• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar

LaTop10

La Migliore Guida Online

MENUMENU
  • Casa & Cucina
        • Casa
          • Ambienti
          • Arredamento
          • Asciugatrice
          • Aspirapolvere
          • Condizionatore
          • Congelatore & Frigorifero
          • Ferro da stiro
        •  
          • Lavastoviglie
          • Lavatrice
          • Materasso
          • Pulitore
          • Sicurezza
          • Stufa & Radiatore
          • Ventilatore
        • Cucina
          • Accessori
          • Centrifuga & Estrattore
          • Coltelli
          • Forno
          • Forno a microonde
          • Friggitrice
          • Griglia & Barbecue
        •  
          • Impastatrice & Robot da cucina
          • Macchina da caffè
          • Pentole & Padelle
          • Piano cottura
          • Preparazione della verdura
          • Tritacarne & Passapomodoro
          • Vaporiera
  • Elettronica
        • Elettronica
          • Amplificatore
          • Antenna & Ricevitore TV
          • Archivio dati
          • Audio portatile
          • Auricolari & Cuffie
          • Caricatore
          • Casse & Soundbar
        •  
          • Cavo
          • Componenti PC
          • Elettricità
          • Fotocamera
          • Internet
          • Lettore DVD
          • Lettore MP3
        •  
          • Mouse & Tastiera
          • Obbietivo
          • PC
          • Piccoli dispositivi
          • Presa
          • Proiettore
          • Registratore
        •  
          • Smartwatch
          • Stampante & Scanner
          • Sveglia
          • Tablet & eReader
          • Telefono
          • TV
          • Videocamera
  • Salute & Cura della persona
        • Bellezza
          • Barba
          • Capelli
          • Corpo
          • Viso
          • Make up
          • Occhi
          • Unghie
        • Cura della persona
          • Asciugacapelli
          • Depilazione del corpo
          • Piastra per capelli
          • Rasoio & Tagliacapelli
          • Spazzola
          • Altro
        • Salute
          • Bilancia
          • Correttore & Tutore
          • Cuscino
          • Denti
          • Integratori
          • Massaggiatore
          • Movimento
        •  
          • Occhiali & Lenti
          • Respirazione
          • Sangue e pressione
          • Shampoo
          • Termometro
          • Altro
  • Sport & Tempo libero
        • Sport
          • A casa
          • Bici elettrico
          • Ciclismo
          • Fitness
          • Orologio
          • Trasferimento in città
          • Trekking
        • Tempo libero
          • Attività outdoor
          • Caccia
          • Campeggio & Vacanza
          • Divertimento
          • Fumare
          • Hobby
          • In viaggio
        • Animali
          • Acquario
          • Cibo
          • Collare
          • Cura
          • Integratori
          • Prodotti per casa
          • Trasporto
        • Cibo & Bevande
          • Alcol
          • Caffè & Tè
          • Cibo
          • Contenitore
          • Vino & Birra
          • Altro
  • Altro
        • Fai da te
          • Compressore
          • Levigatrice
          • Misuratore
          • Saldatrice
          • Sega
          • Smerigliatrice
          • Trapano & Martello
        • Giardino
          • Arieggiatore & Motozappa
          • Arredamento
          • Decespugliatore & Tagliabordi
          • Elettrosega & Motosega
          • Potatore & Tagliasiepi
          • Soffiatore
          • Tagliaerba
        • Altre categorie
          • Abigliamento & Moda
          • Auto
          • Musica
          • Prima Infanzia
          • Regali
        • Blog
          • Bellezza Blog
          • Cucina Blog
          • Casa Blog
          • Elettronica Blog
          • Prima Infanzia Blog
          • Salute Blog

Home » Elettronica Blog

Come Scannerizzare un Documento? La Guida Definitiva

Come-scannerizzare-un-documento  Prima o poi capita a tutti di dover inviare un documento, o una foto, in formato digitale. Sempre più spesso viene infatti richiesta una copia digitale di carta d’identità e codice fiscale, per l’attivazione di forniture come per l’accesso a determinati servizi.

Ebbene, la buona notizia è che scannerizzare – o digitalizzare – un documento è piuttosto semplice, e lo si può fare sia da PC che da smartphone, ovvero senza avere in casa una stampante.

Prima dell’avvento dei dispositivi mobili di ultima generazione, infatti, era necessario disporre di uno scanner, o di una stampante multifunzione, per poter acquisire digitalmente un documento.

Oggi è possibile usare la fotocamera dello smartphone, con notevole risparmio di tempo e risorse.

Come scannerizzare un documento cartaceo, dunque, con stampante e PC? E come farlo con lo smartphone?

Come scannerizzare con il PC (Windows)

Per scansionare un documento da PC ed inviarlo via email è necessario, come dicevamo, disporre di un dispositivo di acquisizione immagini, quale uno scanner o una stampante multifunzione che supporti anche la funzionalità dello scanner.

Come scannerizzare un documento con la stampante, dunque? La prima cosa da fare è verificare di aver installato i driver relativi alla stampante, e ovviamente di aver acceso e collegato tutto quello che ci serve.

Per acquisire un documento, è sufficiente posizionarlo a faccia in giù dentro lo scanner, facendo attenzione a riabbassare il piano superiore del macchinario onde evitare che entri luce.

Andate poi al PC, e selezionate il tasto Start di Windows, quello a forma di finestra in basso a sinistra sul vostro schermo. Scrivendo “fax” o “scanner” sulla barra della ricerca, otterrete l’applicazione Fax e scanner di Windows.

Selezionata la giusta applicazione, cliccate su Nuova scansione, l’opzione in alto a sinistra. A questo punto si aprirà una nuova finestra di dialogo, con le specifiche del driver destinato all’uso.

Verificate che il dispositivo di destinazione corrisponda con la vostra stampante, ed eventualmente selezionate la giusta periferica dal menu a tendina.

scannerizzare-PC

Dovrete poi selezionare il tipo di documento che volete scansionare (foto, documento, etc.) ed altre caratteristiche, come la risoluzione e l’opzione Stampa a colori.

Tra le opzioni, dovrete selezionare anche il formato in cui desiderate salvaer il documento: nel caso di fotografie o disegni saranno preferibili i formati .jpg o .png, mentre nel caso di documenti cartacei la fa da padrone, tradizionalmente, il .pdf.

È possibile, con l’applicazione Windows succitata, vedere un’anteprima della scannerizzazione, per poi eventualmente sistemare meglio il foglio sul piatto o aumentare la definizione del file che ne risulterà.

Una volta sistemato tutto, cliccate su Scannerizza, in basso sulla finestra di dialogo. In pochi secondi il vostro documento andrà a finire nella cartella Documenti scannerizzati, all’interno del menu Documenti della vostra Home.

Scansionare un documento con il Mac

Se possedete un Mac, avrete comunque bisogno di una stampante o di uno scanner a supporto dell’operazione, che è piuttosto simile al procedimento indicato per i PC Windows. Come scannerizzare una foto o un documento usando il Mac?

Scansionare-MacMettete il documento a faccia in giù sul piatto dello scanner, sempre dopo aver verificato che tutto sia acceso, collegato ed installato correttamente.

Selezionate il menu Apple, in alto a sinistra sullo schermo del vostro Mac. Dal menu a tendina, selezionate Preferenze di sistema, e di seguito Stampanti & Scanner.

Da qui, selezionate il nome della periferica di destinazione, che presumibilmente inizia con il marchio del vostro scanner e prosegue con un complesso codice alfanumerico.

Nella parte alta della finestra, troverete la scheda Scansione. Cliccate dunque Scansione e poi Apri scanner.

A questo punto dovrete decidere in quale formato acquisire l’immagine (i più quotati restano .jpg e .png per le immagini e .pdf per i documenti), se digitalizzarla in bianco e nero oppure a colori, il grado di definizione della scannerizzazione ed altre opzioni.

A differenza di quanto accade con Windows, il Mac vi chiederà anche di definire una cartella di destinazione per i file acquisiti. Se proprio volete una cartella dedicata alle scansioni nella Home, dunque, dovrete crearla!

La vera notizia è che si scannerizza anche senza stampante…per l’automazione totale dovremmo attendere ancora un po’.

Scannerizzare foto e documenti con l’iPhone

Restando in ambito iOS, si può scannerizzare un documento cartaceo per inviarlo via email anche usando semplicemente l’iPhone, come anticipato prima senza neanche bisogno di una stampante o di uno scanner.

Con l’iPhone si scannerizza usando l’applicazione Notes, disponibile nel menu del telefono. Selezionate Nuova nota, in basso a destra dello schermo dello smartphone.

Se l’app si dovesse aprire sulla pagina Cartelle, allora dovrete selezionare un percorso di destinazione prima di proseguire.

Nella parte bassa dello schermo, cercate poi il tasto a forma di + che indica l’acquisizione di un nuovo documento, e cliccateci. Dal menu risultante, selezionate Scannerizza documenti.

Si attiverà così la fotocamera dell’iPhone; fotografate dunque il documento, facendo attenzione ad inquadrarlo tutto e il più dritto possibile. State acquisendo l’immagine digitale senza usare lo scanner.

Premendo il tasto Cattura scatterete la foto come fate di solito. Premete poi Salva scansione, se l’immagine è di vostro gradimento, oppure selezionate di nuovo il tasto + per una nuova scannerizzazione.

Il file, nel formato stabilito a monte, sarà nella cartella che avete impostato prima come destinazione.

Scannerizzare-documenti-iPhone

Scannerizzare con i dispositivi Android

Come faccio, vi chiederete, se devo mandare i miei documenti via email e non ho né una stampante multifunzione né un iPhone? Buone notizie! Sappiate che potete scansionare i vostri documenti anche con qualunque smartphone con sistema operativo Android. La chiave, tanto per cambiare, ce la fornisce Google.

Conoscete il cloud Google Drive? Se la risposta è no e volete scannerizzare un documento col vostro Samsung, la prima cosa da fare è attivare il cloud collegato al vostro account Google, ed installare l’applicazione sul vostro smartphone.

È disponibile su GooglePlay ed è rappresentata da un bel triangolone giallo, verde e blu. Come scansionare un documento col cellulare, dunque? Come funziona l’acquisizione via Drive?

Aprite la app Drive, e cercate in basso a destra il tasto tondo con il simbolo +. Esattamente come nel caso dell’iPhone, tale icona serve ad acquisire nuovi documenti e dati.

Tra le varie opzioni disponibili (cartella, carica, documenti google, etc.), troverete la dicitura Scansiona. Come avviene per i telefoni Apple, anche sul vostro smartphone verrà inizializzata la fotocamera.

Acquisite quindi il vostro documento fotografandolo, sempre facendo attenzione ad inquadrare tutta l’area da scannerizzare, a centrarla bene e a mantenerla più dritta possibile.

Se la fotografia vi soddisfa, selezionate la V a destra dello schermo; se volete invece farne una migliore, selezionate l’icona a sinistra. Fatto ciò, potrete modificare l’immagine (centrarla, tagliarla e ruotarla) selezionando il menu a panino in alto a destra.

Una volta sistemata la resa grafica del vostro documento scannerizzato, premete la V in basso a destra del vostro schermo. Si aprirà una finestra di salvataggio nella quale potrete definire il nome del file, l’estensione e la destinazione all’interno del vostro Google Drive.

Dovete inviare il documento via mail? Nessun problema! Potrete inviare il link al cloud, oppure scaricare l’immagine da Drive e poi allegarla al messaggio.

Scannerizzare-dispositivi-Android

Alternative? Ovviamente le app dedicate!

Abbiamo visto come scannerizzare un documento su PC, Mac, iPhone e smartphone Android, nel caso in cui voleste salvarlo sul PC o inviarlo via mail. Esistono anche delle app studiate proprio per scansionare documenti e foto con il cellulare, senza l’so di periferiche. Oltre a Google Drive, Office Lens e Scanbot potrebbero fare al caso vostro.

Entrambe disponibili in forma gratuita sia per Android che per iOS, sono estremamente simili a quanto illustrato in merito a Google Drive. In ogni caso, trattandosi di app centrate sulla user experience, non sarà difficile seguire le istruzioni per scannerizzare i vostri documenti.

Se invece volete scansionare delle fotografie, l’app perfetta per voi è ancora una volta fornita da Google, e si chiama – piuttosto didascalicamente – Photoscan.

Guarda anche

  • Perché fidarsi di noi?
    Perché fidarsi di noi?

Primary Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

LaTop10.it partecipa al programma associati di Amazon Services LLC e riceviamo una commissione sugli acquisti effettuati tramite i nostri link.

I nostri progetti: eComparatif

Chi siamo | Perché fidarsi di noi? | Contatti | Carriera
Termini e Condizioni | Politica sulla Privacy | Amazon Affiliate Disclosure

Falmedia sro P.IVA SK2120810483
Copyright © 2023
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie. Accetto Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA