• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar

LaTop10

La Migliore Guida Online

MENUMENU
  • Casa & Cucina
        • Casa
          • Ambienti
          • Arredamento
          • Asciugatrice
          • Aspirapolvere
          • Condizionatore
          • Congelatore & Frigorifero
          • Ferro da stiro
        •  
          • Lavastoviglie
          • Lavatrice
          • Materasso
          • Pulitore
          • Sicurezza
          • Stufa & Radiatore
          • Ventilatore
        • Cucina
          • Accessori
          • Centrifuga & Estrattore
          • Coltelli
          • Forno
          • Forno a microonde
          • Friggitrice
          • Griglia & Barbecue
        •  
          • Impastatrice & Robot da cucina
          • Macchina da caffè
          • Pentole & Padelle
          • Piano cottura
          • Preparazione della verdura
          • Tritacarne & Passapomodoro
          • Vaporiera
  • Elettronica
        • Elettronica
          • Amplificatore
          • Antenna & Ricevitore TV
          • Archivio dati
          • Audio portatile
          • Auricolari & Cuffie
          • Caricatore
          • Casse & Soundbar
        •  
          • Cavo
          • Componenti PC
          • Elettricità
          • Fotocamera
          • Internet
          • Lettore DVD
          • Lettore MP3
        •  
          • Mouse & Tastiera
          • Obbietivo
          • PC
          • Piccoli dispositivi
          • Presa
          • Proiettore
          • Registratore
        •  
          • Smartwatch
          • Stampante & Scanner
          • Sveglia
          • Tablet & eReader
          • Telefono
          • TV
          • Videocamera
  • Salute & Cura della persona
        • Bellezza
          • Barba
          • Capelli
          • Corpo
          • Viso
          • Make up
          • Occhi
          • Unghie
        • Cura della persona
          • Asciugacapelli
          • Depilazione del corpo
          • Piastra per capelli
          • Rasoio & Tagliacapelli
          • Spazzola
          • Altro
        • Salute
          • Bilancia
          • Correttore & Tutore
          • Cuscino
          • Denti
          • Integratori
          • Massaggiatore
          • Movimento
        •  
          • Occhiali & Lenti
          • Respirazione
          • Sangue e pressione
          • Shampoo
          • Termometro
          • Altro
  • Sport & Tempo libero
        • Sport
          • A casa
          • Bici elettrico
          • Ciclismo
          • Fitness
          • Orologio
          • Trasferimento in città
          • Trekking
        • Tempo libero
          • Attività outdoor
          • Caccia
          • Campeggio & Vacanza
          • Divertimento
          • Fumare
          • Hobby
          • In viaggio
        • Animali
          • Acquario
          • Cibo
          • Collare
          • Cura
          • Integratori
          • Prodotti per casa
          • Trasporto
        • Cibo & Bevande
          • Alcol
          • Caffè & Tè
          • Cibo
          • Contenitore
          • Vino & Birra
          • Altro
  • Altro
        • Fai da te
          • Compressore
          • Levigatrice
          • Misuratore
          • Saldatrice
          • Sega
          • Smerigliatrice
          • Trapano & Martello
        • Giardino
          • Arieggiatore & Motozappa
          • Arredamento
          • Decespugliatore & Tagliabordi
          • Elettrosega & Motosega
          • Potatore & Tagliasiepi
          • Soffiatore
          • Tagliaerba
        • Altre categorie
          • Abigliamento & Moda
          • Auto
          • Musica
          • Prima Infanzia
          • Regali
        • Blog
          • Bellezza Blog
          • Cucina Blog
          • Casa Blog
          • Elettronica Blog
          • Prima Infanzia Blog
          • Salute Blog

Home » Salute Blog

Come Abbassare la Creatinina Alta? I Migliori Metodi

come-abbassare-la-creatinina-alta

Hai appena fatto le analisi del sangue e hai notato che i tuoi livelli di creatinina sono fuori dai limiti considerati nella norma? Quando preoccuparsi?

Continua a leggere e scoprirai come abbassare la creatinina grazie all’alimentazione, ad una dieta studiata ah hoc e a piccoli accorgimenti da adottare nella vita di tutti i giorni.

Ti spiegheremo cosa mangiare con la creatinina alta e come comportarti in caso di creatinina alta. Che aspetti? Cominciamo!

Cos’è la creatinina

Prima di scoprire insieme come abbassare la creatinina alta, riteniamo opportuno soffermarci sulla protagonista di questo articolo: la creatinina. Che cos’è? Da cosa è prodotta?

La creatinina è un prodotto di scarto prodotto dal nostro organismo e trasportato in tutto il corpo dal flusso sanguigno. Questa si forma in seguito alla degradazione della creatina, sostanza naturalmente presente all’interno dei muscoli scheletrici che funge da riserva di energia per il lavoro muscolare. In conduzioni normali, il sangue trasporta la creatinina ai reni, dove viene filtrata ed eliminata attraverso le urine.

Tuttavia, alcune patologie o scompensi renali potrebbero interferire con questo processo e causare l’accumulo di creatina nel sangue, generando disturbi non poco rilevanti. 

Perché è importante abbassare la creatinina

Come abbiamo appena visto, quando la funzione renale è compromessa il livello di creatinina nel sangue aumenta. È fondamentale tenere sotto controllo questo valore tramite delle normalissime analisi di routine per monitorare il corretto funzionamento dei nostri reni.

Sebbene, infatti, molto spesso la creatinina alta nel sangue non sia una condizione particolarmente allarmante e non rappresenti un pericolo per la vita, valori elevati potrebbero essere indice di diverse patologie che andranno ad aggravarsi con il passare del tempo, come la nefropatia cronica o il diabete. Per questo motivo, è fondamentale accertarsi del buono stato di salute dei propri reni ed eventualmente procedere al più presto con i trattamenti più adeguati.

Valori nella norma

Ma quando preoccuparsi? Vediamo insieme quali sono i valori considerati nella norma. In generale, la quantità di creatinina nel sangue dipende dal peso e dalla percentuale di massa muscolare di un individuo. Per questo motivo, i valori potrebbero variare da persona e persona. Tuttavia, in linea di massima, possiamo considerare nella norma i seguenti valori:

  • Per gli uomini i valori di creatinina nel sanguedovrebbero essere compresi tra 0,8 e 1,3 mg/dl;
  • Per le donne dovrebbero oscillare tra 0,6 e l’1,1 mg/dl;
  • Per i bambini tra 0,1-0,4 mg/dl (da 1 a 4 anni) a 0,4-0,7 e 0,5 – 0,9 mg/dl per femmine e maschi con un’età compresa tra i 14 e i 15 anni.

 

Creatinina alta: quando preoccuparsi?

 Come abbiamo visto, la creatinina viene filtrata dai reni ed eliminata tramite le urine. Va da sé, quindi, che in caso di funzione renale compromessa i livelli di creatina aumenteranno. Qualora la capacità di filtraggio dei reni sia ridotta di almeno il 50% ti consigliamo di rivolgerti al più presto a un nefrologo, il quale sarà in grado di identificare le cause del tuo malessere e di prescriverti la cura più adatta a te.

Sintomi

Creatinina alta, quando preoccuparsi? I sintomi più comuni in caso di creatinina alta nel sangue potrebbero essere:

  • Problemi durante l’urinazione
  • Crampi muscolari
  • Stanchezza
  • Mancanza di appetito
  • Confusione e difficoltà a concentrarsi
  • Nausea
  • Vomito
  • Piedi e caviglie gonfi

 

piedi-e-caviglie-gonfi

Cause della creatinina alta

I livelli di creatinina nel sangue possono essere monitorati tramite delle normali analisi di routine. Ma quali sono le cause della creatinina alta nel sangue? I livelli di creatinina possono aumentare temporaneamente a causa di:

  • Un esercizio troppo faticoso
  • Assunzione smodata di integratori a base di creatina
  • Elevato apporto proteico nella dieta
  • Lungo ciclo antibiotico
  • Disidratazione
  • Diabete
  • Chemioterapia
  • Disfunzione renale
  • Nefropatia cronica
  • Iperpressione arteriosa
  • Malattie della tiroide

 

Il tuo corpo ha bisogno di sangue pulito per funzionare in modo ottimale. Quindi, come abbassare la creatinina alta? Il modo migliore per abbassare il livello di creatinina è trattare nella maniera più adeguata la causa scatenante. Ti consigliamo, quindi, di rivolgerti al tuo medico di fiducia, il quale saprà sicuramente identificare la causa del tuo malessere e consigliarti il trattamento più adatto a te.

Nelle situazioni più gravi, come in caso di diabete o nefropatia cronica, la dialisi rimane il trattamento più efficace. Nei casi meno gravi, invece è possibile abbassare la creatinina nel sangue in maniera più semplice e senza ricorrere all’uso di farmaci. Continua a leggere e scoprirai come diminuire la creatinina nel sangue grazie a rimedi naturali o a semplici cambiamenti nelle abitudini della vita quotidiana.

Come abbassare la creatinina in maniera naturale

Ecco 6 consigli efficaci per abbassare i livelli di creatinina nel sangue.

1. Sì all’esercizio fisico, ma rincara la dose

Di norma l’esercizio fisico è un toccasana per il nostro corpo. Tuttavia, come ogni cosa, quando si eccede potrebbe avere effetti controproducenti. L’esercizio fisico troppo intenso potrebbe, infatti, causare l’aumento di creatinina nel sangue. Ma come? Il nostro corpo sfrutta la creatina per permettere ai nostri muscoli di resistere a sforzi particolarmente faticosi. In questo modo parte di creatina viene trasformata ogni giorno in creatinina, per poi essere eliminata tramite i reni.

Se dalle tue analisi sono emersi dei valori di creatinina particolarmente elevati riduci un po’ l’attività fisica e rivolgiti al tuo medico di fiducia che sarà in grado di consigliarti il tipo di esercizi più adatti a te. Se vuoi tenerti in forma prova temporaneamente a sostituire il sollevamento pesi con una corsetta o una sessione di yoga.

2. No categorico a integratori contenenti creatina

Come abbiamo appena visto, la creatina è una sostanza sfruttata dai muscoli per produrre più energia durante l’attività fisica. La creatina in eccesso viene poi trasformata in creatinina ed eliminata tramite i reni.

 Molti sportivi, per dare sostegno ed energia al proprio corpo e migliorare le proprie prestazioni fisiche, sono soliti assumere integratori a base di creatina. Se i tuoi livelli di creatinina sono fuori dalla norma ti sconsigliamo, dunque, di assumere tali integratori.

 3. Riduci l’apporto proteico

Studi recenti dimostrano che assumere grandi quantità di proteine può aumentare i livelli di creatinina nel sangue. In particolare, la carne rossa è un alimento altamente proteico in quanto è composto prevalentemente da muscolo, ricco di creatina. Quest’ultima in fase di cottura si trasforma in creatinina. Di conseguenza, un consumo smodato potrebbe influenzare negativamente la presenza di creatinina. Ti consigliamo, quindi di mangiare meno carne rossa.

Oltre alla carne rossa, altri alimenti altamente proteici che possono causare un aumento di creatinina nel sangue sono:

  • Piatti a base di pesce
  • Formaggi
  • Latticini

Se non sai come diminuire la creatinina nel sangue un nostro consiglio è di bilanciare la tua dieta integrando molti legumi e verdure a foglia verde, fonti di proteine vegetali. Prova a sostituire il solito burger di bovino e a mangiare invece dei burger vegetali: i tuoi reni ti ringrazieranno!

4. Integra più fibre nella tua dieta

 Creatinina alta…cosa mangiare? Una dieta per la creatinina alta prevede una grande quantità di fibre. È risaputo che le fibre sono un vero toccasana per il nostro intestino ma molti non sanno che sono molto efficaci anche per abbassare i livelli di creatinina nel nostro organismo.

Se segui una dieta per la creatinina alta ti consigliamo, quindi, di mangiare alimenti come:

  • Frutta fresca;
  • Frutta secca;
  • Verdura a foglia verde;
  • Cereali integrali;
  • Crusca;
  • Cereali;
  • Carciofi;
  • Legumi, soprattutto lenticchie, ceci e piselli.

5. Mantieni il tuo organismo idratato

 Ti stanchi facilmente, hai mal di testa e non riesci a rimanere concentrato per più di tre minuti di fila? Allora forse potresti essere disidratato. La disidratazione è una tra le principali cause di un alto tasso di creatinina nel sangue. Per mantenere in ottimo stato le tue funzioni renali ti consigliamo, quindi, di bere sempre almeno 1,5 l di acqua al giorno.

Anche tè e tisane sono un ottimo rimedio contro la disidratazione. Ad esempio, potresti preparare infusi a base di camomilla, cetriolo, limone o menta. Vedrai, i tuoi reni ti ringrazieranno!

6. Affidati a spezie e alle erbe medicinali

 Infine, molte spezie ed erbe medicinali hanno virtù diuretiche e depurative e possono dare un grande contributo a abbassare i livelli di creatinina nel sangue. Sapevi, ad esempio, che la camomilla abbassa la creatinina e allevia i crampi? O che in Cina la salvia è utilizzata per curar l’insufficienza renale? 

Ti consigliamo, quindi, di integrare nella tua dieta infusi a base di erbe medicinali come:

  • Le foglie di ortica
  • La camomilla
  • Il tarassaco
  • La cannella
  • Il ginseng
  • La radice di dente di leone

 

la-camomilla-creatinina

Uno stile di vita sano per reni in perfetta salute

Siamo giunti al termine del nostro breve articolo. Siamo sicuri che con i nostri consigli avrai capito come diminuire la creatina nel sangue grazie a semplicissimi rimedi naturali. Non dimenticare di mangiare meno carne e di integrare alimenti ricchi di fibre. Come abbiamo visto, inoltre, la camomilla abbassa la creatinina alta. Quindi un grande sì a infusi di erbe medicinali. Ricorda, tuttavia, che il consulto medico rimane sempre la priorità. Non esitare, quindi, a metterti in contatto con il tuo medico di fiducia nel caso in cui dovessi notare dei valori anomali nelle tue analisi di routine. Impara ad ascoltare il tuo corpo e segui uno stile di vita sano per vivere ogni giorno con tutte le tue energie!

Guarda anche

  • Perché fidarsi di noi?
    Perché fidarsi di noi?

Primary Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

LaTop10.it partecipa al programma associati di Amazon Services LLC e riceviamo una commissione sugli acquisti effettuati tramite i nostri link.

I nostri progetti: eComparatif

Chi siamo | Perché fidarsi di noi? | Contatti | Carriera
Termini e Condizioni | Politica sulla Privacy | Amazon Affiliate Disclosure

Falmedia sro P.IVA SK2120810483
Copyright © 2023
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie. Accetto Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA