Ci sono molte piccole stufe a pellet di dimensioni minime sul mercato.
Sceglierne una che soddisfi le vostre aspettative può essere davvero estenuante.
In Breve: Le nostre 3 migliori scelte di stufe a pellet piccole
- Migliore in assoluto: Eva Stampaggi 98017-20 Susy Slim
- Miglior rapporto qualità prezzo: Zibro FIORINA 74
- Migliore stufa a pellet piccola economica: Eva Stampaggi 98016-20
Per aiutarvi, il nostro team ha creato questa guida all’acquisto con le 3 migliori stufe a pellet piccole che troverete nel 2020.
Vi assicuriamo che la vostra è tra queste!
Le migliori stufe a pellet piccole
IMAGE | PRODUIT | |
---|---|---|
Migliore in assoluto: ![]() | Eva Stampaggi 98017-20 Susy Slim
| Vedi su Amazon → |
Miglior rapporto qualità prezzo: ![]() | Zibro FIORINA 74
| Vedi su Amazon → |
Migliore stufa a pellet piccola economica: ![]() | Eva Stampaggi 98016-20
| Vedi su Amazon → |
LaTop10 ha anche recensito le migliori stufe a gas e le migliori stufe a pellet canalizzate del 2025, allora scopritele.
1. Eva Stampaggi 98017-20 Susy Slim – Migliore in assoluto
Potenza: 7,5 kW
Dimensioni: 23 x 63 x 103 cm
Fuori fa un freddo pungente? Tenete calda la vostra casa con la 98017-20 Susy Slim, la migliore stufa a pellet piccola che possiate trovare nel 2020, che può riscaldare stanze da 70 a 160 metri cubi, con consumi ridotti.
Controllate il livello di calore a vostro piacimento e regolatelo per sentirvi a vostro agio. Lo schermo integrato vi permette di tenere sotto controllo la temperatura dell’ambiente che si sta riscaldando e di decidere se aumentare, diminuire o mantenere la potenza. Le recensioni riguardanti il funzionamento di questa piccola stufa a pellet sono eccezionali.
- Riscalda grandi spazi: la stufa a pellet è stata appositamente progettata per coprire grandi aree, fino a 160 metri cubi sebbene piccola, e fornire prestazioni ottimali, senza il bisogno di altri sistemi di riscaldamento. È possibile utilizzarla come generatore di calore principale o come complemento al sistema di riscaldamento centralizzato se il vostro spazio è molto grande.
- Controllo della temperatura: impostate la stufa a pellet su uno dei 4 livelli di calore. È un dispositivo semplice quindi sarà molto facile regolare la temperatura desiderata.
- Ottima velocità di riscaldamento: una volta accesa, nonostante sia piccolissima, sentirete l’ambiente riscaldarsi in pochi minuti, dandovi una sensazione di assoluto comfort.
- Basso consumo orario: il consumo orario di pellet è ottimale. La stufetta, alla massima potenza, consuma 1,6 kg di pellet in un’ora.
- Combustibile ecologico: a differenza di altri combustibili, il pellet è ecologico ed economico, e ha anche un grande potere calorifico. Utilizzando questa stufa di dimensione ridotta si protegge all’ambiente e si risparmia denaro.
- Resti di pellet: un problema spesso rilevato nelle opinioni è che bisogna disporre bene il pellet o parte di esso resterà inutilizzato.
2. Zibro FIORINA 74 – Miglior rapporto qualità prezzo
Potenza: 7,45 kw
Dimensioni: 47 x 47,6 x 89,9 cm
Amate i caminetti a legna? La Fiorina 74 è ispirata proprio ai caminetti tradizionali. Potrete godervi un’atmosfera accogliente e calda grazie al bel design nonostante le misure piccolissime. Dotata di una grande finestra, vi permetterà di vedere le fiamme ardere. Potete impostare la temperatura e scaldare i vostri ambienti risparmiando energia.
Dotata di un serbatoio per il pellet di grande capacità, riscalda in autonomia fino a 13 ore. È un’ottima stufa a pellet piccola, nonché quella che vi offre il rapporto qualità prezzo più conveniente del 2025.
- Portata e autonomia: grazie ai suoi 7,45 kw di potenza, questa stufa a pellet piccola riscalda fino a 65 m2. Ha un’efficienza del 92,7% e un’autonomia fino a 13 ore.
- Massima velocità: può garantire un riscaldamento veloce e sicuro con la massima efficienza energetica. È molto facile da usare e vi offre prestazioni di alto livello, confermate dalle opinioni.
- Intelligente: il sistema di risparmio energetico è progettato in modo che, al raggiungimento della temperatura programmata, la stufa a pellet attivi automaticamente una potenza di combustione più bassa o addirittura l’autospegnimento. Se la temperatura dell’ambiente scende, l’apparecchio si riaccende automaticamente.
- 5 livelli areazione: grazie ai cinque livelli di rotazione del ventilatore, è possibile regolare la temperatura con precisione, in modo da ottenere il calore ideale.
- Timer e programmazione: potrete impostare due orari di accensione e spegnimento per ogni giorno della settimana, regolando l’apparecchio in base alla vostra routine quotidiana.
- Comodo telecomando: con il telecomando potete gestirla da lontano, senza dover per forza raggiungerla tutte le volte che volete cambiare la temperatura, accenderla o spegnerla.
- Un po’ rumorosa: secondo alcune recensioni, è un po’ rumorosa rispetto alle altre stufe a pellet delle stesse dimensioni, ma non tutti gli utenti riscontrano questo problema.
- Scossa esterna: la finitura esterna è un po’ sensibile a irti o graffi. Potrebbe rovinarsi presto se non si fa attenzione.
3. Eva Stampaggi 98016-20 – Migliore stufa a pellet piccola economica
Potenza: 5,16 kW
Dimensioni: 54,7 x 26,5 x 70 cm
Avete bisogno di un dispositivo efficiente ma a basso costo? Eva Stampaggi 98016-20 è quello che state cercando, perché è la stufa a pellet di piccole dimensioni economica con prestazioni e caratteristiche ottimali per la sua fascia di prezzo.
È perfetta per monolocali, bilocali perché garantisce una copertura fino a 100 metri cubi. Va bene sia per integrare il sistema di riscaldamento centralizzarlo sia come unica fonte di riscaldamento in casa. È dotata di un termostato per regolare la temperatura ed è possibile programmarla giornalmente e settimanalmente.
- Portata: una capacità di 100 metri cubi può non sembrare tantissimo, ma è sufficiente per monolocali, bilocali o stanze della casa, per tanto viene incontro alle esigenze di gran parte degli utenti.
- Buona autonomia: la 98016-20 ha un’autonomia fino a 7 ore una durata sufficiente per scaldare l’ambiente e mantenerlo caldo a lungo una volta spenta.
- Controllo della temperatura: potete controllare la temperatura e impostarla molto facilmente. Il timer vi consente di programmare l’accensione e lo spegnimento giornalmente o settimanalmente.
- Consumo di pallet: consuma pochissimo pellet. A seconda della temperatura, il consumo può variare tra 0,4 e 1,1 kg all’ora.
- Design compatto: il suo design compatto permette di posizionarla in qualsiasi punto della casa. Si integrerà bene con qualsiasi tipo di arredamento.
- Prezzo accessibile: il prezzo, anche se basso rispetto ad altre stufe a pellet compatte, non compromette prestazioni, qualità e sicurezza. Le opinioni positive garantiscono su questo.
- Un po’ rumorosa: secondo alcuni utenti è un po’ rumorosa, ma è un fattore soggettivo. A molti il rumore del fuoco che arde piace.
- Solo colore bianco: la stufa a pellet è disponibile solo nel modello bianco e questo potrebbe non piacere a tutti.
Stufa a pellet piccola – atmosfera perfetta nel rispetto dell’ambiente
Quando avrete finito di esaminare gli aspetti tecnici delle migliori stufe a pellet piccole del 2025, scegliere il modello ideale per voi e la vostra famiglia sarà molto facile. Ciò che otterrete, scegliendo da questa lista, sarà una stufa a pellet di dimensioni ridotte che renderà l’atmosfera calda e piacevole, contribuendo alla salute del pianeta. Ci auguriamo che questa guida agli acquisti vi sia stata utile.