Ami le ricette a base di polpo ma non sempre riesci a rifornirti presso il tuo pescivendolo di fiducia? La soluzione, anche se difficile a crederci, è comprare il polpo congelato al supermercato e imparare a cucinarlo nel modo corretto!
In questo articolo ti spiegheremo come cuocere il polpo surgelato mantenendolo morbido e saporito in modo semplice e veloce. Ti mostreremo qual è il vantaggio di cuocere un polpo congelato e, infine, ti consiglieremo qualche ricetta da provare.
Il polpo: un mollusco delizioso e nutriente
Il polpo è un alimento molto presente nelle ricette della cucina mediterranea, adatto all’alimentazione dietetica e di facile reperibilità grazie alla sua grande diffusione nei fondali del mar Mediterraneo.
Una cosa da sottolineare è l’aspetto nutrizionale di questo mollusco. Innanzitutto, uno dei principali benefici è il suo basso valore calorico (circa un grammo di grassi per 100 grammi di prodotto). Ma di grande importanza è l’elevato apporto di proteine, di acqua, di sali minerali e di vitamine.
Tutto questo ti permette di creare delle ricette leggere e allo stesso tempo molto saporite a base di polpo! Attenzione, però! La carne del polpo è leggermente allergizzante quindi si consiglia, solitamente, di non inserirla nella dieta di bambini troppo piccoli.
Acquistare il polpo congelato
Come abbiamo già detto, acquistare il polpo congelato può essere una valida soluzione quando si ha voglia di ricette a base di polpo ma non si ha la possibilità di reperirlo fresco. A patto, però, che si sappia non solo come cucinarlo ma anche come acquistarlo!
Prima di capire come cucinare il polpo congelato, ci sono, infatti, delle cose che devi sapere quando lo acquisti:
- Verifica che il mollusco che stai acquistando sia effettivamente polpo e non moscardino: leggi attentamente sulla confezione e osserva con attenzione che il mollusco abbia due file di ventose sugli otto tentacoli e non una. Se presenta un’unica fila di ventose quello che hai davanti non è un polpo ma un moscardino;
- Accertati che sia di buona qualità attenzionando il luogo di confezionamento del mollusco e la data di scadenza;
- Assicurati che l’igiene dei banconi-freezer dei punti vendita in cui è tenuto il polpo sia buona.
Sono questi i tre passaggi fondamentali che dovrai considerare ogni volta che stai per acquistare un polpo congelato!
I vantaggi del polpo congelato
Cucinare un polpo che è stato precedentemente surgelato garantisce una maggiore morbidezza: infatti, prima di cucinare un polpo fresco, viene tenuto in freezer per 3-4 ore le fibre delle terminazioni nervose del mollusco si romperanno e il polpo risulterà morbidissimo una volta cotto.
Per questo motivo non è un male decidere di acquistare il polpo fresco ma surgelato al supermercato, anzi! Ci guadagnerai in sapore e morbidezza!
Come scongelare il polpo congelato
Il nostro consiglio per scongelare il polpo congelato è lasciarlo semplicemente, la sera prima di cucinarlo, a scongelare in uno scolapasta con un contenitore sotto per raccogliere l’acqua. In questo modo la mattina dopo il polpo si sarà scongelato naturalmente e sarà pronto ad essere cucinato.
Come cuocere il polpo surgelato
Hai voglia di preparare un piatto sfizioso ma non sai come cucinare il polpo congelato? Esistono numerosi metodi per ottenere gustosi piatti a base di polpo. Continua a leggere e ti sveleremo i più gettonati.
1. Bollito
Dopo aver lasciato il polpo a scongelare naturalmente, il nostro consiglio è quello di cucinarlo facendolo bollire in poca acqua insaporita con foglie di alloro. Ecco i dettagli:
- Metti a bollire una pentola con poca acqua, foglie d’alloro e un po’ di aceto;
- Porta a ebollizione;
- Quando bolle aggiungi il polpo e lascialo cuocere per 20 minuti circa;
- A questo punto puoi scolare il polpo e lasciarlo raffreddare;
- Quando è freddo puoi condirlo con olio, limone, prezzemolo, sale e pepe nero.
- Lascialo riposare in frigo per un’oretta
- Ora puoi servire il tuo polpo.
2. Cottura in pentola a pressione
In alternativa, puoi optare anche per la cottura del polpo decongelato in pentola a pressione mettendolo, insieme a un bicchiere di acqua e qualche foglia di alloro a cuocere a fiamma bassa per circa 45 minuti.
3. Cottura del polpo ancora surgelato
Un’altra alternativa è quella di immergere il polpo, ancora congelato, in acqua molto fredda e lasciar cuocere a fiamma alta fino a ebollizione. Dopodiché puoi abbassare la fiamma e attendi circa 45 minuti che il polpo si cuocia.
4. Cottura alla griglia
Bollire o no il polpo prima di cuocerlo alla griglia? Ci sono due scuole di pensiero: secondo la prima si dovrebbe far sbollentare il polpo per 15 minuti prima di grigliarlo; la seconda, invece, ritiene che lo si possa cuocere direttamente sulla griglia dopo averlo scongelato. Sono altri i dettagli importanti da attenzionare in questo caso:
- Scongelare sempre prima il polpo prima di grigliarlo;
- Controllare che la temperatura della base di cottura non sia troppo alta perché causerebbe la bruciatura esterna dei tentacoli lasciandoli crudi e duri all’interno;
Ricetta: polpo e patate
Quella che stiamo per proporti è una ricetta classica amata da moltissimi italiani: insalata di polpo e patate. È una ricetta che potrai benissimo fare con il polpo congelato, per questo abbiamo deciso di proporti questa.
Ecco tutti gli ingredienti di cui avrai bisogno:
- 600 g di polpo congelato
- 500 g di patate
- 1 limone
- 2 cucchiai di aceto
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 1 spicchio di aglio
- 4 cucchiai di Olio evo
- Sale q.b.
- 1 foglia di Alloro
- 3 cucchiai di aceto di vino bianco
Ecco come procedere per la preparazione dell’insalata di polpo e patate:
- Cuocere le patate: sbucciare e lavare le patate per poi cuocerle in acqua bollente per circa 20 minuti. Scolale e lasciale intiepidire.
- Cuocere il polpo: ti suggeriamo, in questo caso, di cucinare il polpo immergendolo, ancora surgelato in poca acqua fredda e farlo cucinare a fuoco vivo insieme a sedano, carota, cipolla, una foglia di alloro e un cucchiaio di aceto. Una volta che sarà giunto ad ebollizione, aggiungi il sale e abbassa la fiamma. Lascialo cuocere per circa 45 minuti e, una volta cotto, risciacquarlo sotto l’acqua corrente.
- Unire il tutto: in un grande contenitore tagliare a pezzetti le patate e il polpo e aggiungere prezzemolo e aglio tritati, sale, aceto, succo di limone.
La vostra insalata è pronta da servire! Buon appetito!!
Cuocere il polpo congelato è facile e conveniente!
Il polpo congelato puoi trovarlo sempre al supermercato, pulito e pronto alla cottura! In più, come ti abbiamo già detto, il polpo congelato, una volta cotto, sarà molto più morbido! Cosa aspetti, quindi? Dopo aver capito come cuocere il polpo surgelato non ti resta che salvare questo articolo tra i preferiti, pronto a venirti d’aiuto non appena deciderai di deliziarti con un bel piatto a base di polpo!