• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar

LaTop10

La Migliore Guida Online

MENUMENU
  • Casa & Cucina
        • Casa
          • Ambienti
          • Arredamento
          • Asciugatrice
          • Aspirapolvere
          • Condizionatore
          • Congelatore & Frigorifero
          • Ferro da stiro
        •  
          • Lavastoviglie
          • Lavatrice
          • Materasso
          • Pulitore
          • Sicurezza
          • Stufa & Radiatore
          • Ventilatore
        • Cucina
          • Accessori
          • Centrifuga & Estrattore
          • Coltelli
          • Forno
          • Forno a microonde
          • Friggitrice
          • Griglia & Barbecue
        •  
          • Impastatrice & Robot da cucina
          • Macchina da caffè
          • Pentole & Padelle
          • Piano cottura
          • Preparazione della verdura
          • Tritacarne & Passapomodoro
          • Vaporiera
  • Elettronica
        • Elettronica
          • Amplificatore
          • Antenna & Ricevitore TV
          • Archivio dati
          • Audio portatile
          • Auricolari & Cuffie
          • Caricatore
          • Casse & Soundbar
        •  
          • Cavo
          • Componenti PC
          • Elettricità
          • Fotocamera
          • Internet
          • Lettore DVD
          • Lettore MP3
        •  
          • Mouse & Tastiera
          • Obbietivo
          • PC
          • Piccoli dispositivi
          • Presa
          • Proiettore
          • Registratore
        •  
          • Smartwatch
          • Stampante & Scanner
          • Sveglia
          • Tablet & eReader
          • Telefono
          • TV
          • Videocamera
  • Salute & Cura della persona
        • Bellezza
          • Barba
          • Capelli
          • Corpo
          • Viso
          • Make up
          • Occhi
          • Unghie
        • Cura della persona
          • Asciugacapelli
          • Depilazione del corpo
          • Piastra per capelli
          • Rasoio & Tagliacapelli
          • Spazzola
          • Altro
        • Salute
          • Bilancia
          • Correttore & Tutore
          • Cuscino
          • Denti
          • Integratori
          • Massaggiatore
          • Movimento
        •  
          • Occhiali & Lenti
          • Respirazione
          • Sangue e pressione
          • Shampoo
          • Termometro
          • Altro
  • Sport & Tempo libero
        • Sport
          • A casa
          • Bici elettrico
          • Ciclismo
          • Fitness
          • Orologio
          • Trasferimento in città
          • Trekking
        • Tempo libero
          • Attività outdoor
          • Caccia
          • Campeggio & Vacanza
          • Divertimento
          • Fumare
          • Hobby
          • In viaggio
        • Animali
          • Acquario
          • Cibo
          • Collare
          • Cura
          • Integratori
          • Prodotti per casa
          • Trasporto
        • Cibo & Bevande
          • Alcol
          • Caffè & Tè
          • Cibo
          • Contenitore
          • Vino & Birra
          • Altro
  • Altro
        • Fai da te
          • Compressore
          • Levigatrice
          • Misuratore
          • Saldatrice
          • Sega
          • Smerigliatrice
          • Trapano & Martello
        • Giardino
          • Arieggiatore & Motozappa
          • Arredamento
          • Decespugliatore & Tagliabordi
          • Elettrosega & Motosega
          • Potatore & Tagliasiepi
          • Soffiatore
          • Tagliaerba
        • Altre categorie
          • Abigliamento & Moda
          • Auto
          • Musica
          • Prima Infanzia
          • Regali
        • Blog
          • Bellezza Blog
          • Cucina Blog
          • Casa Blog
          • Elettronica Blog
          • Prima Infanzia Blog
          • Salute Blog

Home » Prima Infanzia Blog

Come sterilizzare il biberon? I 4 metodi più efficaci

come-sterilizzare-il-biberonQuando c’è un neonato in casa, si sa, l’igiene è tra le prime preoccupazioni.

Sino ai sei mesi di età, infatti, il bambino non dispone di un sistema immunitario completamente efficiente, perciò è importante che tutto quello che viene il contatto con lui sia ben pulito.

In particolare per gli oggetti che possono entrare in diretto contatto con le mucose, come ciucci, biberon e tettarelle, si usa non a caso una forma di sterilizzazione totale, del tutto simile a quella ospedaliera.

Vediamo di seguito come sterilizzare il biberon, la frequenza con cui è necessario farlo, e quali metodi sono più adatti alle esigenze di ogni genitore.

Quando bisogna sterilizzare il biberon?

Iniziamo sfatando un mito assai recente: non è assolutamente necessario che il bambino venga a contatto esclusivamente con oggetti sterilizzati o perfettamente igienizzati. Piuttosto, uno stile di vita sano ed un abituarsi gradualmente ai fattori esterni come germi e batteri sono la chiave di una buona salute.

Per sviluppare le giuste difese contro i batteri naturalmente presenti nell’ambiente circostante, è bene che il bambino possa entrare in contatto con la carica batterica presente, per esempio, sulle mani dei genitori o sul lenzuolino su cui dorme.

bambino-biberon

Il consiglio generalmente più diffuso, in merito alla sterilizzazione, è quello di non esagerare:

Non è importante che il biberon presenti la totale assenza di germi, piuttosto bisognerà evitare che questi proliferino rischiando di provocare problemi alla salute del bambino.

Esistono due scuole di pensiero per quanto riguarda i biberon: chi li preferisce in plastica, più pratici ed economici, e chi invece predilige il vetro, ecologico e molto igienico.

Il vetro, in particolare, è estremamente resistente a tutti quei trattamenti di sterilizzazione a caldo che invece, con l’andare del tempo, possono rovinare le superfici plastiche. Optando per un biberon in vetro, dunque, potremmo serenamente sterilizzare a caldo tutti gli oggetti con cui il nostro bambino ha un contatto quotidiano, senza il timore che il calore posas rovinarli o deformarli.

È importante che biberon e ciucci siano sterilizzati almeno una volta al giorno. Ancor più importante è che vengano ben puliti e lavati prima di procedere con la sterilizzazione, che è del tutto inefficace se sugli oggetti restano tracce di latte o cibo.

Vediamo dunque come sterilizzare il biberon con i 4 metodi più efficaci e più noti tra i genitori: la sterilizzazione con acqua bollente, quella con il vapore, quella cosiddetta a freddo e quella che sfrutta il potere delle microonde.

La sterilizzazione a caldo: acqua o vapore?

Per sterilizzare “a caldo” il biberon esistono vari metodi. Vediamo brevemente i più comuni:

  • Sterilizzazione con l’acqua bollente: è il cosiddetto metodo della nonna, usato praticamente da sempre per sterilizzare oggetti di vario tipo, tra cui quelli che vengono usati dai neonati fino a sei mesi di età.

Per sterilizzare il biberon, basterà mettere a bollire in un pentolino dell’acqua; una volta che l’acqua giunge ad ebollizione, basterà immergere completamente gli oggetti per circa un quarto d’ora.

È importante che gli oggetti siano completamente immersi nell’acqua, e che vengano posti ad asciugare naturalmente senza frizioni su un panno ben pulito.

sterilizzazione-a-caldo

  • Con il vapore: per sterilizzare con il vapore bollente è necessario munirsi di appositi apparecchi, detti appunto sterilizzatori, in vendita nelle farmacie e nei negozi di articoli per l’infanzia.

Uno sterilizzatore è costituito in generale da un bollitore, un cestello contenitore ed un termostato che consente di tenere la temperatura costante. Inserendo un po’ d’acqua all’interno di apposite vaschette, il contenitore inizierà a fare il suo lavoro inondando di vapore bollente tutti i piccoli oggetti posti sul cestello.

In pochi minuti il biberon sarà perfettamente sterilizzato.

  • Con il microonde: il vapore è l’elemento sterilizzante anche se doveste optare per l’uso del microonde. Estremamente rapido e veloce, questo metodo prevede l’utilizzo di particolari contenitori da inserire nel forno.

Il biberon non deve entrare in contatto con le superfici interne del microonde, ma essere appunto inserito all’interno di appositi contenitori chiusi ermeticamente.

microonde

La sterilizzazione a caldo è da sempre la preferita, ma bisogna fare attenzione a non abusare delle alte temperature, che potrebbero con il tempo danneggiare i materiali plastici. Nessun problema, invece, se usiamo biberon in vetro.

La sterilizzazione a freddo

Quando non è possibile usare la corrente elettrica o non abbiamo a disposizione un fornello su cui far bollire l’acqua, potremmo sempre sterilizzare il biberon usando del disinfettante appositamente studiato per lo scopo.

Disponibili in commercio sia in forma di pastiglie effervescenti che in soluzione liquida, i disinfettanti sono da usare con l’acqua fredda all’interno di contenitori appositi.

Si tratta senza dubbio della soluzione ideale se si è spesso fuori casa, anche se presenta alcune criticità:

  • la sterilizzazione avviene abbastanza lentamente: la sostanza antibatterica ha bisogno di almeno un’ora per essere completamente efficace sugli oggetti in ammollo;
  • I prodotti usati sono chimici, per cui non a tutti piacerà l’idea di usarli sul biberon con cui si dà da mangiare al proprio bambino; si tratta ovviamente di sostanze studiate per lo scopo, per cui totalmente inoffensive per la salute del bimbo, ma è sempre bene non esagerare;
  • I prodotti per la sterilizzazione non sono certo il metodo più economico per igienizzare ciucci e biberon: anche la più semplice Amuchina ha un suo costo, e il contenuto del contenitore va cambiato almeno ogni 24 ore, con consumi non proprio esigui.

Si tratta, d’altro canto, di una soluzione estremamente comoda e pratica per avere un ciuccio perettamente igienizzato sempre a disposizione!

Si può sterilizzare in lavastoviglie?

lavastoviglieUna domanda che spesso ci si pone è se sia possibile sterilizzare il biberon semplicemente lavandolo in lavastoviglie. Esistono infatti alcuni modelli di lavastoviglie che presentano dei programmi specifici per la pulizia di biberon e ciucci.

Generalmente si tratta di programmi con temperature molto più alte del normale, pensati proprio a scopo di sterilizzazione. Tecnicamente, si può lavare il biberon anche in lavastovigli che non dispongono di tale caratteristica, sempre dopo averli sciacquati attentamente. È certo però che gli oggetti non saranno sterilizzati e a lungo andare potrebbero rovinarsi, motivo per cui è sempre preferibile procedere con il lavaggio a mano con sapone neutro.

Il sapone è un altro aspetto che, nel caso della lavatrice, può diventare problematico per i genitori più apprensivi: non si può sapere, infatti, se i detersivi usati per la lavastoviglie possano lasciare tracce sul biberon.

In ogni caso, biberon, ciucci e tettarelle andrebbero lavati sotto l’acqua dopo ogni utilizzo. Si può optare per un lavaggio più energico in lavastoviglie, certo, ma è bene sapere che questo non sostituirà il processo di sterilizzazione, a meno che non sia specificato dalla casa produttrice dell’elettrodomestico.

Quale metodo è il migliore?

biberonAbbiamo visto come sterilizzare il biberon usando metodi “a caldo” oppure detergenti appositamente studiati che agiscono in acqua fredda.

Si può sterilizzare il biberon con acqua bollente come ai vecchi tempi, o usare il microonde se si ha meno tempo a disposizione. Si può tenere un contenitore pieno di ciucci già sterilizzati, in ammollo in soluzione antibatterica.

Insomma, le soluzioni sono molteplici: vista l’importanza di preservare la salute dei bambini, specie se molto piccoli, il processo di sterilizzazione è stato reso sempre più pratico. E non esiste un metodo universalmente preferibile agli altri…sta tutto nello scegliere il metodo più adatto alle proprie esigenze.

Guarda anche

  • Perché fidarsi di noi?
    Perché fidarsi di noi?

Primary Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

LaTop10.it partecipa al programma associati di Amazon Services LLC e riceviamo una commissione sugli acquisti effettuati tramite i nostri link.

I nostri progetti: eComparatif

Chi siamo | Perché fidarsi di noi? | Contatti | Carriera
Termini e Condizioni | Politica sulla Privacy | Amazon Affiliate Disclosure

Falmedia sro P.IVA SK2120810483
Copyright © 2023
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie. Accetto Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA