• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar

LaTop10

La Migliore Guida Online

MENUMENU
  • Casa & Cucina
        • Casa
          • Ambienti
          • Arredamento
          • Asciugatrice
          • Aspirapolvere
          • Condizionatore
          • Congelatore & Frigorifero
          • Ferro da stiro
        •  
          • Lavastoviglie
          • Lavatrice
          • Materasso
          • Pulitore
          • Sicurezza
          • Stufa & Radiatore
          • Ventilatore
        • Cucina
          • Accessori
          • Centrifuga & Estrattore
          • Coltelli
          • Forno
          • Forno a microonde
          • Friggitrice
          • Griglia & Barbecue
        •  
          • Impastatrice & Robot da cucina
          • Macchina da caffè
          • Pentole & Padelle
          • Piano cottura
          • Preparazione della verdura
          • Tritacarne & Passapomodoro
          • Vaporiera
  • Elettronica
        • Elettronica
          • Amplificatore
          • Antenna & Ricevitore TV
          • Archivio dati
          • Audio portatile
          • Auricolari & Cuffie
          • Caricatore
          • Casse & Soundbar
        •  
          • Cavo
          • Componenti PC
          • Elettricità
          • Fotocamera
          • Internet
          • Lettore DVD
          • Lettore MP3
        •  
          • Mouse & Tastiera
          • Obbietivo
          • PC
          • Piccoli dispositivi
          • Presa
          • Proiettore
          • Registratore
        •  
          • Smartwatch
          • Stampante & Scanner
          • Sveglia
          • Tablet & eReader
          • Telefono
          • TV
          • Videocamera
  • Salute & Cura della persona
        • Bellezza
          • Barba
          • Capelli
          • Corpo
          • Viso
          • Make up
          • Occhi
          • Unghie
        • Cura della persona
          • Asciugacapelli
          • Depilazione del corpo
          • Piastra per capelli
          • Rasoio & Tagliacapelli
          • Spazzola
          • Altro
        • Salute
          • Bilancia
          • Correttore & Tutore
          • Cuscino
          • Denti
          • Integratori
          • Massaggiatore
          • Movimento
        •  
          • Occhiali & Lenti
          • Respirazione
          • Sangue e pressione
          • Shampoo
          • Termometro
          • Altro
  • Sport & Tempo libero
        • Sport
          • A casa
          • Bici elettrico
          • Ciclismo
          • Fitness
          • Orologio
          • Trasferimento in città
          • Trekking
        • Tempo libero
          • Attività outdoor
          • Caccia
          • Campeggio & Vacanza
          • Divertimento
          • Fumare
          • Hobby
          • In viaggio
        • Animali
          • Acquario
          • Cibo
          • Collare
          • Cura
          • Integratori
          • Prodotti per casa
          • Trasporto
        • Cibo & Bevande
          • Alcol
          • Caffè & Tè
          • Cibo
          • Contenitore
          • Vino & Birra
          • Altro
  • Altro
        • Fai da te
          • Compressore
          • Levigatrice
          • Misuratore
          • Saldatrice
          • Sega
          • Smerigliatrice
          • Trapano & Martello
        • Giardino
          • Arieggiatore & Motozappa
          • Arredamento
          • Decespugliatore & Tagliabordi
          • Elettrosega & Motosega
          • Potatore & Tagliasiepi
          • Soffiatore
          • Tagliaerba
        • Altre categorie
          • Abigliamento & Moda
          • Auto
          • Musica
          • Prima Infanzia
          • Regali
        • Blog
          • Bellezza Blog
          • Cucina Blog
          • Casa Blog
          • Elettronica Blog
          • Prima Infanzia Blog
          • Salute Blog

Home » Elettronica Blog

I Migliori Programmi, App e Siti Web per la Creazione di Mappe Concettuali

I-Migliori-Programmi-App-e-Siti-Web-per-la-Creazione-di-Mappe-Concettuali

Vi state chiedendo con quale programma fare una mappa concettuale essenziale ma al contempo facile da capire e dal design accattivante?

Siete nel posto giusto!

Nella guida di oggi, vi mostreremo i migliori programmi, app e siti web per creare mappe concettuali sul vostro computer, smartphone o tablet.

La maggior parte delle soluzioni di cui vi parleremo sono completamente gratis, ma comunque dotate di ottimi strumenti di editing che vi permetteranno di ottenere risultati professionali.

Vediamo quali sono!

Cosa sono le mappe concettuali e perché sono utili

Le mappe concettuali non sono altro che degli schemi grafici che contengono informazioni essenziali e riassuntive relative a un progetto, una materia, un caso studio o tanto altro ancora. Sono utilizzate principalmente dagli studenti per studiare e ripetere una materia, ma anche dai professionisti e dagli accademici che devono tenere discorso in pubblico.

In pratica, si tratta di una modalità grazie alla quale è possibile organizzare al meglio le proprie idee, affinché il discorso appaia lineare e sensato. Inoltre, le mappe concettuali fanno sì che siano incluse tutte le informazioni più importanti. Possono contenere forme, testi, immagini ed elementi multimediali di ogni genere.

Adesso che sapete cosa sono le mappe concettuali, possiamo finalmente scoprire quali sono i migliori programmi e app per farlo!

I migliori programmi per creare mappe concettuali sul PC

Se state cercando quali sono i programmi gratis per fare le mappe concettuali migliori in circolazione, sarete presto accontentati! In questa prima sezione, troverete un elenco con software dotati di strumenti molto utili per rendere le vostre presentazioni più efficienti, in quanto riuscirete ad organizzare al meglio le informazioni.

La maggior parte delle opzioni di cui vi parleremo dispone anche di una versione gratuita. Dunque, senza perdere altro tempo, vediamo insieme come fare mappe concettuali con il computer!

1. Xmind (Windows/Mac)

Xmind è un programma creare mappe concettuali gratis su Windows, Mac e Linux. Esiste anche una versione che non richiede alcuna installazione. È facile da usare e ha molte funzioni utili per creare progetti di alta qualità. Inoltre, registrando un account, potrete condividere i vostri lavori con gli altri utenti.

Se siete interessati e volete usare questo software, ecco le istruzioni:

  1. Recatevi sul sito web di Xmind.sito-web-di-Xmind
  2. Scaricate il programma, installatelo ed avviatelo.
  3. Fate clic su “Nuovo” oppure andate in “Modelli” e selezionatene uno precompilato.selezionatene-uno-precompilato
  4. Create la mappa concettuale servendovi degli strumenti a disposizione.Create-la-mappa-concettuale
  5. Una volta terminato il lavoro, cliccate su “File” e dunque su “Salva con nome”.

2. Word (Windows/Mac)

Se vi state chiedendo quali programmi usare per creare mappe concettuali, la risposta potrebbe essere già sul vostro computer. Microsoft Word è sicuramente uno dei migliori al giorno d’oggi. Ecco come usarlo:

  1. Scaricate il programma dal sito web di Office se non lo avete già fatto.
  2. Avviate il programma e create un nuovo documento.create-un-nuovo-documento
  3. Andate in “Inserisci” nella barra in alto.
  4. Cliccate su “Forma” e scegliete, appunto, le forme per creare la vostra mappa concettuale.Cliccate-su-Forma
  5. In “Formato Forma”, modificate i parametri desiderati.

In-Formato-Forma

  1. Per aggiungere del testo nella forma, cliccateci sopra e poi selezionate “Aggiungi testo”.selezionate-Aggiungi-testo
  2. Terminato il progetto, premete “File” e “Salva con nome”.

Il gioco è fatto! Avete imparato come creare una mappa concettuale in Word in appena due minuti. Fantastico, non trovate?

3. MindNode (Mac)

MindNode è un programma per realizzare mappe concettuali gratis su Mac. Intuitivo e facile da usare, uno dei principali vantaggi di questa piattaforma è che vi dà la possibilità di modificare i vostri progetti da qualsiasi dispositivo Apple associato al vostro ID.

Ecco i passaggi per utilizzarlo:

  1. Cercate l’applicazione nell’App Store e scaricatela.MindNode
  2. Avviate il programma e fate clic su “File” e poi su “Nuovo”.fate-clic-su-File
  3. Premete sull’icona “+” per aggiungere elementi alla mappa concettuale.
  4. Personalizzate la vostra mappa con le opzioni della barra laterale.Personalizzate-la-vostra-mappa
  5. Per salvare il lavoro, cliccate su “File” e poi su “Esporta con nome”.

4. Cmap (Windows/Mac)

Cmap è uno strumento molto utile per studenti e professionisti che hanno bisogno di rappresentare graficamente i concetti e le relazioni tra di essi, così da non perdere per strada alcun collegamento. Una delle caratteristiche più apprezzate dagli utenti è la sua interfaccia, pratica e intuitiva, accompagnata da tutta una serie di strumenti utili.

Cmap

Con Cmap potrete aggiungere, oltre ai collegamenti e alle note, anche delle immagini alle vostre mappe concettuali, per renderle più chiare e concise. Inoltre, offre la possibilità di condividere i propri progetto con gli altri utenti tramite Internet, facendo lavoro di squadra. Ci teniamo a sottolineare che il programma è totalmente gratuito e può essere scaricato direttamente dal sito web ufficiale.

I migliori programmi per creare mappe concettuali sullo smartphone

Vi siete mai chiesti quali sono i migliori programmi gratuiti per creare mappe concettuali sul cellulare? Esistono tante applicazioni molto valide e sono facilmente reperibili sul Play Store e sull’App Store.

Di seguito, vi illustriamo quelle migliori.

1. Canva (Android/iOS)

A questo punto sapete come creare mappe concettuali sul vostro PC ma… Come si fa da dispositivi mobili? Non preoccupatevi, con Canva impiegherete un attimo! Questa applicazione è utilizzata per tantissimi scopi e progetti e non a caso è una delle meglio recensite su Play Store e App Store!

applicazione-Canva

Questa piattaforma di progettazione offre molte opzioni per la creazione di mappe concettuali. È possibile scegliere tra un’ampia gamma di modelli predefiniti o partire da zero su una pagina vuota. Tra le varie cose, potrete:

  • Modificare le dimensioni e il layout della mappa
  • Aggiungere immagini, icone e testo
  • Dare un aspetto accattivante alla mappa concettuale tramite le impostazioni grafiche

Insomma, ce n’è per tutti i gusti e, nonostante ciò, capire come si fa una mappa su Canva è davvero semplicissimo!

2. GitMind (Android/iOS)

Con GitMind, app disponibile su Android e iOS, vi basteranno pochissimi minuti per creare una mappa concettuale molto efficace. Ci sono tantissimi elementi dedicati alla personalizzazione, tra cui immagini, elementi multimediali e link. Inoltre, è possibile collaborare con altri utenti in tempo reale.

GitMind

Vale la pena notare che GitMind è compatibile con alcune app cloud come Google Drive e Dropbox, il che vi permette di avere tutte le mappe concettuali sempre a portata di mano. Senza ombra di dubbio, è una delle migliori app che abbiamo da consigliarvi.

3. miMind (Android/iOS)

miMind è un’applicazione molto intuitiva per creare mappe concettuali e vari diagrammi. È pensata per persone di ogni età e professione, dai dirigenti, passando per gli artisti e finendo agli studenti. Inoltre, non richiede alcuna registrazione e non presenta fastidiosi annunci pubblicitari.

miMind

La piattaforma consente di creare mappe concettuali da zero oppure di servirsi di modelli predefiniti per risparmiare tempo. Una volta terminato il lavoro, è possibile esportare il file in JPG, PNG, PDF o BMP.

4. Xmind (Android/iOS)

Con Xmind potrete creare diagrammi, schemi e mappe concettuali in maniera semplice e veloce. Mette a vostra disposizione un’ampia varietà di modelli e strumenti per la personalizzazione, così da rendere ogni progetto quanto più possibile adatto alle vostre esigenze. Per di più, vi dà anche la possibilità di collaborare e di condividere i vostri lavori con gli altri utenti.

Xmind

I migliori programmi per creare mappe concettuali online

Sapevate che non è assolutamente necessario scaricare un software sul PC o avere un app per dispositivi mobili per creare una mappa concettuale efficace? Nell’ultima parte di questo articolo, vi illustreremo soluzioni alternative molto pratiche.

In particolare, qui sotto vi spiegheremo come creare mappe concettuali online gratis tramite apposite piattaforme web.

Procediamo!

1. MindMeister

MindMeister è un tool per la mappatura mentale online che permette di creare, modificare e condividere diagrammi e mappe facilmente. Questa piattaforma è molto utile per organizzare idee, pianificare progetti, prendere appunti e per fare presentazioni visivamente accattivanti, il che si sa, non guasta mai!

MindMeister

Inoltre, MindMeister dispone di un’ampia gamma di opzioni di personalizzazione e di strumenti di editing, che consentono agli utenti di creare mappe mentali complesse e dettagliate in modo efficiente. È anche possibile collaborare con altre persone in tempo reale per facilitare il lavoro di squadra.

2. Creately

Con Creately è possibile creare diagrammi e grafici in pochi minuti. Questa piattaforma offre un’ampia gamma di modelli e strumenti molto efficaci per facilitare il processo di progettazione.

Creately

Creately è gratuito, ma ha una versione a pagamento che offre funzionalità aggiuntive, come la possibilità di lavorare in gruppo con altri utenti e l’accesso a un maggior numero di modelli e opzioni di progettazione.

3. Mindomo

Mindomo è un sito web utilissimo per organizzare e visualizzare idee e pensieri, grazie ai diagrammi e alle mappe concettuali. Potrete servirvi di forme, elementi di testo, immagini e collegamenti ai siti web.

Mindomo

Mindomo ha una versione gratuita e una premium. La prima limita alcune funzionalità, anche se, di base, è più che sufficiente per la maggior parte degli utenti. Quella a pagamento, naturalmente, garantisce l’accesso a strumenti e opzioni di personalizzazioni extra.

Conclusioni

Organizzare le proprie idee e i propri pensieri per esporle o, semplicemente per studiarle meglio, non è mai una cosa facile da fare. Tuttavia, creare mappe concettuali può essere sicuramente di grande aiuto. A tal proposito, vi abbiamo presentato in questo articolo diversi programmi, app e siti web gratis per farlo. Adesso sta a voi: valutate bene e scegliete la soluzione che pensate possa essere la migliore per le vostre esigenze!

Guarda anche

  • Perché fidarsi di noi?
    Perché fidarsi di noi?

Primary Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

LaTop10.it partecipa al programma associati di Amazon Services LLC e riceviamo una commissione sugli acquisti effettuati tramite i nostri link.

I nostri progetti: eComparatif

Chi siamo | Perché fidarsi di noi? | Contatti | Carriera
Termini e Condizioni | Politica sulla Privacy | Amazon Affiliate Disclosure

Falmedia sro P.IVA SK2120810483
Copyright © 2023
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie. Accetto Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA