• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar

LaTop10

La Migliore Guida Online

MENUMENU
  • Casa & Cucina
        • Casa
          • Ambienti
          • Arredamento
          • Asciugatrice
          • Aspirapolvere
          • Condizionatore
          • Congelatore & Frigorifero
          • Ferro da stiro
        •  
          • Lavastoviglie
          • Lavatrice
          • Materasso
          • Pulitore
          • Sicurezza
          • Stufa & Radiatore
          • Ventilatore
        • Cucina
          • Accessori
          • Centrifuga & Estrattore
          • Coltelli
          • Forno
          • Forno a microonde
          • Friggitrice
          • Griglia & Barbecue
        •  
          • Impastatrice & Robot da cucina
          • Macchina da caffè
          • Pentole & Padelle
          • Piano cottura
          • Preparazione della verdura
          • Tritacarne & Passapomodoro
          • Vaporiera
  • Elettronica
        • Elettronica
          • Amplificatore
          • Antenna & Ricevitore TV
          • Archivio dati
          • Audio portatile
          • Auricolari & Cuffie
          • Caricatore
          • Casse & Soundbar
        •  
          • Cavo
          • Componenti PC
          • Elettricità
          • Fotocamera
          • Internet
          • Lettore DVD
          • Lettore MP3
        •  
          • Mouse & Tastiera
          • Obbietivo
          • PC
          • Piccoli dispositivi
          • Presa
          • Proiettore
          • Registratore
        •  
          • Smartwatch
          • Stampante & Scanner
          • Sveglia
          • Tablet & eReader
          • Telefono
          • TV
          • Videocamera
  • Salute & Cura della persona
        • Bellezza
          • Barba
          • Capelli
          • Corpo
          • Viso
          • Make up
          • Occhi
          • Unghie
        • Cura della persona
          • Asciugacapelli
          • Depilazione del corpo
          • Piastra per capelli
          • Rasoio & Tagliacapelli
          • Spazzola
          • Altro
        • Salute
          • Bilancia
          • Correttore & Tutore
          • Cuscino
          • Denti
          • Integratori
          • Massaggiatore
          • Movimento
        •  
          • Occhiali & Lenti
          • Respirazione
          • Sangue e pressione
          • Shampoo
          • Termometro
          • Altro
  • Sport & Tempo libero
        • Sport
          • A casa
          • Bici elettrico
          • Ciclismo
          • Fitness
          • Orologio
          • Trasferimento in città
          • Trekking
        • Tempo libero
          • Attività outdoor
          • Caccia
          • Campeggio & Vacanza
          • Divertimento
          • Fumare
          • Hobby
          • In viaggio
        • Animali
          • Acquario
          • Cibo
          • Collare
          • Cura
          • Integratori
          • Prodotti per casa
          • Trasporto
        • Cibo & Bevande
          • Alcol
          • Caffè & Tè
          • Cibo
          • Contenitore
          • Vino & Birra
          • Altro
  • Altro
        • Fai da te
          • Compressore
          • Levigatrice
          • Misuratore
          • Saldatrice
          • Sega
          • Smerigliatrice
          • Trapano & Martello
        • Giardino
          • Arieggiatore & Motozappa
          • Arredamento
          • Decespugliatore & Tagliabordi
          • Elettrosega & Motosega
          • Potatore & Tagliasiepi
          • Soffiatore
          • Tagliaerba
        • Altre categorie
          • Abigliamento & Moda
          • Auto
          • Musica
          • Prima Infanzia
          • Regali
        • Blog
          • Bellezza Blog
          • Cucina Blog
          • Casa Blog
          • Elettronica Blog
          • Prima Infanzia Blog
          • Salute Blog

Home » Elettronica Blog

Come Capire se un Sito è Sicuro? Tutti i Metodi

come-capire-se-un-sito-è-sicuro

Le truffe su Internet sono all’ordine del giorno, quindi è importante capire quanto è sicuro un sito web prima di effettuare un acquisto online o fornire informazioni personali.

La maggior parte delle volte questo non è un compito facile, poiché molti siti web cercano di ingannare i loro utenti per far sembrare il sito affidabile a prima vista, ma attenzione! Non è tutto oro quel che luccica e potresti correre il rischio di rimanere vittima di phishing.

Se sei un utente prudente di internet e sei consapevole del rischio derivante dal fornire i tuoi dati personali o bancari online, sei venuto nel posto giusto.

In questa guida ti forniremo alcuni consigli utili su come identificare i siti non sicuri, oltre a preziose informazioni su come evitare di essere truffati online. Quindi se vuoi sapere come scoprire se un sito è affidabile, non perdiamo tempo e cominciamo!

Come capire se un sito è sicuro? 10 semplici metodi

Oltre a usare il buon senso per decidere se un sito web sembra sicuro o no, ci sono diversi metodi che puoi utilizzare per verificarne l’affidabilità. Ecco 10 modi per scoprire se il sito web dove vuoi fare acquisti o il sito da cui scarichi musica e film è autentico e, soprattutto, sicuro.

1. Verifica il protocollo HTTPS

Uno dei modi più semplici per verificare a colpo d’occhio se un sito web è degno di fiducia è assicurarsi che utilizzi il protocollo HTTPS, cioè la versione sicura dell’Hypertext Transfer Protocol (HTTP).

Il protocollo HTTPS stabilisce che il sito web a cui si accede ha un certificato SLL che cripta e protegge le informazioni fornite, impedendo così ai criminali informatici di accedervi.

Per sapere se il sito sul quale stai navigando utilizza un protocollo HTTPS ed è supportato da una certificazione SLL, devi semplicemente guardare l’icona del lucchetto situata nella barra di ricerca del browser. Infatti, cliccando sull’icona si visualizza una finestra con informazioni relative al certificato e al tipo di sicurezza della pagina.

Anche se controllare il protocollo HTTPS può essere un’indicazione che il sito web è degno di fiducia, non significa che sia la prova definitiva della sua trasparenza. Per questo motivo, è consigliabile utilizzare anche uno degli altri metodi elencati di seguito.

2. Utilizza uno strumento per verificare la sicurezza

Per essere assolutamente sicuri che il sito in questione sia sicuro, è anche consigliabile utilizzare strumenti online che controllano l’affidabilità dei siti.

Uno dei software gratuiti più popolari per effettuare questa verifica è Google Safe Browsing. Il modo in cui funziona è abbastanza semplice. Tutto quello che devi fare è inserire il link alla pagina che vuoi controllare nell’apposito spazio e premere “Invio”. Immediatamente lo strumento ti mostrerà un messaggio con informazioni relative alla sicurezza come “Nessun contenuto non sicuro trovato” o “Contenuto ingannevole”.

Altri strumenti che funzionano allo stesso modo sono: VirusTotal, URLVoid e le estensioni del browser MyWOT e Google Password Checkup. Questi ultimi indicano l’affidabilità di un sito web contrassegnandolo con verde, giallo, rosso o grigio.

verificare-la-sicurezza

3. Controlla la sezione “Contattaci”

Come capire se un sito è sicuro semplicemente controllando la sua home page? Un altro modo per verificare se un sito web fornisce informazioni autentiche è controllare se ha una sezione “Contattaci” o “Chi siamo” nella home page. Cliccando su questa sezione è possibile trovare informazioni sul sito, come il suo numero di telefono o l’indirizzo (è anche possibile inviare messaggi al proprietario della pagina).

Se il sito non ha questa sezione o nessuno risponde ai tuoi  messaggi e chiamate, fai attenzione! Si tratta infatti di una chiara indicazione che il sito potrebbe essere fraudolento.

4. Controlla l’informativa sulla privacy

Se non sei ancora sicuro che il sito web che stai visitando sia sicuro, puoi consultare la sezione sulla politica per la privacy. I siti web rispettabili di solito includono sempre questa sezione, ed è persino obbligatoria in molti paesi.

Se non hai tempo di leggere tutto il testo o lo trovi un po’ incomprensibile, ti consigliamo di premere CTRL + F sulla tua tastiera e cercare parole chiave come “dati” o “informazioni”, così potrai scoprire facilmente se il sito conserva o condivide le tue credenziali con terzi.

controlla-l'informativa-sulla-privacy

5. Utilizza la pagina WHOIS

Se vuoi ottenere informazioni più precise su un particolare sito web (come ad esempio chi lo possiede o le sue informazioni di contatto) puoi utilizzare WHOIS, un servizio di verifica del dominio completamente sicuro.

Dopo aver inserito l’URL del sito che desideri analizzare potrai capire se il sito che stai controllando è sospetto se:

  1. È registrato in modo anonimo.
  2. L’indirizzo e-mail non corrisponde al nome del titolare.
  3. La data di registrazione è recente.

6. Controlla che l’URL sia corretto

La maggior parte delle volte, gli hacker cercano di ingannarci reindirizzandoci a siti web che sembrano molto simili a quelli originali, ma che sono in realtà una vera e propria truffa.

Per verificare che stai inserendo un dominio autentico, è importante controllare che l’URL sia scritto correttamente (i siti di pishing spesso cambiano anche solo un carattere nel dominio per colpire gli ignari internauti, quindi fai molta attenzione). È normale che un sito ingannevole ti indirizzi a pagine come “Paypall.com” invece di PayPal.com o “Wikipadia” invece di Wikipedia.

Per evitare di cadere vittima di truffe di questo tipo, è altrettanto importante controllare che i siti siano scritti correttamente e che le pagine visitate siano prive di errori di ortografia. Ricorda: l’utilizzo di un cattivo italiano è sinonimo di un sito fraudolento.

url-sia-corretto

7. Consulta le recensioni sul web

Oltre ai metodi menzionati sopra, è sempre una buona idea controllare le recensioni di altri utenti che hanno visitato il sito web che stai analizzando. Per fare questo, ti consigliamo di utilizzare il servizio di TrustPilot, un sito web trasparente che raccoglie recensioni e commenti da milioni di utenti di Internet in tutto il mondo.

Per usarlo, basta andare sul loro sito ufficiale e digitare il nome del sito web che desideri analizzare nella barra di ricerca: niente di più facile! In un batter d’occhio, verranno visualizzate le recensioni e i commenti negativi o positivi degli utenti che hanno avuto accesso al sito web in questione. La cosa migliore è che le aziende non possono rimuovere queste recensioni, quindi sono completamente fedeli alle esperienze dei consumatori.

8. Cerca su Google il nome del sito

Se non vuoi usare TrustPilot per verificare la sicurezza di un sito web, puoi anche fare una semplice ricerca su Google. Semplicemente digitando il nome del sito web nella barra di ricerca, vedrai le recensioni e i commenti di milioni di utenti che hanno utilizzato il servizio, così come le notizie a esso correlate.

cerca-su-google

9. Contatta l’azienda

Se non hai tempo di indagare a fondo su un sito web, ma vuoi comunque sapere come capire se un sito è sicuro e affidabile, la cosa migliore da fare è effettuare una semplice telefonata ai numeri elencati sul sito. Se nessuno risponde o qualcuno risponde chiedendo “Chi è?”, avrai ottenuto una prova più che evidente che stai navigando su un sito fraudolento.

10. Sii consapevoli delle allerte

Come menzionato all’inizio di questa guida, uno dei metodi più affidabili per stare alla larga dai siti sospetti è usare il buon senso. Se un sito ti bombarda di spam, ti reindirizza a pagine pericolose o ti promette regali, chiudi immediatamente la scheda! Tutti questi avvisi sono il segno più evidente che il sito sta cercando di rubare i tuoi dati o di infettare il tuo computer con qualche tipo di virus malevolo.

Consigli finali per restare al sicuro su Internet

Come avrai notato in questa guida, ci sono diversi metodi per verificare la sicurezza di un sito web. Applicandone solo due o tre, probabilmente ti sentirai già più sicuro nell’acquistare online o nel fornire dati personali a pagine che non hai mai visitato prima. Tuttavia, devi essere consapevole che le informazioni che fornisci online potrebbero comunque essere violate dai ladri.

Per aumentare ulteriormente il tuo livello di protezione, oltre alla nostra guida dove ti abbiamo spiegato come scoprire se un sito è affidabile, ti consigliamo di utilizzare browser sicuri per la navigazione sul web e di installare un software antivirus affidabile che ti avverta dei siti sospetti. Ultimo ma non meno importante, evita di scaricare o visualizzare contenuti multimediali da siti sospetti, dove potresti avere maggiori probabilità di essere infettato da un malware!

Guarda anche

  • Perché fidarsi di noi?
    Perché fidarsi di noi?

Primary Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

LaTop10.it partecipa al programma associati di Amazon Services LLC e riceviamo una commissione sugli acquisti effettuati tramite i nostri link.

I nostri progetti: eComparatif

Chi siamo | Perché fidarsi di noi? | Contatti | Carriera
Termini e Condizioni | Politica sulla Privacy | Amazon Affiliate Disclosure

Falmedia sro P.IVA SK2120810483
Copyright © 2023
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie. Accetto Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA