• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar

LaTop10

La Migliore Guida Online

MENUMENU
  • Casa & Cucina
        • Casa
          • Ambienti
          • Arredamento
          • Asciugatrice
          • Aspirapolvere
          • Condizionatore
          • Congelatore & Frigorifero
          • Ferro da stiro
        •  
          • Lavastoviglie
          • Lavatrice
          • Materasso
          • Pulitore
          • Sicurezza
          • Stufa & Radiatore
          • Ventilatore
        • Cucina
          • Accessori
          • Centrifuga & Estrattore
          • Coltelli
          • Forno
          • Forno a microonde
          • Friggitrice
          • Griglia & Barbecue
        •  
          • Impastatrice & Robot da cucina
          • Macchina da caffè
          • Pentole & Padelle
          • Piano cottura
          • Preparazione della verdura
          • Tritacarne & Passapomodoro
          • Vaporiera
  • Elettronica
        • Elettronica
          • Amplificatore
          • Antenna & Ricevitore TV
          • Archivio dati
          • Audio portatile
          • Auricolari & Cuffie
          • Caricatore
          • Casse & Soundbar
        •  
          • Cavo
          • Componenti PC
          • Elettricità
          • Fotocamera
          • Internet
          • Lettore DVD
          • Lettore MP3
        •  
          • Mouse & Tastiera
          • Obbietivo
          • PC
          • Piccoli dispositivi
          • Presa
          • Proiettore
          • Registratore
        •  
          • Smartwatch
          • Stampante & Scanner
          • Sveglia
          • Tablet & eReader
          • Telefono
          • TV
          • Videocamera
  • Salute & Cura della persona
        • Bellezza
          • Barba
          • Capelli
          • Corpo
          • Viso
          • Make up
          • Occhi
          • Unghie
        • Cura della persona
          • Asciugacapelli
          • Depilazione del corpo
          • Piastra per capelli
          • Rasoio & Tagliacapelli
          • Spazzola
          • Altro
        • Salute
          • Bilancia
          • Correttore & Tutore
          • Cuscino
          • Denti
          • Integratori
          • Massaggiatore
          • Movimento
        •  
          • Occhiali & Lenti
          • Respirazione
          • Sangue e pressione
          • Shampoo
          • Termometro
          • Altro
  • Sport & Tempo libero
        • Sport
          • A casa
          • Bici elettrico
          • Ciclismo
          • Fitness
          • Orologio
          • Trasferimento in città
          • Trekking
        • Tempo libero
          • Attività outdoor
          • Caccia
          • Campeggio & Vacanza
          • Divertimento
          • Fumare
          • Hobby
          • In viaggio
        • Animali
          • Acquario
          • Cibo
          • Collare
          • Cura
          • Integratori
          • Prodotti per casa
          • Trasporto
        • Cibo & Bevande
          • Alcol
          • Caffè & Tè
          • Cibo
          • Contenitore
          • Vino & Birra
          • Altro
  • Altro
        • Fai da te
          • Compressore
          • Levigatrice
          • Misuratore
          • Saldatrice
          • Sega
          • Smerigliatrice
          • Trapano & Martello
        • Giardino
          • Arieggiatore & Motozappa
          • Arredamento
          • Decespugliatore & Tagliabordi
          • Elettrosega & Motosega
          • Potatore & Tagliasiepi
          • Soffiatore
          • Tagliaerba
        • Altre categorie
          • Abigliamento & Moda
          • Auto
          • Musica
          • Prima Infanzia
          • Regali
        • Blog
          • Bellezza Blog
          • Cucina Blog
          • Casa Blog
          • Elettronica Blog
          • Prima Infanzia Blog
          • Salute Blog

Home » Elettronica Blog

Come Creare una Pagina Wikipedia? La Guida Completa

come-creare-una-pagina-Wikipedia

Tutti noi ci catapultiamo su Wikipedia non appena dobbiamo cercare qualcosa o approfondire argomenti che ci interessano.

Ma anche Wikipedia ha i suoi limiti e molte volte scopriamo che non tutto ciò che cerchiamo ha una sua pagina dedicata.

Ma ti sveliamo un segreto: anche tu puoi creare una pagina Wikipedia in modo da dare il tuo contributo e arricchire, così, le risorse disponibili in rete!

So che può sembrare molto complicato ma tranquillo, inizialmente puoi creare contenuti di prova per prendere confidenza con tutti gli strumenti a disposizione.

A questo punto sarai sicuramente curioso di scoprire come creare una pagina Wikipedia e noi siamo qui proprio per guidarti passo dopo passo.

Allora mettiti comodo e continua a leggere questo articolo!

Informazioni preliminari su come creare una pagina Wikipedia

Prima di spiegarti come si crea una pagina Wikipedia è importante che tu sappia delle informazioni preliminari per capire come dovrebbe essere il tuo articolo, che argomento dovrebbe trattare e come e perché registrarsi sul sito di Wikipedia.

1. Ricerca un argomento per la pagina

La prima cosa da fare prima di procedere alla creazione della tua pagina Wikipedia è assicurarti di avere un argomento appropriato e imparziale. Ma cosa vuol dire?

  • Appropriato: lo stile che utilizzi deve rispondere a standard accademici alti e il tuo articolo deve contenere riferimenti a citazioni che rimandino a fonti esterne pertinenti e con una buona reputazione;
  • Imparziale: non potrai inserire nel tuo articolo contenuti promozionali per la tua attività o per un tuo blog. Gli editori di Wikipedia, in questi casi, rifiutano di pubblicare l’articolo e lo catalogheranno come spam.

2. Controlla che Wikipedia non abbia già pubblicato un articolo simile

È fondamentale controllare per bene sul sito di Wikipedia che non esistano già articoli molto simili a quello che intendi scrivere per evitare ripetizioni inutili. Come fare?

Ti basterà scrivere nella casella di ricerca in alto a destra del sito delle parole chiave per scoprire quali articoli pertinenti al tuo argomento sono stati pubblicati così da poterti orientare. Ovviamente, se già esiste nel database di Wikipedia un articolo simile al tuo ti consigliamo di cambiare argomento perché molto probabilmente sarà rifiutato dagli editori quindi perderesti solo tempo.

Qualora, al contrario, la tua ricerca non desse nessun risultato, ti ritroverai davanti l’opzione “Crea la pagina su questo argomento”. Un altro modo per capire quali argomenti non sono stati trattati sul sito è cercare le parole in rosso che segnalano un link a una pagina che non esiste. Ma, prima di cliccarci sopra e procedere alla creazione di una nuova pagina, dobbiamo ancora darti alcune informazioni preliminari importanti.

3. Registrati su Wikipedia

Dopo esserti assicurato che l’argomento che vuoi trattare non è presente nel database di Wikipedia e che il tuo articolo sia stato scritto in modo adeguato e imparziale, puoi procedere con la registrazione sul sito.

Non è un passaggio obbligatorio per procedere alla pubblicazione ma ti suggeriamo di farlo per usufruire di funzionalità aggiuntive e fare in modo che il tuo nome venga mostrato tra i contributi visibili nella pagina dedicata alle modifiche effettuate. Potrai anche ricevere messaggi da altri utenti sulle modifiche apportate ai tuoi articoli o ottenere crediti per i tuoi contributi.

Il vantaggio più importante per gli utenti registrati, inoltre, è la possibilità di avere una pagina di prova personale nella quale lavorare con calma e salvare le proprie modifiche. Mentre chi non è registrato ha a disposizione una pagina di comune accesso per la creazione di contenuti che conserva le modifiche per poco tempo.

Per registrarti dovrai semplicemente seguire questi passaggi:

  1. Fai accesso al sito di Wikipedia
  2. Clicca sulla voce “Registrati” in alto a destra
  3. Inserisci i tuoi dati: nome utente, password e indirizzo di posta elettronica
  4. Digita il codice di sicurezza
  5. Clicca sulla voce “Crea la tua utenza”

A questo punto avrai il tuo account Wikipedia personale.

registrati-su-wikipedia

Come creare una pagina Wikipedia

Bene, abbiamo visto insieme quali sono i passaggi preliminari fondamentali da seguire prima di iniziare a pubblicare articoli sull’enciclopedia virtuale più conosciuta al mondo. Continua a leggere e scoprirai come si crea una pagina su Wikipedia!

1. Come scrivere una voce su Wikipedia

Per poter pubblicare un tuo articolo devi prima sapere come creare una voca dalla pagina di prova che, se ti sei registrato, sarà una pagina tua personale, mentre, qualora tu non avessi un tuo account, sarà una pagina di prova comune.

Dopo aver effettuato l’accesso alla pagina di prova, troverai un campo di testo vuoto su cui puoi lavorare per la creazione della tua voce. Puoi decidere se lavorare in modalità visuale. Nel primo caso ti interfaccerai con il codice html ma, se non hai avuto già esperienze con questo codice, ti consigliamo vivamente di utilizzare la modalità visuale che ti permette anche di vedere le modifiche che fai sul testo in tempo reale.

Nella barra degli strumenti del campo di testo trovi tutti gli strumenti utili per apportare modifiche, inserire link, immagini o molto altro. Qui di seguito ti indichiamo alcuni comandi che potresti non conoscere e che potrebbero tornarti utili in questa fase di creazione:

  • Questo strumento serve a creare la struttura della pagina. Cliccando su “Intestazione” potrai creare i capitoli del tuo articolo e su “Sottotitolo” le sotto-voci del capitolo;
  • A: è il comando per modificare il testo: grassetto, apice, corsivo ecc.
  • Cita: è lo strumento che ti permette di inserire citazioni, sia rimandi interni al sito di Wikipedia sia esterni;
  • Catena: evidenziando la parola che ti interessa e cliccando sulla catena potrai collegare quel termine a una voce esistente di Wikipedia. Ma puoi anche creare un collegamento esterno cliccando sulla voce “Collegamento esterno” e inserendo l’indirizzo URL;
  • Elenco: cliccando sulle tre linee orizzontali avrai la possibilità di creare elenchi all’interno del corpo del testo;
  • Ω: questo segno ti dà l’accesso ai caratteri speciali.

Accedendo alle opzioni (tre linee orizzontali accanto all’icona della matita) puoi anche inserire informazioni aggiuntive e usufruire di alcune funzioni utili.

2. Come pubblicare un articolo su Wikipedia

Non appena avrai finito di scrivere il tuo articolo e lo avrai revisionato potrai cliccare sull’opzione “Mostra anteprima” nella parte inferiore della pagina di prova per vedere come apparirà il tuo articolo una volta pubblicato. Se ti soddisfa non ti rimane che cliccare su “Salva pagina”.

A questo punto dovrai attendere l’approvazione da parte degli editori di Wikipedia che dovranno revisionare il tuo testo per verificarne l’adeguatezza stilistica, l’imparzialità, la coerenza, l’esaustività e la chiarezza. Se sarà giudicato positivamente l’articolo sarà pronto alla pubblicazione.

Come ti avevamo già accennato, puoi cominciare a creare una nuova pagina semplicemente cliccando sulle parole rosse che trovi nel testo di articoli già esistenti o cliccando su “Crea la pagina su questo argomento” quando, dopo aver cercato un argomento specifico, ti viene comunicato che non esiste nulla che riguardi quella tematica.

pubblicare-un-articolo

3. Come modificare una voce su Wikipedia

Oltre a spiegarti come si crea una pagina Wikipedia riteniamo che sia anche utile spiegarti come modificare una voce già esistente.

Infatti, se stai leggendo un articolo sul sito di Wikipedia e ti accorgi di un errore oppure di un’informazione poco chiara o non aggiornata ti informiamo che hai la possibilità di apportare delle modifiche:

  1. Premi su “Modifica” e scegli se procedere in modalità sorgente o in modalità visuale;
  2. Procedi con la modifica del testo;
  3. Premi su “Pubblica le modifiche”;
  4. Inserisci una descrizione delle modifiche apportate cliccando su “Descrivi cosa hai cambiato”
  5. Clicca nuovamente su “Pubblica le modifiche

Creare il tuo primo articolo su Wikipedia è un gioco da ragazzi!

In questo articolo ti abbiamo spiegato in modo molto semplice i passaggi fondamentali su come creare una pagina Wikipedia e ti abbiamo dato consigli importanti da seguire per far sì che il tuo articolo venga accettato e reso pubblico sul noto sito. Non ti resta altro da fare che metterti alla prova e cominciare a contribuire rendendo Wikipedia uno strumento sempre più ricco e aggiornato!

Guarda anche

  • Perché fidarsi di noi?
    Perché fidarsi di noi?

Primary Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

LaTop10.it partecipa al programma associati di Amazon Services LLC e riceviamo una commissione sugli acquisti effettuati tramite i nostri link.

I nostri progetti: eComparatif

Chi siamo | Perché fidarsi di noi? | Contatti | Carriera
Termini e Condizioni | Politica sulla Privacy | Amazon Affiliate Disclosure

Falmedia sro P.IVA SK2120810483
Copyright © 2023
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie. Accetto Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA