• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar

LaTop10

La Migliore Guida Online

MENUMENU
  • Casa & Cucina
        • Casa
          • Ambienti
          • Arredamento
          • Asciugatrice
          • Aspirapolvere
          • Condizionatore
          • Congelatore & Frigorifero
          • Ferro da stiro
        •  
          • Lavastoviglie
          • Lavatrice
          • Materasso
          • Pulitore
          • Sicurezza
          • Stufa & Radiatore
          • Ventilatore
        • Cucina
          • Accessori
          • Centrifuga & Estrattore
          • Coltelli
          • Forno
          • Forno a microonde
          • Friggitrice
          • Griglia & Barbecue
        •  
          • Impastatrice & Robot da cucina
          • Macchina da caffè
          • Pentole & Padelle
          • Piano cottura
          • Preparazione della verdura
          • Tritacarne & Passapomodoro
          • Vaporiera
  • Elettronica
        • Elettronica
          • Amplificatore
          • Antenna & Ricevitore TV
          • Archivio dati
          • Audio portatile
          • Auricolari & Cuffie
          • Caricatore
          • Casse & Soundbar
        •  
          • Cavo
          • Componenti PC
          • Elettricità
          • Fotocamera
          • Internet
          • Lettore DVD
          • Lettore MP3
        •  
          • Mouse & Tastiera
          • Obbietivo
          • PC
          • Piccoli dispositivi
          • Presa
          • Proiettore
          • Registratore
        •  
          • Smartwatch
          • Stampante & Scanner
          • Sveglia
          • Tablet & eReader
          • Telefono
          • TV
          • Videocamera
  • Salute & Cura della persona
        • Bellezza
          • Barba
          • Capelli
          • Corpo
          • Viso
          • Make up
          • Occhi
          • Unghie
        • Cura della persona
          • Asciugacapelli
          • Depilazione del corpo
          • Piastra per capelli
          • Rasoio & Tagliacapelli
          • Spazzola
          • Altro
        • Salute
          • Bilancia
          • Correttore & Tutore
          • Cuscino
          • Denti
          • Integratori
          • Massaggiatore
          • Movimento
        •  
          • Occhiali & Lenti
          • Respirazione
          • Sangue e pressione
          • Shampoo
          • Termometro
          • Altro
  • Sport & Tempo libero
        • Sport
          • A casa
          • Bici elettrico
          • Ciclismo
          • Fitness
          • Orologio
          • Trasferimento in città
          • Trekking
        • Tempo libero
          • Attività outdoor
          • Caccia
          • Campeggio & Vacanza
          • Divertimento
          • Fumare
          • Hobby
          • In viaggio
        • Animali
          • Acquario
          • Cibo
          • Collare
          • Cura
          • Integratori
          • Prodotti per casa
          • Trasporto
        • Cibo & Bevande
          • Alcol
          • Caffè & Tè
          • Cibo
          • Contenitore
          • Vino & Birra
          • Altro
  • Altro
        • Fai da te
          • Compressore
          • Levigatrice
          • Misuratore
          • Saldatrice
          • Sega
          • Smerigliatrice
          • Trapano & Martello
        • Giardino
          • Arieggiatore & Motozappa
          • Arredamento
          • Decespugliatore & Tagliabordi
          • Elettrosega & Motosega
          • Potatore & Tagliasiepi
          • Soffiatore
          • Tagliaerba
        • Altre categorie
          • Abigliamento & Moda
          • Auto
          • Musica
          • Prima Infanzia
          • Regali
        • Blog
          • Bellezza Blog
          • Cucina Blog
          • Casa Blog
          • Elettronica Blog
          • Prima Infanzia Blog
          • Salute Blog

Home » Casa Blog

Come Smontare un Rubinetto a Manopola? La Guida Completa

Come-Smontare-un-Rubinetto-a-Manopola

Anche se negli ultimi anni, i rubinetti con miscelatore si stanno diffondendo sempre di più, i classici rubinetti a manopola sono ancora molto diffusi.

Il loro stile dona un tocco più tradizionale e ricercato alla casa, tuttavia il rubinetto a manopola risulta essere meno comodo rispetto a quello con miscelatore.

Per di più, per molti la scelta è obbligata in quanto gli attacchi dei rubinetti moderni non combaciano.

Se sei finito su questa guida è perché vorresti sapere come smontare un rubinetto a manopola.

Quindi se vuoi risparmiare un bel po’ di soldi, e vuoi evitare di chiamare un idraulico, allora questa semplice guida fa al caso tuo.

Per i principianti

Se sei alle prime armi con le riparazioni e non hai mai tenuto in mano neanche un cacciavite, allora inizio dicendoti che devi armarti di pazienza e buona volontà. Infatti inizialmente sarà complicato capire anche solo come tenere bene il cacciavite in mano. Ma il segreto, come in tutto nella vita, è sempre quello di non perdersi d’animo e cercare di mettercela tutta.

Da tenere in mente

Prima di iniziare è importante intanto fare una piccola precisazione. Esistono due tipologie di rubinetto a manopola, è possibile trovare:

  • I rubinetti per lavello delle cucine, i quali sono formati da uno o due manopole e con un unico tubo di erogazione;
  • I rubinetti a muro, i quali possono essere formati da una o due manopole e da uno o due tubi di erogazione.

Quando andrai ad acquistare il pezzo da sostituire, tieni a mente questa differenza. Per di più, ti consiglio caldamente di capire quale sia il problema prima di andare a comprare un pezzo nuovo. Tranne nel caso in cui tu abbia già deciso che vuoi sostituire del tutto il pezzo. Così da evitare di perdere del tempo prezioso.

Gli strumenti del mestiere

Per smontare un rubinetto a manopola abbiamo bisogno di pochi ma necessari strumenti che molto probabilmente hai già in casa:

  • Chiave inglese
  • Chiare a rullino
  • Cacciavite

rubinetti-lavello-delle-cucine

Come smontare un rubinetto a manopola

Prima di iniziare a smontare il rubinetto, ricorda sempre di chiudere la valvola generale dell’acqua o rischi di allagare tutto. Un’altra cosa che ti consiglio di fare successivamente è quella di aprire il rubinetto così da essere sicuro che non ci sia pressione nei tubi e che tutta l’acqua sia uscita.

1. Sgancia il coperchio

Adesso che abbiamo tutti gli strumenti necessari, possiamo finalmente iniziare. La prima cosa da fare è sganciare il coperchietto che si trova nel punto centrale del rubinetto. Il coperchio è la parte nel quale di solito ci sono le scritte “calda” e “fredda”, a seconda del rubinetto. Altre volte, sempre a seconda del rubinetto e del calore dell’acqua, può essere di colore blu o di colore rosso. Il fissaggio può essere ad avvitamento o ad incastro, quindi bisogna agire di conseguenza.

2. Svita la vite

Dopo aver tolto il coperchio, troverai una vite. La vite può essere a croce o a taglio, quindi usa il cacciavite adatto per svitare la vite e poter proseguire.

3. Rimuovi il premistoppa, le guarnizioni e lo stelo

Ora arriva la parte nella quale potresti avere più difficoltà. Una volta che hai svitato la vite, resteranno il premistoppa, le guarnizioni e lo stelo.  Per rimuoverle dovrai utilizzare le chiavi inglesi.

È in questo passaggio che devi fare molta attenzione, difatti l’operazione richiederà un po’ di forza. Il problema però è che se utilizzerai troppa forza rischierai di causare ulteriori danni. Invece se non fai abbastanza forza, non riuscirai a svitarle. È per questo che devi cercare di procedere con più cautela possibile e di dosare bene la forza. Ripeti l’operazione per tutte le manopole che devi smontare.

4. Cambia la guarnizione del rubinetto

A questo punto, ovviamente, ti stai sicuramente chiedendo come si cambia la guarnizione del rubinetto. Ti dico subito che per farlo avrai bisogno di un rettificatore. Vediamo insieme come si cambia.

Dopo che hai estratto la manopola, devi estrarre la vecchia guarnizione. Per proseguire, devi quindi svitare il vitone a guarnizione ed estrarlo. Dopo averlo fatto, fai leva con la punta del giravite così da riuscire ad estrarre la guarnizione piatta. Arrivati a questo punto puoi inserire la nuova guarnizione.

Prima di inserirla nuovamente, controlla sempre se nella sede del rubinetto ci sono dei residui di calcare. Questa operazione è molto importante, soprattutto nel caso in cui la perdita duri da un po’ di tempo.

È a questo punto che hai bisogno del rettificatore. Scegli la fresa con il diametro adeguato, successivamente posizionalo e spingi la manopola per far entrare la fresa all’interno del rubinetto.  A questo punto dovrai girare la manopola per due o tre giri. Ed ecco come si cambia la guarnizione del rubinetto. Infine rimetti la manopola.

Come smontare il rubinetto del lavello

Se invece ti stai chiedendo come smontare un rubinetto del lavandino, allora la situazione cambia un po’. Vediamo come si fa.

Dopo che hai rimosso la manopola per smontare la vite, devi utilizzare una chiave a rullino e successivamente dovrai estrarre tutto il gruppo meccanico. Prosegui rimuovendo il tubo di erogazione dell’acqua, svitando il beccuccio e l’aggancio del lavello.

Come sostituire un rubinetto

Stiamo per arrivare alla fine di questa guida, ma prima di concludere bisogna capire come montare un rubinetto del lavandino e come sostituire il rubinetto del lavello.

L’operazione è abbastanza semplice come tutte le precedenti. Infatti è quasi sempre questione di guarnizione o della cartuccia posta vicino alla parete. Quindi assicurati che entrambi i pezzi siano in perfetta forma, così da poter risparmiare almeno i soldi della riparazione.

La prima cosa da fare è sempre chiudere l’acqua e prendere gli strumenti che ti servono per procedere con la riparazione. Successivamente puoi proseguire rimuovendo il tappo che ricopre la maniglia e svitando la vite di bloccaggio, il ché ti permetterà di poter rimuovere la maniglia.

Così facendo potrai svitare il corpo del rubinetto, ovvero il dado di serraggio della guarnizione. A questo punto rimuovi la guarnizione già usurata e prosegui inserendo la nuova guarnizione.

Capire come montare un rubinetto del lavandino e come sostituire il rubinetto del lavello sono due operazioni identiche. Difatti la procedura che ti ho appena elencato può essere utilizzata sia nel caso in cui tu debba montare il rubinetto del lavandino, che nel caso in cui tu debba sostituire quello del lavello.

sostituire-un-rubinetto

Armati di chiave inglese, chiave a rullino e cacciavite e mettiti a lavoro!

Come hai visto, smontare un rubinetto a manopola e montarne uno nuovo, non è la cosa più difficile del mondo. Può essere anche una cosa da fare nel caso in cui tu abbia voglia di cimentarti con qualcosa che non hai ma fatto. D’altronde basta avere solo delle chiavi inglesi, chiavi a rullino e dei cacciaviti.

Ecco. Adesso che sai come smontare un rubinetto a manopola, e che hai tutto il necessario per poterti dedicare al fai da te, devi solamente armarti di un po’ di pazienza e di voglia di fare.

Sono sicuro che questo non solo ti farà risparmiare del denaro, ma molto probabilmente ti darà una passione alla quale non avevi proprio pensato. Il mondo del Fai da te riempirà le tue giornate e sicuramente ti darà tantissima soddisfazione.

Guarda anche

  • Perché fidarsi di noi?
    Perché fidarsi di noi?

Primary Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

LaTop10.it partecipa al programma associati di Amazon Services LLC e riceviamo una commissione sugli acquisti effettuati tramite i nostri link.

I nostri progetti: eComparatif

Chi siamo | Perché fidarsi di noi? | Contatti | Carriera
Termini e Condizioni | Politica sulla Privacy | Amazon Affiliate Disclosure

Falmedia sro P.IVA SK2120810483
Copyright © 2023
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie. Accetto Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA