• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar

LaTop10

La Migliore Guida Online

MENUMENU
  • Casa & Cucina
        • Casa
          • Ambienti
          • Arredamento
          • Asciugatrice
          • Aspirapolvere
          • Condizionatore
          • Congelatore & Frigorifero
          • Ferro da stiro
        •  
          • Lavastoviglie
          • Lavatrice
          • Materasso
          • Pulitore
          • Sicurezza
          • Stufa & Radiatore
          • Ventilatore
        • Cucina
          • Accessori
          • Centrifuga & Estrattore
          • Coltelli
          • Forno
          • Forno a microonde
          • Friggitrice
          • Griglia & Barbecue
        •  
          • Impastatrice & Robot da cucina
          • Macchina da caffè
          • Pentole & Padelle
          • Piano cottura
          • Preparazione della verdura
          • Tritacarne & Passapomodoro
          • Vaporiera
  • Elettronica
        • Elettronica
          • Amplificatore
          • Antenna & Ricevitore TV
          • Archivio dati
          • Audio portatile
          • Auricolari & Cuffie
          • Caricatore
          • Casse & Soundbar
        •  
          • Cavo
          • Componenti PC
          • Elettricità
          • Fotocamera
          • Internet
          • Lettore DVD
          • Lettore MP3
        •  
          • Mouse & Tastiera
          • Obbietivo
          • PC
          • Piccoli dispositivi
          • Presa
          • Proiettore
          • Registratore
        •  
          • Smartwatch
          • Stampante & Scanner
          • Sveglia
          • Tablet & eReader
          • Telefono
          • TV
          • Videocamera
  • Salute & Cura della persona
        • Bellezza
          • Barba
          • Capelli
          • Corpo
          • Viso
          • Make up
          • Occhi
          • Unghie
        • Cura della persona
          • Asciugacapelli
          • Depilazione del corpo
          • Piastra per capelli
          • Rasoio & Tagliacapelli
          • Spazzola
          • Altro
        • Salute
          • Bilancia
          • Correttore & Tutore
          • Cuscino
          • Denti
          • Integratori
          • Massaggiatore
          • Movimento
        •  
          • Occhiali & Lenti
          • Respirazione
          • Sangue e pressione
          • Shampoo
          • Termometro
          • Altro
  • Sport & Tempo libero
        • Sport
          • A casa
          • Bici elettrico
          • Ciclismo
          • Fitness
          • Orologio
          • Trasferimento in città
          • Trekking
        • Tempo libero
          • Attività outdoor
          • Caccia
          • Campeggio & Vacanza
          • Divertimento
          • Fumare
          • Hobby
          • In viaggio
        • Animali
          • Acquario
          • Cibo
          • Collare
          • Cura
          • Integratori
          • Prodotti per casa
          • Trasporto
        • Cibo & Bevande
          • Alcol
          • Caffè & Tè
          • Cibo
          • Contenitore
          • Vino & Birra
          • Altro
  • Altro
        • Fai da te
          • Compressore
          • Levigatrice
          • Misuratore
          • Saldatrice
          • Sega
          • Smerigliatrice
          • Trapano & Martello
        • Giardino
          • Arieggiatore & Motozappa
          • Arredamento
          • Decespugliatore & Tagliabordi
          • Elettrosega & Motosega
          • Potatore & Tagliasiepi
          • Soffiatore
          • Tagliaerba
        • Altre categorie
          • Abigliamento & Moda
          • Auto
          • Musica
          • Prima Infanzia
          • Regali
        • Blog
          • Bellezza Blog
          • Cucina Blog
          • Casa Blog
          • Elettronica Blog
          • Prima Infanzia Blog
          • Salute Blog

Home » Salute Blog

Come Sciogliere il Catarro in Gola Velocemente – Cause e Rimedi

come-sciogliere-il-catarro-in-gola

Senti il naso congestionato e hai difficoltà anche a respirare?

Senti del catarro in gola da mesi e non riesci a liberartene?

O hai, addirittura, quella fastidiosa sensazione di catarro in gola che non si stacca?

In qualsiasi casi, si tratta di condizioni invalidanti non solo per la tua salute, ma anche per la tua vita sociale.

Non riuscire a respirare bene e avere sempre quella strana sensazione di un “ingombro” a livello della gola o del naso può turbare le tue abitudini, o, addirittura, essere sintomo di problematiche più serie.

In questo articolo ti darò delle importanti informazioni sulla formazione di muco e catarro insieme ad alcuni semplici consigli che ti aiuteranno a capire come sciogliere il catarro in gola e a liberarti di questo doloroso fastidio.

Bene, iniziamo!

Cos’è il muco e a cosa serve

Il muco è una sostanza densa e lubrificante che svolge diverse funzioni, tra le quali quella di protezione delle vie respiratorie dalle sostanze estranee è la più importante. Il muco viene continuamente prodotto all’interno delle vie respiratorie e permette, quindi, di mantenere le mucose del tratto respiratorio sempre umide per evitare che diventino secche.

Se presente in quantità fisiologiche, il muco non viene percepito come fastidioso perché si mescola alla saliva e viene ingerito, oppure eliminato attraverso il naso.

Cos’è il catarro e a cosa è legato

Quando, al contrario, il muco viene prodotto in quantità eccessive, può rappresentare un problema ed essere percepito come motivo di disagio. Questa quantità eccessiva e anormale di muco forma quello che definiamo catarro in gola.

La presenza di catarro in gola deriva, infatti, da un’eccessiva produzione di muco da parte delle ghiandole mucipare lungo le vie aeree come risposta ad un processo infiammatorio. Questo è solitamente un sintomo associato a:

  • Raffreddore;
  • Tosse;

È possibile, inoltre, che il catarro in gola venga rilevato anche senza tosse o raffreddore, ma insieme ad altre forme d’infiammazione, come:

  • Faringite;
  • Adenonoidite;
  • Otite media;
  • Sinusite;
  • Tonsillite.

Formazione del catarro con o senza tosse

Generalmente, il catarro viene prodotto quando si ha una tosse grassa, anche detta produttiva. È comunque utile analizzare la differenza tra tosse grassa e tosse secca, e i loro legami con il catarro:

  • La tosse secca, anche detta non produttiva o stizzosa, è sintomo di irritazione e disturba il sonno, perché tende ad acuirsi se si sta in una posizione sdraiata.
  • la tosse grassa differisce dalla tosse secca per la produzione di catarro, anche in quantità massicce. La tosse è quindi una reazione del tutto naturale la cui funzione è proprio quella di espellere i muchi che hanno bloccato i virus, i batteri e altre particelle estranee all’interno delle vie respiratorie.

La tosse è, dunque, una reazione naturale alla presenza di catarro in gola. In alcuni casi, comunque, il catarro potrebbe presentarsi anche senza tosse e potrebbe richiedere dei rimedi leggermente diversi. In ogni caso, è fondamentale sapere come sciogliere questo accumulo di muchi per tornare a respirare liberamente.

Com’è fatto il catarro

Il catarro, come già detto, è un accumulo anomalo ed eccessivo di muco lungo le vie respiratorie.

Di solito, il muco è chiaro ed è costituito da acqua, sali, anticorpi e altre cellule del sistema immunitario. Tuttavia, quando il muco in condizioni patologiche diventa catarro, può assumere un colorito e una consistenza diversa. Colore e consistenza diventano, quindi, un utile informazione durante il processo diagnostico.

Catarro biancastro

Il catarro biancastro segnala la presenza di una possibile congestione nasale. Quando le cavità nasali sono congestionate, i tessuti si gonfiano e si infiammano. Ciò rallenta il passaggio del muco attraverso il tratto respiratorio e lo rende più cospicuo, facendo diventare il catarro più denso.

Catarro giallognolo

Il catarro giallognolo indica la presenza di pus e cellule del sistema immunitario che cercano di debellare l’infezione potenzialmente presente.

Catarro verdastro

Il catarro verde identifica una risposta immunitaria robusta e diffusa, tipica delle bronchiectasie, ascesso o gangrena polmonare. In questo caso, il catarro è molto denso e gelatinoso.

Catarro rosso

Un colore rossastro è ovviamente da riferire alla presenza di sangue mischiato ai muchi. Anche se non necessariamente è sempre indicativo di gravi patologie, va in ogni caso segnalato al medico.

Le cause del catarro in gola

Le cause di questa eccessiva produzione e il conseguente accumulo di muco nelle vie respiratorie possono essere molto diverse. Eccone alcune:

  • Infezioni: provocano influenza, raffreddore, polmonite, bronchitesia di natura virale che batterica;
  • Fumo: comporta l’inalazione di diverse tossine e conseguente infiammazione e disidratazione delle vie aeree;
  • Rinite allergica: il rivestimento interno dei bronchioli può infiammarsi e creare un’eccessiva quantità di muco che può ostruire le vie aeree;
  • Deviazione del setto nasale;
  • Ipertrofia dei turbinati: strutture ossee localizzate all’interno delle fosse nasali che permettono il riscaldamento, la purificazione e l’umidificazione dell’aria;
  • Presenza di polipi nasali: sono delle escrescenze non cancerose che crescono principalmente dalla mucosa dei seni paranasali;
  • Inquinanti atmosferici e sostanze chimiche irritanti;
  • Reflusso gastro-esofageo.

Come sciogliere il catarro in gola

Come abbiamo visto, la formazione del catarro in gola può essere dovuta a diverse cause. Continua a leggere e ti spiegherò come sciogliere il catarro in gola! In base alla serietà dell’infiammazione potresti optare per farmaci ad hoc, rimedi naturali o semplici pratiche quotidiane.

Metodi naturali

Il trattamento per sciogliere il catarro in gola dipende in gran parte dalla causa specifica. Tuttavia, esistono diversi rimedi naturali che ti aiuteranno ad alleviare o prevenire i fastidi dovuti al catarro in gola. In generale, quindi, ti consiglio di:

  • Mantenerti idratato bevendo abbondantemente: questo accorgimento ti consentirà una fisiologica espettorazione del catarro;
  • Assumere liquidi caldi per dare sollievo ai sintomi del raffreddore: i liquidi e i cibi caldi sono in grado di lenire le mucose infiammate, alleviare la congestione e favorire la fluidificazione del muco. In particolare, ti consiglio le tisane al miele e al limone e di aggiungervi anche la malva, che crea una barriera naturale utile a sciogliere le mucose;
  • Introdurre nella tua dieta l’aglio, lo zenzero e la curcuma, che hanno un forte effetto antibatterico; mentre la liquirizia e l’anice contribuiscono a sciogliere il catarro;
  • Bere tanto, soprattutto, quando senti il bisogno di schiarirsi la gola, cosa che invece potrebbe peggiorare l’infiammazione.

tisane-al-miele-e-al-limone

Pratiche quotidiane

La presenza di accumuli nella gola e la sensazione di catarro in gola che non si stacca potrebbero più o meno pesantemente intaccare la tua quotidianità. Ci sono, però, delle semplici pratiche quotidiane che potrebbero aiutarti! Continua a leggere e ti spiegheremo come sciogliere il catarro in gola o a prevenirne la comparsa grazie a semplici accorgimenti da adottare nella vita quotidiana.

  • In caso di contemporanea congestione nasale, pratica più volte al giorno il lavaggio nelle narici con gli spray di acqua marina in vendita in farmacia;
  • Scarica il più possibile dal naso per evitare che il muco presente scorra verso le vie aeree aumentando la presenza di catarro in gola;
  • Usa degli umidificatori negli ambienti di casa: l’aria secca irrita il naso e la gola, causando la formazione di una quantità maggiore di muco;
  • Prova a dormire con più cuscini: stare sdraiati può aumentare il disagio, perché il catarro può scivolare nella porzione posteriore della gola;
  • Non fumare ed evita anche il fumo passivo;
  • Evita di assumere alcole bevande a base di caffeina che hanno un effetto disidratante;
  • Fai un bagno o una doccia caldi: il vapore acqueo aiuterà a eliminare il muco da naso e gola.

Farmaci per sciogliere il catarro in gola

Le forme virali, come le malattie da raffreddamento tipicamente invernali, sono solitamente autolimitanti e non necessitano quindi di particolari terapie. Qualora, invece, la causa fosse di tipo infettivo o di natura batterica, potrebbe essere opportuno assumere antibiotici, eventualmente associati ad antinfiammatori.

I farmaci normalmente utilizzati per sciogliere il catarro in gola possono essere assunti:

  • Per via inalatoria, tramite terapia con l’aerosol: questo avrà un effetto espettorante;
  • Per via orale, sotto forma di sciroppi, compresse effervescenti, granulati per soluzioni o sospensioni orali.

Continua a leggere e ti darò un po’ di consigli riguardo la scelta e la modalità di assunzione di questi farmaci.

sciroppi

Cosa assumere in caso di congestione nasale

Se è presente una congestione nasale è possibile ricorrere a:

  • Spray decongestionanti, che riducono l’infiammazione locale. È opportuno non utilizzarli per più di 5/7 giorni perché forniscono un sollievo a breve termine, mentre l’uso prolungato potrebbe aggravare i sintomi;
  • Inalazione di vapore acqueo che, però, non è consigliabile per i bambini.

Cosa assumere in caso di rinite allergica

Se la causa è la rinite allergica ti basterà, invece:

  • Evitare i fattori ambientali scatenanti o gli allergeni che causano il catarro;
  • Ricorrere alla somministrazione di farmaci antistaminicio spray nasali contenenti corticosteroidi, in grado di ridurre infiammazione e congestione.

Ciao ciao naso chiuso e catarro in gola

Dopo aver letto questo breve articolo, avrai sicuramente capito come sciogliere il catarro in gola, sia in maniera naturale che con dei farmaci. 

Una volta comprese le potenziali cause e gli utilissimi rimedi da adottare in presenza di catarro in gola, potrai tornare a vivere serenamente la tua vita di ogni giorno. Se metterai in pratica questi semplici consigli, potrai liberarti della sensazione di catarro in gola che non si stacca, di quel fastidioso accumulo di muco che potrebbe presentarsi in vari modi, con o senza tosse e riuscirai finalmente a sciogliere quel fastidioso nodo in gola che non ti permette di respirare bene! Che aspetti! Di’ addio a quel catarro in gola da mesi e torna a respirare!

Guarda anche

  • Perché fidarsi di noi?
    Perché fidarsi di noi?

Primary Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

LaTop10.it partecipa al programma associati di Amazon Services LLC e riceviamo una commissione sugli acquisti effettuati tramite i nostri link.

I nostri progetti: eComparatif

Chi siamo | Perché fidarsi di noi? | Contatti | Carriera
Termini e Condizioni | Politica sulla Privacy | Amazon Affiliate Disclosure

Falmedia sro P.IVA SK2120810483
Copyright © 2023
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie. Accetto Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA