Capita molto spesso di trovarsi fuori casa e vedere il proprio cellulare scaricarsi, magari quando aspettate una chiamata importante.
In questo senso, munirsi di un buon powerbank potrebbe salvarvi da situazioni molto spiacevoli.
Ma come fare a scegliere quello corretto?
Beh, non preoccupatevi, perché scegliendo uno dei migliori power bank del 2021 presenti nella nostra lista, avrete la certezza di aver preso la decisione giusta!
Continuate a leggere!
I migliori power bank
Power bank | Capacità | ||
---|---|---|---|
![]() | Charmast W2002P Migliore in assoluto | 26800 mAh | Vedi Prezzo |
![]() | Anker PowerCore Essential 20000 Miglior rapporto qualità prezzo | 20000 mAh | Vedi Prezzo |
![]() | Charmast 10000 Ultra Slim Miglior powerbank economico | 10400 mAh | Vedi Prezzo |
![]() | Aikove A1801 Grande capacità | 30000 mAh | Vedi Prezzo |
![]() | AUKEY PB-N36 Super resistente | 20000 mAh | Vedi Prezzo |
1. Charmast W2002P – Migliore in assoluto
Capacità: 26800 mAh
Il Charmast W2002P è il migliore power bank del 2021, caratterizzato da una capacità di ben 26800 mAh. Potrete usarlo per ricaricare più volte telefoni, tablet, e iPad durante la giornata. Le sue 4 porte, inoltre, si rivelano utili per caricare contemporaneamente più dispositivi, fattore che lo ha reso molto apprezzato tra le varie recensioni.
La tecnologia QC 3.0 vi permetterà di ricaricare il vostro cellulare molto rapidamente. In più, il powerbank è in grado di fornire la giusta quantità di carica per ogni dispositivo in base alle sue caratteristiche. È altresì presente un sistema di protezione dal sovraccarico, in modo da mantenere il cellulare al sicuro da eventuali danneggiamenti.
Perché acquistare il prodotto?
Grande capacità: essendo un power bank da 26800 mAh, potrete ricaricare cellulari di marca come iPhone Xs / Xr / X / X / 8 e 8 Plus fino a 5 volte o Macbook fino a 2 o 3 volte. I vostri dispositivi saranno sempre pronti all’uso!
Porte multiple: con questo modello avrete a disposizione 4 porte (1 USB C + 1 QC 3.0 + 2 USB A) per caricare laptop, telefoni o tablet. Sarete in grado di usarle tutte simultaneamente per mantenere i vostri dispositivi sempre carichi. Sono anche incluse 3 porte di ricarica USB ad alta velocità (QC 3.0 Micro USB / Lightning / Type-C).
QC 3.0: è possibile usare l’ingresso e l’uscita USB Type-C con QC 3.0 per caricare i dispositivi più rapidamente. La tecnologia Quick Charge 3.0 consente di portate uno Smartphone all’80% in soli 35 minuti. Inoltre, è possibile utilizzare questa porta per ricaricare il powerbank stesso. In sole 7,5 ore, lo porterete al 100%!
Tecnologia di riconoscimento: il power bank portatile identifica automaticamente il dispositivo che si collega riconoscendone le esigenze. In questo modo, distribuirà la potenza in modo ottimale per ridurre ancora di più i tempi di ricarica.
Sistema di protezione: preoccupati per i danni causati dalla sovratensione? Con questo power bank sarà soltanto un ricordo, perché Il suo sistema di protezione intelligente salvaguarderà i vostri telefoni e tablet dal surriscaldamento ed eventuali danneggiamenti!
Indicatori di carica: grazie ai 4 indicatori LED, conoscerete sempre lo stato della batteria del power bank, che è indicato in 25% – 50% – 75% – 100%, per un’esperienza di utilizzo ancora migliore.
Design accattivante: dimenticate i dispositivi troppo grandi! Il Charmast W2002P è incredibilmente sottile, quindi non sarà difficile portarlo con voi. Non pesa nemmeno molto (410 g), quindi non vi darà fastidio quando lo tenete in mano. In più, il rivestimento in gomma lo proteggerà da eventuali urti.
Cosa non ci piace?
Compatibilità: nonostante la sua alta compatibilità, il caricatore non può essere usato con tablet della marca Surface Pro o i portatili Dell.
Accessori: l’acquisto dispositivo non include il cavo di uscita Type-C, che sarebbe molto utile per iniziare ad usarlo subito. Averlo incluso nel prezzo, lo avrebbe reso senza dubbio migliore.
2. Anker PowerCore Essential 20000 – Miglior rapporto qualità prezzo
Capacità: 20000 mAh
Se state cercando un modello che vi permetta di ricaricare più volte i dispositivi e che abbia il miglior rapporto qualità prezzo del 2021 ma non sapete quale power bank comprare, l’Anker PowerCore Essential fa sicuramente per voi. Ha una batteria da 20000 mAh, quindi sarete in grado di usarlo per caricare telefoni e tablet 4-5 volte di fila.
È possibile utilizzare le sue 2 porte per la ricarica simultanea e, con il sistema MultiProtect, non dovrete preoccuparvi di danneggiare il cellulare. Essendo anche molto compatibile, questo modello si classifica come il miglior powerbank in termini di rapporto qualità prezzo.
Perché acquistare il prodotto?
20000 mAh: la capacità di 20000 mAh del dispositivo vi permetterà di ricaricare fino a 5 volte un iPhone XS e un Samsung Galaxy S10. Ancora, potrete caricare fino a 2-3 volte un tablet, o un computer portatile.
PowerIQ: le innovative tecnologie PowerIQ e VoltageBoost sono state studiate per fornire una quantità di ricarica specifica in base al tipo di dispositivo che state caricando. In questo senso, la batteria verrà tratta nel migliore dei modi, senza essere danneggiata.
Modalità offset: potete usare la modalità di ricarica offset del powerbank per caricare dispositivi più piccoli come le cuffie. Tale dimostrazione di versatilità, ha fatto ottenere un gran numero di recensioni positive dagli acquirenti del 2021.
2 porte: l’Anker PowerCore Essential 20000 presenta 2 porte utili per collegare 2 dispositivi contemporaneamente. Ecco perché, secondo le opinioni dei nostri esperti, si tratta di uno dei powerbank migliori in assoluto.
Sistema MultiProtect: stop a sovraccarichi o sovratensioni! Grazie al sistema MultiProtect del powerbank, sarete in grado di proteggere i vostri telefoni cellulari e tablet da eventuali danni.
Alta compatibilità: tra le varie marche e modelli, questo è senza alcun dubbio quello più versatile, in quanto altamente compatibile con un gran numero di dispositivi. Quindi, se non sapete quale power bank comprare perché siete insicuri sulla sua adattabilità, il Power Core Essential 20000 farà al caso vostro!
Accessori inclusi: inclusi nel prezzo, riceverete un cavo micro USB e una piccola custodia da viaggio per portare il powerbank ovunque e poterlo usare sin da subito!
Design compatto: essendo compatto e leggero, portarlo in viaggio non arrecherà alcun fastidio, così da avere i vostri dispositivi sempre carichi anche quando siete fuori casa.
Cosa non ci piace?
Cavi non inclusi: anche se riceverete un cavo micro USB, i cavi USB-C e Lightning non sono inclusi nel prezzo del powerbank, quindi vanno acquistati separatamente.
3. Charmast 10000 Ultra Slim – Miglior powerbank economico
Capacità: 10400 mAh
Se siete alla ricerca del miglior modello economico ma non avete idea di quale power bank comprare, il Charmat 10000 Ultra Slim è quello perfetto per voi. Potrete usarlo con numerosi dispositivi, e grazie alla sua capacità di 10400 mAh, potrete caricarli più volte di fila senza troppe difficoltà. Avrete a disposizione anche 3 ingressi per la carica simultanea.
Tra l’altro, il powerbank è in grado di riconoscere le esigenze di ricarica specifiche di ogni dispositivo che viene collegato, e il display a LED vi mostrerà dati importanti come la percentuale di batteria rimanente e il livello di tensione. Senza dubbio, siamo di fronte a uno dei modelli economici migliori sul mercato del 2021.
Perché acquistare il prodotto?
10400 mAh: questo powerbank consente di caricare un iPhone X 2,5 volte o un iPhone 8 quasi 3 volte grazie alla sua capacità di 10400 mAh. È altresì compatibile con i dispositivi delle migliori marche come Samsung, HTC, LG, Sony, Google, Huawei, Xiaomi e molte altre.
Porte di ricarica: le 3 porte (dual USB / Type-C) integrate in questo power bank vi permetteranno di caricare simultaneamente dispositivi Android e Apple in modalità 5V / 3A. In questo modo, se avete un dispositivo personale e uno per il lavoro, non avrete alcun problema.
Identificazione automatica: il Charmast 10000 Ultra Slim identificherà automaticamente le esigenze di ricarica del dispositivo che viene collegato, ottimizzando velocità e prestazioni.
Display a LED: il display a LED consente di vedere la percentuale di energia rimanente, così come la tensione e la potenza della corrente. Ciò permette di non rimanere mai a corto di energia.
Dimensioni compatte: il powerbank pesa solamente 228 g e ha uno spessore di appena 15 mm, adattandosi perfettamente alle mani e alle tasche.
Cavo e custodia inclusi nel prezzo: acquistando il powerbank, vi verrà dato anche un cavo USB di 20 cm e una pratica custodia da viaggio per portarlo ovunque vogliate!
Cosa non ci piace?
Modalità QC 3.0 assente: trattandosi di un powerbank economico, questo non ha nessuna porta QC 3.0 o tecnologia PD.
Rivestimento in plastica: la plastica che copre l’indicatore della batteria può graffiarsi, quindi è importante trattare il power bank con molta attenzione.
4. Aikove A1801 – Grande capacità
Capacità: 30000 mAh
Se state cercando il power bank migliore del 2021 in quanto a capacità, sarete lieti di sapere che l’Aikove A1801 dispone di ben 30000 mAh. Quindi, non avrete problemi a ricaricare la batteria dei vostri dispositivi fino 7 o 9 volte. Tra l’altro, ciò che secondo le opinioni dei nostri esperti fa la differenza, è la modalità di ricarica wireless da 10 W.
Le porte QC 3.0 sono ideali per caricare telefoni e tablet nel miglior modo possibile. In particolare, la porta PD C bidirezionale da 18W consente di ricaricare un MacBook Pro al 100% in appena 2,5. In aggiunta, è possibile sfruttare la luce del sole grazie al pannello solare integrato, classificandosi come uno dei powerbank più apprezzati tra le recensioni degli utenti.
Perché acquistare il prodotto?
Grande capacità: ciò che fa la differenza in questo power bank è senza alcun dubbio la capacità di 30000 mAh, che consentono di caricare un iPhone 11 fino a 9 volte o un MacBook fino a 5 volte.
USB PD C: sarete in grado di ricaricare i dispositivi con una maggiore velocità grazie alla porta bidirezionale USB PD C 18W di questo power bank. Inoltre, gli ingressi QC 3.0 vi permetteranno di ricaricare i telefoni cellulari in men che non si dica.
Ricarica wireless: un altro punto di forza del dispositivo è quello di possedere una modalità di ricarica wireless a 10W. Basta posizionare il telefono sul powerbank e questo inizierà a caricarsi.
Pannello solare: grazie al suo piccolo pannello solare, il powerbank può essere ricaricato semplicemente esponendolo alla luce del sole, facendovi risparmiare tempo ed energia quando siete fuori casa.
Sistema di protezione: i vostri dispositivi rimarranno al sicuro grazie al sistema di protezione integrato, che evita sovratensione e cortocircuiti improvvisi.
Luci LED: le 12 luci LED integrate nel powerbank vi torneranno utili nei momenti di scarsa luminosità. Queste, inoltre, hanno 3 modalità: normale, forte e SOS.
Alta compatibilità: il dispositivo può essere usato con cellulari di marca Samsung, come Galaxy S20 o Note 10, o su iPhone 11 Pro o XS MAX. In aggiunta, funziona con la maggior parte dei PC portatili e tablet.
Resistente: il rivestimento in ABS di questo power bank lo rende resistente agli urti, alla pioggia, allo sporco e alla polvere. Quindi, anche se fate un’escursione, non dovrete preoccuparvi di danneggiarlo.
Cosa non ci piace?
Un po’ pesante: se prendiamo in considerazione il peso di 580 grammi, il dispositivo può essere un po’ scomodo da tenere in mano. Tuttavia, ciò è dovuto alla grande capacità e alla presenza del pannello solare.
Nessun manuale di istruzioni: secondo diverse recensioni, un manuale d’istruzioni avrebbe consentito di usare il power bank sin da subito, rendendolo sicuramente migliore.
5. AUKEY PB-N36 – Super resistente
Capacità: 20000 mAh
In quanto a resistenza, l’AUKEY PB-N36 è uno dei migliori power bank del 2021. Oltre ad essere costruito con materiali durevoli, esso è in grado di mantenere ben protetti i dispositivi. Potrete usarlo per caricare Smartphone Android o iOS senza problemi, sfruttando una capacità di 20000 mAh.
Un altro vantaggio è che potrete caricare 2 dispositivi mobili simultaneamente, grazie alle 2 porte USB integrate. Inoltre, sono presenti 4 luci LED indicano lo stato di carica del dispositivo, fattore che ha reso il power bank molto apprezzato tra le recensioni degli utenti. In più, essendo compatto, potrete portarlo ovunque volete.
Perché acquistare il prodotto?
Capacità di ricarica: il power bank AUKEY PB-N36, con la sua capacità di 20000 mAh, vi permetterà di ricaricare la batteria di un iPhone 8 fino a 7,3 volte o un Galaxy Note 8 fino a 4 volte. Sarà anche molto utile per i dispositivi con ingressi USB come speaker Bluetooth o tablet.
2 porte: è possibile usare le 2 porte USB per caricare simultaneamente 2 dispositivi, così da ottimizzare notevolmente i tempi di ricarica.
AiPower: la tecnologia AiPower fa sì che il power bank si adatti perfettamente ai parametri di ricarica di ogni dispositivo collegato. Questo non solo contribuirà ad aumentare la velocità, ma aiuta anche a proteggere i vostri cellulari e tablet.
Sicuro: il sistema di sicurezza integrato nel caricatore portatile è stato studiato per proteggere i dispositivi collegati da eventuali surriscaldamenti o sovraccarichi di corrente.
Alta compatibilità: il power bank non è solo compatibile con dispositivi iOS e Android, ma anche con la maggior parte dei tablet e MP3 presenti sul mercato del 2021.
Luci LED: sfruttando le 4 luci LED, saprete esattamente lo stato di ricarica del power bank in qualsiasi momento, in modo da non rimanere a corto di energia.
Resistente e compatto: il design compatto e i materiali resistenti del dispositivo sono stati pensati per consentirvi di portarlo ovunque senza rischiare di danneggiarlo.
Cosa non ci piace?
Peso: nonostante sia molto compatto, il power bank pesa circa 400 g, fattore che potrebbe renderlo un po’ scomodo in base al luogo in cui lo riponete.
6. Charmast C2023 – Il più innovativo
Capacità: 23800 mAh
Se siete amanti delle tecnologie innovative e volete un caricatore portatile che soddisfi tutte le vostre esigenze, uno dei migliori power bank è il Charmast C2023. Esso vi permetterà di caricare i dispositivi con una velocità senza precedenti, grazie agli ingressi PD e Q C3.0. In più, la capacità di 23800 mAh vi permetterà di ricaricare un cellulare per più volte di fila.
Le sue 3 porte USB-A consentono di collegare più dispositivi simultaneamente. In aggiunta, la porta USB-C (PD Y Q.C 3.0) è studiata per caricare un computer in pochissimo tempo, motivo per cui le recensioni degli acquirenti del 2021 sono state per la maggior parte positive.
Perché acquistare il prodotto?
Batteria al litio: il power bank ha una batteria ai polimeri di litio da 23800 mAh che vi permetterà di ricaricare tutti i tipi di dispositivi. Ad esempio, un iPhone 11 o 11 Pro può essere caricato fino a 5 volte, così come un Samsung Galaxy S9 o S10.
PD e QC3.0: le innovative tecnologie di ricarica Power Delivery (PD) e Quick Charge (QC3.0) del power bank vi permetteranno di caricare i dispositivi fino a 4 volte più velocemente dei caricatori tradizionali.
3 porte USB-A: è possibile usare le 3 porte USB-A del power bank per ricaricare simultaneamente i dispositivi, senza però diminuire la velocità di carica.
USB-C: la porta USB-C bidirezionale con tecnologia PD e Q.C 3.0 consente di aumentare ulteriormente la velocità di carica, e può essere usata per ricaricare il power bank stesso. ti darà la possibilità di caricare qualsiasi dispositivo molto più velocemente. Inoltre, permette anche di ricaricare rapidamente il power bank.
Rilevamento automatico: secondo le opinioni dei nostri esperti, un ulteriore punto di forza del power bank è la funzione di rilevamento automatico. Riconoscendo i dispositivi, essi saranno caricati al punto giusto senza danneggiarli.
Sistema di sicurezza: oltre a riconoscere i dispositivi, il caricatore è in grado di prevenire eventuali surriscaldamenti o sovratensioni, così da proteggerli ulteriormente da danni irreversibili.
Display a LED: sfruttando l’apposito display a LED del power bank, saprete esattamente il suo stato di ricarica, in modo da non rimanere mai a corto di energia!
Torcia: nel caso in cui vi troviate in luoghi bui durante un’escursione, sarete lieti di sapere che questo modello dispone anche di una torcia integrata. Utilizzandola, potrete trovare più facilmente le prese di corrente muovendovi con agilità.
Cosa non ci piace?
Nessuna ricarica wireless: nonostante siamo di fronte ad un dispositivo innovativo, questo non ha nessuna modalità di ricarica wireless.
Nessun cavo per iOS: anche se compatibile con iOS, questo power bank non include nessun cavo Apple nel prezzo.
7. FOXONU PB16 – Massima protezione per i dispositivi
Capacità: 26800 mAh
Se amate tenere i vostri dispositivi al sicuro da eventuali sovraccarichi o sbalzi di tensione, un buon caricatore portatile può fare la differenza. Ecco perché vogliamo presentarvi il FOXONU PB16, un modello super sicuro che vi terrà alla larga da qualsiasi danno accidentale su Smartphone, tablet, speaker e molto altro.
Con ben 26800 mAh e 2 porte USB con tecnologia Auto-IC, potrete caricare simultaneamente più dispositivi in maniera rapida, veloce e sicura. Essendo anche molto compatto, non avrete alcun problema a portarlo con voi durante i viaggi. Ecco perché è uno dei migliori powerbank più gettonati del 2021!
Perché acquistare il prodotto?
Ottima capacità: questo modello, dotato di 26800 mAh, vi permetterà di caricare più volte i vostri device. Per esempio, un tablet può essere portato al 100% per ben 6 volte, mentre un iPhone per 7 o 8 volte.
2 porte intelligenti: disporrete di ben 2 porte USB con tecnologia Auto-IC, in grado di caricare in maniera ottimale il dispositivo basandosi sulle sue caratteristiche interne, evitando eventuali danni irreversibili.
Sistema di protezione: oltre alla tecnologia Auto-IC, è presente un sistema di protezione in grado di prevenire cortocircuiti, surriscaldamenti e sovraccarichi di tensione, per una sicurezza assoluta durante la fase di ricarica.
Indicatori a LED: sfruttando le apposite luci a LED, non dovrete mai tirare ad indovinare quanta batteria vi è rimasta, perché lo potrete scoprire in ogni momento! Ecco perché diverse recensioni sul power bank sono state molto positive.
Cavo e guida utente inclusi: compresi nel prezzo, riceverete un cavo micro USB e un pratico manuale utente così da poter utilizzare il power bank sin da subito, senza dover acquistare accessori aggiuntivi.
Dimensioni compatte: trattandosi di un power bank molto compatto, portarlo con voi durante i viaggi o le escursioni non sarà mai un problema. Infatti, il dispositivo si rende perfetto per situazioni lavorative, scolastiche, uscite con gli amici e molto altro.
Cosa non ci piace?
Rivestimento in plastica: nonostante l’efficienza e l’alta compatibilità del dispositivo, il rivestimento in plastica potrebbe non soddisfare le vostre esigenze, in quanto poco resistente.
8. QTshine HX160S4 – Super versatile
Capacità: 26800 mAh
In quanto a versatilità, il QTshine HX160S4 è il migliore power bank in assoluto, capace di caricare più dispositivi contemporaneamente sfruttando una potenza di ben 26800 mAh. Potrete finalmente ricaricare i vostri cellulari, tablet, speaker Bluetooth cuffie e molto altro senza dover cercare prese di corrente in continuazione!
Ciò è possibile grazie ai suoi 2 ingressi intelligenti che consentono una carica simultanea rapida, sicura e veloce. In aggiunta, il pannello solare sarà utile per caricare il power bank stesso quando vi trovate all’aperto, sfruttando semplicemente la luce del sole. Infine, avendo un sistema di protezione integrato, i vostri dispositivi saranno sempre al sicuro!
Perché acquistare il prodotto?
Grande capacità: a differenza di molti altri power bank, che hanno una scarsa capacità, questo dispone di ben 26800 mAh, e può essere utilizzato con la maggior parte dei dispositivi. Ad esempio, riesce a caricare uno Smartphone Samsung, Xiaomi o Huawei da 5 a 8 volte, e anche i controller della PS4.
2 porte di ricarica: dato che avrete a disposizione 2 ingressi di ricarica, non dovrete più cercare prese di corrente per portare al 100% i vostri dispositivi. Nello specifico, una porta è a 5V / 2.1A, mentre l’altra è a 5V / 1A. Secondo le recensioni dei consumatori, tale caratteristica lo rende uno dei modelli più apprezzabili del 2021.
Pannello solare: nel caso in cui vi troviate all’esterno, potrete utilizzare il pannello solare integrato nel power bank per caricarlo sfruttando semplicemente la luce del sole. Ciò vi permetterà di evitare la ricerca di prese all’esterno, garantendovi una grande versatilità.
Sistema di protezione: il sistema di protezione integrato in questo power bank è stato studiato per tenere al sicuro i vostri dispositivi da surriscaldamenti, sovratensioni e sovraccarichi, in modo da non danneggiarli quando li caricate più volte.
Rivestimento resistente: a differenza di altri power bank convenzionali, questo modello ha un rivestimento in ABS resistente in grado di proteggerlo da urti, graffi o eventuali cadute. Inoltre, sarete lieti di sapere che tale elemento è totalmente rispettoso dell’ambiente.
Impermeabile: oltre a tutte le caratteristiche sopracitate, questo modello gode anche di un’impermeabilità IPX6 che lo rende resistente a polvere e schizzi d’acqua. Quindi, potrete portarlo con voi all’aperto senza nessuna preoccupazione.
Cosa non ci piace?
Ricarica solare: nonostante la presenza di un pannello solare per la ricarica sotto la luce del sole, questo non è efficiente come il cavo. Tuttavia, potrete usarlo nelle situazioni di emergenza durante gite ed escursioni.
Un po’ pesante: anche se molto compatto, il dispositivo risulta un po’ pesante rispetto ad altri modelli delle stesse dimensioni. Ciò, però, è dovuto alla resistenza dei suoi materiali.
9. Heibor 20111 – Design accattivante
Capacità: 26800 mAh
Amate i dispositivi realizzati con linee e curve accattivanti? Allora non potete non amare l’Heibor 20111, un power bank dal design mozzafiato che vi aiuterà a tenere sempre carichi i vostri dispositivi. Con ben 26800 mAh di capacità, sarete in grado di portare tablet, Smartphone e lettori MP3 al 100% in men che non si dica.
Disporrete anche di un comodo sistema di sicurezza intelligente che terrà tutti i vostri device al sicuro da sovraccarichi, sovratensioni e surriscaldamenti improvvisi. È altresì presente un pratico schermo LCD dov’è possibile visualizzare lo stato di ricarica del power bank stesso. In più, grazie alle 2 luci LED, potrete vederlo anche al buio!
Perché acquistare il prodotto?
Capacità di 26800 mAh: con ben 26800 mAh, questo power bank è in grado di caricare un iPhone 11 da 6 a 7 volte, così come un Samsung Galaxy S8 / S7 per 5 volte. Ecco perché, secondo le opinioni dei nostri esperti, è uno dei migliori del 2021.
3 Porte USB: disponendo di 3 porte USV, di cui una è micro USB e una Type-C, potrete caricare fino a 3 dispositivi simultaneamente anche se sono di marche o modelli diversi. Inoltre, la velocità non verrà diminuita, ottimizzando notevolmente i tempi di ricarica.
Sistema di protezione interna: avendo un potente sistema di protezione intelligente integrato, il power bank terrà al sicuro i vostri dispositivi da sovraccarico, sovratensione e altri guasti legati all’alimentazione.
Display LCD: saprete sempre qual è il livello di energia rimanente grazie al display LCD, che vi mostrerà la percentuale di carica rimanente del caricatore portatile.
Illuminazione: le 2 luci LED sul power bank Heibor 20111 vi aiuteranno a illuminare ambienti con poca luce, consentendovi di evitare aggrovigliamenti di fili e vedere meglio le prese di corrente al buio. Sono anche utili durante i blackout o le gite in campeggio all’aperto.
Scollegamento automatico: nel momento in cui il vostro dispositivo sarà completamente carico, il power bank si disconnetterà automaticamente, evitando di danneggiare la batteria interna del cellulare o tablet.
Design accattivante: a differenza di altri power bank convenzionali, l’Heibor 20111 è stato progettato con un design accattivante e raffinato. Gli angoli arrotondati, per esempio, gli donano un’eleganza senza pari.
Cavo incluso: con l’acquisto riceverete anche un cavo micro USB per ricaricare il power bank e un manuale utente scritto in diverse lingue, che sarà di grande aiuto durante i primi utilizzi.
Cosa non ci piace?
Dimensioni: questo dispositivo è considerevolmente grande e pesante, quindi potrebbe non entrare in alcune delle vostre borse. Inoltre, può essere un po’ scomodo da trasportare durante i viaggi.
10. AUKEY PB-N50-FRA – Compatto ed efficiente
Capacità: 10000 mAh
Fattori da considerare quando si acquista un power bank
Abbiamo illustrato come scegliere un power bank migliore può essere molto complicato, non solo perché ci sono numerosi modelli diversi presenti in commercio, ma anche perché vanno valutate una serie di caratteristiche importanti. in questo senso, un caricatore portatile può avere una certa capacità, un certo peso, un certo numero di entrate e via dicendo.
Ognuno di questi elementi, quindi, gioca un ruolo importante ai fini di un acquisto, poiché potrebbe fare la differenza nel momento in cui caricate i vostri dispositivi. Ecco perché vogliamo mostrarvi, qui di seguito, una piccola guida dove elencheremo tutti i fattori più importanti da dover prendere in considerazione. Vediamoli insieme:
Capacità
In primo luogo, dovreste valutare la capacità del power bank che avete deciso di acquistare, in quanto fa la differenza in termini di numero di ricariche per i vostri dispositivi. Generalmente, potrete trovare caricatori portatili da 10000 o 12000 mAh, perfetti per i device di range medio che non necessitano di potenze troppo elevate.
Tuttavia, i modelli migliori hanno almeno 20000 mAh, e possono arrivare ad un massimo di 30000 mAh se optate per una versione più costosa. Ovviamente, con questi dispositivi avrete a disposizione un numero molto maggior di cariche, anche se la carica del power bank stesso richiederà più tempo.
Numero e tipo di porte
Una volta stabilita la capacità di cui avete bisogno, è opportuno valutare il numero di ingressi e la tipologia di porte che un caricatore portatile ha a disposizione. Queste determineranno la velocità di carica e la quantità di dispositivi collegabili contemporaneamente. Attenzione anche alla compatibilità dei vostri device, perché potrebbero essere più o meno adatti.
Per esempio, esistono dispositivi con 2 o più ingressi, alcuni convenzionali e altri di tipo C, ideali per gli Smartphone Apple. Esistono anche modelli in cui è possibile collegare computer portatili e altri che hanno sistemi di ricarica senza fili, per una versatilità maggiore.
Ricarica senza fili
La modalità di ricarica wireless è un optional molto apprezzato tra le recensioni degli utenti, in quanto consente di caricare il proprio cellulare senza dover avere a che fare con grovigli di fili fastidiosi. In questo senso, basta appoggiare lo Smartphone sul power bank, e si ricaricherà automaticamente.
Ovviamente, bisogna anche accertarsi che il proprio cellulare sia compatibile con questo tipo di ricarica, poiché non tutti consentono di farlo. Naturalmente, i modelli che incorporano tale tecnologia hanno una quantità specifica di energia dedicata ad essa.
Dimensioni e peso
Non tutti i caricatori portatili hanno le stesse dimensioni e lo stesso peso. Potreste trovare power bank molto potenti, ma allo stesso tempo pesanti e ingombranti, mentre altri potrebbero risultare davvero facili da mettere in tasca.
In linea di massima, i dispositivi che superano i 20000 mAh sono più grandi di uno smartphone e possono pesare tra i 400 e gli 800 grammi. I più compatti sono facili trasportare e non pesano più di 200 grammi.
Sistemi di sicurezza
È cruciale capire se il power bank che si è preso in considerazione dispone di determinati sistemi di sicurezza, studiati appositamente per salvaguardare l’integrità dei vostri dispositivi. Ciò consente, appunto, di erogare il giusto quantitativo di energia in base al device che collegate, così da non generare surriscaldamenti o sovraccarichi di tensione.
Questi, infatti, possono influenzare le prestazioni dei vostri telefoni, tablet, cuffie, altoparlanti, o qualsiasi altra cosa colleghiate al caricatore. Allo stesso modo, tali meccanismi di protezione garantiscono che il power bank stesso non venga danneggiato dall’elettricità.
Ricarica solare
Il mercato del 2021 ha visto un’ascesa molto notevole dei caricatori portatili con modalità di ricarica solare. Tale tecnologia consiste nell’integrazione di un piccolo pannello fotovoltaico sul dispositivo che, assorbendo la luce del sole, consente di ricaricarlo senza alcuna presa di corrente.
In questo modo, se vi trovate in campeggio o fuori casa, avrete la sicurezza di possedere un caricatore portatile sempre carico. Ovviamente, il prezzo di tali modelli può essere leggermente più alto rispetto a quelli tradizionali, anche se garantiscono una versatilità notevolmente maggiore.
Impermeabilità
Se avete spulciato un po’ i vari modelli di caricatori portatili presenti sul mercato, avete sicuramente notato che alcuni di essi godono di certificazioni di impermeabilità. Ciò significa che, anche in caso di schizzi d’acqua o presenza di polvere, i dispositivi saranno ben protetti e rimarranno integri.
Inoltre, ciò assicura anche una maggiore resistenza ad urti e cadute accidentali, come anche ai graffi, purché il rivestimento esterno sia fatto con materiali di alta qualità.
Luci e display a LED
Alcuni dei power bank migliori in commercio dispongono anche di piccole luci o display LED. Le prime, in particolare, servono ad aiutarvi a trovare le prese di corrente in casi di scarsa luminosità, e possono rivelarsi utili anche quando fate escursioni in luoghi molto bui.
Il display, invece, è pensato per permettervi di monitorare lo stato di carica del caricatore portatile in qualsiasi momento. La batteria rimanente verrà indicata con delle percentuali, proprio come accade sul cellulare, così da non rimanere mai a corto di energia durante i momenti di emergenza. Quindi, fare attenzione a questo particolare potrebbe fare la differenza.
Design
Anche se soggettivo, il design gioca un ruolo fondamentale ai fini dell’acquisto di un caricatore portatile. A prescindere dall’efficienza e le funzionalità, l’aspetto estetico è cruciale per prendere una decisione. In tal senso, troverete alcuni modelli compatti e sottili, e altri più grandi e resistenti, ma possibilmente ingombranti.
Quindi, fate bene le vostre valutazioni e cercate di capire quante volte potreste portare il power bank fuori casa e all’interno di quali borse potreste metterlo. I colori, solitamente, sono il il bianco, il nero, il grigio o l’argento, ma ci sono anche opzioni con linee metalliche o varianti più vivaci.
Custodia
Ultima ma non per importanza, la presenza di una custodia inclusa nel prezzo gioca un ruolo fondamentale per la scelta del vostro caricatore portatile. Quando andate in viaggio, infatti, è opportuno poter riporre il dispositivo in un luogo sicuro, così da prevenire graffi, cadute e danneggiamenti che potrebbero rovinarlo.
Fate attenzione a questo aspetto, perché molti venditori non includono le custodie nel prezzo, e quindi dovrete comprarle separatamente.
FAQ
Perché comprare un power bank?
Un power bank è un dispositivo in grado di immagazzinare energia da utilizzare per caricare telefoni cellulari, tablet, cuffie e computer portatili. Questi dispositivi sono disponibili in varie dimensioni e hanno diverse capacità di ricarica, quindi si adattano facilmente alle esigenze di ogni utente. Inoltre, sono molto versatili e sicuri.
La maggior parte dei power bank è disponibile in formati compatti, così da poterli portare in qualsiasi luogo senza difficoltà. Che voi andiate in vacanza, in spiaggia o nel caso in cui il telefono si scarichi durante una festa, un caricatore portatile può sempre tornare utile. In più, si tratta di dispositivi molto facili da usare per tutti i membri della famiglia.
Quali aspetti considerare prima di scegliere un power bank?
Se non sapete quale power bank comprare, è di estrema importanza analizzare alcuni aspetti fondamentali per garantirvi il massimo dell’efficienza. Prima di tutto, dovreste prestare attenzione alla capacità di ogni modello. Controllate anche la batteria del vostro telefono o tablet, così da scegliere il numero di mAh più adatto a voi.
Anche le dimensioni e il peso sono aspetti da considerare. Se avete bisogno di un modello portatile, è meglio optare per quelli più leggeri e meno ingombranti. Infine, assicuratevi anche che il dispositivo abbia dei sistemi di sicurezza per non compromettere la batteria dei vostri Smartphone.
Quale tipo di power bank è il più conveniente?
Se state cercando un dispositivo di base che vi permetta di ricaricare la batteria del vostro cellulare in caso di emergenza, è meglio optare per un modello tascabile. Esistono, infatti, diverse alternative molto compatte perfette per coloro che si trovano spesso in viaggio e non necessitano di una capacità troppo elevata.
Se, invece, avete bisogno di più potenza per caricare più dispositivi contemporaneamente, potreste indirizzarvi verso un modello da 2000 mAh o più, possibilmente con diversi ingressi. In questo modo, avrete la possibilità di collegare diversi cellulari o tablet nello stesso tempo. Per i più avventurosi, ci sono anche power bank all-terrain in grado di resistere a cadute e urti, così come a condizioni climatiche avverse.
Quante volte si può ricaricare un telefono con un power bank?
L’errore più comune che i consumatori fanno quando scelgono un power bank è pensare che la capacità dichiarata del dispositivo sarà sufficiente per caricare il telefono un numero specifico di volte. Ciò, naturalmente, è lontano dalla realtà. Questi dispositivi non hanno un’efficienza energetica del 100%, quindi dobbiamo fare altri calcoli.
In generale, un power bank standard può trasferire tra il 60 e il 70% della sua capacità totale, quindi dovremmo moltiplicare queste cifre per il valore specificato dal produttore. Cioè, se la capacità totale del power bank è di 10000 mAh e la moltiplichiamo per 0,60, otterremo 6000 mAh. Ciò significa che possiamo caricare un telefono da 3000 mAh due volte di fila.
Quanto costa un power bank?
Nei negozi online e fisici si può trovare una grande varietà di power bank a prezzi diversi. A seconda della loro capacità e del loro design, avrete a disposizione dispositivi più o meno conveniente, anche in base al vostro budget. I modelli tascabili sono i più economici, e possono essere acquistati a 10 o 20 euro.
Naturalmente, i power bank con una capacità maggiore saranno più costosi. I modelli a partire da 20000 mAh costano tra i 25 e gli 80 euro, mentre i modelli con diverse porte e tecnologie di ricarica veloce vanno dai 30 ai 100 euro.
Per non rimanere mai a corto di energia
Ed eccoci arrivati a questa guida definitiva sui migliori powerbank del 2021. Avete conosciuto, oltre alle varie caratteristiche dei modelli più gettonati sul mercato, le opinioni dei nostri esperti e le recensioni dei vari utenti.
Inoltre, una volta consultata la nostra guida all’acquisto, questi dispositivi non avranno più segreti per voi. Vi basterà individuare le vostre esigenze e, in pochi minuti, scegliere quello che più vi si addice!