• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar

LaTop10

La Migliore Guida Online

MENUMENU
  • Casa & Cucina
        • Casa
          • Ambienti
          • Arredamento
          • Asciugatrice
          • Aspirapolvere
          • Condizionatore
          • Congelatore & Frigorifero
          • Ferro da stiro
        •  
          • Lavastoviglie
          • Lavatrice
          • Materasso
          • Pulitore
          • Sicurezza
          • Stufa & Radiatore
          • Ventilatore
        • Cucina
          • Accessori
          • Centrifuga & Estrattore
          • Coltelli
          • Forno
          • Forno a microonde
          • Friggitrice
          • Griglia & Barbecue
        •  
          • Impastatrice & Robot da cucina
          • Macchina da caffè
          • Pentole & Padelle
          • Piano cottura
          • Preparazione della verdura
          • Tritacarne & Passapomodoro
          • Vaporiera
  • Elettronica
        • Elettronica
          • Amplificatore
          • Antenna & Ricevitore TV
          • Archivio dati
          • Audio portatile
          • Auricolari & Cuffie
          • Caricatore
          • Casse & Soundbar
        •  
          • Cavo
          • Componenti PC
          • Elettricità
          • Fotocamera
          • Internet
          • Lettore DVD
          • Lettore MP3
        •  
          • Mouse & Tastiera
          • Obbietivo
          • PC
          • Piccoli dispositivi
          • Presa
          • Proiettore
          • Registratore
        •  
          • Smartwatch
          • Stampante & Scanner
          • Sveglia
          • Tablet & eReader
          • Telefono
          • TV
          • Videocamera
  • Salute & Cura della persona
        • Bellezza
          • Barba
          • Capelli
          • Corpo
          • Viso
          • Make up
          • Occhi
          • Unghie
        • Cura della persona
          • Asciugacapelli
          • Depilazione del corpo
          • Piastra per capelli
          • Rasoio & Tagliacapelli
          • Spazzola
          • Altro
        • Salute
          • Bilancia
          • Correttore & Tutore
          • Cuscino
          • Denti
          • Integratori
          • Massaggiatore
          • Movimento
        •  
          • Occhiali & Lenti
          • Respirazione
          • Sangue e pressione
          • Shampoo
          • Termometro
          • Altro
  • Sport & Tempo libero
        • Sport
          • A casa
          • Bici elettrico
          • Ciclismo
          • Fitness
          • Orologio
          • Trasferimento in città
          • Trekking
        • Tempo libero
          • Attività outdoor
          • Caccia
          • Campeggio & Vacanza
          • Divertimento
          • Fumare
          • Hobby
          • In viaggio
        • Animali
          • Acquario
          • Cibo
          • Collare
          • Cura
          • Integratori
          • Prodotti per casa
          • Trasporto
        • Cibo & Bevande
          • Alcol
          • Caffè & Tè
          • Cibo
          • Contenitore
          • Vino & Birra
          • Altro
  • Altro
        • Fai da te
          • Compressore
          • Levigatrice
          • Misuratore
          • Saldatrice
          • Sega
          • Smerigliatrice
          • Trapano & Martello
        • Giardino
          • Arieggiatore & Motozappa
          • Arredamento
          • Decespugliatore & Tagliabordi
          • Elettrosega & Motosega
          • Potatore & Tagliasiepi
          • Soffiatore
          • Tagliaerba
        • Altre categorie
          • Abigliamento & Moda
          • Auto
          • Musica
          • Prima Infanzia
          • Regali
        • Blog
          • Bellezza Blog
          • Cucina Blog
          • Casa Blog
          • Elettronica Blog
          • Prima Infanzia Blog
          • Salute Blog

Home » Salute Blog

Linfonodi Occipitali Ingrossati – Cosa Fare? Cause, Sintomi, Trattamenti

linfonodi-occipitali-Ingrossati

I linfonodi sono molto importanti per la salute immunitaria in quanto aiutano a filtrare i batteri e i virus che potrebbero portare infezioni nel nostro corpo.

Spesso questi linfonodi, che di solito non sono palpabili, si gonfiano: quando lo fanno probabilmente c’è un’infezione in corso.

Il gonfiore non indica necessariamente qualcosa di grave, tuttavia vanno monitorati per capire cosa ha determinato questo ingrossamento.

I linfonodi occipitali sono quelli situati nella parte posteriore della testa, alla base del cranio, esattamente vicino all’osso occipitale, e dietro la nuca.

Hai uno o più linfonodi occipitali ingrossati e vuoi scoprirne la causa?

Sei nel posto giusto!

Continua a leggere per saperne di più.

Cosa sono i linfonodi: un breve ripasso

I linfonodi fanno parte del sistema linfatico e hanno un ruolo immunitario fondamentale per il nostro corpo: essi, infatti, riescono ad intercettare e distruggere le sostanze estranee che circolano nella linfa e che possono dare luogo a infezioni più o meno gravi. Possiamo paragonarli a dei piccoli depuratori, tanto che sono spesso chiamati “filtri biologici”.

Quelli occipitali sono i linfonodi presenti sul collo, alla base del cranio. Il loro gonfiamento, definito tramite termini medici “linfoadenopatia del collo”, potrebbe segnalare differenti condizioni mediche, alcune innocue altre, invece, più gravi. Andiamo subito a scoprire quali sono i sintomi e le cause principali dei linfonodi occipitali ingrossati.

Sintomi dei linfonodi occipitali ingrossati

I sintomi che possono manifestarsi in caso di linfonodi occipitali ingrossati sono molteplici e interconnessi al motivo che ha causato il loro rigonfiamento. Ecco alcuni dei sintomi più comuni:

  • Gola secca e arrossata
  • Mal di gola
  • Febbre
  • Naso chiuso (rinorrea) o naso che cola, con difficoltà nella respirazione
  • Calo della voce
  • Tosse
  • Prurito nella gola
  • Dolore alle orecchie (otalgia)
  • Difficoltà a masticare
  • Osso occipitale gonfio
  • Stanchezza e spossatezza

sintomi-più-comuni

Come diagnosticare i linfonodi occipitali ingrossati

Per capire se si hanno dei linfonodi gonfi sul collo il primo passo da fare, oltre ad aver prestato attenzione a uno o più sintomi di cui sopra, è fare un esame palpatorio sul collo: quando i linfonodi si gonfiano, essi sono estremamente palpabili. Per rendere un po’ l’idea, sembrano banalmente dei piccoli fagioli.

Di conseguenza, toccando semplicemente il collo ci accorgiamo immediatamente della loro presenza. Successivamente, è opportuno rivolgersi ad un medico, il quale saprà identificare la causa che ha scatenato il processo di ingrossamento linfonodale. Solo grazie alla diagnosi sarà poi possibile iniziare la terapia.

Ma quali sono le cause principali cause scatenanti dei linfonodi occipitali ingrossati? Continua a leggere e lo scoprirai!

Cause dei linfonodi occipitali ingrossati

1. Faringite

La faringite è una infiammazione della faringe che si trova nella parte posteriore della bocca. In poche parole, è quella che più comunemente tutti chiamiamo mal di gola. Sono diversi i virus e i batteri che possono provocare una faringite, ad esempio i Rhinovirus, l’Adenovirus o anche il Coronavirus. In caso di faringite sono soprattutto i linfonodi cervicali superficiali ad ingrossarsi.

2. Laringite

Così come la faringite è l’infiammazione della faringe, la laringite è l’infiammazione della laringe, la parte della gola dove si trovano le corde vocali. Anche in questo caso diversi virus e batteri possono essere la causa scatenante dell’infiammazione. Allo stesso modo, un uso eccessivo della voce può provocare una laringite.

3. Tonsillite

Quando ad infiammarsi sono le tonsille, sono principalmente i linfonodi cervicali, sottomandibolari e giugulo-digastrici a gonfiarsi. Ancora una volta un semplice virus influenzale, il Coronavirus, il Rhinovirus, l’Adenovirus o il virus di Epstein Barr possono esserne la causa.

la-faringite

4. Otite

L’otite, più comunemente chiamata mal di orecchie, può essere di due tipi:

  • Otite media, conseguenza di infezioni batteriche;
  • Otite esterna, causata da infezioni da funghi, ovvero le micosi.

Possiamo riconoscere abbastanza velocemente i casi di otite perché a gonfiarsi saranno i linfonodi auricolari posteriori o quelli cervicali superiori, quindi quelli più vicini alle orecchie.

5. Mononucleosi, Rosolia, Varicella, Influenza

A causare queste malattie sono diversi virus: il virus di Epstein Barr per quanto riguarda la mononucleosi, il virus rubella per la rosolia, il virus varicella-zoster per la varicella, e il classico virus dell’influenza.

Sono note malattie virali di cui un po’ tutti ci siamo ammalati, sin da bambini. I linfonodi del collo si ingrossano immediatamente per comunicarci che qualche infezione è in corso, spesso insieme ad altri linfonodi: nel caso della mononucleosi, ad esempio, ad ingrossarsi sono spesso anche i linfonodi che si trovano nelle zone ascellare e inguinale.

6. Punture di insetto

Sicuramente non ci avevi pensato, eppure anche una banale puntura di insetto potrebbe far gonfiare i linfonodi sul collo. Se la puntura o il morso di un insetto si trova sul collo o lì vicino, i linfonodi possono gonfiarsi nel caso di una eventuale infezione, perché quest’ultima produce una risposta infiammatoria.

7. AIDS

Passando ai casi più gravi, i linfonodi occipitali ingrossati, insieme a linfonodi gonfi anche nella zona retro-nucale, quindi dietro la nuca, e ascellare, tutti facilmente palpabili, potrebbero essere segno che uno stadio precoce di AIDS, quindi lo stadio successivo alla fase di latenza della malattia, è in corso.

Quando è giusto rivolgersi al medico

Come hai potuto leggere, i motivi che provocano il gonfiamento dei linfonodi occipitali sono di diverso tipo, alcuni sono innocui, altri invece possono essere decisamente più gravi. Come bisogna comportarsi allora? Prima di tutto non bisogna mai sottovalutarli, proprio perché la risposta infiammatoria che producono può essere un campanello d’allarme per qualcosa su cui bisogna agire il più presto possibile.

In particolare, se i linfonodi sono persistenti, se a gonfiarsi sono anche altri linfonodi sul corpo e non solo quelli presenti sul collo, se la sintomatologia come febbre, gravi casi di difficoltà nella deglutizione e masticazione, o ancora mal di denti, fatica ad andare via, è assolutamente necessario rivolgere subito al proprio medico.

rivolgere-al-proprio-medico.

Cosa fare in caso di linfonodi occipitali ingrossati: la terapia

Soltanto il medico può individuare la terapia adatta a te in caso di linfonodi occipitali ingrossati dal momento che, come ti ho già detto, le cause scatenanti sono diverse da soli non siamo in grado di capire se si tratta di una semplice influenza o di qualcosa alla quale bisogna prestare un’attenzione particolare.

Infatti, se i linfonodi del collo si sono gonfiati per una comune influenza, potrebbe essere sufficiente restare a riposo per un paio di giorni e assumere qualche analgesico. In caso più seri, invece, come eventuali tumori alla gola o AIDS, serviranno terapie più aggressive e mirate, identificabili soltanto da uno specialista. In poche parole, i linfonodi occipitali ingrossati non vanno per niente sottovalutati e il loro significato clinico dipende da ciò che ha scatenato l’infiammazione.

Guarda anche

  • Perché fidarsi di noi?
    Perché fidarsi di noi?

Primary Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

LaTop10.it partecipa al programma associati di Amazon Services LLC e riceviamo una commissione sugli acquisti effettuati tramite i nostri link.

I nostri progetti: eComparatif

Chi siamo | Perché fidarsi di noi? | Contatti | Carriera
Termini e Condizioni | Politica sulla Privacy | Amazon Affiliate Disclosure

Falmedia sro P.IVA SK2120810483
Copyright © 2023
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie. Accetto Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA