Almeno una volta nella vita tutti abbiamo vissuto la spiacevole situazione di rompere un uovo e trovarlo in cattivo stato, giusto?
Fortunatamente, questo scenario può essere facilmente evitato dando un’occhiata alla data di scadenza stampata sulla confezione o sul guscio, ma cosa succede se hai buttato via la scatola o il codice sul guscio non è facilmente leggibile? Come capire se le uova sono buone?
In questo caso, si possono usare vari trucchi per scoprire se le uova sono ancora fresce o se bisogna scartarle immediatamente.
Nella guida di oggi condivideremo con te le migliori soluzioni per scoprire se le uova sono ancora buone e come riconoscerle, quindi accomodati e buona lettura!
La freschezza delle uova
Prima di entrare nel vivo dell’argomento, è importante fermarsi a valutare per quanto tempo un uovo può essere considerato fresco. Come regola generale, le uova dovrebbero essere consumate entro 15-20 giorni dalla deposizione. Altrimenti, diventano “vecchie” e perdono le loro proprietà organolettiche.
Come riconoscerle? In Italia, tutte le confezioni di uova sono contrassegnate con la data di scadenza per evitare situazioni spiacevoli per il consumatore. Inoltre, i gusci portano un codice con informazioni relative all’allevamento delle galline e altre informazioni che potrebbero essere interessanti per gli acquirenti più esigenti.
Per capire se un uovo è buono, quindi, è consigliabile controllare la data di scadenza sulla confezione o sul guscio. Nel caso in cui non fosse possibile reperire queste informazioni (per una ragione o per l’altra) allora potrai ricorrere a uno dei trucchi che ti mostreremo qui sotto.
Come capire se un uovo è buono dal test dell’acqua?
Il test del bicchiere d’acqua è uno dei trucchi più efficaci per escludere le uova scadute o in cattivo stato. Basta mettere l’uovo in un bicchiere d’acqua (opzionalmente si può aggiungere il 10% di sale). Se l’uovo affonda, è ancora fresco, ma se galleggia, è meglio evitare di cuocerlo. Questo non significa che l’uovo sia totalmente andato a male, ma è una chiara indicazione che è vicino alla sua data di scadenza e ha perso la maggior parte delle sue proprietà salutari.
Perché è un trucco affidabile?
Questo metodo è uno dei più affidabili perché si basa sulla porosità e sul passaggio dell’aria attraverso le uova. Le uova fresche hanno meno aria e quindi affondano. D’altra parte, le uova scadute hanno più aria e galleggiano.
I trucchi della nonna per scartare le uova scadute
Come vedere se le uova sono buone ed essere sicuri al 100% che quelle che stai per mangiare siano fresche? Puoi anche ricorrere ad altri metodi casalinghi che ti aiuteranno a confermare o meno i tuoi sospetti. In questa sezione della guida condivideremo con te alcuni dei più comunemente usati dalle nonne.
La tecnica della retroilluminazione
Un altro buon metodo che ti aiuta a vedere se un uovo è fresco è guardarlo alla luce di una lampadina. In questo caso, è sufficiente osservare la caratteristica principale dell’uovo: se la camera d’aria è piccola e c’è un’ombra che si estende sulla superficie, complimenti! È un uovo fresco. Ricorda che le uova più sane sono quelle che contengono meno aria all’interno.
Il metodo dello scuotimento
Questa è una delle tecniche più semplici per come capire se un uovo è buono. Se vuoi scoprirlo con certezza, tutto quello che devi fare è scuoterlo un po’ e prestare attenzione ai movimenti. Se non noti nulla di particolare, significa che il bianco è denso e quindi l’uovo è fresco. Se, invece, percepisci che il tuorlo si muove contro il guscio, ti consigliamo di scartare immediatamente l’uovo oppure di cuocerlo molto bene prima di mangiarlo.
E se l’uovo è rotto?
Se hai rotto un uovo e l’hai conservato nella speranza di mangiarlo più tardi ma lo hai dimenticato per qualche ora in frigorifero, è consigliabile fare un piccolo test visivo per vedere se è ancora fresco. Prima di tutto, è importante osservare la consistenza del tuorlo: se è completamente rotondo, significa che è ancora commestibile. Anche il bianco deve essere controllato, in questo caso per quanto riguarda la densità: più è viscoso e trasparente è, meglio è!
Se l’uovo è scaduto o rovinato, presenterà il tuorlo appiattito e il bianco sottile e acquoso. Anche se la maggior parte delle uova che presentano queste caratteristiche sono comunque ancora sicure da mangiare, si consiglia di cucinarle bene per essere sicuri di non prendere un’infezione. Se non sei convinto dall’aspetto di un uovo, segui il tuo istinto e scartalo. È sempre meglio essere prudenti che correre il rischio di intossicarsi.
Con quest’ultima raccomandazione, abbiamo raggiunto la fine di questa guida su come capire se un uovo è buono. Ora che sai come riconoscerlo, puoi godere dei molti benefici che le uova apportano alla tua salute. Alla prossima!