• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar

LaTop10

La Migliore Guida Online

MENUMENU
  • Casa & Cucina
        • Casa
          • Ambienti
          • Arredamento
          • Asciugatrice
          • Aspirapolvere
          • Condizionatore
          • Congelatore & Frigorifero
          • Ferro da stiro
        •  
          • Lavastoviglie
          • Lavatrice
          • Materasso
          • Pulitore
          • Sicurezza
          • Stufa & Radiatore
          • Ventilatore
        • Cucina
          • Accessori
          • Centrifuga & Estrattore
          • Coltelli
          • Forno
          • Forno a microonde
          • Friggitrice
          • Griglia & Barbecue
        •  
          • Impastatrice & Robot da cucina
          • Macchina da caffè
          • Pentole & Padelle
          • Piano cottura
          • Preparazione della verdura
          • Tritacarne & Passapomodoro
          • Vaporiera
  • Elettronica
        • Elettronica
          • Amplificatore
          • Antenna & Ricevitore TV
          • Archivio dati
          • Audio portatile
          • Auricolari & Cuffie
          • Caricatore
          • Casse & Soundbar
        •  
          • Cavo
          • Componenti PC
          • Elettricità
          • Fotocamera
          • Internet
          • Lettore DVD
          • Lettore MP3
        •  
          • Mouse & Tastiera
          • Obbietivo
          • PC
          • Piccoli dispositivi
          • Presa
          • Proiettore
          • Registratore
        •  
          • Smartwatch
          • Stampante & Scanner
          • Sveglia
          • Tablet & eReader
          • Telefono
          • TV
          • Videocamera
  • Salute & Cura della persona
        • Bellezza
          • Barba
          • Capelli
          • Corpo
          • Viso
          • Make up
          • Occhi
          • Unghie
        • Cura della persona
          • Asciugacapelli
          • Depilazione del corpo
          • Piastra per capelli
          • Rasoio & Tagliacapelli
          • Spazzola
          • Altro
        • Salute
          • Bilancia
          • Correttore & Tutore
          • Cuscino
          • Denti
          • Integratori
          • Massaggiatore
          • Movimento
        •  
          • Occhiali & Lenti
          • Respirazione
          • Sangue e pressione
          • Shampoo
          • Termometro
          • Altro
  • Sport & Tempo libero
        • Sport
          • A casa
          • Bici elettrico
          • Ciclismo
          • Fitness
          • Orologio
          • Trasferimento in città
          • Trekking
        • Tempo libero
          • Attività outdoor
          • Caccia
          • Campeggio & Vacanza
          • Divertimento
          • Fumare
          • Hobby
          • In viaggio
        • Animali
          • Acquario
          • Cibo
          • Collare
          • Cura
          • Integratori
          • Prodotti per casa
          • Trasporto
        • Cibo & Bevande
          • Alcol
          • Caffè & Tè
          • Cibo
          • Contenitore
          • Vino & Birra
          • Altro
  • Altro
        • Fai da te
          • Compressore
          • Levigatrice
          • Misuratore
          • Saldatrice
          • Sega
          • Smerigliatrice
          • Trapano & Martello
        • Giardino
          • Arieggiatore & Motozappa
          • Arredamento
          • Decespugliatore & Tagliabordi
          • Elettrosega & Motosega
          • Potatore & Tagliasiepi
          • Soffiatore
          • Tagliaerba
        • Altre categorie
          • Abigliamento & Moda
          • Auto
          • Musica
          • Prima Infanzia
          • Regali
        • Blog
          • Bellezza Blog
          • Cucina Blog
          • Casa Blog
          • Elettronica Blog
          • Prima Infanzia Blog
          • Salute Blog

Home » Elettronica Blog

Come Cambiare la Batteria Tampone della Scheda Madre?

come-cambiare-la-batteria-tampone-della-scheda-madre

Ultimamente stai notando che ogni volta che accendi il computer l’orologio con la data e l’ora rimane indietro nel tempo.

Ti sei mai chiesto a cosa è dovuto?

Se sei finito su questa guida probabilmente è perché cercando su Google ti sei reso conto che questo problema è dovuto alla batteria tampone della scheda madre.

E in parte è vero, infatti il deterioramento della batteria tampone comporta questo tipo di problemi e se non viene cambiata in tempo potrebbe rovinare completamente il computer.

Per fortuna sei finito nel posto giusto, infatti ti spiegherò passo per passo come cambiare la batteria tampone della scheda madre del computer.

A cosa serve la batteria tampone?

La scheda madre di PC e Laptop contiene una batteria, più precisamente una pila a bottone (detta batteria tampone). La batteria tampone gestisce e mantiene le impostazioni (anche dopo lo spegnimento del dispositivo) della memoria di configurazione, ossia il firmware comunemente chiamato BIOS (Basic Input-Output System).

La batteria tampone serve quindi a far funzionare l’orologio di Windows e a mantenere memorizzati i parametri del BIOS. Inoltre, viene anche chiamata CMOS Battery, poiché alimenta il CMOS (free metal oxide semiconductor), il chip dove vengono memorizzate tutte le informazioni del BIOS.

Spesso gli utenti si chiedono perché l’orologio (RTC) del proprio dispositivo rimanga indietro. In realtà, non è l’orologio del proprio sistema operativo a non cambiare e non aggiornarsi, è proprio quello della scheda madre. La durata della batteria tampone non è fissa, ma in genere può durare dai 3 ai 4 anni.

Quando sta per esaurirsi o si è già deteriorata potrebbe accadere frequentemente che l’orologio del computer rimanga indietro nel tempo. In questo caso quindi si è costretti a riconfigurare le impostazioni ogni volta. Per questo motivo bisogna stare attenti e prevenire questi danni cambiandola.

problemi-batteria-tampone

Quando devi cambiare la batteria tampone?

La batteria tampone si dovrebbe cambiare quando la data e l’ora non sono corrette, oppure quando all’avvio del computer appaiono dei messaggi di errore come questi di seguito:

  • CMOS Read Error – in questo caso vuol dire che il sistema si è resettato ai dati di fabbrica;
  • BIOS CMOS checksum error – questo succede quando i valori di CMOS sono sbagliati o corrotti;
  • CMOS Battery Failure – questo avviene quando la batteria non funziona correttamente;
  • BIOS CMOS battery low cmos wrong memory size – in questo caso la memoria non ha la giusta dimensione;
  • No operating system – questo vuol dire che non c’è nessun sistema operativo;
  • CPU overclocking failed – questo potrebbe apparire quando l’overclock della CPU non è andato a buon fine;
  • New CPU has been installed – questo appare di solito quando viene installata una nuova CPU.

È ovvio che tutti questi errori potrebbero non riguardare la batteria. Se per esempio però nell’ultimo che ti ho mostrato non hai inserito una nuova CPU allora vuol dire che c’è un problema nella batteria della scheda madre e la dovrai cambiare. Quindi vediamo come fare!

messaggi-di-errore-computer

Come cambiare la batteria tampone della scheda madre

Ora che hai capito cos’è e perché dovresti cambiarla siamo pronti ad iniziare. Cercherò di spiegarti tutto il procedimento di come cambiare la batteria tampone della scheda madre passo per passo.

Prima però devo farti una premessa, cioè dopo l’estrazione della pila, tutte le modifiche alle impostazioni del BIOS andranno perse. Quindi, prima di procedere, ti consiglio di recarti nel SETUP del BIOS e prender nota delle varie impostazioni. In modo da poterlo riconfigurare al meglio dopo la sostituzione della batteria.

Inoltre, ricordati di scollegare il computer dall’alimentazione. Ricordati anche di non modificare manualmente la posizione di alcuna componente della scheda madre per evitare di creare altri problemi. Fatta questa premessa possiamo iniziare.

  • Individua la batteria tampone

La prima cosa in assoluto da fare per cambiare la batteria è quella di accedere alla scheda madre. Su un PC fisso l’operazione dovrebbe essere molto più semplice, perché dovrai semplicemente aprire il case. Fatto ciò dovrai osservare attentamente la scheda madre cercando di trovare una pila con una forma rotonda e un po’ schiacciata.

Sul PC portatile invece potrebbe volerci un po’ più di tempo per trovarla perché potrebbe essere nascosta da vari cavi e schede.

  • Rimuovi la vecchia batteria

Una volta trovata la batteria dovrai rimuoverla. Ci sono diversi metodi per rimuovere la batteria in base al modello del computer, ma in genere, si deve fare in modo che la scheda madre si trovi in posizione orizzontale. Per questo motivo di consiglio di spostare il case e poggiarlo in un posto che ti permetta di svolgere l’operazione tranquillamente.

Prima di rimuoverla però ti consiglio di ricordarti il lato in cui è posizionata la batteria, perché è composta da due poli, quello negativo e quello positivo. Di solito però il polo positivo è rivolto verso l’alto, quindi la parte visibile dovrebbe essere il polo positivo.

scheda-madre

Successivamente dovrai rimuovere la pila facendo moltissima attenzione a non manomettere nient’altro sullo sulla scheda madre. Ti consiglio, inoltre, di non forzare l’estrazione.

  • Inserisci la nuova batteria

Una volta rimossa la vecchia batteria potrai inserire la nuova. Ovviamente assicurati che il modello della nuova sia lo stesso di quella vecchia. Dopodiché puoi procedere inserendo la batteria nel verso giusto, cioè con il polo positivo rivolto verso l’alto.

Una volta inserita la batteria all’interno della scheda madre potrai rimontare il PC portatile, oppure chiudere il pannello del case del PC fisso.

Fatto ciò potrai finalmente accendere il PC e se necessario dovrai entrare nell’interfaccia del BIOS e reimpostare tutti i parametri che ti avevo detto di segnarti prima. Infine dovrai semplicemente confermare tutte le modifiche che hai apportato e potrai finalmente utilizzare il tuo computer.

tecnico-esperto-pc

Fatti aiutare da un esperto se non te la senti

Questa era una semplice guida su come cambiare la batteria tampone della scheda madre. Se ci sei riuscito ti faccio i miei complimenti, perché non è da tutti. Molte persone non ci sarebbero riuscite ed è normale, perché questa è un’operazione che potrebbe essere pericolosa per il computer se non viene fatta nel modo corretto.

Nel caso in cui invece tu non sia riuscito a cambiare la batteria, oppure se non hai proprio iniziato per paura di combinare qualche danno allora ti consiglio di rivolgerti ad un tecnico esperto. Un tecnico saprà sicuramente come aiutarti e in più ti aiuterà a risolvere eventuali problemi che potrebbero crearsi dopo l’installazione della nuova batteria.

Guarda anche

  • Perché fidarsi di noi?
    Perché fidarsi di noi?

Primary Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

LaTop10.it partecipa al programma associati di Amazon Services LLC e riceviamo una commissione sugli acquisti effettuati tramite i nostri link.

I nostri progetti: eComparatif

Chi siamo | Perché fidarsi di noi? | Contatti | Carriera
Termini e Condizioni | Politica sulla Privacy | Amazon Affiliate Disclosure

Falmedia sro P.IVA SK2120810483
Copyright © 2023
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie. Accetto Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA