Se vai spesso al bar, in caffetteria o in posti dove vendono il tuo cappuccino preferito e desideri imparare a prepararlo da solo in casa, oggi è l’occasione giusta per acquisire l’arte di fare la schiuma al latte! Sei pronto?
Può sembrare complicato, ma fare il cappuccino in casa è semplice! Bisogna solo capire come fare la schiuma al latte.
Nei prossimi paragrafi ti spiegheremo passo dopo passo come realizzare questa deliziosa bevanda sia utilizzando attrezzature specializzate che grazie al metodo tradizionale.
Non puoi perderti assolutamente questo articolo!
Come fare la schiuma al latte con il montalatte
Bene, se volete fare un delizioso cappuccino, un paio di caffellatte per i vostri ospiti o qualsiasi altro tipo di bevanda a base di latte e caffè, queste tecniche ti saranno molto utili durante il processo di preparazione.
Inoltre, ricorda che puoi farlo utilizzando gli strumenti progettati esclusivamente per questo scopo o, in alternativa, puoi scegliere montare il latte a mano in maniera tradizionale. In entrambi i casi, vi assicuriamo che il vostro caffè avrà un aspetto delizioso e professionale come in una caffetteria.
1. Scrematrici elettriche
Se sei un fan dei caffè fatti con la macchinetta, come gli espressi o i cappuccini, non c’è dubbio che comprare una scrematrice elettrica sarà per te più che un grande investimento. Ci sono molti modelli sul mercato, dai più semplici ai più moderni.
tieni presente che, a seconda del modello, le caratteristiche possono variare. Ci sono alcune macchine che, oltre a montare il latte, lo riscaldano. Quando realizzi le tue bevande è sempre meglio consultare le istruzioni fornite dalla casa produttrice riportate sulla scatola. Così facendo, eviterai di utilizzare la scrematrice in modo scorretto o di danneggiarla.
2. Montalatte elettrico manuale
Allo stesso modo, esistono sono anche dei piccoli monatlatte manuali che vi aiuteranno a montare il tuo latte per realizzare la bibita dei tuoi sogni. Questo tipo di strumento è molto più semplice da utilizzare e sicuramente molto più economico di quello citato nel paragrafo precedente.
Ecco, infatti, come fare la schiuma al latte con il montalatte elettrico manuale:
- Prima di tutto, il latte da montare deve essere riscaldato. Basteranno solo circa 45 secondi nel microonde o un breve periodo in una casseruola a fuoco basso.
- Mettere il liquido caldo in una tazza alta per evitare fuoriuscite. Tenere il contenitore con un angolo di 45° e inserire il montalatte nella tazza.
- Avviare l’apparecchio e lasciarlo in funzione da 20 a 45 secondi, o perlomeno, fino a quando il latte non avrà ha la consistenza che desideri. Puoi anche muovere leggermente la tazza durante il processo.
- Al momento di servire, usare un cucchiaio per tenere il latte schiumato in cima.
Come montare il latte senza montalatte
Se non hai nessun tipo di montalatte in casa che possa aiutarti a creare la schiuma perfetta per i tuoi cappuccini, caffellatte, espressi e così via, non preoccuparti! Abbiamo ancora diversi assi nella manica che possono aiutarti a capire come montare il latte a casa.
Ecco quattro modi per imparare a fare la schiuma di latte in casa e con le tue manine! Scegli quello più adatto a te in base agli strumenti che hai in casa.
1. Fruste elettriche
Le fruste elettriche sono ideali per montare il latte in modo semplice e veloce. Siamo sicuri che ne avrai uno in casa, altrimenti come realizzi i tuoi dolci preferiti? Per montare il latte ti serviranno esclusivamente le fruste elettriche, un pentolino e un fornello.
Se vuoi scoprire come fare il latte schiumato per realizzare un delizioso caffè sormontato da una soffice schiuma di latte, questo è tutto quello che devi fare:
- Mettere il latte in un pentolino e farlo saldare dolcemente a fuoco basso.
- Prima che il latte cominci a bollire usa le fruste elettriche per far sì che il latte cominci a schiumare. Assicurati di far frullare il latte il più a lungo possibile! Ricorda anche che la procedura sarà più facile se il liquido sarà caldo.
- Dopo aver il latte sbattuto per un paio di minuti, il suo volume raddoppierà. A questo punto, puoi aggiungere il tuo infuso fatto in casa nella tazza per poi mescolarlo al tuo caffè.
NOTA: iniziare a sbattere il latte con le fruste elettriche prima che bolla. Ti consigliamo, inoltre, di non lasciare che questo accada perché potreste bruciare il liquido. Il sapore della bevanda ne risentirà!
2. Bottiglia di plastica
Se stai cercando un metodo veloce e divertente per montare il latte in casa, dovresti assolutamente imparare a fare la schiuma di latte usando una semplicissima bottiglia di plastica. No, non è uno scherzo! Tutto ciò di cui hai bisogno è il latte e una bottiglia con tappo per creare un delizioso e soffice accompagnamento per il tuo caffè.
Per procedere, il latte deve essere tiepido, ma non troppo caldo! Versa quindi con attenzione il liquido nel contenitore di plastica e chiudilo bene per evitare fuoriuscite. Adesso arriva la parte più divertente: shakera, shakera, shakera!! Scuoti la bottiglia su e giù vigorosamente e la vostra bevanda sarà pronta in pochi secondi!
Con questa tecnica si ottiene una schiuma molto densa, ideale da versare sul caffè. In alternativa alle bottiglie di plastica puoi utilizzare quelle di vetro! Non rimarrai deluso!
3. Microonde
Che tu ci creda o no, questo elettrodomestico può essere l’alleato ideale per imparare a montare il latte e realizzare dei cappuccini come dei professionisti. Ecco spiegato passo dopo passo cosa fare per portare a termine la tua missione:
- Prendi un barattolo di vetro che puoi mettere nel microonde e aggiungi il latte.
- Chiudilo bene con un coperchio e agita il barattolo per circa 30-45 secondi.
- Quindi rimuovi il coperchio e inserisci il contenitore nel microonde.
- Scalda il liquido per 30 secondi e il gioco sarà fatto!
Agitare prima e riscaldare il latte poi daranno come risultato una bevanda con una schiuma perfetta!
4. Blender
È vero, non è un metodo che si sente tutti i giorni per fare la schiuma al latte, ma ti assicuriamo che è infallibile. Puoi usare un frullatore a immersione o un frullatore tradizionale. Il risultato sarà altrettanto professionale, proprio come in una vera caffetteria!
Ecco come procedere:
- In primo luogo, è necessario riscaldare il liquido prima di metterlo nell’apparecchio. Puoi farlo come preferisci, usando il fornello o il microonde.
- Metti il latte caldo nel contenitore e chiudilo completamente per evitare fuoriuscite.
- Aziona la macchina per non più di 2 minuti. Poi spegni per qualche secondo e ripeti questo passaggio di nuovo fino ad ottenere la consistenza desideri.
- Infine, versa il latte schiumato ottenuto sul tuo caffè. Sarà fantastico!
Ecco come ottenere la schiuma perfetta
Anche se non esiste un grande segreto del mestiere per imparare a fare una buona schiuma di latte, ci sono alcuni trucchetti che possono aiutarti a ottenere la consistenza che desideri, proprio come al bar!
Ecco quali sono i nostri consigli finali:
- Il latte che schiuma di più è quello a basso contenuto di grassi o scremato. Questo perché i grassi del latte appesantiscono e fanno sparire le bolle. Puoi anche optare per bevande con basse percentuali di grasso.
- I latti di origine vegetale, come il latte di mandorla o di nocciola, di solito non generano abbastanza schiuma. Se volete ottenere un ottimo risultato potete investire in un montalatte per i vostri frullati a base di bevande vegetali.
- Se sei vegano o intollerante al lattosio prova il latte di soia o quello d’avena! Non schiumano di certo come il latte scremato ma non resterai deluso!
- Usa sempre un contenitore di acciaio inossidabile per sbattere il liquido, poiché la plastica dissipa il calore del vapore e potrebbe influenzare in negativo il risultato.
- Si dice che la temperatura ideale per far schiumare il latte sia tra i 65° e i 70°C.
Hai già capito qual è il metodo per montare il latte più adatto a te? Non esitare a provare queste tecniche a casa tua! Non ci resta che augurarti buon divertimento!