• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar

LaTop10

La Migliore Guida Online

MENUMENU
  • Casa & Cucina
        • Casa
          • Ambienti
          • Arredamento
          • Asciugatrice
          • Aspirapolvere
          • Condizionatore
          • Congelatore & Frigorifero
          • Ferro da stiro
        •  
          • Lavastoviglie
          • Lavatrice
          • Materasso
          • Pulitore
          • Sicurezza
          • Stufa & Radiatore
          • Ventilatore
        • Cucina
          • Accessori
          • Centrifuga & Estrattore
          • Coltelli
          • Forno
          • Forno a microonde
          • Friggitrice
          • Griglia & Barbecue
        •  
          • Impastatrice & Robot da cucina
          • Macchina da caffè
          • Pentole & Padelle
          • Piano cottura
          • Preparazione della verdura
          • Tritacarne & Passapomodoro
          • Vaporiera
  • Elettronica
        • Elettronica
          • Amplificatore
          • Antenna & Ricevitore TV
          • Archivio dati
          • Audio portatile
          • Auricolari & Cuffie
          • Caricatore
          • Casse & Soundbar
        •  
          • Cavo
          • Componenti PC
          • Elettricità
          • Fotocamera
          • Internet
          • Lettore DVD
          • Lettore MP3
        •  
          • Mouse & Tastiera
          • Obbietivo
          • PC
          • Piccoli dispositivi
          • Presa
          • Proiettore
          • Registratore
        •  
          • Smartwatch
          • Stampante & Scanner
          • Sveglia
          • Tablet & eReader
          • Telefono
          • TV
          • Videocamera
  • Salute & Cura della persona
        • Bellezza
          • Barba
          • Capelli
          • Corpo
          • Viso
          • Make up
          • Occhi
          • Unghie
        • Cura della persona
          • Asciugacapelli
          • Depilazione del corpo
          • Piastra per capelli
          • Rasoio & Tagliacapelli
          • Spazzola
          • Altro
        • Salute
          • Bilancia
          • Correttore & Tutore
          • Cuscino
          • Denti
          • Integratori
          • Massaggiatore
          • Movimento
        •  
          • Occhiali & Lenti
          • Respirazione
          • Sangue e pressione
          • Shampoo
          • Termometro
          • Altro
  • Sport & Tempo libero
        • Sport
          • A casa
          • Bici elettrico
          • Ciclismo
          • Fitness
          • Orologio
          • Trasferimento in città
          • Trekking
        • Tempo libero
          • Attività outdoor
          • Caccia
          • Campeggio & Vacanza
          • Divertimento
          • Fumare
          • Hobby
          • In viaggio
        • Animali
          • Acquario
          • Cibo
          • Collare
          • Cura
          • Integratori
          • Prodotti per casa
          • Trasporto
        • Cibo & Bevande
          • Alcol
          • Caffè & Tè
          • Cibo
          • Contenitore
          • Vino & Birra
          • Altro
  • Altro
        • Fai da te
          • Compressore
          • Levigatrice
          • Misuratore
          • Saldatrice
          • Sega
          • Smerigliatrice
          • Trapano & Martello
        • Giardino
          • Arieggiatore & Motozappa
          • Arredamento
          • Decespugliatore & Tagliabordi
          • Elettrosega & Motosega
          • Potatore & Tagliasiepi
          • Soffiatore
          • Tagliaerba
        • Altre categorie
          • Abigliamento & Moda
          • Auto
          • Musica
          • Prima Infanzia
          • Regali
        • Blog
          • Bellezza Blog
          • Cucina Blog
          • Casa Blog
          • Elettronica Blog
          • Prima Infanzia Blog
          • Salute Blog

Home » Elettronica Blog

Le 10 Migliori Applicazioni per Riconoscere le Piante – Classifica

migliori-applicazioni-per-riconoscere-le-piante

Un’app per il riconoscimento delle piante può essere di grande aiuto per chi ha il pollice verde, per chi ama il giardinaggio e per gli amanti della natura che si trovano in giro a esplorare sentieri.

Dopo tutto, se non siamo esperti del settore, corriamo il rischio di non identificare le piante correttamente.

Ecco perché in questo articolo abbiamo creato un elenco delle migliori applicazioni per riconoscere le piante e per diagnosticarne le malattie da scaricare gratis e in pochi secondi.

Iniziamo!

Le migliori applicazioni per conoscere le piante su Android e iOS

Come potete immaginare, sono disponibili molte applicazioni sia per dispositivi Android che per iPhone e iPad che permettono di riconoscere le piante e individuare le loro malattie grazie a un semplicissimo scatto,

Da un punto di vista molto generale, tutte le app hanno lo stesso funzionamento di base. Prima di tutto si scatta una foto con la fotocamera del cellulare e l’applicazione la confronta con un archivio di centinaia (o migliaia) di immagini. Dopo di che, il programma vi mostrerà la pianta che somiglia di più alla vostra.

Tuttavia, ognuna delle app incluse in questa sezione presenta caratteristiche proprie, nonché vantaggi e svantaggi. Per questo motivo, vi invitiamo a leggere attentamente i prossimi paragrafi e a scegliere quella più adatta alle vostre esigenze.

1. PlantNet

Se cercate un’applicazione gratuita per il riconoscimento delle piante con un alto livello di precisione, PlantNet è sicuramente in cima alla lista. È disponibile per Android e iOS, ma si può utilizzare anche sul sito web https://identify.plantnet.org/es.

È stata sviluppata dai principali centri di ricerca francesi, come il CIRAD e l’INRA, specializzati nella ricerca agronomica. Inoltre, l’applicazione consente di riconoscere la flora in tutto il mondo. Questo è possibile grazie alla collaborazione degli utenti, che caricano le immagini e indicano se l’identificazione è corretta.

In questo senso, se si vuole ottenere il massimo dall’applicazione e contribuire al progetto, è necessario creare un account. La registrazione è gratuita e non richiede l’inserimento dei dati della carta. Tuttavia, se avete bisogno di identificare rapidamente una pianta, potete continuare senza registrarvi.

Adesso che sapete che cos’è PlanetNet, elenchiamo alcune delle caratteristiche che amiamo di più:

  • È completamente gratuita e, sebbene presenti alcuni annunci pubblicitari, questi non interferiscono con il suo utilizzo.
  • Ha un’interfaccia semplice e facile da usare, in quanto molto intuitiva.
  • Permette di scattare foto direttamente dall’applicazione, ma è anche possibile caricare immagini dalla galleria.
  • È in grado di identificare un’ampia gamma di piante, alberi, fiori e funghi.
  • Fornisce molte informazioni aggiuntive e curiosità rilevanti sulla pianta.

Se pensate che sia l’applicazione che state cercando, andate su Play Store o App Store e scaricatela. Quindi aprire l’app e toccare l’icona della fotocamera in basso. Concedere le autorizzazioni necessarie e scattare la foto desiderata. Per ottenere buoni risultati, cercate di concentrarvi con precisione sul fiore, sulla foglia, sul frutto o sul fusto della pianta che volete identificare.

2. Flora Incognita

Si tratta di un’altra applicazione sostenuta dalla ricerca scientifica, in questo caso dall’Università Tecnica di Ilmenau e dall’Istituto Max Planck per la Biogeochimica di Jena (Germania). È inoltre completamente gratuita e priva di pubblicità, in quanto fa parte di un progetto di conservazione ambientale.

Che cosa significa? Per cominciare, l’app fornisce molto di più del semplice nome della pianta. Include infatti le sue caratteristiche, la distribuzione e i dati di conservazione. Allo stesso tempo, le informazioni raccolte dagli utenti aiutano a rilevare la diffusione di piante invasive e l’effetto dei cambiamenti climatici. Si tratta quindi di una preziosa fonte di dati per i ricercatori botanici.

Va notato anche che è disponibile per Android e iOS, quindi tutto ciò che dovrete fare sarà andare sullo store online del vostro dispositivo scaricarla. Una volta fatto questo, potete accedere all’applicazione e iniziare a scattare foto per identificare le vostre piante preferite.

Per farlo, cliccate sull’icona “+”, che appare al centro di uno dei fiori. Scegliere il tipo di pianta da fotografare e seguire le istruzioni per la messa a fuoco. Quando tutto è pronto, fare clic sull’icona della fotocamera.

Come suggerisce il nome, questa applicazione è stata appositamente progettata per riconoscere le piante da fiore, con una precisione del 90%. Tuttavia, questo non è un limite per l’identificazione di altre piante.

flora-incognita

3. PlantSnap

PlantSnap si basa sull’intelligenza artificiale e offre il 90% di precisione nell’identificazione di piante, funghi o cactus. È disponibile per Android e iOS in modo completamente gratuito, anche se esiste una versione premium a pagamento.

Come nei casi precedenti, è sufficiente scaricare l’applicazione e utilizzarla per scattare una foto. A tal fine, fate clic sull’icona della fotocamera. In un secondo o due apparirà il risultato, compresa la tassonomia della pianta insieme ad altre caratteristiche rilevanti.

Inoltre, l’app presenta una serie di funzioni aggiuntive, tra cui:

  • Informazioni su come curare e coltivare le piante
  • Ricerca per nome
  • Funzione per esplorare la collezione di piante provenienti da tutto il mondo in modo da poter vedere migliaia di scatti
  • Possibilità di salvare le immagini desiderate nella propria raccolta

4. Seek

Se volete un’applicazione efficace, gratuita e divertente, Seek è la soluzione che fa per voi. È stata sviluppata da iNaturalist, un’iniziativa della California Academy of Sciences e della National Geographic Society.

È possibile scaricarla dal Play Store o dall’App Store. Non richiede registrazione e non contiene pubblicità, il che rende l’app un ambiente sicuro anche per i minori.

Per iniziare a usarla, aprite l’app e scegliete tra Foto e Fotocamera. Entrambe le opzioni appaiono in basso. In questo senso, Foto consente di caricare immagini dalla galleria per una rapida identificazione mentre Fotocamera vi permette di scattare una foto direttamente dall’app.

Basterà concentrarsi sulla pianta per qualche secondo per vedere che l’app inizia a scansionare l’immagine. Quando è tutto pronto, premere l’icona della fotocamera per scattare la foto. Dopo di che otterremo diversi dati sulla pianta in questione, sulla sua specie e sulla sua ubicazione.

Inoltre, l’app offre badge e sfide, per cui identificare le specie vegetali diventa anche un gioco educativo.

NOTA: uno dei vantaggi di Seek è che non solo permette di identificare le piante, ma anche i funghi e gli animali, soprattutto uccelli e insetti.

5. iNaturalist

Abbiamo già detto che Seek fa parte del progetto iNaturalist. Tuttavia, questa iniziativa della California Academy of Sciences e della National Geographic Society ha una seconda applicazione, chiamata appunto iNaturalist.

Come la precedente, anche quest’app è gratuita e disponibile per iOS e Android. La differenza principale tra i due è che iNaturalist pone maggiore enfasi sulla comunità.

In questo senso, l’identificazione non avviene automaticamente, ma è necessario caricare l’immagine insieme alle proprie osservazioni. I risultati saranno condivisi con la grande comunità di scienziati e appassionati di natura, con i quali potrete discutere le vostre scoperte.

È inoltre possibile esplorare i milioni di contributi degli utenti per conoscere meglio piante e animali.

Ma qual è l’obiettivo finale dell’app, se non il riconoscimento automatico delle piante? In realtà, l’accento è posto sulla raccolta di dati che contribuiscono alla ricerca scientifica, oltre a fornire informazioni rilevanti ai suoi utenti. Come indica la pagina stessa di iNaturalist, è possibile quindi diventare cittadini scienziati.

6. LeafSnap

LeafSnap è un’altra applicazione gratuita, semplice e facile da usare. È disponibile per telefoni e tablet Android, nonché per iPhone e iPad.

Quando si usa LeafSnap, la prima cosa da fare è scegliere se scattare una foto o caricare un’immagine dalla galleria. Quindi, selezionate la parte della pianta che volete identificare: fiore, frutto, foglia, corteccia o albero.

Dopo aver scattato (o caricato) la foto, visualizzerete il nome della pianta e altre informazioni ad essa associate. Ad esempio, le sue caratteristiche e le sostanze nutritive di cui ha bisogno per crescere in modo sano. Avremo inoltre accesso a immagini provenienti da tutto il mondo.

Come se non bastasse, l’app dispone anche di una funzionalità che permette di impostare un promemoria per l’irrigazione. In questo modo non dimenticheremo di prenderci cura delle nostre amiche piante.  

7. PictureThis

PictureThis è l’applicazione ideale per gli appassionati di giardinaggio, anche per quelli di noi che si limitano a pochi vasi.

In questo senso, l’app permette di identificare le piante e fornisce una serie di importanti informazioni aggiuntive su di esse. Indica anche se le piante potrebbero essere tossiche o di prestare cautela in presenza di determinate piante.

Ma le sue funzioni non si limitano a questo: l’app permette anche di identificare le malattie che possono colpire le piante e offre tutte le opzioni di trattamento. Inoltre, attraverso l’app è possibile mettersi in contatto con professionisti dell’orticoltura che offrono consigli personalizzati.

L’unico inconveniente è che la maggior parte delle funzioni fa parte del piano Premium a pagamento, quindi la versione gratuita è molto limitata.

8. Google Lens

Anche se non è un’opzione specializzata nel riconoscimento di piante, Google Lens permette di identificare vari alberi, fiori e piante. È anche un’applicazione gratuita preinstallata su tutti i dispositivi Android.

Se volete provarla, aprite l’app Google e toccate l’icona della fotocamera nella barra di ricerca. Concedere il permesso di accedere alla galleria e, se lo si desidera, caricate una foto per avviare la ricerca. È anche possibile utilizzare la fotocamera per scattare direttamente una foto.

Esplorate le diverse immagini in basso e fate clic su quella desiderata per ottenere ulteriori informazioni. L’obiettivo di Google utilizza il web per ottenere risultati, quindi dispone di un ampio database. Tuttavia, è meno preciso rispetto alle app elencate sopra in quanto, come abbiamo già detto, non è specializzato nel riconoscimento di piante e fiori.

Dipende quindi dall’uso che ne farete: se avete bisogno di identificare una pianta una tantum, Google Lens potrebbe essere tutto ciò di cui avete bisogno. Tuttavia, se lo userete regolarmente per raccogliere dati sulla natura o per curare il vostro giardino, vi consigliamo un’alternativa più specializzata.

9. FlowerChecker+

FlowerChecker+ è un caso particolare poiché non utilizza l’intelligenza artificiale per riconoscere le piante. Le informazioni vengono invece inviate a un gruppo di botanici e orticoltori, che le identificano e inviano una risposta.

Lo svantaggio di questo sistema è che la risposta non è immediata, ma richiede da pochi minuti a diverse ore.

L’applicazione ha un prezzo che si aggira intorno ai 98 centesimi su Play Store e App Store. Tuttavia, una volta installato, si paga 1 dollaro per ogni identificazione riuscita. In questo senso, se la squadra non riconosce l’impianto, l’importo non verrà detratto.

Le migliori applicazioni per riconoscere le malattie delle piante

In precedenza abbiamo parlato delle migliori applicazioni per il riconoscere le piante, ma sapevate che alcune app permettono di scoprire non solo di quale pianta si tratta, ma anche perché è malata? Sul mercato esistono diverse applicazioni che offrono questa funzione, di cui parleremo qui di seguito.

1. Plantix

Plantix è un’applicazione specializzata nella cura delle piante. Sebbene sia ancora in fase di costruzione, è in grado di identificare parassiti e malattie in 30 colture principali.

Per utilizzarla, è sufficiente scattare una foto della parte malata della pianta direttamente dall’interno dell’app. Otterrete immediatamente informazioni sui principali problemi e sulle possibili diagnosi.

Un altro grande vantaggio di Plantix è l’accesso a una grande comunità di agricoltori, con cui è possibile condividere le proprie esperienze e i propri dubbi. L’app dispone anche di avvisi sui parassiti, in modo da essere i primi a sapere quando un parassita si avvicina alla vostra zona.

D’altra parte, l’app offre anche consigli specializzati su come prendersi cura delle proprie piante. Ad esempio, calcola quali e quanti fertilizzanti usare così come qual è il momento migliore per diserbare, applicare trattamenti e raccogliere il raccolto.

Plantix è disponibile gratuitamente in 18 lingue, ma può essere scaricata solo su dispositivi Android.

2. Agrobase

È un’applicazione rivolta agli agricoltori, ma può aiutare anche voi, nel vostro piccolo, a prendervi cura del vostro orto. Tuttavia, va notato che Agrobase non dispone di un sistema di riconoscimento delle immagini.

Si tratta piuttosto di un enorme database specializzato con tutte le informazioni necessarie per identificare da soli la malattia della pianta. I passi da seguire sono:

  1. Scaricate Agrobase dal Play Store o dall’App Store. È gratuita.
  2. Aprite l’applicazione e scegliete se volete identificare una malattia, un’erbaccia o un insetto.
  3. Osservate attentamente le immagini fino a trovare quella che più si avvicina alle condizioni della vostra pianta.
  4. Fate clic sul nome. Troverete informazioni sull’insetto, sull’erbaccia o sulla malattia, oltre a suggerimenti per l’uso di pesticidi efficaci.

Agrobase dispone anche di un database dei vari pesticidi autorizzati in ogni Paese. In questo modo è possibile scoprire quali sono disponibili e i loro possibili utilizzi.

NOTA: Agrobase dispone di una versione web che consente di dare un’occhiata al suo funzionamento. Per farlo, è sufficiente accedere a www.agrobaseapp.com.

3. NatureID

A differenza di Plantix e Agrobase, specializzati in agricoltura, NatureID è la scelta ideale per gli appassionati di giardinaggio. Ha un’interfaccia intuitiva e facile da usare e dispone di un ampio catalogo per l’identificazione delle piante.

Per iniziare, è sufficiente scattare una foto della pianta direttamente dall’interno dell’applicazione. Si otterrà così una descrizione dettagliata, che si potrà salvare in una raccolta privata chiamata Il mio giardino.

L’app offre anche consigli di cura specializzati e la possibilità di impostare promemoria per l’irrigazione.

Tuttavia, una delle sue caratteristiche più interessanti è la diagnosi delle piante. È sufficiente fotografare la sezione malata per identificarla e accedere alle informazioni più complete. Questo include le raccomandazioni per il trattamento.

L’applicazione è disponibile per Android e iOS. Gli unici inconvenienti sono che la versione gratuita è piuttosto limitata e che, per il momento, è disponibile solo in inglese.

4. Agrio Leaf Doctor

Leaf doctor è un’applicazione sviluppata dalla Cornell University e dall’Università delle Hawaii. La sua funzione principale è quella di identificare il grado di malattia di una pianta attraverso una fotografia delle sue foglie.

In questo senso, per utilizzare l’applicazione, bisogna scattare una foto della foglia malata su uno sfondo nero. Si può usare un pezzo di stoffa o un pezzo di carta. Se non ne avete a portata di mano, è anche possibile modificare lo sfondo con un programma di grafica.

Successivamente, si carica l’immagine nell’applicazione. Una volta fatto ciò, bisognerà assegnare un colore alle aree sane e un altro alle aree malate. In questo senso, l’applicazione ci permette di zoomare per ottenere la massima precisione possibile. Una volta soddisfatti del risultato, bisognerà fare clic sull’icona di controllo.

L’applicazione elabora l’immagine e restituisce la percentuale di salute/malattia della pianta. I risultati possono essere condivisi via e-mail, per mantenere una documentazione completa del processo. È inoltre possibile includere informazioni aggiuntive, come il nome della malattia, la collocazione e l’eventuale trattamento utilizzato.

Questa applicazione è disponibile gratuitamente per dispositivi Android e iOS. Tuttavia, grazie alle sue caratteristiche, ha un uso più specializzato. Inoltre, può essere configurata solo in inglese.

Guarda anche

  • Perché fidarsi di noi?
    Perché fidarsi di noi?

Primary Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

LaTop10.it partecipa al programma associati di Amazon Services LLC e riceviamo una commissione sugli acquisti effettuati tramite i nostri link.

I nostri progetti: eComparatif

Chi siamo | Perché fidarsi di noi? | Contatti | Carriera
Termini e Condizioni | Politica sulla Privacy | Amazon Affiliate Disclosure

Falmedia sro P.IVA SK2120810483
Copyright © 2023
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie. Accetto Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA