Il nuovo dispositivo marchiato Google non può mancare in una casa domotica, sicuramente lo avrai acquistato o starai pensando di farlo se sei finito su questa pagina. Se vuoi sapere come collegarlo alla tua TV e come configurarlo allora continua a leggere questa guida.
Ecco una guida di come collegare Chromecast alla TV!
Prima di iniziare però vediamo di cosa si tratta e quali sono le sue potenzialità.
Google Chromecast: una TV ancora più smart!
Google Chromecast è uno dei dispositivi tecnologici più utili e comodi in assoluto, poiché permette a una qualsiasi televisione di essere smart con una facilità immensa. Ma cosa può fare Google Chromecast? Scopriamolo insieme, in questa di guida di “come collegare Chromecast alla TV”!
Questo dongle permette la riproduzione di audio, video e immagini da un nostro dispositivo, che sia smartphone, tablet o PC direttamente sulla nostra televisione. Grazie alla tecnologia wireless sfruttata da Chromecast possiamo utilizzare YouTube, Netflix, Spotify o semplicemente guardare un film scaricato sul nostro PC sulla TV.
Questa è stata l’idea di base del colosso Google, che però ha deciso di rinnovarla e migliorarla con l’aggiunta della Google TV, la nuova interfaccia di Android TV. Scopriamolo nel dettaglio!
Panoramica generale
Questo dispositivo, molto leggero e compatto, si collega all’ingresso HDMI della TV, si configura dall’app Google Home attraverso la rete WiFi e permette di accedere ad una serie di app e contenuti proprio come accade con una smart TV. Molto importante è il supporto della risoluzione 4K 60 fps HDR.
Nella confezione troveremo anche il telecomando. Compatto, leggero e maneggevole, esso si caratterizza per l’estrema semplicità dovuta ai tasti ben visibili tra i quali troviamo anche l’accesso rapido a Netflix, YouTube e Google Assistant.
Ma la vera novità introdotta dall’azienda statunitense è la Google TV. Questa novità ha portato il Chromecast a trasformarsi da un dispositivo per il cast da smartphone, tablet e PC a una vera suite multimediale, mantenendo sempre la sua funzione originale. Nella schermata iniziale della Google TV avremo contenuti personalizzati e potremmo accedere a diverse app e ai contenuti di proprietà.
Ma adesso vediamo come utilizzare realmente Google Chromecast e come configurarlo.
Come collegare Chromecast alla TV in 4 semplici passaggi
Ecco i quattro semplici passaggi da seguire per collegare il dispositivo alla tv, ti conviene seguirli punto per punto per evitare di sbagliare. Detto questo, iniziamo!
- Apri la confezione di Google Chromecast ed estrai il dispositivo. All’interno della confezione troverai anche l’alimentatore, un cavo USB, 2 batterie AA e naturalmente le istruzioni, se hai preso il Chromecast con la Google TV troverai anche il telecomando.
- Accendi la TV e seleziona una porta HDMI (HDMI 1, 2 o 3, quale preferisci), a questo punto collega Google Chromecast alla TV tramite la porta HDMI (assicurati di selezionare dalla TV la porta HDMI a cui hai collegato il dispositivo).
- Collega un’estremità del cavo di alimentazione USB al dispositivo Chromecast e l’altra estremità all’alimentatore. Si consiglia di collegare il dispositivo utilizzando il cavo di alimentazione USB e l’alimentatore inclusi nella confezione per ottenere prestazioni ottimali.
- Collega l’alimentatore a una presa di corrente ed il gioco è fatto.
Nel caso in cui stia utilizzando Chromecast Ultra, che differisce dalla versione base per la risoluzione. Fino a 4K completi di tecnologia HDR invece che 1080p, collega un’estremità del cavo di alimentazione al dispositivo e l’altra estremità a una presa di corrente libera. È possibile collegare Chromecast Ultra anche a una rete Ethernet tramite la porta presente sull’alimentatore.
Come configurare Google Chromecast
Una volta installato il dispositivo, bisogna configurarlo, anche questa operazione richiede pochi minuti ed è molto semplice. Se i passaggi riportati antecedentemente sono stati svolti correttamente dovreste trovarvi sulla welcome page, dove comparirà il numero di dispositivo Chromecast, che ci servirà in seguito.
- Scarica Google Home. Per iniziare la configurazione è necessario possedere un account Google e scaricare l’app gratuitamente su Play store e App store.
- Accedi al tuo account Google. Dopo aver scaricato e installato l’applicazione scegliamo un account Google per accedere alla configurazione di Chromecast.
- Google Home inizia la ricerca. A questo punto l’app comincerà la ricerca dei dispositivi presenti tramite Bluetooth e dovrete procedere, secondo le istruzioni.
- Inserisci il numero identificativo. Dopo che Google Home ha trovato il nostro dispositivo è arrivato il momento di inserire il numero Chromecast che ci appare sulla TV e confermare il numero mostrato sullo schermo.
- Collega Chromecast alla tua rete domestica. Per concludere la configurazione basta scegliere la Rete WiFi ed il gioco è fatto!
Cosa fare se la configurazione non va a buon fine
Come con qualsiasi altro prodotto tecnologico, Chromecast potrebbe smettere di funzionare o non funzionare correttamente da un momento all’altro.
Ecco come risolvere i problemi più comuni!
1. Riavvia il tuo Chromecast
Come succede per tantissimi prodotti, il riavvio può risolvere il problema. Per riavviarlo basta scollegarlo, e ricollegarlo dopo un paio di minuti. Se il problema non si risolve allora prova con uno dei passaggi seguenti.
2. Controlla la connessione Wi-Fi
Se non funziona la connessione Wi-Fi allora non funziona neanche Chromecast, ti conviene quindi riavviare il modem per resettare le connessioni. Controlla anche la distanza del router da Chromecast, perché se è troppo lontano potrebbe non funzionare correttamente.
Puoi anche provare a collegare l’extender HDMI incluso nella confezione e separarlo dalla TV per vedere se migliora.
3. Riavvia il PC o lo smartphone
Come detto prima il riavvio a volte può risolvere il problema.
4. Controlla se il tuo browser Chrome è aggiornato
Chrome e Chromecast sono ovviamente correlati tra loro e probabilmente una vecchia versione del browser non è compatibile con Chromecast.
5. Controlla l’alimentazione
Se la tua TV non è di buona qualità prova a non collegare l’alimentatore del Chromecast direttamente alla porta USB del televisore.
6. Il problema potrebbe non essere Chromecast
Il problema potrebbe anche essere la TV, quindi prova a collegare Chromecast ad un’altra TV e vedi se funziona. Se funziona vuol dire che l’altra TV è un po’ vecchia per poter supportare Chromecast e quindi c’è un problema di compatibilità.