• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar

LaTop10

La Migliore Guida Online

MENUMENU
  • Casa & Cucina
        • Casa
          • Ambienti
          • Arredamento
          • Asciugatrice
          • Aspirapolvere
          • Condizionatore
          • Congelatore & Frigorifero
          • Ferro da stiro
        •  
          • Lavastoviglie
          • Lavatrice
          • Materasso
          • Pulitore
          • Sicurezza
          • Stufa & Radiatore
          • Ventilatore
        • Cucina
          • Accessori
          • Centrifuga & Estrattore
          • Coltelli
          • Forno
          • Forno a microonde
          • Friggitrice
          • Griglia & Barbecue
        •  
          • Impastatrice & Robot da cucina
          • Macchina da caffè
          • Pentole & Padelle
          • Piano cottura
          • Preparazione della verdura
          • Tritacarne & Passapomodoro
          • Vaporiera
  • Elettronica
        • Elettronica
          • Amplificatore
          • Antenna & Ricevitore TV
          • Archivio dati
          • Audio portatile
          • Auricolari & Cuffie
          • Caricatore
          • Casse & Soundbar
        •  
          • Cavo
          • Componenti PC
          • Elettricità
          • Fotocamera
          • Internet
          • Lettore DVD
          • Lettore MP3
        •  
          • Mouse & Tastiera
          • Obbietivo
          • PC
          • Piccoli dispositivi
          • Presa
          • Proiettore
          • Registratore
        •  
          • Smartwatch
          • Stampante & Scanner
          • Sveglia
          • Tablet & eReader
          • Telefono
          • TV
          • Videocamera
  • Salute & Cura della persona
        • Bellezza
          • Barba
          • Capelli
          • Corpo
          • Viso
          • Make up
          • Occhi
          • Unghie
        • Cura della persona
          • Asciugacapelli
          • Depilazione del corpo
          • Piastra per capelli
          • Rasoio & Tagliacapelli
          • Spazzola
          • Altro
        • Salute
          • Bilancia
          • Correttore & Tutore
          • Cuscino
          • Denti
          • Integratori
          • Massaggiatore
          • Movimento
        •  
          • Occhiali & Lenti
          • Respirazione
          • Sangue e pressione
          • Shampoo
          • Termometro
          • Altro
  • Sport & Tempo libero
        • Sport
          • A casa
          • Bici elettrico
          • Ciclismo
          • Fitness
          • Orologio
          • Trasferimento in città
          • Trekking
        • Tempo libero
          • Attività outdoor
          • Caccia
          • Campeggio & Vacanza
          • Divertimento
          • Fumare
          • Hobby
          • In viaggio
        • Animali
          • Acquario
          • Cibo
          • Collare
          • Cura
          • Integratori
          • Prodotti per casa
          • Trasporto
        • Cibo & Bevande
          • Alcol
          • Caffè & Tè
          • Cibo
          • Contenitore
          • Vino & Birra
          • Altro
  • Altro
        • Fai da te
          • Compressore
          • Levigatrice
          • Misuratore
          • Saldatrice
          • Sega
          • Smerigliatrice
          • Trapano & Martello
        • Giardino
          • Arieggiatore & Motozappa
          • Arredamento
          • Decespugliatore & Tagliabordi
          • Elettrosega & Motosega
          • Potatore & Tagliasiepi
          • Soffiatore
          • Tagliaerba
        • Altre categorie
          • Abigliamento & Moda
          • Auto
          • Musica
          • Prima Infanzia
          • Regali
        • Blog
          • Bellezza Blog
          • Cucina Blog
          • Casa Blog
          • Elettronica Blog
          • Prima Infanzia Blog
          • Salute Blog

Home » Salute Blog

Perdite Bianche Prima del Ciclo Mestruale – Cosa Sono? Quando Preoccuparsi?

perdite-bianche-prima-del-ciclo-mestruale

Anche se molte donne non ne sono consapevoli e si preoccupano inutilmente, è totalmente normale avere delle perdite bianche prima, dopo o durante il ciclo mestruale.

Tali perdite vaginali possono cambiare colore e consistenza a seconda della fase del ciclo mestruale.

Se vuoi capire cosa sono le perdite bianche prima ciclo mestruale, da cosa sono causate, quanti giorni prima del ciclo appaiono e, soprattutto, se tutto questo è normale, continua a leggere questo post, imparerai a conoscere un po’ di più il tuo corpo!

Cosa sono le perdite bianche prima del ciclo mestruale

Prima di parlare nel dettaglio delle caratteristiche delle perdite bianche prima del ciclo e di analizzare altre curiosità interessanti, è necessario soffermarsi un attimo sul soggetto di questo articolo, ovvero le famigerate perdite bianche. Cosa sono? E da cosa sono causate? Scopriamolo insieme!

Ebbene, le perdite bianche prima del ciclo non sono altro che muco vaginale, noto anche come leucorrea. Quando l’ormone progesterone raggiunge il suo picco, l’estrogeno lascia il corpo sotto forma di una perdita che, in base alle circostanze, può essere torbida, chiara o bianca, cremosa, acquosa o trasparente.

Questo fluido, talvolta denso e di colori variabili, è composto da batteri e cellule che vengono rilasciati nella vagina dalla cervice prima del ciclo mestruale al fine di lubrificare e rimuovere tutte le impurità.

Ma quanti giorni prima del ciclo si verificano queste perdite? Ebbene, ci sono casi in cui le perdite iniziano qualche giorno prima della comparsa delle mestruazioni e rimangono anche durante e dopo il ciclo. Inoltre, le perdite bianche sono anche molto comuni a inizio gravidanza.

Alcune donne sfruttano le perdite vaginali come indizio per tenere traccia del ciclo mestruale e per calcolare qual è il giorno più fertile, ovvero il periodo ottimale per il concepimento.  

Cosa causa le perdite bianche prima del ciclo mestruale

Ma cosa causa le perdite bianche gelatinose? La risposta è che, in realtà, non esiste un’unica causa ma tali perdite possono derivare da diversi fattori. Eccone elencati alcuni.

Normali funzioni riproduttive

Hai appena notato delle strane perdite bianche? Non preoccuparti, non sei la sola! Le perdite vaginali sono del tutto normali all’inizio e/o alla fine delle mestruazioni. Di solito sono bianche ed elastiche e non causano dolore o prurito.

Infezione vaginale o candidosi

Se hai contratto una candidosi noterai sicuramente delle anche le perdite vaginali bianche e grumose ma, a differenza delle prime, tali perdite sono fonte di bruciore e prurito. Secondo studi recenti, il 75% delle donne rischia di contrarre tale infezione almeno una volta nella vita. È capitato anche a te? Tranquilla, non è nulla di grave. Tira un sospiro di sollievo e rivolgiti al tuo ginecologo per iniziare al più presto la cura più adatta a te.

Vaginosi batterica

La vaginosi batterica è un’infezione causata da uno squilibrio batterico della flora batterica vaginale. L’infezione colpisce circa il 30% delle donne in età fertile e può verificarsi a causa dell’uso di detergenti intimi troppo aggressivi o in seguito a rapporti sessuali non protetti con più partner. In questo caso le perdite vaginali saranno bianco-grigiastre e puzzeranno di “pesce”.

Infezioni sessualmente trasmissibili

Conosciute anche con l’acronimo STI, le infezioni sessualmente trasmissibili includono malattie come la gonorrea, la tricomoniasi e la clamidia. Il colore delle perdite può variare dal giallo al verde e sono caratterizzate da un odore di “pesce” e accompagnate da un forte prurito nella zona intima.

Contraccettivi ormonali

Alcuni contraccettivi ormonali, come la pillola anticoncezionale, possono causare un aumento della secrezione di muco vaginale prima o durante il ciclo. Ciò avviene a causa dell’alterazione dei livelli ormonali ed è del tutto normale. Tuttavia, in presenza di altri sintomi, ti consigliamo di consultare uno specialista.

Gravidanza

Infine, alcune donne testimoniano un notevole aumento delle perdite acquose e dall’aspetto cremoso durante le fasi finali del ciclo mestruale. Ciò potrebbe indicare che la donna è incinta.

aumento-delle-perdite-acquose  

 

Tipi di perdite bianche prima del ciclo mestruale

Adesso che sai qualcosa di più riguardo le perdite bianche prima del ciclo, riteniamo importante sottolineare che ci sono diversi tipi di perdite vaginali. Come abbiamo detto, l’aspetto e il colore delle perdite vaginali dipende prima di tutto dalle variazioni ormonali della donna. Vediamo insieme come queste possono essere.

1. Perdite bianche dense

Le perdite bianche dense hanno un colore molto chiaro e consistenza molto pastosa e appiccicaticcia. Queste perdite sono tipiche del periodo successivo alla fine del ciclo mestruale o a inizio gravidanza. Inoltre, indicano il momento di fertilità più bassa.

2. Perdite bianche gelatinose

Le perdite bianche gelatinose sono anche conosciute come perdite a chiara d’uovo per la loro consistenza gelatinosa, inodore e trasparente. Tali perdite preannunciano l’avvicinarsi del periodo fertile per eccellenza: l’ovulazione! Diversi studi hanno dimostrato, infatti, che le perdite gelatinose abbiano la consistenza perfetta per permettere il passaggio degli spermatozoi, facilitando il processo di fecondazione.

3. Perdite bianche cremose

Le perdite bianche cremose sono tipiche della fase di ovulazione e appaiono circa 2-3 giorni dopo la fine delle mestruazioni. La perdita vaginale in questa fase è caratterizzata da una coesistenza cremosa e da un colore bianco perlaceo o giallo pallido.

A causa della sua consistenza cremosa, è normale che lo sperma non riesca a passare facilmente, quindi la fase del ciclo mestruale caratterizzata da questo tipo di perdita bianca è considerata quasi sterile.

4. Perdite acquose

Anche se non è tanto preoccupante quanto una perdita verdastra o un ritardo del ciclo mestruale, le perdite acquose possono preannunciare qualche problema, soprattutto se caratterizzate da un leggero odore di lievito e accompagnate da un intenso prurito. In questo caso ci potrebbe trovare di fronte a un’infezione da candida e, di conseguenza, sarebbe opportuno rivolgersi al proprio medico di fiducia. 

Altri tipi di perdite vaginali

Oltre alle tipiche perdite bianche prima del ciclo mestruale, a quelle causate da un ritardo del ciclo, oppure presenti all’inizio o durante la gravidanza, ci sono altri tipi di perdite caratterizzate da colori e consistenze diverse.  

Perdite grigiastre

Le perdite caratterizzate da una colorazione tendente al grigio potrebbero indicare una vaginosi batterica. In questo caso l’ideale sarebbe consultare tempestivamente un medico specialista in quale prescriverà un trattamento mirato per ripristinare lo stato delle perdite vaginali e alleviare i fastidiosi sintomi dell’infezione.

Perdite verdastre

In presenza di perdite di colore giallo chiaro non c’è da preoccuparsi. Tuttavia, se si tratta di perdite di colore giallo scuro o tendenti al verde, è possibile che si tratti di un’infezione. Anche in questo caso ti suggeriamo vivamente di rivolgerti al tuo medico di fiducia.

Perdite rosa

Durante i giorni che precedono o seguono le mestruazioni o in seguito a un rapporto sessuale, è molto comune che si notino delle macchie di colore rosa. Tuttavia, qualora notassi una perdita vaginale che corrisponde a questa descrizione in un periodo diverso da quelli appena citati dovresti consultare un medico specialista. 

Perdite marroni

Delle perdite rossastre o tendenti al marrone sono comuni nel periodo immediatamente precedente o successivo alle mestruazioni. Tuttavia, se noti tali perdite in un periodo differente rispetto a questi intervalli di tempo, ti consigliamo di prendere un appuntamento con il tuo medico di fiducia in quanto ciò potrebbe indicare un’infezione vaginale in corso.

Come sono le perdite vaginali nella donna incinta

È normalissimo per la donna incinta testimoniare un aumento delle perdite bianche prima della fine delle mestruazioni.

Hai un ritardo del ciclo e sospetti di essere incinta? In questo caso, devi sapere che, oltre al ritardo del ciclo, le perdite vaginali sono solitamente bianche e acquose. In questo caso ti consigliamo di fare un test di gravidanza. Se è negativo, è meglio aspettare qualche giorno e ripetere il test, a meno che il tuo ciclo mestruale non sia tornato.

Come sono le perdite vaginali in menopausa

È normale che il ciclo mestruale e le caratteristiche delle perdite vaginali cambino col passare del tempo, specialmente con l’avanzare dell’età.

La menopausa può variare da donna in donna: alcune donne testimoniano inizialmente un’irregolarità del ciclo mestruale, altre notano, invece, una completa interruzione delle mestruazioni.

Per le donne in menopausa che hanno ancora delle perdite durante le fasi iniziali, a causa degli effetti dei cambiamenti ormonali nel loro corpo queste possono essere di colore giallo-marrone.

perdite-vaginali-in-menopausa

Quando consultare il parere di un medico

Qualsiasi tipo di perdita bianca prima del ciclo, all’inizio o durante la gravidanza che non soddisfi le caratteristiche normali che sono state spiegate nei paragrafi precedenti può essere sentinella di qualche anomalia. Pertanto, è necessario contattare un medico specialista che possa valutare, diagnosticare e prescriverti un trattamento adeguato.

Ricorda che, in presenza di uno o più dei seguenti sintomi dovresti consultare un medico:

  • Perdite vaginali grumose o spumose
  • Dolore o bruciore all’interno o intorno alla vagina
  • Eruzione cutanea
  • Arrossamento
  • Eruzioni o piaghe, con o senza perdite
  • Gonfiore nella zona intima
  • Perdite maleodoranti o dall’odore intenso
  • Sospetto di infezione o di malattia a trasmissione sessuale

Prevenzione prima di tutto

Ricorda che è tua responsabilità mantenere la tua igiene intima in condizioni ottimali per prevenire l’insorgenza di infezioni intime e malattie varie. Se sei sessualmente attiva o noti delle anomalie nelle tue perdite vaginali, ti consigliamo vivamente di consultare il parere di un ginecologo.

Adesso che sai se le perdite bianche prima del ciclo sono del tutto normali e quanti giorni prima del ciclo appaiono di solito, non dimenticare di condividere questa informazione con le tue amiche! Come te, potrebbero trovarle davvero utili e aiutarle a prevenire spiacevoli complicazioni! Allora, che aspetti? Spargi la voce!

Guarda anche

  • Perché fidarsi di noi?
    Perché fidarsi di noi?

Primary Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

LaTop10.it partecipa al programma associati di Amazon Services LLC e riceviamo una commissione sugli acquisti effettuati tramite i nostri link.

I nostri progetti: eComparatif

Chi siamo | Perché fidarsi di noi? | Contatti | Carriera
Termini e Condizioni | Politica sulla Privacy | Amazon Affiliate Disclosure

Falmedia sro P.IVA SK2120810483
Copyright © 2023
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie. Accetto Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA