Quando si parla di distributori automatici di cibo per cani…
Ci sono molte opzioni disponibili sul mercato.
Per aiutarvi a scegliere il modello giusto, il nostro team vi propone questo articolo con i 6 migliori distributori automatici di cibo per cani disponibili nel 2020.
Qui troverete sicuramente quello perfetto per voi!
I migliori distributori automatici di cibo per cani
Distributore automatico di cibo per cani | Capacità | ||
---|---|---|---|
![]() | HoneyGuaridan A36 Migliore in assoluto | 3 kg | Vedi Prezzo |
![]() | PUPPY KITTY Miglior rapporto qualità prezzo | 3 kg | Vedi Prezzo |
![]() | Gohiking Adatto ai cani di grossa taglia | 3 kg | Vedi Prezzo |
![]() | UMEI Ideale per animali di piccola taglia | 2 kg | Vedi Prezzo |
![]() | Navaris 44769.04_m000676 Ideale per la giornata | 1,7 kg | Vedi Prezzo |
![]() | YGJT AFYC-RS372-FWFBA Miglior distributore automatico di cibo per cani economico | 1,7 kg | Vedi Prezzo |
LaTop10 ha anche recensito le migliori mangimi per cani e le migliori cibi per gatti disponibili sul mercato, allora consultatele.
1. HoneyGuaridan A36 – Migliore in assoluto
Capacità: 3 kg
HoneyGuaridan vi propone un distributore automatico che semplificherà di molto le cose quando dovete nutrire il vostro cane e siete fuori casa. È un modello programmabile: potete impostare sia l’orario dell’erogazione del cibo sia la quantità necessaria. Inoltre, è in grado di fornire fino a 6 pasti al giorno ed è per questo motivo che lo consideriamo il miglior distributore di cibo per cani.
La notevole capacità di 3 kg del dispenser, vi permette di stare tranquilli perché non avete bisogno di riempire il serbatoio costantemente. Inoltre, quando la fornitura sta per terminare, un segnale sonoro vi avvisa. Non stupisce che si sia guadagnato le migliori opinioni da parte degli utenti.
- Pasti programmabili: se siete costretti a passare la giornata fuori casa, il distributore automatico HoneyGuaridan A36 è esattamente quello che fa per voi. Potete programmarlo per erogare fino a 6 pasti al giorno e per ognuno potete decidere la quantità. È quindi adatto anche per i cani che devono seguire una dieta speciale.
- Grande capacità: il grande serbatoio con la sua portata da 3 kg vnon necessita si essere costantemente riempito. La ciotola da 600 gr è sufficiente anche per un cane di grossa taglia. Entrambe queste componenti sono molto facili da lavare.
- Schermo LCD: grazie allo schermo LCD e ai 4 tasti del distributore automatico di cibo per cani HoneyGuardian, potrete programmare orario e quantità in modo facile e veloce.
- Registratore vocale: registrate un messaggio personalizzato per il vostro cane della durata massima di 10 secondi, che verrà riprodotto ogni volta che è ora di mangiare. È una funzione extra che aiuta il vostro animale domestico a sentirsi meno solo qualora doveste mancare più giorni da casa.
- Anti-inceppamento: non dovete preoccuparvi che il distributore automatico si inceppi durante una vostra lunga assenza. È stato progettato perché non succeda. L’unica condizione è che le crocchette non superino le dimensioni previste (da 0,5 cm a 3 cm circa).
- Allarme quando vuoto: quando il cibo nel serbatoio sta per terminare, un segnale acustico vi avvertirà del problema e non sarà necessario controllare spesso la quantità rimasta all’interno.
- Alimentazione e batterie: il distributore automatico funziona con 4 batterie D, che hanno durata di 6 mesi. Inoltre, potete anche collegarlo alla presa elettrica, se preferite un’alimentazione costante.
- Resiste alle sollecitazioni: se il cane è curioso o irrequieto e temete che possa “sollecitare” il distributore automatico per farsi dare cibo fuori orario, non temete perché può essere aperto solo da una mano umana. Inoltre saprà resistere bene a qualsiasi trattamento da parte del cane.
- Un po’ rumoroso: il distributore può essere un po’ rumoroso quando eroga del cibo. Non è certo questo neo insignificante a privarlo del titolo di opzione migliore di questa lista.
2. PUPPY KITTY – Miglior rapporto qualità prezzo
Capacità: 3 kg
Il PUPPY KITTY è uno dei migliori distributori di cibo per cani del 2025 e sarà perfetto per occuparsi del vostro cane mentre siete fuori casa o in vacanza. Il dosatore eroga fino a 4 pasti al giorno ed è la scelta che acquistate al miglior rapporto qualità prezzo del 2025.
Grazie al comodo display e ai pulsanti, potete programmare orario e quantità di ciascun pasto. Registrate un breve messaggio vocale, della durata di 8 secondi, che verrà ripetuto all’ora della pappa, per far sentire l’animale a suo agio durante una vostra lunga assenza.
- Pasti programmabili: con questo distributore automatico di cibo per cani potete programmare fino a 4 pasti al giorno. È quindi perfetto se fate lunghi turni di lavoro o mentre siete in vacanza. Il vostro amico a 4 zampe sarà sempre ben nutrito.
- Due erogatori: il distributore automatico PUPPY KITTY include due diversi erogatori per soddisfare le esigenze dei vostri animali domestici. Il primo è progettato per gatti e cani di piccola taglia e fornisce porzioni da 5 gr a 195 gr. Il secondo è adatto per i cani di taglia media e grande ed eroga fino a 390 gr di cibo al giorno.
- Display LCD: il display del distributore è molto facile da usare e permette di gestire o visualizzare diverse informazioni: accensione e spegnimento, orario e quantità dei pasti giornalieri, lo stato della batteria, ecc.
- Messaggio registrato: il registratore vocale vi permetterà di lasciare un messaggio vocale per un massimo di 8 secondi ai vostri cani, che verrà riprodotto ogni volta che è ora di mangiare. È un’altra caratteristica che ha entusiasmato gli utenti, come noterete nelle recensioni.
- Doppia alimentazione: il cavo USB di 3 metri alimenta costantemente il distributore automatico, ma se temete che possa esserci un blackout o mancare la corrente, potete aggiungere le 3 batterie D. Queste hanno una lunga durata e suppliscono perfettamente l’energia elettrica.
- Rimovibile e lavabile: il distributore PUPPY KITTY è facile da pulire, perché serbatoio e ciotola sono removibili. Assicuratevi solo di averlo asciugato bene quando lo riempirete di cibo nuovamente.
- Design pratico: grazie al suo design compatto è possibile collocare il distributore automatico di cibo per cani dove desiderate, senza occupare troppo spazio in casa. Inoltre, il contenitore trasparente vi permetterà di controllare facilmente se le scorte si stanno esaurendo, in modo da poterlo rifornire ogni volta che sarà necessario.
- Volume basso: il volume dell’altoparlante che riproduce il messaggio personalizzato può essere un po’ basso e non è regolabile. Tuttavia, cani e gatti hanno un udito molto più sviluppato rispetto a quello umano. Per tanto questo non rappresenta affatto un problema per loro.
3. Gohiking – Adatto ai cani di grossa taglia
Capacità: 3 kg
Il distributore automatico Gohiking è perfetto se avete un cane di grossa taglia che necessità di pasti abbondanti. Il dosatore eroga fino a 4 porzioni al giorno. La quantità di cibo rilasciata ad ogni pasto è programmabile, ma la massima arriva fino a 460 gr, ideale per soddisfare il fabbisogno calorico degli animali di grandi dimensioni. I proprietari di animali sono stati molto soddisfatti per questo capacità e hanno rilasciato recensioni molto positive.
La capacità del serbatoio di circa 3 kg permette al distributore di funzionare in modo automatico per diversi giorni a seconda delle porzioni che fornirete ai vostri cani. Questo vi permetterà di stare tranquilli se siete fuori casa per lavoro o se siete in vacanza.
- Pasti programmabili: è possibile programmare il dispenser Gohiking per servire fino a 4 pasti al giorno. Come già detto la porzione massima è di 460 gr, ma è regolabile, quindi potrete adattarlo facilmente ai cani di taglia piccola o media e ai gatti.
- Ottima capacità: il serbatoio del distributore automatico di cibo per cani Gohiking ha una grande capacità di 3 kg ed è in grado di erogare cibo fino a due settimane, in base alla quantità preimpostata per ogni pasto. È ideale per le vacanze, anche perché potrete registrare un messaggio vocale per i vostri animali domestici che verrà riprodotto ogni volta che è ora di mangiare. In questo modo sentiranno meno la vostra assenza.
- Sensore intelligente: questo distributore automatico è dotato di un sensore a infrarossi che riconosce quando la ciotola è piena e, se non c’è bisogno, salta l’erogazione per riprenderla all’orario programmato. In questo modo non correrete il rischio di ritrovarvi il pavimento pieno di crocchette. Inoltre il sensore è in grado di capire quando il cane cerca di fare uscire più cibo e risponde a incitazioni più o meno irruente, bloccandosi automaticamente.
- Controlli facili: con il display e i pulsanti è facile controllare il suo funzionamento. Siete voi a decidere il numero di pasti al giorno, l’orario e la quantità di cibo da erogare.
- Sistema anti-bloccaggio: il sistema anti-blocco garantisce un funzionamento continuo, senza problemi, inceppi o contrattempi. Basta solo rispettare le istruzioni, non superare la taglia delle crocchette che può erogare e, chiaramente, non usare il distributore con alimenti umidi o liquidi.
- Bel design: data la sua funzione, probabilmente dovrete esporlo in vista nella casa, nella cucina o in soggiorno. Tuttavia il suo design moderno non creerà problemi estetici.
- Risparmio energetico: il distributore automatico funziona con il cavo USB o con le batterie. Il consumo energetico è molto limitato, per tanto non avrà costi significativi sulla bolletta.
- Instabile con animali troppo irruenti: la struttura del distributore è pensata per non ribaltarsi anche se il cane si avvicina e cerca di estorcergli cibo. Tuttavia, se hai animali irrequieti e curiosi, potresti dover prendere delle misure precauzionali affinché non lo ribaltino.
- Non adatto ad animali troppo piccoli: i dispenser sono pensati per cani e gatti, ma potrebbero andare bene anche per altri animali. Bisogna tenere presente, però, che la quantità minima è di 10 gr e quindi potrebbe essere troppo per un animale di dimensioni molto piccole.
4. UMEI – Ideale per animali di piccola taglia
Capacità: 2 kg
Se state acquistando un dispenser di cibo per un cane di piccola taglia o un gatto e non avete bisogno di distributori automatici ingombranti, UMEI potrebbe essere la soluzione migliore. La sua capacità è di soli 2 kg, ma se parliamo di animali che pesano fino ai 5-6 kg è più che sufficiente per erogare cibo per almeno una settimana.
Dispone di display, che vi permette di programmare fino a 4 porzioni giornaliere, decidendo orario dei pasti e quantità. È funzionale e ha un buon prezzo. Il suo design è bello e divertente e i consumi energetici sono molto bassi. Ha tutte le carte in regola per esservi presentato come uno dei migliori distributori di cibo per cani del 2025.
- Pasti programmabili: il distributore automatico è completamente programmabile. Potrete impostare l’erogazione 4 porzioni di cibo al giorno per i vostri animali domestici, ognuna personalizzabile con la quantità migliore per nutrirlo senza eccessi e abbuffate.
- Buona capacità: UMEI è un distributore eroga dai 5 ai 195 gr di cibo a pasto. È quindi adatto per cani di taglia piccola e media e gatti. Fate i vostri calcoli: un cane di 5 kg ha bisogno di 120 gr di crocchette al giorno. Un gatto dello stesso peso di circa 60 gr. Questo significa una scorta di almeno una settimana per questo tipo di animali.
- Registrazione personalizzata: la possibilità di registrare un messaggio vocale da riprodurre per annunciare i pasti, farà sentire gli animali meno soli in casa. Questo, anche secondo le opinioni degli utenti, è decisamente utile.
- Efficienza e risparmio: il distributore automatico UMEI ha bassi costi energetici. Lo collegate alla rete elettrica tramite cavo USB. Temete un blackout? Niente paura, perché potrete inserire 3 batterie di tipo D che hanno una lunghissima durata e suppliscono l’energia elettrica in caso di problemi.
- Nessun rilevamento automatico: è importante notare che UMEI non ha la capacità di rilevare automaticamente se c’è ancora del cibo nella vaschetta, nel caso in cui il vostro cane abbia saltato un pasto. Se siete in vacanza, potete rimediare a questo considerando le abitudini alimentari dell’animale e la stagione. In estate programmate tre erogazioni: la mattina presto, una meno abbondante per il giorno e poi la sera.
5. Navaris 44769.04_m000676 – Ideale per la giornata
Capacità: 1,7 kg
Il Navaris 44769.04_m000676 è un distributore automatico di cibo per cani e animali domestici molto efficiente che fornisce anche acqua e cibo umido e non solo crocchette, per 4 volte al giorno. Pertanto, se siete interessati ad avere un dispositivo completo che supplisca la vostra assenza durante la giornata, questo è il miglior distributore di cibo per cani che troverete nel 2020.
Grazie al suo display, l’utilizzo è molto semplice. Potete configurarlo per erogare il cibo ai vostri cani in orari prestabiliti. È anche estremamente stabile e rimane ben saldo sul pavimento, indipendentemente da quello che fanno i vostri animali domestici. Molte sono le opinioni degli utenti che si dicono entusiasti di questa opzione.
- Programmabile fino a 4 pasti: il distributore automatico Navaris è programmabile fino a 4 pasti al giorno e potete decidere l’orario e la quantità di cibo, così non avrete problemi se passate la giornata fuori casa.
- 4 scomparti girevoli: è una ciotola intelligente. Ecco come funziona. Il piano inferiore è diviso in 4 scompartimenti che potete riempire prima di uscire di casa, anche con alimenti diversi, sia solidi che umidi, fino a 60 grammi. Quello superiore, dal quale l’animale può mangiare e bere, è composto da due parti. Nella prima verrà esposto il singolo scompartimento programmato per una tale ora. La seconda è dedicata all’acqua. Riempite il serbatoio verticale e l’acqua verrà fuori man mano che la vasca inferiore si svuota.
- Display comodo: lo schermo è facile da usare. Sarete in grado di programmare facilmente le ore dei pasti, controllare le varie configurazioni e tenere d’occhio lo stato della batteria del distributore automatico.
- Messaggio registrato: potete registrare un messaggio vocale per i vostri animali domestici che verrà riprodotto quanto è ora della pappa. In questo modo sentiranno meno la vostra assenza quando siete fuori.
- Base solida: il design del distributore, simile ad una ciotola elettrica, lo rende stabile e impossibile da ribaltare. In più la sua struttura non può prevedere fuoriuscite o sprechi di cibo.
- Batterie e alimentazione: il distributore automatico funziona in modo molto efficiente con solo 3 batterie tipo LR20 D, in grado di durare fino a 1 anno senza essere sostituite.
- Facile da pulire: i due piani sono removibili, quindi potete lavarli separatamente, senza bagnare la base con i meccanismi elettrici. Assicuratevi che siano asciutti prima di riempirli nuovamente di cibo.
- Non adatto per le vacanze: questa opzione è la migliore per nutrire giornalmente il cane, soprattutto se uscite la mattina presto e tornate a casa la sera. Tuttavia non dispone di un vero e proprio serbatoio per il cibo. Potrebbe fornire i pasti per due giorni al massimo, se avete animali di piccole dimensioni, ma se cercavate qualcosa che possa nutrire l’animale per più giorni di seguito, diciamo subito che non fa per voi.
6. YGJT AFYC-RS372-FWFBA – Miglior distributore automatico di cibo per cani economico
Capacità: 1,7 kg
YGJT è un distributore automatico che vi consigliamo caldamente. Innanzitutto, comprende ben due serbatoi molto capienti, uno per il cibo e uno per l’acqua, rispettivamente da 1,70 kg e 3,75 litri. Questo significa che può nutrire un animale di medie dimensioni per oltre una settimana. Accostato a un secondo dispenser di cibo, sarà la scelta perfetta se avete più animali in casa. In più, è senza dubbio il miglior distributore automatico di cibo per cani e animali economico del 2025.
Altre caratteristiche degne di nota sono il fatto che si tratta di un distributore anti-spreco. È funzionale, resistente ed estremamente da usare. Non essendo elettrico, svolge il suo ruolo senza dipendere da fonti d’energia e non ha bisogno di essere impostato e né programmato, solo riempito. Le recensioni a riguardo sono ottime.
- Cibo e acqua in quantità: è uno dei pochissimi distributori a erogare anche acqua e non solo cibo. I serbatoi, da 1,7 kg e da 3,75 l, sono abbastanza grandi da provvedere all’alimentazione di un animale di medie dimensioni per una settimana. Se avete più animali, potete accostagli un secondo distributore di cibo per soddisfare le necessità di tutti, compresa l’acqua, fondamentale per il loro benessere.
- Funzionamento semplice: non essendo elettrico, non ha circuiti che possono danneggiarsi, né c’è il rischio che non funzioni a causa di un blackout o di un malfunzionamento delle batterie. Bisogna solo riempire i serbatoi, avvitarli alla ciotola e cibo e acqua scendono man mano che le ciotole si svuotano. L’animale si nutre tutte le volte che vuole.
- Materiali ottimi: i dispenser sono realizzati con i materiali migliori, molto robusti e durevoli. Sono ecologici, adatti all’uso alimentare e perfettamente igienici. Conservano il cibo e l’acqua in condizioni ideali. Ovviamente non vanno esposti alla luce diretta del sole, ma posizionati in un luogo fresco. Anche le ciotole sono fatte con materiali che contrastano la produzione di batteri.
- Niente sprechi: l’erogazione del cibo dipende da quanto la ciotola è piena. Per tanto non si corre il rischio che le crocchette vengano sparse sul pavimento come accade con i distributori automatici che non hanno sensori di rilevazione. Non avendo bisogno di elettricità o batteria non avrete costi aggiuntivi.
- Facile da pulire: lavate le ciotole come di consueto, con acqua e sapone per piatti, assicurandovi di sciacquarli e asciugarli bene prima di utilizzarli ancora. Il distributore di crocchette non necessita di pulizie frequenti. Consigliamo invece di sciacquare regolarmente quello dell’acqua senza detergenti e almeno una volta ogni due o tre settimane.
- Non adatto per animali che seguono diete particolari: la quantità di cibo erogata non è regolabile, per tanto può non essere adatto ad animali che devono seguire una dieta particolare.
- Controllo: può accadere che il distributore di crocchette si inceppi e quindi è consigliato che venga controllato da qualcuno se siete assenti per diversi giorni. Gli animali non vanno mai lasciati completamente soli per giorni, anche se hanno sempre acqua e cibo a disposizione. Assicuratevi sempre che qualcuno controlli che la loro condizione sia ottimale.
Fattori da considerare quando si acquista un distributore automatico di cibo per cani
L’alimentazione è importantissima per gli animali e un distributore automatico è la soluzione migliore se siete costretti a mancare tutto il giorno da casa o se partite in vacanza. Ci sono diversi fattori da considerare per scegliere quello giusto. Di seguito sono riportate le caratteristiche che vi aiuteranno a scegliere la soluzione migliore per i vostri amici a quattro zampe.
Capacità e acqua
La capacità del distributore va decisa in base a tre fattori principali: la taglia dell’animale, il numero di animali in casa e le vostre esigenze. La capacità non è così rilevante se mancate per diverse ore e siete soliti portare il cane in vacanza con voi. Un serbatoio da 1,5 kg che eroga una porzione di cibo massima di 300 gr sarà adatto anche ai cani di grandi dimensioni.
La cosa cambia se mancate tutto il giorno per oltre nove o dieci ore o se andate in vacanza. In questo caso dovrete calcolare il fabbisogno dell’animale, il numero dei pasti e il numero dei giorni della vacanza, in modo che sia adeguatamente nutrito per tutto il tempo.
Ricordate che se mancate per diversi giorni dovete pensare anche all’acqua, che deve essere sempre disponibile e fresca. Purtroppo molti distributori non includono il serbatoio dell’acqua e, qualora fosse assente, dovreste acquistarne uno a parte. Avete più animali domestici? Tenetene conto quando dovete fare la vostra scelta.
Ne approfittiamo per ribadirlo ancora: gli animali (di ogni tipo) non possono essere lasciati da soli per lunghi periodi. Oltre a soffrire della vostra assenza, i cani hanno bisogno di essere portati a passeggio e la lettiera dei gatti va cambiata. Per tanto, qualunque sia il vostro animale domestico, assicuratevi che qualcuno, anche un pet-sitter, sia disposto a controllarli almeno una volta al giorno.
Sistema di distribuzione
Ci sono distributori automatici di cibo per cani meccanici e manuali. Quelli meccanici permettono di programmare orari e quantità dei pasti ma dipendono da batterie o corrente elettrica. Inoltre, contenendo chip e meccanismi sono più delicati.
Quelli manuali sono consentono questa programmazione ma, in ogni caso, rendono il cibo sempre disponibile. Non hanno bisogno di alimentazione ma sono più propensi ad incepparsi. Valutate bene questi pro e contro e scegliete il tipo migliore in base alle esigenze.
Display e controlli
Nel caso scegliate un distributore automatico elettrico, assicuratevi che abbia uno schermo LCD che vi permetta di visualizzare chiaramente funzioni e importazioni. Display, controlli e menù devono essere facili da capire e da utilizzare. L’obiettivo è semplificarvi la vita e non complicarla con sistemi poco user-friendly.
Sistema antiblocco
È molto importante che i distributori automatici di cibo per cani siano strutturati in modo da non incepparsi. Verificate prima dell’acquisto se le dimensioni delle crocchette del vostro cane sono compatibili con quelle che il dosatore può erogare. Non eccedete i limiti suggeriti dai produttori. Che siano manuali o elettrici, assicurati che qualcuno controlli frequentemente la condizione del vostro animale domestico che rimane solo a casa.
Registrazione vocale
Non è un grosso problema se mancate da casa qualche ora, ma se lavorate fuori città e uscite al mattino per rientrare la sera, o partite in vacanza, il vostro animale domestico potrebbe soffrire della vostra assenza. I distributori automatici con la funzione di registrazione vocale possono ovviare almeno in parte a questo problema. Ascoltare la vostra voce fa’ in modo che loro non si sentano abbandonati.
Pulizia
La pulizia è fondamentale quando si tratta di alimentazione, anche se parliamo di cani e animali in generale. I distributori di crocchette necessitano di poca manutenzione, ma i serbatoi di acqua e le ciotole vanno mantenute pulite. Assicuratevi che queste componenti siano facili da lavare.
Attenzione, alcuni produttori si vantano del fatto che i loro prodotti possono essere lavati in lavastoviglie ma, a meno che non ne abbiate una vecchia accantonata da qualche parte o una apposita per gli animali, sconsigliamo caldamente di lavare le ciotole dei cani con le vostre stoviglie in quella principale di casa.
Distributore automatico di cibo per cani – il massimo per i nostri amici a 4 zampe
Noi vi abbiamo dato le informazioni dettagliate su ogni prodotto, compreso lo scopo per cui lo consigliamo. Vi abbiamo dato consigli e raccomandazioni. Abbiamo pensato ai cani piccoli, medi, grandi e a quelli che seguono le diete. Abbiamo rivolto l’articolo a tutti i tipi di proprietari: quelli che lavorano molto, a quelli che vanno in vacanza e a quelli che hanno, oltre al cane, anche gatti o altri animali, cercando di essere quanto più esaustivi possibile.
Questo perché vogliamo il meglio per gli amici a 4 zampe. A voi resta solo da riesaminare gli aspetti principali di questi migliori distributori automatici di cibo per cani del 2025 e poi potrete scegliere finalmente l’opzione più adatta.