• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar

LaTop10

La Migliore Guida Online

MENUMENU
  • Casa & Cucina
        • Casa
          • Ambienti
          • Arredamento
          • Asciugatrice
          • Aspirapolvere
          • Condizionatore
          • Congelatore & Frigorifero
          • Ferro da stiro
        •  
          • Lavastoviglie
          • Lavatrice
          • Materasso
          • Pulitore
          • Sicurezza
          • Stufa & Radiatore
          • Ventilatore
        • Cucina
          • Accessori
          • Centrifuga & Estrattore
          • Coltelli
          • Forno
          • Forno a microonde
          • Friggitrice
          • Griglia & Barbecue
        •  
          • Impastatrice & Robot da cucina
          • Macchina da caffè
          • Pentole & Padelle
          • Piano cottura
          • Preparazione della verdura
          • Tritacarne & Passapomodoro
          • Vaporiera
  • Elettronica
        • Elettronica
          • Amplificatore
          • Antenna & Ricevitore TV
          • Archivio dati
          • Audio portatile
          • Auricolari & Cuffie
          • Caricatore
          • Casse & Soundbar
        •  
          • Cavo
          • Componenti PC
          • Elettricità
          • Fotocamera
          • Internet
          • Lettore DVD
          • Lettore MP3
        •  
          • Mouse & Tastiera
          • Obbietivo
          • PC
          • Piccoli dispositivi
          • Presa
          • Proiettore
          • Registratore
        •  
          • Smartwatch
          • Stampante & Scanner
          • Sveglia
          • Tablet & eReader
          • Telefono
          • TV
          • Videocamera
  • Salute & Cura della persona
        • Bellezza
          • Barba
          • Capelli
          • Corpo
          • Viso
          • Make up
          • Occhi
          • Unghie
        • Cura della persona
          • Asciugacapelli
          • Depilazione del corpo
          • Piastra per capelli
          • Rasoio & Tagliacapelli
          • Spazzola
          • Altro
        • Salute
          • Bilancia
          • Correttore & Tutore
          • Cuscino
          • Denti
          • Integratori
          • Massaggiatore
          • Movimento
        •  
          • Occhiali & Lenti
          • Respirazione
          • Sangue e pressione
          • Shampoo
          • Termometro
          • Altro
  • Sport & Tempo libero
        • Sport
          • A casa
          • Bici elettrico
          • Ciclismo
          • Fitness
          • Orologio
          • Trasferimento in città
          • Trekking
        • Tempo libero
          • Attività outdoor
          • Caccia
          • Campeggio & Vacanza
          • Divertimento
          • Fumare
          • Hobby
          • In viaggio
        • Animali
          • Acquario
          • Cibo
          • Collare
          • Cura
          • Integratori
          • Prodotti per casa
          • Trasporto
        • Cibo & Bevande
          • Alcol
          • Caffè & Tè
          • Cibo
          • Contenitore
          • Vino & Birra
          • Altro
  • Altro
        • Fai da te
          • Compressore
          • Levigatrice
          • Misuratore
          • Saldatrice
          • Sega
          • Smerigliatrice
          • Trapano & Martello
        • Giardino
          • Arieggiatore & Motozappa
          • Arredamento
          • Decespugliatore & Tagliabordi
          • Elettrosega & Motosega
          • Potatore & Tagliasiepi
          • Soffiatore
          • Tagliaerba
        • Altre categorie
          • Abigliamento & Moda
          • Auto
          • Musica
          • Prima Infanzia
          • Regali
        • Blog
          • Bellezza Blog
          • Cucina Blog
          • Casa Blog
          • Elettronica Blog
          • Prima Infanzia Blog
          • Salute Blog

Home » Prima Infanzia Blog

Cosa Non Mangiare in Gravidanza? I Cibi da Evitare

cosa-non-mangiare-in-gravidanza

Essere una donna incinta non significa solo avere le nausee mattutine e assumere le vitamine prenatali.

Si tratta anche di mangiare gli alimenti giusti per assicurarsi che il bambino si sviluppi correttamente.

Avrai sicuramente sentito parlare molto di quali alimenti includere nella tua dieta ora che sei incinta, ma ti sei mai chiesta cosa evitare in gravidanza?

Per fare un po’ di chiarezza sull’argomento, in questo articolo ti diremo cosa non mangiare in gravidanza affinché il tuo bambino nasca sano.

Ti interessano queste informazioni? Allora continua a leggere!

Perché è meglio evitare alcuni alimenti in gravidanza?

Se hai appena scoperto di aspettare un bambino, probabilmente non sapevi di dover escludere dalla tua dieta molti alimenti che prima assumevi regolarmente. Durante la gravidanza è importante prestare attenzione a ciò che si mangia perché alcuni ingredienti contengono tossine o batteri che potrebbero danneggiare il nascituro o indebolire il sistema immunitario.

Cosa non mangiare in gravidanza?

Ti stai chiedendo cosa evitare in gravidanza? Ecco un elenco di cibi vietati durante questa importante fase. Ti spieghiamo anche i motivi per cui dovresti escluderli dalla tua dieta e come poterli mangiare in sicurezza se non vuoi rinunciarvi del tutto.

Carni crude o poco cotte

Anche se può sembrare un’ovvietà, non molte donne sanno che mangiare carni crude o poco cotte può essere dannoso per il feto. Il motivo è semplice: le carni poco cotte possono trasmettere la toxoplasmosi, una malattia che può causare danni agli occhi, alla pelle e al sistema nervoso del bambino.

Oltre alle carni crude, si dovrebbero evitare anche i salumi, come il salame e il prosciutto di Parma, poiché anche questi alimenti possono causare infezioni da listeria o toxoplasmosi.

Uova poco cotte

Le uova poco cotte (o crude) sono una delle principali fonti di salmonella. Per questo motivo, è meglio starne alla larga se si è in dolce attesa. Sebbene alcuni medici le consentano se gli albumi e i tuorli sono ben cotti, è sempre consigliabile evitare prodotti a base di uova crude, come la maionese fatta in casa, lo zabaione e il tiramisù.

Pesce ad alto contenuto di mercurio

Cosa non si può mangiare in gravidanza che provenga dal mare? Sebbene la maggior parte degli specialisti raccomandi il consumo di pesce in gravidanza per il suo elevato contenuto di omega-3, non tutte le specie sono adatte al consumo durante questo periodo. Nel caso non lo sapessi, ci sono alcune specie ittiche ricche di mercurio, un componente che potrebbe influire negativamente sulla salute del feto, motivo per cui dovresti evitarle completamente. Alcune di quelle da escludere dalla dieta sono: sgombro, tonno, pesce spada e squalo.

D’altra parte, salmone, aringhe, acciughe e sardine sono consigliati perché ricchi di omega-3 e a basso contenuto di mercurio.

Frutti di mare crudi

Sei amante dei frutti di mare e del sushi? Se vuoi scoprire cosa evitare in gravidanza, sappi che niente di tutto ciò è indicato per te se sei una donna incinta. Durante la gravidanza è importante evitare qualsiasi cibo crudo o poco cotto, quindi dovresti astenerti dal mangiare sushi, sashimi o frutti di mare (soprattutto ostriche, gamberi e vongole). Questi alimenti potrebbero causare intossicazioni alimentari o infezioni da listeria.

Se non riesci a rinunciare completamente ai deliziosi involtini giapponesi, potresti provarne le versioni completamente cotte o vegetariane, come quelle contenenti ebi (gamberetti lessati), unagi (anguilla) o il famoso California roll.

Derivati del latte

Il formaggio a pasta molle è un altro alimento che non dovrebbe essere consumato durante la gravidanza. Sono sconsigliate le varietà poco stagionate (brie, camembert) e le varietà blu (danese, gorgonzola) perché possono infettare il bambino con la listeria. Tuttavia, potrai mangiare i formaggi a pasta dura, purché siano prodotti con latte pastorizzato.

E il gelato? In questo caso, è sufficiente evitare quelli troppo “morbidi”, perché potrebbero essere contaminati dalla listeria. Le varietà industriali sono in genere completamente sicure, quindi potrai concedertele in tutta tranquillità!

Germogli non cotti

Anche i germogli crudi si aggiungono all’elenco degli alimenti vietati alle donne in gravidanza. Sebbene alcuni germogli, come quelli di ravanello, di fagiolo e di erba medica siano ricchi di vitamine, purtroppo non sono consigliati nella dieta di una donna incinta. La difficoltà nel lavarli correttamente comporta una possibile contaminazione da salmonella o da E. Coli.

Se vuoi mangiarli, puoi sempre prepararli dopo averli cotti a dovere. Solo così saranno sicuri per te e per il tuo bambino.

Cibo spazzatura

Anche se non è vietato assecondare di tanto in tanto la voglia di hamburger, hot dog e pizza, non bisogna esagerare. I cosiddetti “cibi spazzatura” sono poveri di sostanze nutritive e ricchi di grassi, motivo per cui aumentano il rischio di diabete gestazionale. Se vuoi mangiare questi alimenti, la cosa migliore è prepararli a casa, in modo da avere il pieno controllo sugli ingredienti.

Frutta e verdura non lavata

Un’altra cosa da non mangiare in gravidanza è la frutta e la verdura che non sono state preventivamente disinfettate. È importante ricordare che un gran numero di batteri e parassiti come il toxoplasma, l’E. coli, la salmonella e la listeria si trovano nella buccia della frutta e sulla superficie delle verdure. Per questo motivo, si raccomanda di sbucciare la frutta prima del consumo e di lavare le verdure crude con una soluzione speciale (anche solo una combinazione di aceto e acqua) per eliminare eventuali microbi. I frutti di bosco congelati devono essere consumati solo dopo essere stati cucinati.

lavare-le-verdure

5 bevande da evitare in gravidanza

Oltre ad aver appreso cosa non si può mangiare in gravidanza, è importante anche limitare il consumo di alcune bevande o eliminarle del tutto dalla dieta.

1. Alcool

La bevanda principale da evitare durante la gravidanza è l’alcol. È stato dimostrato che l’assunzione di questa sostanza, anche in piccole quantità, aumenta il rischio di aborto spontaneo e di morte del feto. Ha inoltre un impatto negativo sullo sviluppo del bambino ed è responsabile della sindrome alcolica fetale, una condizione che causa deformità e difetti cardiaci nel bambino.

2. Caffè

Se sei amante del caffè, ci dispiace informarti che dovresti ridurre drasticamente l’assunzione di caffè durante la gravidanza. Un’assunzione eccessiva di questa sostanza potrebbe causare aborti spontanei e basso peso alla nascita, pertanto si consiglia di non superare i 200 mg al giorno.

3. Tisane e infusioni

Sebbene le tisane naturali comportino molti benefici per la salute, alcune di esse sono fortemente sconsigliate alle donne in gravidanza. Queste bevande potrebbero stimolare l’utero, limitare l’azione degli ormoni femminili o causare problemi digestivi.

In questo periodo, non consumare ortica, vischio, aloe, tarassaco, liquirizia, salvia, anice, ginkgo biloba e tisane all’eucalipto. Si raccomanda inoltre di evitare il tè verde, nero e oolong a causa del loro contenuto di caffeina.

4. Latte non pastorizzato

Durante la gravidanza si può bere latte pastorizzato o a lunga conservazione (UHT). Il problema sorge con il latte non pastorizzato, che può essere una fonte significativa di batteri come l’E. coli verocitotossico e la Brucella. Se in casa hai solo latte crudo, è sempre consigliabile farlo bollire prima di berlo.

5. Bevande energetiche

Tra i cibi vietati in gravidanza ci sono anche le bevande energetiche. A causa dell’elevato contenuto di caffeina e di stimolanti, l’ingestione di questo prodotto può aumentare la pressione sanguigna, la frequenza cardiaca e la temperatura corporea. Inoltre, la ricerca ha dimostrato che il suo consumo è strettamente legato alla morte fetale.

Quali alimenti dovrebbe mangiare una donna incinta?

Gli stessi principi di alimentazione sana dovrebbero essere seguiti durante la gravidanza. Ovvero, mangiare frutta, verdura e proteine. È inoltre opportuno cucinare con poco olio e ridurre l’assunzione di sale.

Tuttavia, durante questo periodo è consigliabile includere anche alimenti che contengono vitamine e minerali essenziali per il corretto sviluppo del bambino. Di seguito ti illustreremo alcuni degli alimenti che dovresti mangiare frequentemente.

Legumi

Tra gli alimenti indispensabili nella dieta di una donna incinta ci sono i legumi. Ingredienti come lenticchie, fagioli e ceci sono noti per essere un’ottima fonte di fibre, proteine e acido folico, quindi contribuiranno a mantenere il tuo bambino in salute per tutta la gravidanza.

Salmone

Se hai voglia di frutti di mare, non esitare a includere il salmone nelle tue ricette. Grazie all’elevato contenuto di omega-3, questo ingrediente contribuisce allo sviluppo del cervello e degli occhi del bambino. Inoltre, ti farà piacere sapere che il salmone è una delle poche fonti naturali di vitamina D, quindi contribuisce a rafforzare il sistema immunitario.

Verdure a foglia verde

Le verdure a foglia verde (soprattutto quelle di colore verde scuro) sono un’ottima fonte di vitamine, calcio, ferro e folati, quindi è importante includerne in abbondanza nella dieta. Tra i più consigliati ci sono i broccoli, i cavoli e gli spinaci.

Cereali integrali

Se vuoi una gravidanza sana, considera la possibilità di passare dai cereali raffinati a quelli integrali. Alimenti come l’avena, la quinoa, l’orzo e il riso integrale contengono una buona quantità di proteine, fibre, vitamine del gruppo B e magnesio, contribuendo così positivamente allo sviluppo del feto.

Carni magre

A condizione che siano ben cotte, le carni magre sono ideali per prevenire l’anemia e il basso peso alla nascita. Grazie all’elevato contenuto di proteine e ferro, contribuiscono al trasporto dell’ossigeno nel sangue e sono essenziali per la formazione dei globuli rossi. Buone scelte di carni magre sono il filetto di manzo, gli hamburger di tacchino e la carne di vitello.

carni-griglia

Cucinare i cibi in gravidanza

Fino a questo punto hai imparato qualcosa in più sui cibi proibiti per le donne in gravidanza. Ora vogliamo condividere con te alcune informazioni utili su come preparare i tuoi pasti, in modo che tu e il tuo bambino possiate trarne pieno beneficio.

È importante considerare che gli alimenti perdono le loro proprietà nutrizionali a seconda del tipo di cottura, quindi è sempre consigliabile scegliere quella più appropriata. Nel caso delle verdure, si consiglia di cuocerle al vapore, perché se si bollono perdono la maggior parte delle vitamine e dei minerali. Per quanto riguarda le carni, vanno consumate alla griglia o arrosto, cercando sempre di usare poco sale e olio.

Anche la manipolazione degli alimenti è un aspetto cruciale durante la gravidanza. È importante ricordare che gli ingredienti devono essere maneggiati con le mani pulite per evitare contaminazioni. Allo stesso modo, è importante lavare accuratamente le verdure e conservare gli avanzi in contenitori ermetici in frigorifero.

Considerazioni finali sull’alimentazione delle donne in gravidanza

Dopo aver appreso cosa non mangiare in gravidanza e cosa invece includere nella propria dieta, vogliamo condividere con te alcuni consigli finali per migliorare la tua alimentazione durante questo periodo.

  • Non credere al mito che si debba “mangiare per due”. Per evitare di prendere chili di troppo e di sovraccaricare l’organismo con cibi non salutari, è bene attenersi alle raccomandazioni del medico.
  • Se soffri di una malattia di base, non esitare a consultare uno specialista per pianificare la tua dieta.
  • Assumi alimenti ricchi di fibre. In questa fase, le donne tendono a soffrire più frequentemente di stitichezza, quindi si raccomanda di mangiare frequentemente cereali integrali.
  • Preferisci l’uso di olio extravergine di oliva.

Domande frequenti

Se hai da poco scoperto di essere in dolce attesa, è normale che ti sorgano dei dubbi su cosa non mangiare in gravidanza e su altri aspetti legati all’alimentazione in generale. In questa sezione della nostra guida, vogliamo rispondere alle domande più comuni, sperando di chiarire ogni tuo dubbio!

Quali sono i frutti da non mangiare in gravidanza?

Non ci sono frutti proibiti in gravidanza, anzi! La maggior parte di essi è altamente raccomandata per l’elevato contenuto di acido folico, vitamina C e ferro, composti che contribuiscono alla formazione degli organi del feto. Tuttavia, si raccomanda di consumare frutta acida in quantità moderate, poiché potrebbe causare bruciore di stomaco. Nel caso in cui la madre sia diabetica, occorre prestare attenzione anche alla frutta ad alto contenuto di zuccheri, come l’uva.

Cosa è consigliabile mangiare nel primo mese di gravidanza?

Durante il primo mese di gravidanza è importante seguire una dieta ricca di proteine, frutta e legumi. Allo stesso modo, è opportuno includere alimenti ad alto contenuto di acido folico, potassio e acidi grassi omega-3, che contribuiscono alla formazione del feto e prevengono malformazioni come la spina bifida. In generale, si consiglia di consumare verdure a foglia verde, fagioli, banane, arance, yogurt, carne bianca ben cotta, noci, fragole, ecc…

Cosa non mangiare in gravidanza per non ingrassare?

L’aumento di peso è inevitabile e del tutto normale in gravidanza. Tuttavia, esiste un numero massimo di chili raccomandato dallo specialista in base alle esigenze della madre e del bambino. Se non si vuole superare questo limite, la cosa migliore da fare è evitare gli alimenti elaborati e l’assunzione eccessiva di cibo spazzatura. Inoltre, è bene consumare con moderazione alimenti ricchi di zuccheri come torte, bibite e dolci in generale.

Quali erbe e integratori non devono essere consumati in gravidanza?

Sebbene alcune mamme si rivolgano spesso a rimedi naturali per contrastare i disagi della gravidanza, è importante notare che non tutte le piante e le erbe fanno bene al bambino. Se si è in attesa, è meglio evitare rabarbaro, senna, cascara sagrada, centella, frangola e liquirizia, perché possono essere composti potenzialmente tossici.

Per quanto riguarda gli integratori, l’acido linoleico coniugato è sconsigliato, in quanto può ridurre il contenuto di grassi del latte materno. Se vuoi sapere quali altri integratori o erbe escludere, ti consigliamo vivamente di consultare uno specialista.

Guarda anche

  • Perché fidarsi di noi?
    Perché fidarsi di noi?

Primary Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

LaTop10.it partecipa al programma associati di Amazon Services LLC e riceviamo una commissione sugli acquisti effettuati tramite i nostri link.

I nostri progetti: eComparatif

Chi siamo | Perché fidarsi di noi? | Contatti | Carriera
Termini e Condizioni | Politica sulla Privacy | Amazon Affiliate Disclosure

Falmedia sro P.IVA SK2120810483
Copyright © 2023
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie. Accetto Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA