Non c’è bisogno che ce lo diciate, possiamo immaginarlo:
Scegliere un nuovo tablet è un compito che non possono svolgere tutti, c’è così tanta confusione a causa di tutti i parametri a cui prestare attenzione!
Non a caso ci siamo qui noi!
Il nostro team di esperti qualificati ha creato per voi questo speciale articolo con la recensione dei 5 migliori tablet Asus che potete acquistare nel 2019.
Leggete fino in fondo questa lista e troverete senza dubbio il modello più adatto a voi.
I migliori tablet Asus
Tablet Asus | Dimensioni del display | RAM | ||
---|---|---|---|---|
![]() | ASUS Transformer Book T101-HAGR0497 Migliore in assoluto | 10.1 pollici | 4 GB DDR3 | Vedi Prezzo |
![]() | Asus Z300CNL-6B031A ZenPad Miglior rapporto qualità prezzo | 10.1 pollici | 2 GB | Vedi Prezzo |
![]() | Asus ZenPad 3S 10 LTE Top per utilizzo fuori casa | 9.7 pollici | 4 GB | Vedi Prezzo |
![]() | Asus ZenPad 10 LTE Z301ML-10H015A Display eccellente | 10.1 pollici | 2 GB | Vedi Prezzo |
![]() | Asus Fonepad ME371MG-1B077A Miglior Phonepad | 7 pollici | 1 GB | Vedi Prezzo |
LaTop10 ha anche compilato una classifica di migliori ebook reader e di migliori tablet del 2025, allora controllateli.
1. ASUS Transformer Book T101-HAGR0497 – Migliore in assoluto
Dimensioni del display: 10.1 pollici
RAM: 4 GB DDR3
ASUS è sempre il top quando si tratta di computer o notebook, ma non solo! Transformer Book T101-HAGR0497 è il miglior tablet Asus che potete ottenere oggi ed anche uno dei più validi in circolazione sul mercato. Prestante, con un display eccellente e praticissimo da portare, ve ne innamorerete.
In primis, elenchiamo qualche specifica tecnica che questo gioiellino vi offre. Il tablet monta uno dei processori più avanzati in assoluto nel settore, ovviamente targato Intel. Il modello Atom x5-Z8350 è pensato proprio per dispositivi portatili e funziona una meraviglia. In combinazione con i 4 GB di dedicata, fa sfrecciare questo mini pc come un razzo.
Lo schermo del tablet è di fattura eccellente, così come la resa grafica che vi offre. La tecnologia WXGA Glare ed il touchscreen estremamente responsivo, consentono un utilizzo veramente semplice. In particolare, noterete che il sistema operativo che possiede, Windows 10, funziona alla perfezione con questo display in quanto scorrevole e fluido.
Anche la scheda grafica che monta è sinonimo di qualità e prestazioni. Ancora una volta, una componente targata Intel, affidabile come non mai. La versione HD Grpahics 400 vi offre una risoluzione eccellente ad alta definizione, così da permettervi sia di lavorare che di godere appieno di tutti i vostri contenuti multimediali.
Il tablet Asus in questione infine, è stato progettato pensando direttamente a voi per garantirvi il massimo comfort grazie alle dimensioni ed il peso ridotto. Anche quando lo utilizzate con la tastiera e pad, è sempre sottilissimo ed estremamente leggero. Portarlo in giro sarà davvero semplicissimo!
- Miglior tablet Asus sul mercato nel 2019
- Possiede uno dei processori più avanzati nel settore, ed è targato Intel
- RAM dedicata per prestazioni scattanti
- Schermo con tecnologia WXGA per touch immediato e responsivo
- Windows 10 fluido e scorrevole
- Scheda grafica Intel HD con elevata risoluzione
- Sottile e leggero
- Facilissimo da trasportare
- Spazio di archiviazione non sufficiente secondo le nostre opinioni
- Non adatto per software impegnativi
2. Asus Z300CNL-6B031A ZenPad – Miglior rapporto qualità prezzo
Dimensioni del display: 10.1 pollici
RAM: 2 GB
Se cercate il tablet Asus con il miglior rapporto qualità prezzo in assoluto, il modello ZenPad che vi stiamo presentando, è la scelta più azzeccata per voi. Non solo funziona benissimo, ma vi offre un assetto audio veramente sopra la media rispetto a tanti altri dispositivi della stessa fascia di prezzo.
Già a partire dal processore, un eccezionale Intel Quad-Core, vi fanno capire la fantastica direzione verso la quale questo tablet tende. Un altro punto a favore è senza dubbio lo schermo da 10.1 pollici con tecnologia LED retroilluminato. In base a questa tecnologia, potete utilizzarlo senza problemi anche con basse luminosità per evitare che la batteria si scarichi troppo velocemente.
Questo tablet, diversamente da tanti altri, vi offre anche la possibilità della navigazione GPS e GLONASS, proprio come se utilizzaste uno smartphone. Si rivela veramente precisissimo ed affidabile in ogni situazione. Ovviamente, non può mancare una fantastica fotocamera con tecnologia PixelMaster per foto brillanti anche con poca luce.
Veniamo adesso ad un altro punto caldo di questo fantastico tablet, ovvero il comparto audio. In genere, questi dispositivi presentano degli altoparlanti non del tutto potenti. Dimenticatelo, davvero! La tecnologia SonicMaster combinato con la funzionalità Audio DTS-HD Premium vi garantiscono un volume da urlo. Potete utilizzarlo tranquillamente infatti senza casse esterne.
A completarlo vi è il sistema operativo Android, il che rende il tablet veramente versatile ed adatto ad ogni occasione. Potete scaricare da Google Play tutte le applicazioni che volete in modo da collegarlo anche con il vostro telefonino. Secondo le nostre opinioni, collocato in questa fascia di prezzo, è un vero affare.
- Tra i migliori tablet Asus in commercio
- Rapporto qualità prezzo eccellente
- Processore Intel Quad-Core
- Schermo a LED retroilluminato, utile anche con luminosità basse
- Possibilità di navigazione GPS e GLONASS
- Fotocamera con tecnologia PixelMaster
- Assetto audio eccellente con DTS-HD Premium e SonicMaster
- Sistema operativo Android per massima versatilità
- RAM non proprio soddisfacente
- Autonomia non eccezionale
3. Asus ZenPad 3S 10 LTE – Top per utilizzo fuori casa
Dimensioni del display: 9.7 pollici
RAM: 4 GB
Asus ZenPad 3S 10 LTE è senza ombra di dubbio il tablet top del 2025 se siete in cerca del modello più adatto per un utilizzo fuori casa. Rispetto a tanti altri dispositivi, vi permette di utilizzarlo anche senza wifi tramite micro SIM ed è così compatto che è ideale per il trasporto.
Utilizzate questo tablet quando, come e dove volete! La possibilità che vi offre di inserire al suo interno una micro SIM è davvero eccellente! In questo modo, potete utilizzarlo e navigare in internet anche quando siete fuori casa, senza wifi nelle vicinanze. Il modulo 4G/LTE integrato vi garantisce la massima velocità di connessione in ogni circostanza.
Le componenti interne del tablet sono davvero invidiabili. Il processore Qualcomm MSM8956 è una manna dal cielo per i dispostivi portatili. Un altro punto di forza, è la memoria interna. Ben 64 GB di spazio di archiviazione, si rivelano senza dubbio utilissimi e sicuramente sopra la media di mercato. Con tutto questo spazio, non avete bisogno di USB e memorie esterne!
Monta due altoparlanti con DTS HD Premium Sound che vi offrono un audio veramente stabile e privo di distorsioni. Per quanto riguarda il sistema operativo invece, Android Marshmallow 6.0 è ideato appositamente per i tablet, quindi funziona alla perfezione. La compatibilità con tutte le vostre applicazioni preferite è sicuramente un punto a favore!
Sottilissimo e leggerissimo, il tablet non sarà d’ingombro nella vostra borsa o nel vostro zaino. Costruito anche con materiali robusti e resistenti, non ha paura di graffi ed urti. Rappresenta in assoluto la soluzione numero uno per tutti coloro che viaggiano molto ed hanno bisogno di un dispositivo mobile con sé. Trovate altri fantastici articoli leggendo la nostra scelta dei migliori tablet Windows di quest’anno.
- Tablet perfetto per utilizzo fuori casa
- Possibilità di inserire micro SIM al suo interno
- Modulo 4G/LTE velocissimo
- Processore Qualcomm ideale per i portatili
- Memoria di archiviazione ampia
- Altoparlanti DTS HD Premium Sound
- Android Marshmallow 6.0 facile da utilizzare
- Sottile, leggero ma al contempo resistente
- Scheda grafica migliorabile
- Tasti a sfioramento non retroilluminati
4. Asus ZenPad 10 LTE Z301ML-10H015A – Display eccellente
Dimensioni del display: 10.1 pollici
RAM: 2 GB
Appassionati di serie tv, film, documentari e contenuti multimediali? Non perdete la possibilità di guardarli ovunque volete e con la massima resa grafica tramite questo tablet. Il display che vi offre è davvero uno dei più belli su questa tipologia di dispositivo. Vediamo insieme tutte le sue caratteristiche.
Partiamo allora proprio dal punto caldo del tablet di cui stiamo parlando, ovvero il display. In media con gli altri per quanto riguarda le dimensioni, ma veramente superiore per quanti riguarda le prestazioni. La tecnologia LED IPS con risoluzione 1280 x 800 vi offre sempre i dettagli migliori ed i colori più brillanti. La tecnologia ASUS VisualMaster inoltre, si nota eccome!
Ma se pensate che il tablet sia tutto schermo e niente sostanza, vi sbagliate! Il processore MTK MT8735A da 1.4 GHz è veramente veloce e vi offre incredibili prestazioni. Anche la batteria è eccellente, ben 4680 mAh vi garantiscono un’elevata durata. Tutto questo, combinato con il versatile Android 7.0 Nougat, rendono lo ZenPad una delle scelte più valide di oggi.
La tecnologia Audio DTS-HD Premium con SonicMaster, tradizionali nei dispositivi targati Asus, vi offrono anche la possibilità di poter utilizzare il tablet senza alcun dispositivo di riproduzione esterna. Avete tutto ciò di cui avete bisogno direttamente con voi, dimenticate casse, fili aggiuntivi, cavi e cavetti, vi basta soltanto la sostanza!
Non possiamo anche non spendere qualche parola sul design del tablet, che credeteci, è davvero tra i più eleganti, belli e raffinati in circolazione. La fantastica colorazione in griglio striato gli conferisce un equilibrio perfetto ed infatti, potete utilizzarlo in qualsiasi ambiente senza risaltare troppo o sfigurare!
- Uno dei migliori tablet Asus in base al display
- Perfetto per la riproduzione di ogni contenuto multimediale
- Display con tecnologia LED IPS brillante e ricco di dettagli
- Processore MTK MT8735A velocissimo
- Batteria eccellente
- Android 7.0 Nougat avanzato ed aggiornato
- Audio elevato, senza necessità di casse esterne
- Design elegante, raffinato e moderno
- Assente la funzione per le chiamate
- Luminosità minima ancora troppo elevata
- RAM bassa
5. Asus Fonepad ME371MG-1B077A– Miglior Phonepad
Dimensioni del display: 7 pollici
RAM: 1 GB
La perfetta fusione tra tablet e telefono, la avete proprio sotto ai vostri occhi! Asus Fonepad è un dispositivo che vi permette al contempo di avere un dispositivo mobile simile ad un pc, ma anche ad un telefono. Di dimensioni medie, si rivela assolutamente uno tra i più versatili dispositivi del genere.
Raramente è possibile trovare in commercio dispositivi portatili che combinino al meglio le due funzioni più importanti, ovvero la connettività e le prestazioni. Utilizzate questo tablet proprio come un telefono cellulare grazie alla connettività 3G. Ma non è finita qui, potete anche utilizzarlo con il wifi e risparmiare i dati mobili sulla vostra scheda.
Il processore Intel Atom Z2420 da 1.2 Ghz è veramente eccellente e vi offre prestazioni nettamente sopra la media. Android 4.1 in accoppiata, è molto funzionale per il tipo di CPU che monta, per cui riuscirete ad ottenere prestazioni veramente ottime. Passiamo adesso ad elencare le caratteristiche esterne di questo tablet.
Partiamo dal display con tecnologia LCD IPS, il che vi garantisce sempre la massima visibilità, anche sotto la luce diretta del sole o al buio. Essendo un dispositivo portatile, non può mancare una buona fotocamera, anzi, ne possiede ben due! Potete scattare foto eccellenti ed effettuare videochiamate da ovunque siete, senza problemi e senza alcuna difficoltà.
Il tablet Asus Fonepad si rivela la combinazione perfetta e la scelta migliore per coloro che cercano una via di mezzo tra uno smartphone ed un tablet. Non troppo grande, non troppo piccolo, le dimensioni sono un altro punto di forza. Riponetelo comodamente nella tasca del vostro zaino ed uscite senza pensieri! La nostra selezione dei migliori tablet Samsung contiene altri fantastici dispositivi elettronici, dunque consultatelo.
- Miglior tablet Asus Phonepad del 2025
- Perfetta via di mezzo tra telefono e tablet
- Utilizzabile sia con scheda SIM che wifi
- Processore Intel Atom Z2420 affidabile e veloce
- Android 4.1 perfetto per la CPU che monta
- Display LCD IPS per massima visibilità
- Doppia fotocamera
- RAM troppo ridotta
- Altoparlanti con volume basso
Fattori da considerare per l’acquisto di un tablet Asus
Non rischiate di fare un investimento sbagliato scegliendo frettolosamente il tablet Asus che apparentemente, fa per voi. Per esserne davvero sicuri, leggete anche la nostra guida all’acquisto. Abbiamo raccolto preziosi consigli da parte dei nostri esperti che possono aiutarvi nella scelta del modello che più si addice alle vostre esigenze e budget.
Processore
I tablet sono dispositivi ibridi tra computer e telefoni, e vi offrono il meglio da entrambe le parti. Per ottenere però buone prestazioni, un processore di qualità è necessario. Il nostro consiglio è di optare per un processore almeno Dual Core. Così facendo, avrete in ogni circostanza un buon prodotto, veloce, prestante e versatile.
RAM
La RAM combinata con il processore, determina la velocità e quante cose potete fare in contemporanea con il vostro tablet. Il minimo sindacale è secondo noi, di 1 GB. Se però volete avere prestazioni veramente stellari, cercate di optare per un modello con almeno 2 GB. Molto utile può essere anche una RAM dedicata, che vi offre funzionalità ancora più elevate.
Display
In base alle vostre esigenze, potreste aver la necessità di optare per un tablet con uno schermo più o meno grande. Il nostro consiglio è di non scendere mai al di sotto dei 7 pollici in modo da non averne compromessa l’accessibilità ed utilizzabilità. Valutate anche la possibilità di sceglierne uno con la tecnologia LCD, vedrete che differenza!
Sistema operativo
La scelta qui ricade tra due colossi, ovvero Android o Windows. Il primo, lo consigliamo a tutti coloro che cercano un tablet che offra un feeling ed un utilizzo più simile ad uno smartphone. Se siete abituati ad usare pc portatili e fissi, vi consigliamo allora di potare per un modello con sistema operativo Windows. In ogni caso, entrambi sono stati perfettamente adattati per i dispositivi mobili.
Tecnologie aggiuntive
Sono tante le cose che possono essere considerate accessorie in un tablet, ma che senza dubbio si rivelano utilissime. Una tra queste, è senza dubbio la possibilità di utilizzarlo sia con SIM che con il wifi, oppure la presenza di una doppia telecamera per fare fantastiche videochiamate. Ogni modello offre tante opzioni, valutate quali sono importanti per voi anche in base alle vostre disponibilità economiche.
Ibrido ma prestante
Possiamo immaginare che utilizzare un computer, può non essere sempre possibile, soprattutto se viaggiate molto. Al contempo, utilizzare uno smartphone per lavorare può essere davvero scomodo. Abbiamo qui la soluzione per voi, non dovete far altro che scegliere uno dei 5 migliori tablet Asus di questo articolo. Avrete in questo modo un dispositivo ibrido ma perfettamente prestante ed affidabile.