• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar

LaTop10

La Migliore Guida Online

MENUMENU
  • Casa & Cucina
        • Casa
          • Ambienti
          • Arredamento
          • Asciugatrice
          • Aspirapolvere
          • Condizionatore
          • Congelatore & Frigorifero
          • Ferro da stiro
        •  
          • Lavastoviglie
          • Lavatrice
          • Materasso
          • Pulitore
          • Sicurezza
          • Stufa & Radiatore
          • Ventilatore
        • Cucina
          • Accessori
          • Centrifuga & Estrattore
          • Coltelli
          • Forno
          • Forno a microonde
          • Friggitrice
          • Griglia & Barbecue
        •  
          • Impastatrice & Robot da cucina
          • Macchina da caffè
          • Pentole & Padelle
          • Piano cottura
          • Preparazione della verdura
          • Tritacarne & Passapomodoro
          • Vaporiera
  • Elettronica
        • Elettronica
          • Amplificatore
          • Antenna & Ricevitore TV
          • Archivio dati
          • Audio portatile
          • Auricolari & Cuffie
          • Caricatore
          • Casse & Soundbar
        •  
          • Cavo
          • Componenti PC
          • Elettricità
          • Fotocamera
          • Internet
          • Lettore DVD
          • Lettore MP3
        •  
          • Mouse & Tastiera
          • Obbietivo
          • PC
          • Piccoli dispositivi
          • Presa
          • Proiettore
          • Registratore
        •  
          • Smartwatch
          • Stampante & Scanner
          • Sveglia
          • Tablet & eReader
          • Telefono
          • TV
          • Videocamera
  • Salute & Cura della persona
        • Bellezza
          • Barba
          • Capelli
          • Corpo
          • Viso
          • Make up
          • Occhi
          • Unghie
        • Cura della persona
          • Asciugacapelli
          • Depilazione del corpo
          • Piastra per capelli
          • Rasoio & Tagliacapelli
          • Spazzola
          • Altro
        • Salute
          • Bilancia
          • Correttore & Tutore
          • Cuscino
          • Denti
          • Integratori
          • Massaggiatore
          • Movimento
        •  
          • Occhiali & Lenti
          • Respirazione
          • Sangue e pressione
          • Shampoo
          • Termometro
          • Altro
  • Sport & Tempo libero
        • Sport
          • A casa
          • Bici elettrico
          • Ciclismo
          • Fitness
          • Orologio
          • Trasferimento in città
          • Trekking
        • Tempo libero
          • Attività outdoor
          • Caccia
          • Campeggio & Vacanza
          • Divertimento
          • Fumare
          • Hobby
          • In viaggio
        • Animali
          • Acquario
          • Cibo
          • Collare
          • Cura
          • Integratori
          • Prodotti per casa
          • Trasporto
        • Cibo & Bevande
          • Alcol
          • Caffè & Tè
          • Cibo
          • Contenitore
          • Vino & Birra
          • Altro
  • Altro
        • Fai da te
          • Compressore
          • Levigatrice
          • Misuratore
          • Saldatrice
          • Sega
          • Smerigliatrice
          • Trapano & Martello
        • Giardino
          • Arieggiatore & Motozappa
          • Arredamento
          • Decespugliatore & Tagliabordi
          • Elettrosega & Motosega
          • Potatore & Tagliasiepi
          • Soffiatore
          • Tagliaerba
        • Altre categorie
          • Abigliamento & Moda
          • Auto
          • Musica
          • Prima Infanzia
          • Regali
        • Blog
          • Bellezza Blog
          • Cucina Blog
          • Casa Blog
          • Elettronica Blog
          • Prima Infanzia Blog
          • Salute Blog

Home » Cibo e Bevande Blog

Come si Mettono i Bicchieri a Tavola?

come-si-mettono-i-bicchieri-a-tavola

Stai per organizzare una cena e vorresti preparare una tavola come si deve per i tuoi ospiti ma non sai come fare?

Magari hai imparato come posizionare correttamente le posate, ma hai ancora qualche dubbio sui bicchieri?

Sono qui per te! In questo articolo ti darò i suggerimenti perfetti per una tavola perfetta, rispettando tutte le regole del galateo riguardo alla mise en place dei bicchieri per acqua e vino.

Che aspetti? Mettiti comodo e continua a leggere per sapere come si mettono i bicchieri a tavola!

Scelta dei bicchieri

Il mondo dei bicchieri è più vasto di quello che tu possa immaginare. Sono certo che da sola, a casa, usi un solo bicchiere per tutto: acqua e vino, birra, succo di frutta e via dicendo. In realtà, una delle prime cose che devi sapere è che esiste una tipologia diversa di bicchiere per ogni occasione e bevanda. Perciò, prima di sapere come posizionarli è utile conoscere quanti e quali sono i bicchieri che si possono utilizzare, per evitare di sbagliare. Ma come si mettono a tavola? continua a leggere e lo scoprirai.

Un bicchiere per ogni bevanda

Oltre al classico bicchiere per l’acqua, che resta a tavola per tutta la durata della cena, esistono almeno altre tre tipologie di bicchieri: i bicchieri da birra, i bicchieri da vino e i bicchieri da cocktail. Questi, perlomeno, sono i bicchieri dei quali quasi sicuramente potresti avere bisogno durante un pranzo o una cena con ospiti. Questi bicchieri, a loro volta, possono essere di diversa forma. Vediamo subito i più comuni!

I bicchieri da cocktail si suddividono in:

  • Tumbler;
  • Collins;
  • Highball;

I bicchieri da vino (ma anche da spumante e champagne) si suddividono in:

  • Calice;
  • Flute;
  • Coppa classica;
  • Coppa asti.

I bicchieri da birra, infine, si suddividono in:

  • Boccale;
  • Stivale;
  • Yard;
  • Pinta;

Quanti e quali bicchieri mettere a tavola

Viste velocemente le tipologie di bicchieri arriva la fatidica domanda: quanti bicchieri si mettono a tavola? Due, tre, cinque? Fermi tutti, non diamo i numeri! Il galateo, anche in questo caso, giunge in nostro soccorso e ci dà delle dritte per apparecchiare una tavola nel modo perfetto.

Secondo il galateo 5 è il numero massimo di bicchieri che possiamo disporre sulla nostra tavola. Quattro sono più che sufficienti, l’importante è non superare il numero di 5. Perché proprio 5? Perché cinque sono quelli ritenuti necessari: uno per l’acqua, due per il vino bianco e due per il vino rosso. Se avete intenzione di servire della birra, rinunciate ad uno dei bicchieri del vino (vedremo dopo meglio come disporli).

In ogni caso, tutto dipende anche dallo spazio che si ha a disposizione. Se la tavola è grande e spaziosa, ben venga l’esposizione dei bicchieri e calici, sempre se necessari. Infatti, vorrei ricordarti che sulla tavola non bisogna apparecchiare tutte le posate e i bicchieri che si possiedono, ma solo quelli che effettivamente verranno utilizzati in base al menù che abbiamo pensato per i nostri ospiti! L’importante è, nel caso dei bicchieri, che ce ne siamo almeno uno per l’acqua e uno per il vino.

Come posizionare i bicchieri a tavola

Veniamo al punto e vediamo subito come disporre i bicchieri a tavola, step by step. Prima di tutto, guardando la tavola dall’alto, i bicchieri vanno messi in alto e a destra. A destra, come già sai, ci sono i coltelli: la punta del coltello sarà il tuo punto di riferimento.

Il primo bicchiere da posizionare è quello dell’acqua, poi tocca a quello del vino rosso fino ad arrivare al bicchiere per il vino bianco. I bicchieri, dunque saranno posizionati in ordine crescente di grandezza, a scalare (ovvero obliquamente).

Vuoi servire una bollicina secca? Aggiungi una flute dietro ai tre bicchieri, in parallelo al bicchiere del vino rosso. Inoltre, se proprio vogliamo essere puntigliosi, i bicchieri vanno disposti circa 2cm sopra la punta del coltello di riferimento e la loro angolazione deve essere di 45° a sinistra.

Rigorosamente verso l’alto

Eccoci giunti al secondo grande interrogativo: come disporre i bicchieri a tavola? Bisogna disporli verso l’alto o verso il basso? La risposta è categorica: i bicchieri vanno posizionati rigorosamente verso l’alto e mai verso il basso. Esiste un’unica eccezione, le cerimonie o le feste: si tratta di occasioni in cui solitamente si prepara la tavola con largo anticipo, per cui può essere utile oltre che igienico apparecchiare i bicchieri verso il basso, senza dimenticarsi assolutamente di girarli prima dell’arrivo degli ospiti!

Ad ogni vino il suo bicchiere

Come mettere i bicchieri a tavola in base alla tipologia di vino scelta? Come saprai, esistono molte tipologie di vino e altrettante tipologie di bicchieri, distinte per forma e dimensione, a cui bisognerebbe prestare attenzione. Vorrei indicarti pertanto alcune tipologie di vino con i relativi calici. Poiché il mondo dei vini e dei suoi bicchieri è davvero grande e complesso, procediamo per vie più generiche:

  • Per i vini rossi di grande invecchiamento servono dei bicchieri più panciuti, ovvero dei bicchieri che hanno un’ampia superficie di base: la loro forma permetterà di sviluppare i loro profumi caratteristici;
  • Per i vini bianchi più giovani invece non è necessario utilizzare dei bicchieri troppo grandi, anzi al contrario una bocca più chiusa conserverà meglio il profumo. Via libera allora ai calici a tulipano;
  • Per quanto riguarda champagne e spumante c’è solo un bicchiere veramente adatto, per cui non puoi sbagliare: sto parlando della flute, che sai già come apparecchiare correttamente.

In generale, comunque, sono preferibili i bicchieri a stelo o a gambo lungo perché è proprio da lì che vanno presi: il calore delle mani può scaldare il vino e manometterne il sapore. Se invece prendiamo il bicchiere dal suo stelo, possiamo assaporarne meglio il gusto.

 

bicchieri-a-tavola

E le seau à glace?

Adesso che sai come posizionare i bicchieri a tavola per fare un figurone con i tuoi ospiti voglio rivelarti una piccola chicca. Vuoi mantenere freschi i vini bianchi e le bollicine appositamente acquistate per il tuo pranzo o cena? Ti servirà assolutamente un “seau à glace”, ovvero un semplicissimo secchiello per il ghiaccio. Già di suo ti permetterà di fare un figurone, ma anche lui ha un suo posto a tavola. Non sai dove mettere il secchiello per il ghiaccio? Ci sono due opzioni possibili:

  • Nel caso in cui ci sia qualcuno che serva il vino a tutti, il secchiello è da mettere in un tavolino a parte;
  • Se vuoi che il secchiello sia accessibile ai commensali a tavola, allora è da mettere al centro del tavolo stesso.

5 Consigli utili per capire come si mettono i bicchieri a tavola

Dopo aver analizzato come mettere i bicchieri a tavola, vorrei, infine, darti infine dei consigli utili che ti permetteranno di non sbagliare e soprattutto di fare bella figura con i tuoi ospiti. La mise en place è una vera e propria arte e l’errore è sempre dietro l’angolo, ma con questi suggerimenti non dovrai temere proprio nulla!

1. Evita tutto ciò che è superfluo

La tavola deve essere bella sì, ma pratica. Il galateo ci insegna che esiste un criterio nella disposizione dei piatti, delle posate e dei bicchieri, e che tutto ciò che non verrà davvero utilizzato allora non vale neanche la pena di essere apparecchiato. Sicuramente avrete già in mente un menù con i vini abbinati ad ogni pietanza, per cui saprete già di quanti bicchieri avete realmente bisogno! Ad esempio, se il menù prevede solo vino rosso, sarà inutile apparecchiare i calici da vino bianco.

2. Calcola bene la distanza

Così come le posate devono avere la giusta distanza rispetto ai piatti, allo stesso modo i bicchieri devono rispettare la giusta distanza dal resto delle posate. L’ospite deve effettivamente avere lo spazio di prendere ciò di cui ha bisogno, senza rischiare di rovesciare acqua o vino sulla tavola o, ancora peggio, rompere qualcuno dei tuoi preziosi calici.

3. Fa’ che sia tutto perfettamente pulito e brillante

Non bisogna infatti solo procurarsi i bicchieri giusti, ma anche fare attenzione che una volta messi in tavola siano perfettamente puliti! In particolar modo, se hai scelto di utilizzare dei bicchieri trasparenti e cristallini, questi devono essere lucidissimi e senza aloni di alcun tipo. Un consiglio? Mentre apparecchi, usa dei guanti e osserva ogni bicchiere contro luce per accertarti che non ci siano spiacevoli macchie e aloni.

perfettamente-pulito-e-brillante

4. Utilizza lo stesso servizio

Mischiare più servizi può essere indice di creatività, ma fallo soltanto se sei sicuro di essere bravo, altrimenti utilizza lo stesso servizio e vai sul sicuro! L’unico bicchiere che ti permette di variare un po’ è quello dell’acqua: in questo caso puoi anche scegliere di utilizzare dei bicchieri senza gambo, mettendoli però davanti a tutti gli altri.

5. NO alla plastica!

Potresti davvero perdere molti, moltissimi punti se, in assenza di un paio di bicchieri, ti venisse in mente di apparecchiare quelli di plastica. La plastica non va mai utilizzata a tavola con degli ospiti, importanti o meno che siano. È brutta esteticamente ma soprattutto non è adatta perché potrebbe davvero rovinare il sapore del vino! La plastica, di conseguenza, è bandita anche per l’acqua, le bollicine, o durante l’aperitivo e il dolce.

La mise en place per una tavola perfetta

Questa era la mia guida per quanto riguarda la mise en place dei bicchieri di acqua e vino. Si tratta di un mondo che a primo impatto può sembrare davvero complesso e quasi inaccessibile: in realtà basta solo un po’ di attenzione (e perché no, anche un pizzico di passione) per apparecchiare una tavola coi fiocchi!

Adesso che sai come si mettono i bicchieri a tavola, organizzare pranzi e cene sarà un gioco da ragazzi per te. Non ti resta che mettere in pratica tutti i miei preziosi consigli e farai sicuramente una bellissima figura!

Guarda anche

  • Perché fidarsi di noi?
    Perché fidarsi di noi?

Primary Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

LaTop10.it partecipa al programma associati di Amazon Services LLC e riceviamo una commissione sugli acquisti effettuati tramite i nostri link.

I nostri progetti: eComparatif

Chi siamo | Perché fidarsi di noi? | Contatti | Carriera
Termini e Condizioni | Politica sulla Privacy | Amazon Affiliate Disclosure

Falmedia sro P.IVA SK2120810483
Copyright © 2023
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie. Accetto Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA