• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar

LaTop10

La Migliore Guida Online

MENUMENU
  • Casa & Cucina
        • Casa
          • Ambienti
          • Arredamento
          • Asciugatrice
          • Aspirapolvere
          • Condizionatore
          • Congelatore & Frigorifero
          • Ferro da stiro
        •  
          • Lavastoviglie
          • Lavatrice
          • Materasso
          • Pulitore
          • Sicurezza
          • Stufa & Radiatore
          • Ventilatore
        • Cucina
          • Accessori
          • Centrifuga & Estrattore
          • Coltelli
          • Forno
          • Forno a microonde
          • Friggitrice
          • Griglia & Barbecue
        •  
          • Impastatrice & Robot da cucina
          • Macchina da caffè
          • Pentole & Padelle
          • Piano cottura
          • Preparazione della verdura
          • Tritacarne & Passapomodoro
          • Vaporiera
  • Elettronica
        • Elettronica
          • Amplificatore
          • Antenna & Ricevitore TV
          • Archivio dati
          • Audio portatile
          • Auricolari & Cuffie
          • Caricatore
          • Casse & Soundbar
        •  
          • Cavo
          • Componenti PC
          • Elettricità
          • Fotocamera
          • Internet
          • Lettore DVD
          • Lettore MP3
        •  
          • Mouse & Tastiera
          • Obbietivo
          • PC
          • Piccoli dispositivi
          • Presa
          • Proiettore
          • Registratore
        •  
          • Smartwatch
          • Stampante & Scanner
          • Sveglia
          • Tablet & eReader
          • Telefono
          • TV
          • Videocamera
  • Salute & Cura della persona
        • Bellezza
          • Barba
          • Capelli
          • Corpo
          • Viso
          • Make up
          • Occhi
          • Unghie
        • Cura della persona
          • Asciugacapelli
          • Depilazione del corpo
          • Piastra per capelli
          • Rasoio & Tagliacapelli
          • Spazzola
          • Altro
        • Salute
          • Bilancia
          • Correttore & Tutore
          • Cuscino
          • Denti
          • Integratori
          • Massaggiatore
          • Movimento
        •  
          • Occhiali & Lenti
          • Respirazione
          • Sangue e pressione
          • Shampoo
          • Termometro
          • Altro
  • Sport & Tempo libero
        • Sport
          • A casa
          • Bici elettrico
          • Ciclismo
          • Fitness
          • Orologio
          • Trasferimento in città
          • Trekking
        • Tempo libero
          • Attività outdoor
          • Caccia
          • Campeggio & Vacanza
          • Divertimento
          • Fumare
          • Hobby
          • In viaggio
        • Animali
          • Acquario
          • Cibo
          • Collare
          • Cura
          • Integratori
          • Prodotti per casa
          • Trasporto
        • Cibo & Bevande
          • Alcol
          • Caffè & Tè
          • Cibo
          • Contenitore
          • Vino & Birra
          • Altro
  • Altro
        • Fai da te
          • Compressore
          • Levigatrice
          • Misuratore
          • Saldatrice
          • Sega
          • Smerigliatrice
          • Trapano & Martello
        • Giardino
          • Arieggiatore & Motozappa
          • Arredamento
          • Decespugliatore & Tagliabordi
          • Elettrosega & Motosega
          • Potatore & Tagliasiepi
          • Soffiatore
          • Tagliaerba
        • Altre categorie
          • Abigliamento & Moda
          • Auto
          • Musica
          • Prima Infanzia
          • Regali
        • Blog
          • Bellezza Blog
          • Cucina Blog
          • Casa Blog
          • Elettronica Blog
          • Prima Infanzia Blog
          • Salute Blog

Home » Prima Infanzia Blog

Come Calmare un Bambino Iperattivo? Consigli d’Oro per i Genitori

come-calmare-un-bambino-ierattivo

A causa della sua natura molto attiva, può essere difficile avere a che fare con un bambino capriccioso a casa o in pubblico.

Non farti prendere dal panico, però! Fortunatamente esistono alcuni semplici “trucchi” per gestire la situazione.

Nella guida di oggi vogliamo darti una mano nell’arduo compito del genitore, in particolar modo in queste situazioni.

Ci proponiamo quindi di spiegarti nel dettaglio come calmare un bambino iperattivo in modo del tutto naturale.

Ci auguriamo che queste informazioni ti siano utili e, in tal caso, non dimenticare di condividerle!

Caratteristiche di un bambino iperattivo

I bambini iperattivi presentano caratteristiche comportamentali comuni. Spesso sono irrequieti, si annoiano facilmente e hanno difficoltà a rimanere fermi in un posto. Inoltre, i bambini con questo comportamento possono anche commettere errori dovuti all’impulsività o interrompere gli altri senza rendersene conto.

Molti di questi bambini vivaci usano spesso le loro riserve di energia per dedicarsi ad attività potenzialmente pericolose. Possono arrampicarsi sugli alberi, saltare o giocare in modo violento quando non dovrebbero farlo. Ecco perché è molto importante prestare loro molta attenzione.

Cause di iperattività nei bambini

Prima di condividere con te tutte le informazioni utili su come calmare un bambino iperattivo, vogliamo approfondire le cause di questo comportamento.

Ecco alcuni dei fattori che più spesso influenzano il comportamento del bambino.

  • Dieta: la dieta gioca un ruolo importante nella vita di un bambino. Una dieta ricca di carboidrati, zuccheri e ingredienti inadeguati come aromi, conservanti e additivi può provocare un sovraccarico del sistema nervoso del bambino.
  • Genetica: che tu ci creda o no, la genetica potrebbe essere la causa dell’eccesso di energia nei bambini. La ricerca scientifica ha dimostrato che fino al 76% dei casi di iperattività nei bambini è legato a qualche fattore genetico. È cinque volte più probabile che il tuo piccolo sia irrequieto se anche un membro della famiglia lo era da bambino.
  • Ambiente: gli specialisti associano direttamente l’iperattività dei bambini a fattori ambientali come l’uso di sigarette o di droghe durante la gestazione. Analogamente, è stato dimostrato che la nascita prematura e il basso peso alla nascita sono correlati allo sviluppo dell’iperattività.
  • Ambiente sociale: sebbene i fattori sociali non siano considerati determinanti per l’insorgenza dell’iperattività, possono aggravare i sintomi esistenti. Situazioni di violenza domestica, divorzio e disturbi psicopatici dei genitori possono accentuare ulteriormente il comportamento irregolare dei bambini.

Iperattività o ADHD

Se oltre a chiederti come calmare un bambino iperattivo ritieni che tuo figlio sia fin troppo energico, forse ti sei anche chiesto se soffre di un disturbo comportamentale. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, l’eccesso di energia è del tutto normale nei primi anni di vita del bambino.

Se tuo figlio è interessato a esplorare l’ambiente che lo circonda con tutti i suoi sensi o si impegna in diverse attività durante la giornata, potresti avere a che fare con un bambino curioso ed energico. Tuttavia, il quadro cambia significativamente quando compaiono altri sintomi.

Se, oltre a essere iperattivo, il bambino mostra comportamenti come mancanza di attenzione o concentrazione, impulsività e difficoltà a seguire le istruzioni, è possibile che soffra di un problema più ampio. In questi casi potrebbe trattarsi del disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD).

Se inizi a notare dei segnali di allarme, la cosa migliore da fare è rivolgerti al pediatra che potrà eseguire i test necessari per determinare se il bambino soffre effettivamente di un disturbo comportamentale.

rivolgerti-al-pediatra

Come calmare un bambino iperattivo senza perdere la serenità

Se hai un bambino iperattivo, potresti aver perso la pazienza in un paio di occasioni mentre cercavi di calmarlo. Non preoccuparti, capiamo che non sia facile affrontare una situazione del genere.

Tuttavia, se vuoi sapere come calmare i bambini vivaci, sappi che è possibile applicare alcuni rimedi naturali o seguire consigli professionali che potrebbero aiutarti a gestire il problema in modo più semplice.

Di seguito parleremo in dettaglio di ciascuno di essi, quindi prendi appunti!

1. Aiutalo a canalizzare la sua energia

Sgridare o picchiare un bambino per fare in modo che si comporti bene non fa che peggiorare la situazione. Cerca invece di reindirizzare tutte queste energie extra in attività strutturate che non solo lo tengano occupato, ma che l’aiutino anche a sviluppare i suoi sensi.

Per cominciare, potresti incoraggiarlo a praticare uno sport che lo appassioni. Puoi chiedergli quali siano i suoi gusti e interessi e trovare l’attività più adatta a lui. Allo stesso modo, puoi incoraggiarlo a completare un percorso a ostacoli in giardino, a saltare sul trampolino o semplicemente a fare una passeggiata nel parco.

Un altro buon modo per incanalare l’energia del bambino è quello di acquistare diversi giocattoli o giochi da tavolo. Potresti provare gli scacchi o Scarabeo per aiutarlo a migliorare le sue capacità cognitive e a sviluppare la sua concentrazione: questo lo aiuterà sicuramente a tenersi occupato!

2. Identifica le cause del problema

La maggior parte dei genitori si concentra solo sulla gestione del comportamento problematico, ma non sull’identificazione delle radici del problema. Se a casa hai un bambino molto energico, la cosa migliore da fare è parlare con lui con calma e ascoltarlo. In questo modo si possono individuare facilmente le cause del suo comportamento e si può gestire meglio il suo modo di esprimersi.

Ricorda che mantenere la calma è essenziale, quindi evita di urlare o di colpirlo, perché potresti ottenere l’effetto opposto a quello desiderato.

3. Incoraggialo a svolgere attività rilassanti

Un buon modo per gestire l’energia repressa dei bambini vivaci è aiutarli a rilassarsi in modo naturale. A tal fine, è necessario coinvolgere i loro sensi in attività che non alterino il loro comportamento. Alcuni studi scientifici hanno dimostrato che la musicoterapia è un buon modo per calmarli e alleviare la loro ansia.

Se il bambino è ancora un neonato, si possono fare anche altre attività per aiutarlo a rilassarsi. Alcune idee potrebbero essere dondolarlo dolcemente su un’amaca, un’altalena o una sedia a dondolo. Puoi usare anche una lampada con luci soffuse o ricorrere all’aromaterapia. Infine, mettere qualche goccia di olio di lavanda in un diffusore è sempre una buona idea.

Anche l’ambiente è importante. Se i bambini sono a una festa o in un ambiente rumoroso, è probabile che si sentano ancor più agitati. Pertanto, è consigliabile portarli in un luogo più tranquillo per evitare di peggiorare la loro iperattività. I parchi e le aree verdi in generale sono un’ottima opzione.

4. Stabilisci dei limiti di tempo

Le attività strutturate possono aiutare il bambino a calmarsi e ad agire a mente fredda, quindi è importante stabilire avvisi e limiti di tempo. Se si dice a un bambino iperattivo di interrompere un’attività senza preavviso si rischia di ottenere un capriccio. È essenziale chiarire in anticipo che il tempo di gioco (o qualsiasi altra attività) sta per finire.

A tal fine, è possibile utilizzare un avviso di cinque minuti. In altre parole, fai capire al bambino che c’è solo una certa quantità di tempo a disposizione per l’attività. In questo modo, la tua richiesta non lo coglierà di sorpresa.

5. Incoraggialo a cantare e a muoversi

Un altro buon modo per capire come calmare un bambino iperattivo è incanalare la sua energia incoraggiandolo a cantare e a muoversi in modo organizzato. Le attività che coinvolgono la struttura e il ritmo possono aiutarlo a organizzare meglio i suoi pensieri e movimenti. Prova a incoraggiarlo a cantare una canzone ritmica o a camminare in modo coordinato seguendo il suono della musica.

cantare-e-a-muoversi

Domande frequenti

Ora che sai come calmare un bambino iperattivo, vorremmo fare luce sulle domande più frequenti dei genitori. Speriamo di poterti aiutare fornendoti qualche risposta.

Quando è normale che i bambini siano iperattivi?

La risposta a questa domanda dipende dal comportamento irregolare del bambino. In generale, i bambini in età prescolare tendono a essere molto attivi, amano correre e cambiare rapidamente attività. Tuttavia, questo comportamento può essere riscontrato anche in bambini e adolescenti più grandi, quindi non c’è motivo di allarmarsi.

Tuttavia, il comportamento smette di essere normale quando iniziano a sorgere problemi a scuola o nelle relazioni personali ed è sempre più complicato calmare il bambino. Se, oltre a essere irrequieti, i bambini hanno difficoltà a seguire le istruzioni, interrompono le persone o sembrano smemorati, potrebbe trattarsi di un problema più grave. In questi casi occorre prendere in considerazione il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD).

Come si può curare l’ADHD?

Se a tuo figlio è stata diagnosticata l’ADHD, non allarmarti. Fortunatamente, esistono diversi trattamenti che possono aiutarlo a calmare e migliorare i suoi sintomi e a condurre una vita completamente normale. Questi includono farmaci, consulenza educativa e terapie comportamentali come la psicoterapia.

La mancanza di esercizio fisico può far diventare un bambino iperattivo?

I bambini hanno bisogno di essere costantemente in movimento per bruciare le energie e sviluppare i loro sensi. Pertanto, se non hanno a disposizione un tempo di ricreazione adeguato, possono sentirsi più irrequieti. In questo contesto, è consigliabile incoraggiarli a fare esercizio fisico, a fare passeggiate o a giocare in giardino.

Consigli d’oro per i genitori

Abbiamo già condiviso con te i migliori consigli su come calmare i bambini vivaci. Prima di salutarti, però, vogliamo offrirti altri utili suggerimenti. Questi ti aiuteranno a far sì che il tuo piccolo si comporti in modo appropriato e a calmare e reindirizzare la sua energia nel modo migliore.

  • Riduci il tempo trascorso sullo schermo: l’esposizione costante agli schermi della TV e del telefono può causare un eccesso di energia nel bambino. Per questo motivo, si consiglia di ridurre il tempo di utilizzo dei dispositivi.
  • Ascoltalo: è sempre importante prestare attenzione a ciò che il bambino ha da dire e, soprattutto, esprimersi con un linguaggio chiaro e gentile. Questo lo farà sentire sicuro di sé.
  • Evita lo zucchero: l’assunzione di dolci e caramelle può aumentare il livello di energia del bambino, quindi si consiglia di limitarne l’assunzione (soprattutto prima di andare a letto).
  • Stabilisci le regole: è importante far capire al bambino che ci sono regole e orari per i pasti, il riposo e l’intrattenimento che deve rispettare. In questo modo, aiuterai tuo figlio a essere più organizzato.
  • Non perdere la calma: avere a che fare con bambini iperattivi può essere una sfida, soprattutto durante gli scatti d’ira. Cerca di non agire d’impulso, non gridargli contro e non punirlo, perché questo potrebbe peggiorare la situazione. Invece, calmati, dagli il tempo di riflettere sulle sue azioni e cerca di farlo rilassare.

Guarda anche

  • Perché fidarsi di noi?
    Perché fidarsi di noi?

Primary Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

LaTop10.it partecipa al programma associati di Amazon Services LLC e riceviamo una commissione sugli acquisti effettuati tramite i nostri link.

I nostri progetti: eComparatif

Chi siamo | Perché fidarsi di noi? | Contatti | Carriera
Termini e Condizioni | Politica sulla Privacy | Amazon Affiliate Disclosure

Falmedia sro P.IVA SK2120810483
Copyright © 2023
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie. Accetto Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA