• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar

LaTop10

La Migliore Guida Online

MENUMENU
  • Casa & Cucina
        • Casa
          • Ambienti
          • Arredamento
          • Asciugatrice
          • Aspirapolvere
          • Condizionatore
          • Congelatore & Frigorifero
          • Ferro da stiro
        •  
          • Lavastoviglie
          • Lavatrice
          • Materasso
          • Pulitore
          • Sicurezza
          • Stufa & Radiatore
          • Ventilatore
        • Cucina
          • Accessori
          • Centrifuga & Estrattore
          • Coltelli
          • Forno
          • Forno a microonde
          • Friggitrice
          • Griglia & Barbecue
        •  
          • Impastatrice & Robot da cucina
          • Macchina da caffè
          • Pentole & Padelle
          • Piano cottura
          • Preparazione della verdura
          • Tritacarne & Passapomodoro
          • Vaporiera
  • Elettronica
        • Elettronica
          • Amplificatore
          • Antenna & Ricevitore TV
          • Archivio dati
          • Audio portatile
          • Auricolari & Cuffie
          • Caricatore
          • Casse & Soundbar
        •  
          • Cavo
          • Componenti PC
          • Elettricità
          • Fotocamera
          • Internet
          • Lettore DVD
          • Lettore MP3
        •  
          • Mouse & Tastiera
          • Obbietivo
          • PC
          • Piccoli dispositivi
          • Presa
          • Proiettore
          • Registratore
        •  
          • Smartwatch
          • Stampante & Scanner
          • Sveglia
          • Tablet & eReader
          • Telefono
          • TV
          • Videocamera
  • Salute & Cura della persona
        • Bellezza
          • Barba
          • Capelli
          • Corpo
          • Viso
          • Make up
          • Occhi
          • Unghie
        • Cura della persona
          • Asciugacapelli
          • Depilazione del corpo
          • Piastra per capelli
          • Rasoio & Tagliacapelli
          • Spazzola
          • Altro
        • Salute
          • Bilancia
          • Correttore & Tutore
          • Cuscino
          • Denti
          • Integratori
          • Massaggiatore
          • Movimento
        •  
          • Occhiali & Lenti
          • Respirazione
          • Sangue e pressione
          • Shampoo
          • Termometro
          • Altro
  • Sport & Tempo libero
        • Sport
          • A casa
          • Bici elettrico
          • Ciclismo
          • Fitness
          • Orologio
          • Trasferimento in città
          • Trekking
        • Tempo libero
          • Attività outdoor
          • Caccia
          • Campeggio & Vacanza
          • Divertimento
          • Fumare
          • Hobby
          • In viaggio
        • Animali
          • Acquario
          • Cibo
          • Collare
          • Cura
          • Integratori
          • Prodotti per casa
          • Trasporto
        • Cibo & Bevande
          • Alcol
          • Caffè & Tè
          • Cibo
          • Contenitore
          • Vino & Birra
          • Altro
  • Altro
        • Fai da te
          • Compressore
          • Levigatrice
          • Misuratore
          • Saldatrice
          • Sega
          • Smerigliatrice
          • Trapano & Martello
        • Giardino
          • Arieggiatore & Motozappa
          • Arredamento
          • Decespugliatore & Tagliabordi
          • Elettrosega & Motosega
          • Potatore & Tagliasiepi
          • Soffiatore
          • Tagliaerba
        • Altre categorie
          • Abigliamento & Moda
          • Auto
          • Musica
          • Prima Infanzia
          • Regali
        • Blog
          • Bellezza Blog
          • Cucina Blog
          • Casa Blog
          • Elettronica Blog
          • Prima Infanzia Blog
          • Salute Blog

Home » Salute Blog

Come Abbassare l’Istamina Naturalmente? Tutti i Metodi

come-abbassare-l’istamina-naturalmente

Arriva la bella stagione e finalmente si può dare il via alle gite fuori porta e ai pic nic al parco.

Ma non è per tutti altrettanto piacevole!

Per alcuni soggetti la bella stagione è sinonimo anche di allergie stagionali che incidono in modo notevole sulla vita quotidiana e minacciano i piacevoli momenti all’aria aperta in bella compagnia.

In questo articolo ti daremo dei consigli utili su come abbassare l’istamina naturalmente, quella sostanza, cioè, che viene rilasciata dall’organismo nel momento in cui il nostro corpo entra in contatto con allergeni esterni e che è causa delle infiammazioni nel nostro corpo.

Cos’è l’allergia stagionale

Prima di capire insieme come eliminare l’istamina nel corpo, è importante attenzionare i sintomi di un’allergia stagionale per poter essere in caso di riconoscerla e di ricorrere ai giusti trattamenti antistaminici.

Partiamo rispondendo a una semplice domanda: che cosa si intende quando si parla di allergia stagionale? L’allergia è una risposta del nostro organismo ad allergeni esterni, cioè a sostanze esterne che risultano dannose per il nostro corpo. Queste ultime possono essere inalate in diversi modi:

  • Attraverso la cavità nasale: respirando pollini, muffe, acari della polvere o peli di animali;
  • Attraverso la cavità orale: ingerendo alimenti iper-allergenici o farmaci;
  • Attraverso punture di insetti;
  • Attraverso il contatto con la pelle o le mucose.

Quando è in atto, una reazione allergica colpisce soprattutto la pelle, le mucose, i bronchi e gli occhi. Tutto questo è causato dal rilascio dell’istamina che, come abbiamo accennato sopra, è una proteina prodotta dal sistema immunitario a causa del contatto con un allergene esterno.

Sintomi dell’allergia stagionale

Come possiamo capire se si tratta di allergia stagionale? I sintomi principali che si manifestano in caso di allergia stagionale sono i seguenti:

  • Orticaria;
  • Shock anafilattico: si abbassa la pressione e aumentano i battiti, si percepisce una costrizione a livello dei bronchi e si sviene;
  • Dermatiti ed eczemi: soprattutto in caso di contatto fisico con allergeni;
  • Congiuntivite;
  • Rinite allergica, chiamata anche “febbre da fieno”: è una forma più acuta del comune raffreddore, caratterizzata da tosse, starnuti e congestione nasale continui.

Questi che ti abbiamo appena elencato sono i sintomi più comuni causati dalla produzione di istamina nel nostro corpo. Se sei un soggetto allergico e sei affetto da uno o più di questi sintomi allora avrai bisogno di antistaminici che servono a bloccare l’azione dell’istamina.

In questo articolo, però, non parleremo degli antistaminici che trovi negli scaffali della tua farmacia, ma di alleati presenti in natura che hanno la capacità di abbassare l’istamina nel corpo senza ricorrere a sostanze chimiche.

Perché è importante preferire gli antistaminici naturali ai farmaci antistaminici

I farmaci che ti prescrive il medico per alleviare i sintomi dell’allergia e abbassare l’istamina sono sicuramente molto efficaci ma, come sicuramente saprai, hanno numerosi effetti collaterali, tra cui:

  • Sonnolenza;
  • Secchezza delle fauci;
  • Giramento di testa;
  • Annebbiamento della vista;
  • Confusione;
  • Vomito;
  • Senso di nausea.

Questi sono gli effetti collaterali più comuni, ma penso siano sufficiente per capire che la somministrazione di un farmaco antistaminico può essere molto pericolosa soprattutto per quei soggetti che si trovano in condizioni fisiche particolarmente delicate.

In gravidanza, ad esempio, è altamente sconsigliato assumere antistaminici, ma lo stesso vale per i soggetti con ipertensione o con problemi a reni o fegato. Anche i soggetti che non presentano condizioni di salute particolarmente alterate devono stare attenti: dovrebbero, ad esempio, evitare di mettersi alla guida dopo aver assunto farmaci antistaminici.

Per questo motivo, ti consigliamo di preferire rimedi che contrastano naturalmente l’eccesso di istamina senza causare effetti collaterali e che possono essere messi in pratica anche per periodi prolungati senza arrecare conseguenze negative al nostro organismo. Ma vediamo prima insieme come eliminare l’istamina nel corpo partendo da alcuni accorgimenti generici ma fondamentali.

Come eliminare l’istamina nel corpo

Prima di addentrarci nel mondo dei rimedi naturali e di capire quali sono i migliori antistaminici naturali in farmacia, capiamo insieme come eliminare l’istamina nel corpo partendo dalla dieta. Con “eliminare” intendiamo, naturalmente, eliminare quell’istamina in eccesso perché di per sé l’istamina non è dannosa per il nostro corpo. È il suo eccesso che può portare a reazioni allergiche anche molto gravi per il nostro organismo.

Eliminare l’istamina grazie all’alimentazione

Il primo consiglio che possiamo darti è quello di partire dalla tua alimentazione e di prestare particolare attenzione a quello che mangi per un periodo di almeno due settimane. Nel dettaglio ti suggeriamo di seguire una dieta alimentare che contenga alimenti a basso contenuto istaminico.

Che significa? Significa che devi prediligere quei cibi che controbilancino gli effetti negativi dell’istamina nel corpo. Ti consigliamo di consumare alimenti ricchi di quercetina e di vitamina C, ed esempio. Ma vediamo, più in dettaglio, quali cibi eliminare e quali, invece, prediligere.

Eccoti una lista di alimenti ricchi di istamina che dovresti se non eliminare quantomeno limitare nel periodo delle allergie:

  • Vino rosso
  • Pomodori
  • Alcuni formaggi
  • Spinaci
  • Birra
  • Banane
  • Cioccolato
  • Latte
  • Papaya
  • Frutti di mare
  • Pesce
  • Fragole

banane

Questi alimenti, infatti, sono detti anche istamino-liberatori perché favoriscono la produzione di istamina scatenando reazioni allergiche anche abbastanza importanti nel nostro corpo.

Altri alimenti, invece, sono molto indicati per eliminare naturalmente l’istamina in eccesso:

  • Carne bianca, soprattutto da prediligere il pollo
  • Cereali
  • Olio evo
  • Pesce fresco (soprattutto il merluzzo e la trota)
  • Frutta fresca (preferisci le mele, i meloni, i cachi e le albicocche)
  • Verdura a foglia verde
  • Aceto di mele
  • Tè verde
  • Basilico

Inoltre, ti ricordiamo che la tua dieta deve prevedere almeno 2 litri di acqua al giorno! Come supporto alla tua alimentazione, per abbassare l’istamina potresti intervenire con degli integratori che ti prescriverà il tuo medico.

Come abbassare l’istamina naturalmente

Passiamo adesso a scoprire come abbassare naturalmente i livelli di istamina nel corpo. Tutto ciò che ti elencheremo può essere consumato sia naturalmente sia sottoforma di gocce o integratori che puoi trovare come antistaminici naturali in farmacia.

1. Ribes nero

Il ribes nero è uno degli antistaminici più potenti ed efficaci che puoi trovare in natura perché, grazie all’alto contenuto di vitamina C, permette il rilascio di cortisolo, dell’ormone che va ad abbassare la quantità di istamina presente nel corpo. Svolge, infatti, la stessa funzione del cortisone ma in modo assolutamente naturale e senza causare effetti indesiderati nell’organismo. Il nostro consiglio è di utilizzare un integratore di ribes nero in gocce come prevenzione prima dell’inizio del periodo iper-allergenico.

2. Tè verde e rosso

 Sia il tè verde che il tè rosso o rooibos sono bevande con un alto contenuto di antiossidanti, catechine e quercetina, ottimi nella lotta contro l’istamina in eccesso nel corpo. Ti consigliamo di bere 3 tazze di tè al giorno, che sia verde o rosso, per avere dei risultati benefici.

3. Camomilla

Anche la camomilla è un ottimo antistaminico naturale sia come infuso ma anche come impacco da applicare direttamente sulle infiammazioni. Puoi considerare anche di usare l’olio essenziale di camomilla da diluirne 3 gocce in 500 ml di acqua per poi applicarlo sugli occhi per circa 10 minuti.

4. Vitamina C

La vitamina C è l’alleato più importante del nostro sistema immunitario contrastando il rilascio di istamina nel nostro corpo. Inoltre, permette anche la dilatazione dei vasi sanguigni e, di conseguenza, la circolazione del sangue, indispensabile per la cura delle reazioni allergiche. Puoi optare per degli integratori a base di vitamina C da trovare come antistaminici naturali in farmacia oppure se assumere alimenti altamente vitaminici come: agrumi, kiwi, ananas, melograno, mela ma anche numerosi vegetali.

5. Infuso di basilico

Abbiamo già accennato al ruolo benefico del basilico contro l’eccesso di istamina. In particolare, ha una funzione fondamentale nell’alleviare le infiammazioni o i gonfiori causati dall’allergia. Il nostro suggerimento è quello di fare degli impacchi facendo bollire dell’acqua con dentro qualche foglia di basilico e poi applicare il tutto sulla zona del corpo interessata.

6. Aceto di mele

Anche in questo caso abbiamo già presentato l’aceto di mele nella lista dei cibi da inserire in una dieta ipoallergenica. Ora ti spieghiamo come usarlo: diluisci due cucchiaini di aceto di mele in un bicchiere d’acqua e bevi l’infuso 3 volte al giorno per 4 giorni consecutivi.

7. Ortica

Anche in questo caso puoi scegliere se fare un infuso di ortica o se optare per l’assunzione in pillole da acquistare in farmacia o in erboristeria. In generale, però, ti consigliamo vivamente di evitarla se soffri di pressione bassa o se stai prendendo farmaci per il controllo della pressione o, infine, se sei incinta. Se, invece, non hai problemi di pressione e non sei in stato interessante, allora l’ortica può rivelarsi un ottimo antistaminico naturale grazie all’alto contenuto di quercetina.

8. Erbe aromatiche e spezie varie

Alcune spezie ed erbe aromatiche sono molto efficaci nel contrastare il rilascio di istamina nel corpo. Eccone alcune: zenzero, finocchio, aglio, liquirizia, alga spirulina.

9. Omega 3

Gli acidi grassi omega 3 hanno grandi proprietà antinfiammatorie che favoriscono il contrasto delle reazioni allergiche. Stai attento, però! Alcuni alimenti ricchi di omega 3 sono spesso considerati iper-allergenici. Per questo motivo ti indichiamo qui quegli elementi effettivamente d’aiuto contro l’eccesso di istamina: semi di canapa e di lino, ad esempio.

omega-3-istamina

Dì addio all’allergia partendo dalla natura!

Molto spesso sembra impossibile pensare che si possano risolvere fastidi così grandi come quelli provocati dall’allergia semplicemente partendo dalla natura. In questo articolo su come abbassare l’istamina naturalmente ti abbiamo voluto illustrare che, non solo è possibile, ma che è addirittura più benefico per il tuo organismo!

È fondamentale però agire d’anticipo e prevenire le reazioni allergiche già prima dell’inizio del periodo iper-allergenico. Per questo motivo già qualche settimana prima dovrai cambiare la tua alimentazione preferendo cibi ipoallergenici e chiedere aiuto al tuo medico che ti saprà dire in dettaglio come agire e se cominciare ad assumere degli integratori utili per contrastare la produzione di istamina.

Guarda anche

  • Perché fidarsi di noi?
    Perché fidarsi di noi?

Primary Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

LaTop10.it partecipa al programma associati di Amazon Services LLC e riceviamo una commissione sugli acquisti effettuati tramite i nostri link.

I nostri progetti: eComparatif

Chi siamo | Perché fidarsi di noi? | Contatti | Carriera
Termini e Condizioni | Politica sulla Privacy | Amazon Affiliate Disclosure

Falmedia sro P.IVA SK2120810483
Copyright © 2023
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie. Accetto Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA