art Store, con un’ampia scelta. Puoi utilizzare la TV come una vera e propria grande cornice digitale su cui scaricare e riprodurre anche le tue foto migliori: basta uno smartphone o una USB. Massima personalizzazione di layout e colori, naturalmente.
L’immagine riprodotta è circondata da una cornice biancastra, come un vero e proprio quadro d’autore. La cornice esterna è intercambiabile, in modo semplice e veloce, e puoi modificarla a tuo piacimento (le cornici in più devi acquistarle a parte). Naturalmente puoi scegliere se posizionare il TV su un piedistallo, magari un tripode che lo faccia apparire come un quadro, o se preferisci averlo appeso ad un muro. Per regolare la luminosità e la tonalità dei colori Samsung vi ha inserito un sensore di luminosità.
Questa TV 4K strizza anche l’occhio al risparmio energetico perché ha un comodo sensore di movimento (disattivabile) che la fa accendere solo se capta un movimento.
La qualità video di questo TV 4K è decisamente molto buona, grazie ad uno schermo di qualità con una fluidità di immagine che potrebbe competere forse solo con i TV 4K OLED. Il pannello è LED Edge con tecnologia a 10 bit, con risoluzione Ultra HD e con il supporto HDR, per dei colori naturali e delle immagini nitide e dalla massima definizione.
Buona anche la qualità audio, anche se forse si sarebbe potuto fare di più, ma sarebbe salito un po’ troppo il prezzo. Ha un sistema 2.2 da 40W con Dolby Digital Plus e DTS. Buona anche la connettività Smart, con le solite app ed una navigazione veloce e fluida. Integrabile con Wi-Fi e Bluetooth. Sicuramente non è un TV 4K economico, ma è la coniugazione perfetta tra Arte e Tecnologia.
Questa pagina dei migliori TV e delle migliori TV LED da 50 pollici include altri meravigliosi articoli elettronici, allora consultalo.
- Design elegante e ricercato
- TV collocabile su treppiedi o a muro con appositi dispositivi, è dotato di cavo ottico invisibile
- Quando è in Stand-By è un vero e proprio quadro (o cornice elettronica) che arrederà la tua casa
- Dotato di sensori di movimento e di luminosità, per migliore resa e maggior risparmio energetico
- Oltre 1000 opere dei maggiori artisti mondiali a disposizione, ma volendo puoi utilizzare anche foto/immagini personali
- Ottima la qualità Video grazie al pannello LED Edge con tecnologia a 10 bit
- Risoluzione Ultra HD (4K) + supporto HDR (standard HR10)
- Eccellente riproduzione dei colori, che appaiono naturali, con immagini ben definite
- Buona la connettività con i dispositivi esterni, per condividerne i contenuti tramite Bluetooth o Wi-fi
- Buona la scelta di App, lato Smart TV. App facili da utilizzare
- L’hardware non è eccellente, soprattutto lato audio (anche se il livello rimane ottimo)
- Non economico
7. Philips 55POS9002 – Eccellente TV 4K Oled
Pollici: 55”
Sei un amante delle tecnologie di ultima generazione e sei sempre alla ricerca dell’esperienza migliore che un TV, magari 4K, sia in grado di offrirti? Una migliore qualità video la trovi nei TV OLED, ed uno dei migliori TV 4K Oled da 55” è il Philips 55POS9002 Smart TV.
Sicuramente non è un TV 4K economico, ma ha in sé tanta tecnologia e la migliore qualità. È un TV 4K da 55 pollici esteticamente molto bello e sottilissimo, solo 3mm, valore che però aumenta per la presenza del pannello con i LED e gli ingressi. Come tutti i TV Philips, anche questa smart TV è dotata dell’Ambilight, su 3 lati, una funzione che ti stupirà e ti permetterà un immersione totale nel film. Apprezzerai molto di più questa funzionalità qualora decidessi di attaccare la TV alla parete.
La qualità video è veramente eccellente. Il pannello OLED, di LG, è stato implementato con tecnologie Philips, per migliorarne alcuni aspetti e rendere i colori sempre più naturali e profondi. Utilizza il processore P5 Perfect Picture Engine per migliora la qualità dell’immagine ed è in grado di compensare il moto, per restituirti sempre le migliori immagini, anche in movimento.
Questo TV 4K implementa anche un nuovo sistema di riduzione del rumore nei video e la funzione Smart Bit Enhancement, che permette di riprodurre video di qualità più bassa (8-bit) in maniera tale che possano essere simili a video a 14-bit . Grazie ai tanti tipi di elaborazione, i video avranno una qualità superiore, mai vista prima, nitidi, dettagliati. Presente l’HDR nei formati HDR10 ed HLG, che collaborano nella gestione dei video.
Il bilanciamento dei colori di fabbrica è abbastanza buono, ma per ogni diverso contenuto l’utente, che ha in mano tutti i parametri a disposizione, potrà ( e a volte dovrà) selezionare la miglior combinazione. Buona anche la calibrazione iniziare della modalità HDR. Insomma, esperienza visiva superiore come solo un OLED sa fare, almeno per ora.
Per quanto riguarda la parte audio, questo TV 4K monta una cassa che dà il meglio di sé non se si trova, chiaramente, appeso ad una parete. La qualità audio di per sé non è male, ma più di una recensione consiglia di optare per una barra o comunque dei sistemi audio esterni per fa sì che la qualità del suono sia almeno vicina a quella del video.
È una smart TV e la connettività di questo TV 4k è eccellente e sfrutta come sistema operativo Android. Hai a disposizione un buon parco app. Puoi navigare facilmente con il telecomando, che si comporta sia da telecomando classico, sia da telecomando con puntatore connesso tramite Bluetooth.
Tutte le recensioni ritengono questo TV 4K uno dei migliori e dalle opinioni non emergono particolari criticità da segnalare. Entra a pieno titolo nella nostra classifica come il migliore TV 4k OLED, e la Philips si conferma se non la migliore marca di TV 4K, almeno una delle migliori.
- Ambilight su 3 lati
- Esteticamente estremamente sottile
- Risoluzione 4K
- Schermo OLED, qualità eccezionale
- Con HDR nei formati HDR10 e HLG
- Nuove tecnologie per video migliori e per ridurne il rumore
- Utilizzo del processore P5 Perfect Picture Engine per elaborare e migliorare la resa video ed i colori
- Ottima connettività e grande disponibilità di app,, con Google Play e l’app di philips
- Qualità video eccellente
- Buona la calibrazione
- Il processore video presenta una grande quantità di impostazioni e spesso, per molt programmi, devono essere gestiti da noi
- Il sistema operativo prescelto, Android, non ha ancora una grandissima quantità di app ed ogni tanto soffre per gli aggiornamenti
8. LG 43UJ634V – Telecomando ultrasmart
Pollici: 43” / 55” / 65”
Stai rinnovando l’arredamento di casa e cerchi un TV 4K nuovo, ma non sai verso quale marca orientarti? Hai mai pensato di affidarti alla migliore marca di TV 4K nel 2023, o comunque una delle migliori? Parliamo della LG, ed in particolare del TV LG 43UJ634V 43″ 4K Ultra HD Smart TV.
Puoi sceglierlo da 43 pollici, 55 pollici o 65 pollici e sarà a proprio agio in ogni stanza della tua casa: ad ogni ambiente la sua dimensione. È un TV con uno schermo LCD di tipo IPS: questo tipo di tecnologia ti permetterà una visione sempre perfetta, da qualunque angolazione.
È un pannello con risoluzione 4K, la più alta al momento disponibile, quindi una risoluzione Ultra HD con integrati i sistemi HDR10,HLG e HEVC. Le immagini saranno decisamente migliori, i contorni più definiti ed i colori più profondi. Inoltre la tecnologia HDR che supporta con gli standard su citati aumenterà la qualità anche dei video standard, facendo sì che le dimensioni delle immagini si adattino a quelle del display.
Contribuirà ad una migliore risoluzione delle immagini standard del TV 4K LG anche il sistema di upscaling 4K che è in grado di processare video con una risoluzione inferiore, HD, e portarli ad una risoluzione 4K.
Lato audio, questa TV 4K è dotata di 2 casse da 20 W RMS, una qualità audio, quindi, non eccessiva, ma sufficiente. Sono presenti degli ingressi audio video analogici ed un’uscita audio digitale ottica. Non è presente un ingresso per le cuffie, ma hai la possibilità di sfruttare il Bluetooth per connettere cuffie o supporti audio esterni.
La connettività è garantita da una buona connessione wi-fi (oltre che dal Bluetooth) ed il sistema operativo che gestisce la parte Smart di questo TV è il WebOS 3.5, migliore rispetto alle versioni precedenti. Dalle opinioni dei tanti clienti emerge una generale soddisfazione e tutti esaltano l’ottimo rapporto qualità/prezzo di questo TV 4K.
Una chicca veramente da top di gamma di questo TV è sicuramente il telecomando, veramente molto smart! Ha un comodo puntatore, con sistema giroscopico, puoi scrollare con l’apposita rotellina oppure puoi utilizzare dei comandi vocali. Ma non è finita, infatti se scarichi l’app LG TV PLUS potrai gestire il televisore direttamente tramite lo smartphone. Comodo vero?
Il TV 4K si conferma un TV ideale per chi desideri avere un televisore di qualità, con una delle migliori rese in fatto di colori senza dover spendere eccessivamente, ed è dotata del telecomando più Smart.
Guarda anche la nostra classifica dei migliori TV portatile e dei migliori porta TV con ruote che puoi acquistare.
- Schermo IPS 4K: colori vividi e visione eccellente da qualunque angolazione si guardi il TV 4K
- Tecnologie HDR: Active HDR con sistema di elaborazione dei formati HDR10 e HLG e HDR Effect di LG
- Buon sistema di upscaling 4K
- Ottime prestazioni HD e colori vivi, immagini nitide, video fluidi
- Eccellenti funzionalità Smart
- Connettività Bluetooth e Wi-Fi
- Compatibile con gli occhiali per la realtà virtuale LG
- Telecomando ultra smart: puntatore con sistema giroscopico, scroll, comandi vocali
- App LG TV PLUS per gestire il TV 4K tramite lo smartphone
- Ottimo rapporto qualità/prezzo
- Il sistema operativo webOS, anche se migliore rispetto alle precedenti versioni, risulta non sempre performante e veloce nella risposta
- Lato Audio non è eccellente
- La qualità video cala un pochino con le trasmissioni di bassissima qualità: offre il meglio di sé con streaming e fonti in HD
9. Samsung UE49MU7000 – Eccellente, secondo le recensioni
Pollici: 49” / 55”/ 65”/ 75” / 82”
Cosa c’è di meglio dopo una giornata di corsa (lavoro, figli, mille impegni) di mettersi su un comodo divano e godersi un bel film o, perché no, un bell’incontro sportivo? Per farlo al meglio ti occorre il miglior TV 4K da 49 pollici, o più, ma che sia anche alla tua portata. Facile, il migliore per te è il TV 4K Samsung UE49MU7000 Smart TV.
In base a dove devi posizionare il TV, puoi scegliere tra diverse dimensioni: 49 pollici, 55 pollici, 65, 75 ed 82”. Da un punto di vista estetico si adatterà perfettamente ad ogni tipo di arredamento perché ha delle linee veramente minimali, il pannello è sottile e praticamente privo di bordo su 3 lati.
Puoi decidere di posizionarlo sopra un mobile, con i suoi comodi piedini, oppure di appenderlo ad una parete. Se lo dovessi posizionare su mobile, puoi sfruttare la Clean Cable Solution, che ti permette di nascondere nella parte posteriore del TV tutti i cavi, lasciando così un profilo pulito senza fili visibili.
Questa TV è dotata di un pannello LCD retroilluminato a LED con una risoluzione 4K, un Ultra HD certificato: non sarà a livello di pannelli QLED o OLED, ma ci si avvicina molto e costa decisamente meno. Ha l’HDR 1000 e, grazie anche al Contrast Enhancer ed al Peak Illuminator Pro, ti darà una luminosità straordinaria e dei colori che avvicinano questo televisore ad un OLED. Naturalmente puoi regolare in maniera autonoma la luminosità ed i colori.
Molto buona è anche la gamma di colori di questo TV 4K ed i suoi livelli di contrasto, con dei neri profondi e dei bianchi luminosi. Contribuisce ad una migliore resa dei colori anche il Dynamic Crystal Colour. Alcuni di questi accorgimenti, come il Peak Illuminator, permetteranno una migliore fruibilità e visibilità di immagini in un contesto buio scuro schiarendo le aree più luminose.
Un eccellente lavoro lo fa anche la tecnologia Auto Motion Plus, che analizza i contenuti video andando ad inserire dei frame là dove mancano per una migliore la fluidità ed una minore sfocatura. Un accorgimento che apprezzerai molto per i tuoi film d’azione, ma anche per le tue partite.
Per quanto riguarda il comparto audio, questo TV 4K è dotato di un sistema 2.1 che risulta essere sufficiente, ma per godere appieno della qualità visiva che ti regala, abbinalo ad un buon Home Theater. L’immersione sarà così totale, per un’esperienza mai provata prima.
Buona la connettività e la quantità di app a disposizione, gestite dal sistema operativo Tizen,con un buona reattività. Tante le prese a disposizione, come le varie USB e Gli HDMI in grado di supportare il 4K, ma non solo. L’utilizzo è molto intuitivo e con le app create apposta, la TV 4K UE49MU7000 diventa un vero e proprio hub gestibile tranquillamente da smartphone. E se hai più dispositivi, con il One Remote Control potrai gestirli tutti insieme con un unico telecomando.
- HDR versione 10 + HLG, per una maggiore luminosità, ma anche per gestire ed avere una gamma di colori più ampia. HDR classificato come HDR 1000
- Pannello LCD LED con Micro Dimming e Black Local Dimming per una buona distribuzione della luce
- Risoluzione 4K, un Ultra HD certificato
- Ottima precisione nei colori, con un buon livello di contrasto
- Resa eccellente per il 4K, grazie anche a dei pixet più vicini
- Motion ratio efficiente che ti darà sempre dei contenuti fluidi e nitidi, senza rischio di frame mossi anche durante le scene più veloci
- Buona la capacità di riprodurre anche programmi in bassa qualità
- Ottima estetica, con pannello privo di bordi su 3 lati e sistema Clean Cable Solution, per “nascondere” i cavi ed avere un ambiente più pulito ed elegante
- Peak illuminator, funzionalità che permette una migliore fruibilità di scene scure
- Molto buona la connettività, con la possibilità di utilizzare una comoda app per gestire tutti i dispositivi
- La qualità del suono non è eccellente
- Non è ottimale la visione da qualunque angolazione
- Lo schermo è un pochino riflettente, quindi consigliamo di valutarne bene la collocazione rispetto a fonti luminose dirette
10. Haier U49H7000 – Ottimo Tv 4K entry level
Pollici: 49” / 55”
Sei attratto dai TV 4K economici, ma hai paura che le marche risparmino sulla qualità video e sei indeciso su se e cosa comprare? Tra i tanti TV 4K di fascia economica ti consigliamo di prendere in seria considerazione la TV 4K Haier U49H7000.
È una TV 4K dall’aspetto classico, abbastanza sottile che poggia su dei piedini di plastica, così come tutto il corpo del televisore è in plastica, con un pannello non rivestito in vetro. Puoi decidere anche di appenderlo ad una parete tramite una staffa, grazie anche alla sua leggerezza: pesa, infatti, solo 10 Kg.
Da un punto di vista più “tecnico” questa TV 4K ti stupirà piacevolmente. Infatti è un TV con una risoluzione UHD 4K con un pannello visibile tranquillamente da tutte o quasi le angolazioni, con un ampio angolo di visione. Buona la frequenza di aggiornamento, ma anche la luminosità. Anche i livelli di contrasto sono buoni e hai una discreta possibilità di personalizzare e modificare tali valori adattandoli a quello che stai vedendo o ai tuoi gusti.
Per migliorare la luminosità e la qualità delle immagini in questo TV 4K trovi anche l’HDR, che ti restituirà un maggior realismo e dei colori accesi, ma sempre naturali in tutto ciò che viene riprodotto. Tanti saranno, inoltre, i dettagli presenti in film ed eventi di ogni genere che ti saranno ora “accessibili”.
La TV 4K U49H7000, ha, quindi, una resa visiva decisamente buona, ma non si può dire altrettanto del comparto audio, che risulta appena sufficiente. Più di una recensione consiglia di abbinare al TV delle casse esterne o un Home Theater sfruttando, magari, il Bluetooth.
Buoni i livelli di connettività di questo TV 4K, connettività che sfrutta il wi-fi e/o il bluetooth. È un TV smart e si avvale, come sistema operativo, di Linux che, anche se offre una migliore reattività, ha una quantità di applicazioni al momento piuttosto limitata. Sono garantite le applicazioni di streaming, e non solo, principali. Buona la reattività all’apertura delle app.
Molte le recensioni che confermano la buona qualità di questo TV 4K. Il TV 4K U49H7000 lo puoi trovare in due dimensioni, da 49 o da 55”. Sicuramente lo possiamo ritenere a ragione il miglior TV 4K da 49 pollici di fascia economica e presenta un eccellente rapporto qualità/prezzo.
Dai un’occhiata anche al nostro articolo delle migliori TV da 40 pollici e delle migliori TV da 22 pollici che puoi acquistare.
- Pannello LCD UHD 4K
- Buona la qualità visiva e la resa cromatica
- HDR con HDR10, per una maggiore luminosità ed una migliore qualità delle immagini
- Design minimale, ma adatto a tutti gli ambienti. Decisamente leggero,
- Buona la connettività, tramite Wi-FI, Bluetooth e Ethernet
- Possibilità di effettuare Mirroring con il cellulare tramite il Wireless Display
- Il contrasto ed i livelli di luminosità raggiunti sono piuttosto buoni
- Telecomando grande e completo di tutti i comandi necessari
- Facile installazione e impostazione iniziale
- Qualità audio non eccellente
- Non è possibile personalizzare tutti i parametri video, cosa che non sempre piace ai più esperti
- La quantità di app disponibili è piuttosto limitato
Cose da prendere in considerazione prima di acquistare una TV 4K
Orientarsi nel mercato dei migliori TV 4K non è affatto semplice. Ecco allora che, oltre ad averti offerto la classifica che mette a confronto i migliori TV 4K presenti sul mercato nel 2023, ti aiutiamo a capire quale scegliere tra i tanti. Come? Semplicemente andando a puntualizzare quelle che sono le cose più importanti da tener presente quando vai a comprare un televisore.
Che tu voglia acquistare un televisore da 40 pollici, da 43, da 49 pollici o da 55, devi tener prendere in considerazione e valutare alcune caratteristiche. Avrai così la possibilità di capire se quello sia il miglior TV 4K per te, quello che vada meglio incontro alle tue esigenze oppure no. Ricordati sempre che di dare un’occhiata alle recensioni delle TV 4K che stai valutando. Dalle recensioni puoi ricavare le recensione, i pregi ed i difetti effettivi della TV, perché chi lascia la recensione spesso è colui che il televisore lo sta utilizzando quotidianamente.
Ma non perdiamoci in chiacchiere e andiamo a vedere cosa ci sia di importante da sapere quando valuti un televisore. Continua a leggere e, mi raccomando…prendi appunti!
Dimensioni e piano
Quando decidi di acquistare un televisore nuovo una delle prime decisioni da prendere è sicuramente relativa alle dimensioni che questo televisore debba avere. Chiaramente devi intanto valutare lo spazio che hai a disposizione per posizionare questo TV 4K, anche perché deve esserci un minimo di spazio per far sì che il televisore si veda nel migliore dei modi. Essendo televisori 4K la distanza ideale di visione non è eccessiva (solitamente tra i 60 ed i 160cm per un 40”, tra i 100 ed i 200cm per i 50” e così via), quindi non dovrebbero esserci problemi.
Solitamente nei saloni i televisori più diffusi sono quelli che vanno dai 49”/55” in su, soprattutto in virtù del fatto che di spazio spesso se ne ha. Importante, in questo caso, anche considerare lo spazio che hai a disposizione sul mobile su cui debba essere posizionato il televisore. Considera che alle dimensioni del televisore, quindi date dalla diagonale, devi aggiungere anche le dimensioni del piedistallo su cui poggia.
Risoluzione
Quando parliamo di risoluzione di un TV intendiamo il numero di pixel presenti sulla base per il numero di pixel dell’altezza. Maggiore è il numero di pixel, maggiore sarà la risoluzione del TV. Sicuramente i meno costosi sono i TV HD Ready, ormai abbastanza obsoleti, che ti offrono una risoluzione pari a 1280×720 pixel. Abbiamo poi i più diffusi, ed anche a buon mercato, TV Full HD, con una risoluzione pari a 1920×1080 pixel.
I TV Full HD sono ad oggi quelli che sicuramente possono offrirti ancora un ottimo rapporto qualità/prezzo. Si stanno diffondendo sempre di più anche dei TV con una risoluzione nettamente maggiore, chiamati TV 4K o UHD che hanno una risoluzione migliore pari a 3840×2160 pixel.
Rispetto ai primi TV 4K sicuramente i costi si sono molto abbassati e quindi è molto facile trovare su mercato buoni TV con una risoluzione così alta. Per poter godere appieno di questa risoluzione, però, è necessario che la fonte sia della migliore. Ecco allora che i TV 4K danno il meglio di sé se connessi con una consolle 4K, con piattaforme come Netflix o con film della migliore qualità.
Nella TV lineare gratuita (digitale terrestre ad esempio) per ora di programmi in 4K ce ne sono pochi.
L’evoluzione naturalmente non si ferma e già ci sono i primi prototipi 8K, 4 volte il numero di pixel dei 4K, e si sta andando nella direzione di TV 16K.
Una risoluzione maggiore ti darà immagini più definite, che non “sgranano” nemmeno se guardi molto da vicino.
La tecnologia dei TV 4K dà il meglio di sé su televisori di grandi dimensioni, dai 40” in su.
HDR
L’HDR è una tecnologia ereditata dal mondo della fotografia digitale. È l’acronimo di High Dynamic Range. Con questa tecnologia, inizialmente implementata solo sulle migliori TV 4K, sui top di gamma, oggi invece molto più diffusa, si vanno ad esaltare i colori. Aumenta la luminosità, la profondità dei colori, che diventano così molto più realistici. I bianchi diventano più luminosi, i neri più profondi, e le sfumature più definite.
Questo tipo di tecnologia è progredita nel tempo, tant’è che nei TV 4K puoi trovare diversi tipi di HDR: HDR10, HDR10+, Dolby Vision e Hybrid Log Gamma. La differenza sta nella qualità dell’HDR. Diversi formati di codifica per risultati diversi e capacità sempre maggiori di gestire e controllare luminosità delle immagini, fotogramma per fotogramma . Crescendo la qualità dell’HDR le immagini saranno migliori, sempre più fedeli alla realtà.
Per farti capire meglio cosa si intende per maggiore qualità dell’HDR ti basti pensare che gli attuali TV con pannello ad 8 bit sono in grado di mostrare il 35% dei colori che l’occhio umano è in grado di distinguere. Un TV 4K con HDR10, con pannello a 10bit, è in grado di mostrare il 54% del range distinguibile dall’occhio umano . I pannelli con HDR più avanzato arrivano addirittura al 76%. Questo vuol dire che il tuo TV 4K sarà in grado di darti immagini sempre più vicine alla realtà.
Non tutti i TV 4K hanno implementata la tecnologia HDR, ma visto che ormai i prezzi si sono notevolmente abbassati, ti consigliamo di optare per televisori che ne siano dotati.
Tipo
- OLED TV
La tecnologia OLED è una delle migliori attualmente ed è stata implementata sui TV solo nel 2014. Con questa tecnologia cambia la fonte cdi luce he illumina i pixel. Le precedenti tecnologie, infatti, utilizzavano una fonte di luce esterna per illuminare lo schermo. I pixel si illuminano ciascuno in maniera autonoma, tant’è che OLED è l’acronimo di Organic Light Emitting Diode.
Il risultato è una fedeltà decisamente maggiore ai colori, migliore rispetto ai precedenti ed un consumo di corrente nettamente inferiore. Ne giova molto anche l’estetica in quanto i TV 4K OLED risultano essere decisamente molto più sottili rispetto agli altri. I TV OLED sono in grado di offrirti un nero perfetto, profondo ed un contrasto davvero eccellente. Il rapporto di contrasto è infinito.
L’immagine, però, perde leggermente in luminosità, anche se le ultime tecnologie stanno limitando questa problematica. I TV 4K OLED risultano, quindi, migliori per coloro che amano immagini con maggiore contrasto. Questo tipo di tecnologia è stata sviluppata (e applicata) soprattutto da alcuni marchi famosi come LG, Sony, Philips e Panasonic.
- LED TV
I TV LED sono TV LCD in cui la fonte esterna di luce è costituita da LED, quindi sono TV LCD con retroilluminazione LED. Buona la qualità delle immagini e la quantità di colori riprodotta ed il consumo energetico non è elevato (sicuramente molto ridotto rispetto ai più vecchi TV al plasma ed ai classici LCD).Risultano essere pannelli che dalla lunga durata.
Ci sono in commercio due tipi di pannelli LED:
- Edge – Questo tipo di pannello ha i LED che retroilluminano il pannello disposti solo lungo la cornice della televisione. Sono sicuramente al tipologia di TV LED più diffusa ed anche meno costosa.
- Full LED – In questo caso i LED, la fonte di luce, è posta interamente dietro al pannello, garantendo delle immagini decisamente migliori ed una migliore definizione. Il costo è, naturalmente, più elevato rispetto agli LCD LED Edge.
- Quantum Dot – Questa è l’ultima tecnologia che si è diffusa nei TV LED. La retroilluminazione è garantita da dei microcristalli che vengono illuminati da un raggio di luce blu. Questa tecnologia garantisce una qualità visiva superiore, non lontana dalla qualità dei pannelli OLED. Molto ampia il range di colori riprodotto
- LCD
Gli schermi LCD sono display a cristalli liquidi retroilluminati attraverso delle lampade a fluorescenza. Si tratta di una tecnologia di TV piuttosto datata ormai. Consumano maggiore energia rispetto agli schermi TV LED e sicuramente molto di più rispetto agli schermi dei TV 4K OLED o QLED. Gli schermi LCD presentano una luminosità maggiore rispetto agli schermi LED.
- QLED
La tecnologia QLED, adottata soprattutto da alcune marche famose come Samsung, Hisense e TCL, sfrutta un normale pannello TV LCD LED. A questo pannello viene aggiunto un filtro con nanocristalli che vengono illuminati da un raggio di luce blu. Questo genera una gamma cromatica decisamente molto ampia, tanto da avvicinare la qualità di questi schermi a quella dei TV 4K OLED.
Questo tipo di pannello, che è retroilluminato (quindi diverso dall’OLED, pur avendo un nome simile), sfrutta il principio che abbiamo visto anche parlando dei TV LED, il Quantum Dot.
I TV 4K che adottano questa tecnologia presentano una migliore qualità delle immagini, con colori vivaci e naturali. Inizialmente gli schermi 4K QLED erano riservati a TV top di gamma. Oggi è possibile trovarli anche su TV di fascia media.
Non si può dire se sia migliore la tecnologia OLED piuttosto che QLED in quanto la prima risulta migliore e preferibile per quanto riguarda i contrasti. La tecnologia dei TV 4K QLED è apprezzata maggiormente da chi preferisce una maggiore saturazione e luminosità dell’immagine.
Connettività
Quando acquisti un TV 4K una delle considerazioni che devi fare è: cosa e quanti devices ci devo connettere? Tieni presente che la connettività ed il numero di prese che sono a disposizione è importante. Avere abbastanza prese HDMI, magari in grado di codificare il 4K piuttosto che altre forme di connettività è importante. La connettività ti serve sia per le eventuali funzioni Smart, sia perché ti permette di collegare facilmente anche soundbar oppure Home Theater esterni.
Ti chiederai: perché mi occorrono tante prese HDMI? Perché ormai moltissimi apparecchi necessitano di questa porta per la connessione, e sono sempre tanti (quindi generosi con le prese HDMI).
Per connettività si intende anche la quantità di USB, ad esempio, a disposizione. Oltre a tutti i tipi di porte e connessioni a disposizione ricordati di dare un’occhiata alla velocità di queste porte e a cosa esse supportino.
Nella connettività rientrano, se sei interessato, anche il sintonizzatore satellitare, che ti permette di ricevere i canali in chiaro via satellite e la Common Interfase Plus + (CI+). La CI serve per inserire la CAM che legge la smart card della pay tv del digitale terrestre.
Altro elemento legato alla connettività è la capacità del TV (4K o meno) di connettersi ad internet tramite wi –fi o ethernet, ma anche la capacità di connettersi tramite Bluetooth. Troverai il Bluetooth utile sia per connettere parte del comparto audio (vedi le cuffie), sia per poter dialogare con il TV, sia per poter gestire anche parte dei comandi.
La connettività, insomma, è importante ed è uno dei parametri che devi prendere in considerazione quando stai valutando l’acquisto del migliore TV 4K per te.
Refresh rate
Uno dei valori che sempre trovi nelle schede tecniche delle TV 4K è il Refresh Rate. Questo valore indica il numero di volte che l’immagine si aggiorna sullo schermo. Va da sé che maggiore è tale valore, migliore è la qualità perché vuol dire che le immagini trasmesse risultano essere più fluide. È anche vero che non si debba eccedere al contrario perché si rischia di avere immagini eccessivamente fluide. In ogni caso tutti i nuovi TV (4K o meno) sono dotati di appositi sistemi di monitoraggio per evitare il problema.
Il refresh rate si misura in Hertz e gli standard sono differenti nelle diverse realtà. Ad esempio negli USA gli standard prevedono refresh rate pari a 60Hz, 120Hz, 240Hz. In Europa a questi standard corrispondono: 50Hz, 100Hz e 200Hz.
La difficoltà nel valutare questo valore nasce dal fatto che ognuna delle migliori marche di TV, compresi i 4K, utilizzano diversi parametri per valutare il motion processing: PMI per l’LG e PQI per Samsung, ad esempio. Ecco allora che il confronto non è semplice.
Ti consigliamo di dirigere i tuoi sguardi verso TV 4K con un refresh rate di almeno 100Hz.Tieni presente che se sei solito vedere film d’azione o eventi sportivi ti consigliamo un refresh rate maggiore (già 100/120 Hz va bene). Sia chiaro che sul mercato trovi anche refresh rate da 800Hz, ma valuta bene nell’insieme quale sia la soluzione migliore.
Inputs
Ribadiamo alla fine il concetto anticipato nel paragrafo dedicato alla connettività. Valuta molto bene quante prese HDMI di input hai a disposizione perché queste possono essere utilizzate per le soundbar, ma anche per dei ricevitori piuttosto che per molti altri apparecchi. È un valore importante da tenere presente al momento dell’acquisto del TV 4K: rischiare di rimanere senza prese per il Blue-ray piuttosto che per la console non è sicuramente piacevole. Devono esserci almeno 3 / 4 prese, almeno
Che cosa c’è stasera in TV?
Eccoci giunti alla fine del nostro percorso. Abbiamo visto una classifica con le recensioni dei migliori TV 4K e anche come interpretare le informazioni che trovi nelle descrizioni. Ora sicuramente sai molto di più su questa tipologia di televisori.
Valuta per prima cosa il budget che hai a disposizione, considera, quindi se preferisci optare per un televisore di dimensioni maggiori, quindi spendere di più per questo. Oppure se preferisci spendere qualcosina di più per un televisore dalle dimensioni più contenute ma che ti dia una maggiore qualità di immagini e/o suoni.
Pensa, inoltre, se vuoi un Tv 4K che sia Smart e ricco di app, se lo preferisci con una tipologia di sistema operativo, che sia Android o meno. Vuoi un prodotto che sia interconnettibile anche con altri elettrodomestici? Ed infine, ultimo ma non ultimo, l’estetica: preferisci un profilo sottile oppure per te è indifferente? Ora che hai messo insieme tutte queste informazioni, sarai sicuramente in grado di scegliere il miglior TV 4K per te.
E allora, che aspetti? Scegli ed immergiti nel film come mai hai fatto prima!