• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar

LaTop10

La Migliore Guida Online

MENUMENU
  • Casa & Cucina
        • Casa
          • Ambienti
          • Arredamento
          • Asciugatrice
          • Aspirapolvere
          • Condizionatore
          • Congelatore & Frigorifero
          • Ferro da stiro
        •  
          • Lavastoviglie
          • Lavatrice
          • Materasso
          • Pulitore
          • Sicurezza
          • Stufa & Radiatore
          • Ventilatore
        • Cucina
          • Accessori
          • Centrifuga & Estrattore
          • Coltelli
          • Forno
          • Forno a microonde
          • Friggitrice
          • Griglia & Barbecue
        •  
          • Impastatrice & Robot da cucina
          • Macchina da caffè
          • Pentole & Padelle
          • Piano cottura
          • Preparazione della verdura
          • Tritacarne & Passapomodoro
          • Vaporiera
  • Elettronica
        • Elettronica
          • Amplificatore
          • Antenna & Ricevitore TV
          • Archivio dati
          • Audio portatile
          • Auricolari & Cuffie
          • Caricatore
          • Casse & Soundbar
        •  
          • Cavo
          • Componenti PC
          • Elettricità
          • Fotocamera
          • Internet
          • Lettore DVD
          • Lettore MP3
        •  
          • Mouse & Tastiera
          • Obbietivo
          • PC
          • Piccoli dispositivi
          • Presa
          • Proiettore
          • Registratore
        •  
          • Smartwatch
          • Stampante & Scanner
          • Sveglia
          • Tablet & eReader
          • Telefono
          • TV
          • Videocamera
  • Salute & Cura della persona
        • Bellezza
          • Barba
          • Capelli
          • Corpo
          • Viso
          • Make up
          • Occhi
          • Unghie
        • Cura della persona
          • Asciugacapelli
          • Depilazione del corpo
          • Piastra per capelli
          • Rasoio & Tagliacapelli
          • Spazzola
          • Altro
        • Salute
          • Bilancia
          • Correttore & Tutore
          • Cuscino
          • Denti
          • Integratori
          • Massaggiatore
          • Movimento
        •  
          • Occhiali & Lenti
          • Respirazione
          • Sangue e pressione
          • Shampoo
          • Termometro
          • Altro
  • Sport & Tempo libero
        • Sport
          • A casa
          • Bici elettrico
          • Ciclismo
          • Fitness
          • Orologio
          • Trasferimento in città
          • Trekking
        • Tempo libero
          • Attività outdoor
          • Caccia
          • Campeggio & Vacanza
          • Divertimento
          • Fumare
          • Hobby
          • In viaggio
        • Animali
          • Acquario
          • Cibo
          • Collare
          • Cura
          • Integratori
          • Prodotti per casa
          • Trasporto
        • Cibo & Bevande
          • Alcol
          • Caffè & Tè
          • Cibo
          • Contenitore
          • Vino & Birra
          • Altro
  • Altro
        • Fai da te
          • Compressore
          • Levigatrice
          • Misuratore
          • Saldatrice
          • Sega
          • Smerigliatrice
          • Trapano & Martello
        • Giardino
          • Arieggiatore & Motozappa
          • Arredamento
          • Decespugliatore & Tagliabordi
          • Elettrosega & Motosega
          • Potatore & Tagliasiepi
          • Soffiatore
          • Tagliaerba
        • Altre categorie
          • Abigliamento & Moda
          • Auto
          • Musica
          • Prima Infanzia
          • Regali
        • Blog
          • Bellezza Blog
          • Cucina Blog
          • Casa Blog
          • Elettronica Blog
          • Prima Infanzia Blog
          • Salute Blog

Home » Elettronica Blog

I 12 Migliori Siti per Fare Mappe Concettuali Online (+ 4 App)

Siti-per-Fare-Mappe-Concettuali-Online

Hai bisogno di organizzare molte informazioni, ma non sai come farlo?

Non preoccuparti, perché sul web si trovano molti siti per la mappatura concettuale online, semplici e gratuiti.

Inoltre, non è necessario scaricare alcun software o plug-in sul computer.

Se vuoi conoscere i migliori siti per costruire mappe concettuali e le applicazioni per smartphone più efficienti, continua a leggere!

Siti per fare mappe concettuali

Su Internet è possibile trovare un’enorme quantità di siti per creare mappe concettuali gratis. La cosa migliore è che sono abbastanza facili da usare e integrano strumenti per personalizzare al massimo i tuoi progetti. Naturalmente, la maggior parte di essi richiede la creazione di un account.

Tutto quello che devi fare è andare sul sito ufficiale di ogni programma e registrarti con i dati richiesti. Puoi utilizzare il tuo indirizzo e-mail oppure il tuo account Google, Facebook o Twitter.

1. Microsoft Word online

Con Microsoft Word online imparerai come creare mappe concettuali sul PC in modo rapido e gratuito. È sufficiente accedere al sito ufficiale e aprire un nuovo documento. A questo punto ti suggeriamo di procedere come segue:

  1. Fai clic sull’opzione “Inserisci“.Fai-clic-Inserisci
  2. Premi “Disegno“.Premi-Disegno
  3. Scegli gli elementi per realizzare la mappa dalle sezioni “Forme“, “Linee“, “Rettangoli” e “Forme base“.Scegli-gli-elementi-dalle-sezioni
  4. Inizia a creare la tua mappa concettuale.Inizia-a-creare-la-tua-mappa
  5. Una volta terminato il posizionamento delle forme e degli elementi, fai clic su di essi per aggiungere il testo.

Se desideri personalizzare il colore delle forme, utilizza le opzioni: “Bordo forma” e “Contorno forma“. Una volta terminato il lavoro, potrai accedere alle tue creazioni da OneDrive su qualsiasi PC.

2. Google Documenti

Google Docs è uno strumento che consente di creare mappe concettuali gratis online e senza registrazione. È molto intuitivo e veloce da usare, e le tue creazioni saranno pronte in pochi clic! Per utilizzarlo, procedi in questo modo:

  1. Apri “Google Documenti” sul computer e scegli un documento vuoto.Apri-Google-Documenti
  2. Fai clic su “Inserisci“.Fai-clic-su-Inserisci
  3. Fai clic su “Disegno” e dopo aver selezionato “+ Nuovo”, scegli gli elementi desiderati.Fai-clic-su-Disegno
  4. Inizia a creare la tua mappa concettuale in base ai tuoi gusti.Inizia-a-creare-la-mappa

Se vuoi ottenere le mappe più velocemente, ti consigliamo di installare anche un componente aggiuntivo. Per farlo, apri “Estensioni“, “Componenti aggiuntivi“, fai clic su “Installa componenti aggiuntivi” e utilizza il motore di ricerca per installare il componente aggiuntivo “SmartDraw Diagrams“.

3. Diagrams.net

Diagrams.net è un altro servizio online per fare una mappa concettuale in modo rapido e gratuito. Grazie a esso, avrai accesso a molteplici strumenti che funzionano anche per la creazione di diagrammi e schemi.

Una volta entrato nel sito ufficiale, segui queste istruzioni:

  1. Fai clic su “Start“.Diagrams-net
  2. Fai clic sul pulsante “Crea nuovo diagramma“.clic-Crea-nuovo-diagramma
  3. Scegli una delle opzioni visualizzate “Diagramma vuoto“, “Diagramma classi“, “Diagramma di flusso“, ecc.Diagramma-vuoto
  4. Fai clic su “Crea“.
  5. Personalizza la mappa con gli strumenti messi a disposizione dal sito. È possibile aggiungere testo e modificare il colore e le dimensioni delle forme. Inoltre, puoi anche impostare il livello di zoom e di riempimento, eliminare elementi e apportare altre modifiche dalla barra degli strumenti.Personalizza-la-mappa

Per salvare, fai clic sul menu “File“, quindi su “Salva con nome” e scegli il formato di output. Se vuoi stampare la tua creazione, vai su “File” e clicca su “Stampa“.

4. MindMeister

MindMeister è uno dei servizi online per fare mappe concettuali basate su argomenti predefiniti. Sebbene sia completamente gratuito, consente di creare solo tre mappe per account. Se si desidera creare più mappe, è necessario sottoscrivere un abbonamento mensile.

MindMeister

 Per utilizzarlo, vai sul sito ufficiale, clicca sul pulsante “Registrati“, apri il tuo account e segui questi passaggi:

  1. Fai clic sul pulsante “+” per creare una mappa da zero o scegli un modello preimpostato.Fai-clic-sul-pulsante-+
  2. Utilizza gli strumenti dell’editor per organizzare la mappa.Utilizza-gli-strumenti
  3. Aggiungi gli elementi di tua scelta (emoticon, immagini, link, ecc.).
  4. Per aggiungere altri nodi, premi l’icona (+).premi-l'icona-+
  5. Per eliminare un nodo, fai clic con il tasto destro del mouse su di esso e premi “(…)” e quindi “Elimina“.Per-eliminare-un-nodo

Per terminare la creazione della mappa concettuale, premi il pulsante con la nuvola e la freccia. Per esportare il file, individua il pulsante “Esporta” nel menu e seleziona il formato. Da qui potrai scaricarlo. Se vuoi stamparlo, invece, premi il pulsante “Stampa“.

5. MapsOfMind

MapsOfMind è uno dei siti gratis per fare mappe concettuali online più utilizzati al mondo. Con esso avrai accesso a una serie di strumenti grafici, frecce e forme di vario tipo, in modo da poter creare il tuo lavoro in totale libertà.

Questo servizio è disponibile solo in inglese, ma non preoccuparti, le indicazioni e le istruzioni sono così semplici che sarai in grado di utilizzarlo senza problemi. La sua interfaccia è molto intuitiva e facile da usare, per cui può essere utilizzata sia da un principiante che da un professionista.

MapsOfMind

Dopo esserti registrato sul sito web e aver confermato il tuo indirizzo e-mail, procedi come segue:

  1. Fai clic su “Crea mappa“.
  2. Compila i campi corrispondenti per la creazione della nuova mappa (nome, descrizione, colore dello sfondo, ecc.).
  3. Fai clic su “Crea“.
  4. Personalizza la tua mappa.

6. Bubbl.us

Bubbl.us è considerato uno dei migliori siti per creare mappe concettuali online. Qui potrai organizzare facilmente le tue idee e realizzare creazioni individuali o di gruppo. L’interfaccia è molto intuitiva e progettata per ridurre al minimo la visibilità dei pulsanti durante il lavoro.

Questa pagina consente anche di condividere facilmente le mappe mentali con altre persone o sui social network. Permette inoltre di utilizzare lo schermo intero con un solo clic, e di creare e gestire team con diversi utenti.

Bubbl-us

Dopo aver creato un account su Bubbl.us, segui queste istruzioni per creare la tua prima mappa mentale:

  1. Fai clic sul pulsante “+” per creare una nuova mappa.
  2. Modifica la voce visualizzata facendo clic su di essa.
  3. Per creare altre bolle, fare clic sull’elemento “+” in basso a destra dello schermo.
  4. Tocca le bolle per creare frecce, inserire altri elementi o cambiare il colore.
  5. Salva la creazione facendo clic sull’icona della freccia rivolta verso il basso.

7. Creately

Se vuoi usare un altro programma per mappa concettuale online dal browser, affidati a Creately. Questo strumento consente di creare diagrammi di flusso, grafici e altro ancora. Sebbene sia completamente gratuito, presenta delle limitazioni che possono essere rimosse sottoscrivendo la versione a pagamento.

Creately

Per accedere, vai al sito ufficiale e crea un account cliccando sul pulsante “Iscriviti“. Procedi quindi come segue:

  1. Scegli il modello desiderato o crea una mappa da zero premendo “+“.crea-una-mappa-da-zero
  2. Utilizza gli strumenti nella barra laterale per creare la tua mappa.
  3. Una volta creata la mappa concettuale, è possibile esportarla facendo clic sul pulsante “Esporta“. Quindi, basta scegliere il formato di output e il gioco è fatto!

8. Mindomo

Se vuoi sapere come fare mappe concettuali online gratis, prova Mindomo: è uno dei siti più popolari del web. È ideale per creare mappe per la scuola primaria, ma con il suo servizio gratuito potrai lavorare a un massimo di tre mappe o grafici.

Mindomo

Per utilizzarlo, basta andare sul sito ufficiale, registrarsi e indicare lo scopo per cui si desidera utilizzare Mindomo. Quindi, continua con questi passaggi:

  1. Effettua l’accesso dopo aver ricevuto il codice di conferma dell’account Mindomo nell’e-mail.Effettua-l’accesso-ricevuto-il-codice
  2. Scegli se vuoi creare una mappa concettuale vuota o un modello.creare-mappa-concettuale-vuota-o-modello
  3. Utilizza l’editor e inizia a creare la tua mappa.creare-mappa-concettuale-vuota-o-modello
  4. Per modificare un nodo esistente, fai clic su di esso e sulla freccia verso il basso.
  5. Seleziona gli strumenti che desideri utilizzare dal menu.
  6. Apporta le modifiche necessarie e salva il progetto.Apporta-le-modifiche-e-salva

9. Goconqr

Se vuoi bellezza e versatilità nelle tue mappe concettuali, Goconqr è un’ottima alternativa. Con la semplice registrazione, è possibile creare grafiche piuttosto accattivanti e divertenti. Una volta creata la tua mappa concettuale, non dovrai fare altro che salvarla e presentarla alla tua scuola o all’università. Naturalmente, questo sito è disponibile solo in inglese, ma è molto intuitivo e offre la possibilità di creare mappe illimitate.

Goconqr

10. MindmUp

Se vuoi sapere come creare mappe concettuali gratis senza registrazione, MindmUp è la scelta migliore. Ti basta accedere al sito e cliccare su “Crea una mappa gratuita“. La barra degli strumenti contiene nove opzioni per personalizzare la grafica. È possibile modificare il colore delle bolle e integrare immagini, testi e link nel progetto finale.

 

MindmUp

11. Popplet

Popplet è uno dei programmi online per mappe concettuali con l’utilizzo del cloud, ideale per strutturare e organizzare le tue idee. È possibile aggiungere facilmente immagini, testo, video e scrittura a mano a ciascuna delle caselle della mappa. Una delle caratteristiche principali di questo sito è la grafica piacevole e la possibilità di lavorare in gruppo. Dopo aver creato le mappe, potrai condividerle dal web o dall’aula virtuale, esportarle in formato PDF o JPG e stamparle.

Popplet

12. Coggle

Con Coggle potrai creare facilmente mappe concettuali e condividerle quando e con chi desideri. È disponibile gratuitamente e non è necessario scaricare alcun software per utilizzarlo. Una delle sue caratteristiche più importanti è che permette di creare mappe concettuali collettivamente, il che lo rende perfetto per il lavoro di gruppo.

Coggle

App per creare mappe concettuali su Android e iOS

Sei abituato a lavorare comodamente dal tuo smartphone o dal tablet? Allora ti consigliamo di provare alcune delle seguenti applicazioni per le mappe concettuali su Android e iOS

1. MindMeister (Android/iOS)

MindMeister è uno dei migliori siti per creare mappe concettuali interattive sul tuo smartphone. Per utilizzarlo, basta registrarsi con il proprio account e-mail, Google o Facebook. Una volta effettuato l’accesso, si può decidere se creare la mappa da zero o utilizzare uno dei modelli predefiniti. È possibile scegliere il tipo di testo, le date, la forma e il colore delle bolle.

Questo sito è disponibile in italiano, per lavorare senza alcun inconveniente legato alla lingua diversa. Il suo utilizzo, però, è limitato a tre mappe concettuali gratuite. Se si desidera creare altre mappe e accedere ad altre funzioni, è necessario sottoscrivere un abbonamento.

app-MindMeister

2. SimpleMind (Android/iOS)

Dove creare una mappa concettuale facile e veloce? Su SimpleMind! Anche se questa applicazione è in inglese, la sua interfaccia è molto intuihttps://play.google.com/store/apps/details?id=com.modelmakertools.simplemindfreetiva, quindi non ti darà alcun problema. Come altre app di questo tipo, anche qui troverai tutti gli strumenti necessari per realizzare bellissime mappe concettuali con bolle di varie forme e colori, testi e frecce.

SimpleMind

3. Mindly (Android/iOS)

Con Mindly potrai creare mappe circolari in modo impeccabile e accattivante. Uno dei grandi vantaggi di questo design è che permette di definire e mostrare molto meglio i dettagli di qualsiasi concetto. I progetti vengono visualizzati sotto forma di presentazione, ma si ha anche la possibilità di stamparli.

Mindly

4. XMind (Android/iOS)

Se ti piace creare mappe concettuali che includono più testo che forme e frecce, ti suggeriamo XMind. Questo strumento integra un ampio catalogo di colori, bolle e forme per garantire un risultato incredibile. Permette inoltre di esportare i progetti in Google Drive e di accedervi quando si vuole.

XMind

Considerazioni finali

In questa guida ti abbiamo presentato un elenco completo dei migliori siti per la costruzione di mappe concettuali. Sono molto facili da usare da computer desktop e, più comodamente, da cellulari o tablet Android e iOS.

Sebbene molti dei siti per creare mappe concettuali siano a pagamento, esistono versioni gratuite piuttosto interessanti per svolgere almeno il lavoro di base. Sono disponibili fra l’altro anche siti più articolati che non richiedono nemmeno la registrazione.

Questi favolosi strumenti sono stati progettati per creare tutti i tipi di mappe concettuali e per organizzare le tue idee o mostrarle ad altri a scopo didattico o lavorativo. Le alternative sono molte, e ora che sai quali sono i siti dove creare mappe concettuali, sicuramente troverai l’opzione più adatta alle tue esigenze.

Guarda anche

  • Perché fidarsi di noi?
    Perché fidarsi di noi?

Primary Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

LaTop10.it partecipa al programma associati di Amazon Services LLC e riceviamo una commissione sugli acquisti effettuati tramite i nostri link.

I nostri progetti: eComparatif

Chi siamo | Perché fidarsi di noi? | Contatti | Carriera
Termini e Condizioni | Politica sulla Privacy | Amazon Affiliate Disclosure

Falmedia sro P.IVA SK2120810483
Copyright © 2023
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie. Accetto Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA