• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar

LaTop10

La Migliore Guida Online

MENUMENU
  • Casa & Cucina
        • Casa
          • Ambienti
          • Arredamento
          • Asciugatrice
          • Aspirapolvere
          • Condizionatore
          • Congelatore & Frigorifero
          • Ferro da stiro
        •  
          • Lavastoviglie
          • Lavatrice
          • Materasso
          • Pulitore
          • Sicurezza
          • Stufa & Radiatore
          • Ventilatore
        • Cucina
          • Accessori
          • Centrifuga & Estrattore
          • Coltelli
          • Forno
          • Forno a microonde
          • Friggitrice
          • Griglia & Barbecue
        •  
          • Impastatrice & Robot da cucina
          • Macchina da caffè
          • Pentole & Padelle
          • Piano cottura
          • Preparazione della verdura
          • Tritacarne & Passapomodoro
          • Vaporiera
  • Elettronica
        • Elettronica
          • Amplificatore
          • Antenna & Ricevitore TV
          • Archivio dati
          • Audio portatile
          • Auricolari & Cuffie
          • Caricatore
          • Casse & Soundbar
        •  
          • Cavo
          • Componenti PC
          • Elettricità
          • Fotocamera
          • Internet
          • Lettore DVD
          • Lettore MP3
        •  
          • Mouse & Tastiera
          • Obbietivo
          • PC
          • Piccoli dispositivi
          • Presa
          • Proiettore
          • Registratore
        •  
          • Smartwatch
          • Stampante & Scanner
          • Sveglia
          • Tablet & eReader
          • Telefono
          • TV
          • Videocamera
  • Salute & Cura della persona
        • Bellezza
          • Barba
          • Capelli
          • Corpo
          • Viso
          • Make up
          • Occhi
          • Unghie
        • Cura della persona
          • Asciugacapelli
          • Depilazione del corpo
          • Piastra per capelli
          • Rasoio & Tagliacapelli
          • Spazzola
          • Altro
        • Salute
          • Bilancia
          • Correttore & Tutore
          • Cuscino
          • Denti
          • Integratori
          • Massaggiatore
          • Movimento
        •  
          • Occhiali & Lenti
          • Respirazione
          • Sangue e pressione
          • Shampoo
          • Termometro
          • Altro
  • Sport & Tempo libero
        • Sport
          • A casa
          • Bici elettrico
          • Ciclismo
          • Fitness
          • Orologio
          • Trasferimento in città
          • Trekking
        • Tempo libero
          • Attività outdoor
          • Caccia
          • Campeggio & Vacanza
          • Divertimento
          • Fumare
          • Hobby
          • In viaggio
        • Animali
          • Acquario
          • Cibo
          • Collare
          • Cura
          • Integratori
          • Prodotti per casa
          • Trasporto
        • Cibo & Bevande
          • Alcol
          • Caffè & Tè
          • Cibo
          • Contenitore
          • Vino & Birra
          • Altro
  • Altro
        • Fai da te
          • Compressore
          • Levigatrice
          • Misuratore
          • Saldatrice
          • Sega
          • Smerigliatrice
          • Trapano & Martello
        • Giardino
          • Arieggiatore & Motozappa
          • Arredamento
          • Decespugliatore & Tagliabordi
          • Elettrosega & Motosega
          • Potatore & Tagliasiepi
          • Soffiatore
          • Tagliaerba
        • Altre categorie
          • Abigliamento & Moda
          • Auto
          • Musica
          • Prima Infanzia
          • Regali
        • Blog
          • Bellezza Blog
          • Cucina Blog
          • Casa Blog
          • Elettronica Blog
          • Prima Infanzia Blog
          • Salute Blog

Home » Elettronica Blog

Come Aumentare e Abbassare la Luminosità dello Schermo del PC

luminosità-chermo-pc

Che sia per lavoro, studio o per svago, tutti noi trascorriamo sempre più ore davanti allo schermo del PC.

Sapere come regolare la luminosità del proprio schermo è dunque molto importante per lavorare al meglio e per non causare danni ai nostri occhi.

Esistono molti modi per regolare la luminosità dello schermo, molti dei quali sono sconosciuti ai più.

Se sei curioso di scoprire come alzare la luminosità del PC e come abbassare la luminosità del PC, non ti resta che continuare a leggere.

Cominciamo da uno dei sistemi operativi più noti: Windows 10.

Come aumentare e abbassare la luminosità del PC: Windows 10

La luminosità dello schermo di un PC con sistema operativo Windows 10 si regola automaticamente grazie al piano di alimentazione che hai attivato sul tuo computer.

Questo sistema operativo ha di default tre piani energetici tra cui scegliere. Tuttavia, è possibile scegliere la luminosità dello schermo a prescindere dal piano di alimentazione che hai già impostato e puoi farlo manualmente.

1. Aumentare la luminosità tramite la barra delle applicazioni

Uno dei primissimi modi per aumentare manualmente la luminosità dello schermo di un PC con sistema operativo Windows 10, ovvero il più recente, è tramite l’utilizzo della barra delle applicazioni. In questa barra, situata in basso sul tuo schermo, trovi una piccola icona della batteria. Cliccandoci su si apre una piccola finestra dove ti verrà mostrata la percentuale di luminosità dello schermo.

A questo punto, per modificarla, basta solo fare clic sul simbolo % e impostare il valore che più si adatta alla situazione, al momento della giornata, alla luce della stanza o del luogo in cui stai lavorando. Ricorda che da qui puoi anche impostare l’opzione “Risparmio energetico della batteria”: la luminosità del tuo schermo si abbasserà e la durata della batteria invece aumenterà.

scegliere-la-luminosità-dello-schermo

2. Aumentare la luminosità tramite tastiera

Un altro modo utile e sicuramente più veloce che devi assolutamente conoscere per regolare la luminosità è l’utilizzo della tastiera. La maggior parte dei laptop sono dotati di tasti tramite i quali alzare o diminuire la luminosità. Questi possono variare a seconda del marchio, ma in genere hanno tutti come simbolo di riferimento un sole.

Giusto a titolo esemplificativo, su un Acer questi due tasti sono rispettivamente la freccia a sinistra per abbassare la luminosità e la freccia a destra per aumentarla. Altri PC, come l’Asus, fanno adempiere la stessa funzione rispettivamente ai tasti F5 e F6.

Oppure ancora è possibile regolare la luminosità tramite le Impostazioni. Anche in questo caso i passaggi sono semplicissimi:

  • Fai click su Start > Impostazioni > Sistema;
  • La prima sezione che ti appare è “Schermo”, da lì potrai gestire la luminosità del tuo schermo semplicemente spostando a sinistra e a destra, con il mouse, l’indicatore.

N.B.: puoi accedere alle Impostazioni anche tramite la tastiera premendo il tasto Windows + I. Si aprirà la schermata delle impostazioni fra cui la prima è “Schermo”.

utilizzo-della-tastiera

3. Aumentare la luminosità tramite pannello di controllo

Infine, il pannello di controllo di Windows 10 permette di apportare molte modifiche al tuo computer. Fra queste c’è chiaramente anche quella di abbassare o alzare la luminosità dello schermo, tramite l’opzione “Pannello di controllo > Opzioni di risparmio energia”.

Procedendo si aprirà una finestra in cui, nella parte inferiore, comparirà la dicitura “Luminosità schermo”: da qui ti basterà usare il cursore e scegliere il livello di luminosità che ti serve.

Come alzare e abbassare la luminosità del Mac

Se invece possiedi un PC Mac, la procedura per cambiare la luminosità dello schermo è diversa rispetto a quella di un sistema operativo Windows, ma non più difficile!

  • Innanzitutto, puoi fare click sull’icona con l’ingranaggio, ovvero l’icona di Preferenze di sistema, che si trova nella barra Dock, alla quale puoi accedere anche cliccando sul logo della mela (in alto a sinistra nella barra del menù) e scegliendo poi la dicitura, per l’appunto, “Preferenze di sistema”.
  • Fatto? A questa punto devi fare click sulla voce “Monitor” della finestra che ti si è aperta e poi sulla voce “Luminosità”: sposta il cursore verso destra per alzare la luminosità dello schermo, oppure verso sinistra per abbassarla. Le modifiche saranno subito applicate. Un gioco da ragazzi, no?
  • È possibile anche impostare l’opzione “Regola automaticamente la luminosità” recandosi in Impostazioni e poi Monitor: tramite questa utilissima funzione il tuo Mac regola da solo la luminosità dello schermo in base alla luce ambientale.
  • Anche la tastiera del Mac possiede dei tasti sulla tastiera attraverso i quali regolare la luminosità: essi sono il tasto F2, che serve ad aumentarla, e il tasto F1 per abbassare la luminosità. Su questi tasti si trovano le icone del sole con i raggi più lunghi, nel primo caso, e più corti nel secondo caso. Niente di più intuitivo! Tutto quello che dovrai fare è pigiare i tasti tante volte quante ti servono per raggiungere il livello di luminosità desiderata.

alzare-e-abbassare-la-luminosità

In conclusione

Queste erano tutte le semplici, comode e pratiche funzioni che ti permetteranno di regolare la luminosità dello schermo del tuo PC senza alcuna difficoltà. Come abbassare la luminosità del PC e come alzare la luminosità del PC non sarà più un problema per te!

Guarda anche

  • Perché fidarsi di noi?
    Perché fidarsi di noi?

Primary Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

LaTop10.it partecipa al programma associati di Amazon Services LLC e riceviamo una commissione sugli acquisti effettuati tramite i nostri link.

I nostri progetti: eComparatif

Chi siamo | Perché fidarsi di noi? | Contatti | Carriera
Termini e Condizioni | Politica sulla Privacy | Amazon Affiliate Disclosure

Falmedia sro P.IVA SK2120810483
Copyright © 2023
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie. Accetto Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA