• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar

LaTop10

La Migliore Guida Online

MENUMENU
  • Casa & Cucina
        • Casa
          • Ambienti
          • Arredamento
          • Asciugatrice
          • Aspirapolvere
          • Condizionatore
          • Congelatore & Frigorifero
          • Ferro da stiro
        •  
          • Lavastoviglie
          • Lavatrice
          • Materasso
          • Pulitore
          • Sicurezza
          • Stufa & Radiatore
          • Ventilatore
        • Cucina
          • Accessori
          • Centrifuga & Estrattore
          • Coltelli
          • Forno
          • Forno a microonde
          • Friggitrice
          • Griglia & Barbecue
        •  
          • Impastatrice & Robot da cucina
          • Macchina da caffè
          • Pentole & Padelle
          • Piano cottura
          • Preparazione della verdura
          • Tritacarne & Passapomodoro
          • Vaporiera
  • Elettronica
        • Elettronica
          • Amplificatore
          • Antenna & Ricevitore TV
          • Archivio dati
          • Audio portatile
          • Auricolari & Cuffie
          • Caricatore
          • Casse & Soundbar
        •  
          • Cavo
          • Componenti PC
          • Elettricità
          • Fotocamera
          • Internet
          • Lettore DVD
          • Lettore MP3
        •  
          • Mouse & Tastiera
          • Obbietivo
          • PC
          • Piccoli dispositivi
          • Presa
          • Proiettore
          • Registratore
        •  
          • Smartwatch
          • Stampante & Scanner
          • Sveglia
          • Tablet & eReader
          • Telefono
          • TV
          • Videocamera
  • Salute & Cura della persona
        • Bellezza
          • Barba
          • Capelli
          • Corpo
          • Viso
          • Make up
          • Occhi
          • Unghie
        • Cura della persona
          • Asciugacapelli
          • Depilazione del corpo
          • Piastra per capelli
          • Rasoio & Tagliacapelli
          • Spazzola
          • Altro
        • Salute
          • Bilancia
          • Correttore & Tutore
          • Cuscino
          • Denti
          • Integratori
          • Massaggiatore
          • Movimento
        •  
          • Occhiali & Lenti
          • Respirazione
          • Sangue e pressione
          • Shampoo
          • Termometro
          • Altro
  • Sport & Tempo libero
        • Sport
          • A casa
          • Bici elettrico
          • Ciclismo
          • Fitness
          • Orologio
          • Trasferimento in città
          • Trekking
        • Tempo libero
          • Attività outdoor
          • Caccia
          • Campeggio & Vacanza
          • Divertimento
          • Fumare
          • Hobby
          • In viaggio
        • Animali
          • Acquario
          • Cibo
          • Collare
          • Cura
          • Integratori
          • Prodotti per casa
          • Trasporto
        • Cibo & Bevande
          • Alcol
          • Caffè & Tè
          • Cibo
          • Contenitore
          • Vino & Birra
          • Altro
  • Altro
        • Fai da te
          • Compressore
          • Levigatrice
          • Misuratore
          • Saldatrice
          • Sega
          • Smerigliatrice
          • Trapano & Martello
        • Giardino
          • Arieggiatore & Motozappa
          • Arredamento
          • Decespugliatore & Tagliabordi
          • Elettrosega & Motosega
          • Potatore & Tagliasiepi
          • Soffiatore
          • Tagliaerba
        • Altre categorie
          • Abigliamento & Moda
          • Auto
          • Musica
          • Prima Infanzia
          • Regali
        • Blog
          • Bellezza Blog
          • Cucina Blog
          • Casa Blog
          • Elettronica Blog
          • Prima Infanzia Blog
          • Salute Blog

Home » Salute Blog

Come Sono i Lividi Preoccupanti

come-sono-i-lividi-preoccupanti

I lividi sono fenomeni estremamente comuni, specie quando siamo piccoli e tendiamo a cadere spesso.

Poi però, da grandi teoricamente questo problema dovrebbe diminuire, limitandosi a piccoli incidenti.

Eppure, non sempre è così.

A volte parliamo di lividi preoccupanti, così chiamati perché sintomatici di altri tipi di patologie.

Parliamo ad esempio di lividi sulle gambe e altre aree del corpo che vengono fuori senza che si sia fatto nulla per provocarli.

Ma come sono i lividi preoccupanti?

In questo articolo vi proponiamo un piccolo approfondimento del problema, le diagnosi e il modo per curarli.

Non vi resta che mettervi comodi e leggere!

Cosa sono i lividi e perché compaiono sulla pelle

Prima di passare a parlare di lividi preoccupanti, cerchiamo di farci un’idea di cosa siano i lividi. Ci sarà utile per distinguere i casi in cui la comparsa di lividi preoccupanti sulle gambe (o in altre zone) deve suonarci come un campanello d’allarme. Ci sono circostanze in cui i lividi sono assolutamente normali, una risposta fisiologica a uno stimolo traumatico. Beh, ma quali sono? Vediamolo.

Il livido è un accumulo di sangue che “sale” fino agli strati più superficiali dell’epidermide creando una macchia scura. Generalmente dipende da una causa traumatica – un colpo in una zona specifica del corpo, una caduta – che va a rompere i vasi sanguigni più piccoli senza però danneggiare la pelle. Ad esempio, potreste avere lividi senza riportare nemmeno un graffio.

Ha un aspetto che va dal violaceo al giallo-verde a seconda del grado di avanzamento, ed è associato a dolore più o meno forte al tatto. Questa è la condizione “normale” dei lividi, cioè i casi in cui non dobbiamo preoccuparci. Stabilito ciò, andiamo a vedere quando invece è il caso di alzare il livello di attenzione sui nostri lividi.

lividi-della-pelle

Come sono i lividi preoccupanti

Accanto ai lividi che si formano a seguito di un trauma, ce ne sono altri che sono il campanello d’allarme di qualcosa di diverso, e che magari vale la pena approfondire. Parliamo in questo caso di lividi preoccupanti. Un esempio? Lividi sulle gambe che compaiono senza che si sia sbattuto da nessuna parte, o comparsa di macchie scure in altre aree del corpo, sempre senza che vi sia stato un trauma.

Conosciamo meglio allora come sono i lividi preoccupanti.

lividi-preoccupanti

I fattori che possono determinare la comparsa di lividi

Abbiamo detto che a volte i lividi non hanno un’origine traumatica. Anzi, in alcuni casi escono fuori facilmente e in modo spontaneo, senza una causa apparente. Ovviamente, la causa c’è, e di solito è una di queste che andiamo a elencarvi:

  • Vasi sanguigni troppo fragili;
  • Difficoltà nella coagulazione del sangue;
  • Abbassamento del numero delle piastrine.

A loro volta, tali fattori possono dipendere sia da una patologia, quindi da una disfunzione fisica, sia da una terapia farmacologica. Premettiamo subito che non è il caso di preoccuparvi: persino la semplice aspirina determina difficoltà nella coagulazione, quindi non correte a fasciarvi la testa pensando di stare assumendo qualcosa di eccessivamente forte.

Allo stesso tempo, però, fenomeni come un indebolimento dei vasi sanguigni e una difficoltà nella coagulazione del sangue possono portare anche a problematiche più gravi. Insomma, è il caso di prestare attenzione a questi fenomeni e, nel caso, prenotare dei controlli medici.

Che caratteristiche hanno i lividi preoccupanti

Normalmente, i lividi non si manifestano solo con una determinata colorazione, ma anche con altri sintomi. Tra questi, dolore al tatto, pizzicore e/o senso di tumefazione, intorpidimento, prurito e tensione. Si tratta di fenomeni più o meno estesi anche a seconda dell’area interessata, ad esempio con i lividi preoccupanti sulle gambe che tendono ad essere più ampi e amplificare i sintomi.

Come si presentano i lividi preoccupanti? Esattamente con questi stessi sintomi, con la differenza che di solito, oltre a non avere una causa, tendono anche ad asciugarsi più lentamente. Insomma, se dopo due settimane sentite ancora prurito, è importante che vi rivolgiate al vostro medico.

Perché alcuni lividi devono farci preoccupare

E veniamo ora al vero motivo per cui dobbiamo tenere sotto controllo i nostri lividi, preoccupanti e non. Sappiamo che nella maggior parte dei casi la loro origine è traumatica e quindi non dobbiamo preoccuparci. Ma ci sono anche casi in cui l’origine è patologica e il livido ci rivela qualcosa del nostro organismo che è importante sapere.

I lividi preoccupanti, infatti, possono costituire sintomi di alcune patologie che interessano l’intero fisico, e che sono davvero da non sottovalutare. Qualche esempio? La leucemia e la cirrosi epatica, ma anche lo scorbuto. Altre patologie che presentano i lividi preoccupanti come sintomi sono la setticemia, il lupus, l’emofilia e alcune forme tumorali. E, infine, cause meno preoccupanti come la carenza di vitamina K.

Ci sono poi altri tipi di malattie, come la pancreatite, l’anemia e le vasculopatie, ma anche la flebite, che presentano più raramente i lividi preoccupanti come sintomi. Questo ci dimostra, in ogni caso, come la comparsa di lividi possa metterci in allarme e debba farci prenotare ulteriori accertamenti.

Fenomeni che acuiscono la comparsa di lividi

Abbiamo parlato di quando la comparsa di lividi sulle gambe o in altre zone del corpo deve farci preoccupare. E abbiamo visto che, in realtà, i lividi sono amici del corpo, perché ci possono segnalare la presenza di patologie sulle quali è meglio intervenire tempestivamente.

Ma c’è un ma. Ci sono situazioni in cui la comparsa di lividi è frequente e apparentemente immotivata. Oppure casi in cui i lividi compaiono per una ragione – ed esempio, si sbatte contro il classico spigolo – ma tardano ad andare via anche applicando pomate adatte allo scopo. E tuttavia, questo non è un caso sintomatico di nulla di preoccupante.

Questo perché tra i fattori che acuiscono la comparsa o la presenza di lividi sul corpo, ci sono anche dei caso assolutamente non preoccupanti come:

  • Età avanzata;
  • Debolezza dei vasi di origine genetica e comunque non preoccupante;
  • Tipo di pelle come colore e spessore, perché alcuni lividi assolutamente normali appaiono molto più evidenti in chi ha la pelle molto chiara e molto sottile;
  • Sbalzi di pressione, particolarmente frequenti in chi ha la pressione alta.

Come curare i lividi (preoccupanti e non)

Nella maggior parte dei casi, i lividi vanno via senza che sia necessario fare nulla. Ci sono tuttavia circostanze in cui il livido è particolarmente fastidioso, magari perché è un livido sulle gambe molto esteso e che rende difficile anche vestirsi. E in altri casi, la presenza di una tumefazione può far sospettare un’infiammazione.

pomate-specifiche

Insomma, ci sono circostanze in cui è meglio intervenire sul livido. Come? Anzitutto facendo impacchi freddi da temere per almeno quindici minuti sulla parte interessata. Poi, con pomate specifiche. Potete usare anche pomate a base naturale, come ad esempio l’arnica e l’ippocastano, che hanno delle efficaci proprietà antinfiammatorie. Se poi il livido fa molto male, potete anche assumere degli analgesici.

Trattare i lividi preoccupanti è facile, se sai riconoscerli!

Ora che sapete come sono i lividi preoccupanti, potete efficacemente intervenire su questi fenomeni stando anche sicuri che, se fossero il campanello d’allarme di qualcosa di più grave, sapreste cosa fare. Ma ricapitoliamo!

Normalmente i lividi vanno via in massimo una settimana. Se fanno molto male o generano molto fastidio, potete trattarli con impacchi o pomate. Se avete la pelle sottile, i vasi deboli – ad esempio i vostri capillari tendono a rompersi – o una certa età, non preoccupatevi: i lividi verranno via più lentamente.

In tutti gli altri casi, se i lividi non vanno via dopo oltre una settimana, e soprattutto se compaiono senza che abbiate sbattuto da qualche parte, prenotate una visita con il vostro medico. Verificare in tempo se avete qualche patologia è un modo per curare efficacemente la vostra salute!

visita-con-il-vostro-medico

Guarda anche

  • Perché fidarsi di noi?
    Perché fidarsi di noi?

Primary Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

LaTop10.it partecipa al programma associati di Amazon Services LLC e riceviamo una commissione sugli acquisti effettuati tramite i nostri link.

I nostri progetti: eComparatif

Chi siamo | Perché fidarsi di noi? | Contatti | Carriera
Termini e Condizioni | Politica sulla Privacy | Amazon Affiliate Disclosure

Falmedia sro P.IVA SK2120810483
Copyright © 2023
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie. Accetto Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA