• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar

LaTop10

La Migliore Guida Online

MENUMENU
  • Casa & Cucina
        • Casa
          • Ambienti
          • Arredamento
          • Asciugatrice
          • Aspirapolvere
          • Condizionatore
          • Congelatore & Frigorifero
          • Ferro da stiro
          • Lavastoviglie
          • Lavatrice
          • Materasso
          • Pulitore
          • Sicurezza
          • Stufa & Radiatore
          • Ventilatore
        • Cucina
          • Accessori
          • Centrifuga & Estrattore
          • Coltelli
          • Forno
          • Forno a microonde
          • Friggitrice
          • Griglia & Barbecue
          • Impastatrice & Robot da cucina
          • Macchina da caffè
          • Pentole & Padelle
          • Piano cottura
          • Preparazione della verdura
          • Tritacarne & Passapomodoro
          • Vaporiera
  • Elettronica
        • Elettronica
          • Amplificatore
          • Antenna & Ricevitore TV
          • Archivio dati
          • Audio portatile
          • Auricolari & Cuffie
          • Caricatore
          • Casse & Soundbar
          • Cavo
          • Componenti PC
          • Elettricità
          • Fotocamera
          • Internet
          • Lettore DVD
          • Lettore MP3
          • Mouse & Tastiera
          • Obbietivo
          • PC
          • Piccoli dispositivi
          • Presa
          • Proiettore
          • Registratore
          • Smartwatch
          • Stampante & Scanner
          • Sveglia
          • Tablet & eReader
          • Telefono
          • TV
          • Videocamera
  • Salute & Cura della persona
        • Bellezza
          • Barba
          • Capelli
          • Corpo
          • Viso
          • Make up
          • Occhi
          • Unghie
        • Cura della persona
          • Asciugacapelli
          • Depilazione del corpo
          • Piastra per capelli
          • Rasoio & Tagliacapelli
          • Spazzola
          • Altro
        • Salute
          • Bilancia
          • Correttore & Tutore
          • Cuscino
          • Denti
          • Integratori
          • Massaggiatore
          • Movimento
          • Occhiali & Lenti
          • Respirazione
          • Sangue e pressione
          • Shampoo
          • Termometro
          • Altro
  • Sport & Tempo libero
        • Sport
          • A casa
          • Bici elettrico
          • Ciclismo
          • Fitness
          • Orologio
          • Trasferimento in città
          • Trekking
        • Tempo libero
          • Attività outdoor
          • Caccia
          • Campeggio & Vacanza
          • Divertimento
          • Fumare
          • Hobby
          • In viaggio
        • Animali
          • Acquario
          • Cibo
          • Collare
          • Cura
          • Integratori
          • Prodotti per casa
          • Trasporto
        • Cibo & Bevande
          • Alcol
          • Caffè & Tè
          • Cibo
          • Contenitore
          • Vino & Birra
          • Altro
  • Altro
        • Fai da te
          • Compressore
          • Levigatrice
          • Misuratore
          • Saldatrice
          • Sega
          • Smerigliatrice
          • Trapano & Martello
        • Giardino
          • Arieggiatore & Motozappa
          • Arredamento
          • Decespugliatore & Tagliabordi
          • Elettrosega & Motosega
          • Potatore & Tagliasiepi
          • Soffiatore
          • Tagliaerba
        • Altre categorie
          • Abigliamento & Moda
          • Auto
          • Musica
          • Prima Infanzia
          • Regali
        • Blog
          • Bellezza Blog
          • Cucina Blog
          • Casa Blog
          • Elettronica Blog
          • Prima Infanzia Blog
          • Salute Blog

Home » Cucina Blog

Come Conservare l’Impasto della Pizza? La Guida Definitiva

come-conservare-l'impasto-della-pizzaLa pizza è uno dei cibi preferiti dagli italiani e non solo. Conosciuta in tutto il mondo, ne esistono varianti infinite, tutte gustosissime.

Si sta avvicinando il weekend e stai pensando di preparare una pizza in casa soffice e deliziosa per la tua famiglia o per i tuoi amici?

Sicuramente si può fare l’impasto della pizza il giorno prima, però in questo caso ti servirà qualche consiglio su come conservare il tuo impasto al meglio. Vuoi conoscere dei metodi semplici e efficaci?

Continua a leggere per sapere come conservare l’impasto della pizza.

Impasto della pizza pronto all’uso

Tutti, o quasi tutti, amano la pizza. Ogni momento è perfetto per mangiarla: a pranzo, a cena, fredda il giorno dopo o da riscaldare velocemente in microonde, da gustare in pizzeria o comodamente a casa. Il processo di preparazione di una pizza però, specie se fatta bene, è lungo e richiede molta pazienza. Non tutti hanno a disposizione tempo a sufficienza per rimboccarsi le maniche e preparare un impasto coi fiocchi.

pronto-all’uso

Tuttavia, c’è chi ama dilettarsi nella sua preparazione, preferendo una pizza fatta in casa a quella già pronta della pizzeria. Può capitare che si esageri con i quantitativi o si preferisca preparare l’impasto qualche giorno prima e poi averlo pronto per qualsiasi momento. Nessun problema! Conservare l’impasto della pizza è semplicissimo se si seguono alcune semplici indicazioni. Una delle prime domande da porsi è “quanto dura?”. Infatti il metodo di conservazione varia in base a quando si ha intenzione di riutilizzare l’impasto avanzato o che si è deciso di preparare con anticipo.

Si può fare l’impasto della pizza il giorno prima?

La risposta a questo quesito è assolutamente positiva. È preferibile, infatti, mettere le mani in pasta un giorno prima e lasciare lievitare l’impasto molto lentamente per tutta la notte. In questo modo la pizza non solo sarà più digeribile, ma avrà anche un sapore molto più leggero e delicato.

Conservare l’impasto della pizza in frigorifero

impasto-della-pizzaQuanto a lungo si può conservare l’impasto della pizza in frigorifero? L’impasto della pizza in frigo dura dalle 24 alle 72 ore. Quindi, se hai programmato di preparare la pizza nei prossimi due, massimo tre giorni, sarà sufficiente il frigorifero come metodo di conservazione.

  1. Per conservare l’impasto della pizza in frigo avrai bisogno di un contenitore per alimenti.
  2. Dopo aver lavorato il tuo impasto con cura verifica la quantità: se te ne è avanzato parecchio potrebbe convenirti dividerlo in piccoli panetti o palline di 250 grammi circa.
  3. Dopo questa operazione, ungi il contenitore o i contenitori con un velo di olio d’oliva: l’olio, infatti, è perfetto per evitare che l’impasto si attacchi alle pareti o al fondo del contenitore.
  4. A questo punto sigilla il contenitore con un coperchio o con della pellicola per alimenti e riponilo in frigo. Qui, l’impasto lieviterà con calma aumentando a poco a poco di volume.
  5. Ricorda di utilizzarlo entro tre giorni, altrimenti l’impasto perderà le sue qualità.
  6. Quando sarà il momento di preparare la tua pizza, tira fuori dal frigo la pasta lievitata almeno 15 minuti prima, rimuovila dal contenitore e lascia che l’impasto raggiunga la temperatura ambiente.
  7. Dopodiché potrai iniziare a stendere e a lavorare l’impasto tranquillamente. Schiaccialo con energia in modo tale da rimuovere le bolle di anidride carbonica che si sono prodotte nella pasta lievitata. Stendi, condisci come preferisci, inforna e delizia i tuoi ospiti con la tua pizza fatta in casa.
  8. Un ulteriore accorgimento furbo che puoi mettere in atto è quello di regolare la temperatura del tuo frigo in base al tipo di lievito che hai utilizzato:
  • Nel caso in cui tu abbia scelto di utilizzare del lievito madre, vanno bene 4-8 gradi;
  • Se hai optato per un lievito industriale, andranno bene 2 gradi.

Conservare l’impasto della pizza in congelatore

dividerlo-in-piccoli

Può succedere che tu non sappia quando potrai riutilizzare l’impasto della pizza che ti è avanzato. Questo non vuol dire necessariamente che devi rinunciare al tuo impasto e sprecarlo gettandolo via, perché l’impasto della pizza si può ovviamente conservare anche in congelatore. Puoi procedere in più modi:

  • Anche in questo caso, in base alla quantità, decidi se dividere l’impasto in più palline o meno.
  • Poi, ungi le palline con un po’ d’olio con l’aiuto di un pennello da cucina o semplicemente con le mani.
  • Dividere l’impasto in più panetti può essere più comodo per essere sicuro di dover scongelare solo la porzione che poi ti servirà.
  • Una volta che l’impasto sarà diviso, avvolgilo in pezzi di carta da forno, così le palline non si attaccheranno fra di loro nel caso in cui utilizzerai un singolo contenitore.
  • Metti l’impasto in un sacchetto per congelare gli alimenti, quelli con la chiusura a zip ideati per il congelatore sono perfetti. Poi schiaccia l’impasto un po’, fai uscire l’aria dal sacchetto e chiudilo. Puoi usare anche dei contenitori per alimenti con il coperchio a chiusura ermetica, anche se occuperanno certamente più spazio nel tuo congelatore.

Quanto dura l’impasto della pizza nel congelatore? Potrai conservare il tuo impasto fino a 3 mesi senza alcun problema, ma oltre i 3 mesi potrebbe accadere che l’impasto si bruci a causa del freddo, la qualità verrebbe meno e l’impasto potrebbe cambiare sapore.

Come scongelare l’impasto della pizza

Se hai diviso il tuo impasto in più palline, esci dal congelatore solo quelle che ti servono. Tira fuori dal congelatore l’impasto 12 ore prima di utilizzarlo e riponilo in frigo, lasciandolo scongelare lì per tutte le 12 ore o anche più. Il giorno seguente lascialo scaldare un po’ a temperatura ambiente, così sarà più morbido e facile da lavorare, e poi inizia a stenderlo.

Se ti è venuta improvvisamente voglia di pizza ma hai dimenticato di scongelare abbastanza in anticipo il tuo impasto, potrai scongelarlo anche nel microonde. Fa’ molta attenzione alle impostazioni del tuo forno a microonde perché rischiare di rovinare l’impasto è davvero semplicissimo e se precuocerai il tuo impasto sarà poi inutilizzabile.

Ecco, quindi, come conservare l’impasto della pizza

pizza

In conclusione, dopo aver letto il nostro articolo avrai sicuramente capito come conservare l’impasto della pizza. Puoi conservarlo in frigorifero per un massimo di 72 ore oppure, se lo desideri o non hai spesso tempo per mettere le mani in pasta, potresti conservarlo in congelatore per un massimo di tre mesi. Adesso non hai più scuse: in qualsiasi stagione, durante la settimana o nel weekend, il tuo impasto sarà lì pronto a saziare la tua voglia di pizza!

Guarda anche

  • Il Miglior Fornetto per Pizza (Elettrici) - Classifica 2023
    Il Miglior Fornetto per Pizza (Elettrici) - Classifica 2023
  • La Miglior Impastatrice GRILLETTA - Recensioni, Classifica 2023
    La Miglior Impastatrice GRILLETTA - Recensioni, Classifica 2023
  • La Miglior Impastatrice KitchenAid - Recensioni, Opinioni 2021
    La Miglior Impastatrice KitchenAid - Recensioni, Opinioni 2021
  • La Miglior Macchina del Pane senza Glutine - Classifica 2023
    La Miglior Macchina del Pane senza Glutine - Classifica 2023

Primary Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Post collegati

  • Il Miglior Forno Elettrico per Pizza - Recensioni, Classifica 2023
  • Il Miglior Sbattitore Elettrico con Ciotola - Classifica 2023
  • Il Miglior Robot da Cucina Kenwood - Opinioni, Recensioni 2022

LaTop10.it partecipa al programma associati di Amazon Services LLC e riceviamo una commissione sugli acquisti effettuati tramite i nostri link.

I nostri progetti: eComparatif

Contatti | Termini e Condizioni | Politica sulla Privacy | Amazon Affiliate Disclosure
Copyright © 2021
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie. Accetto Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA