• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar

LaTop10

La Migliore Guida Online

MENUMENU
  • Casa & Cucina
        • Casa
          • Ambienti
          • Arredamento
          • Asciugatrice
          • Aspirapolvere
          • Condizionatore
          • Congelatore & Frigorifero
          • Ferro da stiro
        •  
          • Lavastoviglie
          • Lavatrice
          • Materasso
          • Pulitore
          • Sicurezza
          • Stufa & Radiatore
          • Ventilatore
        • Cucina
          • Accessori
          • Centrifuga & Estrattore
          • Coltelli
          • Forno
          • Forno a microonde
          • Friggitrice
          • Griglia & Barbecue
        •  
          • Impastatrice & Robot da cucina
          • Macchina da caffè
          • Pentole & Padelle
          • Piano cottura
          • Preparazione della verdura
          • Tritacarne & Passapomodoro
          • Vaporiera
  • Elettronica
        • Elettronica
          • Amplificatore
          • Antenna & Ricevitore TV
          • Archivio dati
          • Audio portatile
          • Auricolari & Cuffie
          • Caricatore
          • Casse & Soundbar
        •  
          • Cavo
          • Componenti PC
          • Elettricità
          • Fotocamera
          • Internet
          • Lettore DVD
          • Lettore MP3
        •  
          • Mouse & Tastiera
          • Obbietivo
          • PC
          • Piccoli dispositivi
          • Presa
          • Proiettore
          • Registratore
        •  
          • Smartwatch
          • Stampante & Scanner
          • Sveglia
          • Tablet & eReader
          • Telefono
          • TV
          • Videocamera
  • Salute & Cura della persona
        • Bellezza
          • Barba
          • Capelli
          • Corpo
          • Viso
          • Make up
          • Occhi
          • Unghie
        • Cura della persona
          • Asciugacapelli
          • Depilazione del corpo
          • Piastra per capelli
          • Rasoio & Tagliacapelli
          • Spazzola
          • Altro
        • Salute
          • Bilancia
          • Correttore & Tutore
          • Cuscino
          • Denti
          • Integratori
          • Massaggiatore
          • Movimento
        •  
          • Occhiali & Lenti
          • Respirazione
          • Sangue e pressione
          • Shampoo
          • Termometro
          • Altro
  • Sport & Tempo libero
        • Sport
          • A casa
          • Bici elettrico
          • Ciclismo
          • Fitness
          • Orologio
          • Trasferimento in città
          • Trekking
        • Tempo libero
          • Attività outdoor
          • Caccia
          • Campeggio & Vacanza
          • Divertimento
          • Fumare
          • Hobby
          • In viaggio
        • Animali
          • Acquario
          • Cibo
          • Collare
          • Cura
          • Integratori
          • Prodotti per casa
          • Trasporto
        • Cibo & Bevande
          • Alcol
          • Caffè & Tè
          • Cibo
          • Contenitore
          • Vino & Birra
          • Altro
  • Altro
        • Fai da te
          • Compressore
          • Levigatrice
          • Misuratore
          • Saldatrice
          • Sega
          • Smerigliatrice
          • Trapano & Martello
        • Giardino
          • Arieggiatore & Motozappa
          • Arredamento
          • Decespugliatore & Tagliabordi
          • Elettrosega & Motosega
          • Potatore & Tagliasiepi
          • Soffiatore
          • Tagliaerba
        • Altre categorie
          • Abigliamento & Moda
          • Auto
          • Musica
          • Prima Infanzia
          • Regali
        • Blog
          • Bellezza Blog
          • Cucina Blog
          • Casa Blog
          • Elettronica Blog
          • Prima Infanzia Blog
          • Salute Blog

Home » Salute Blog

Come Alleviare i Dolori Mestruali? La Guida Completa

come-alleviare-i-dolori-mestruali

Le mestruazioni, l’incubo di ogni donna in età fertile…per alcune arrivano puntualmente ogni mese senza alcun sintomo, per altre sono un doloroso supplizio con cui dover fare i conti per cinque giorni o più al mese.

Mal di schiena, mal di pancia, nausea, stanchezza, mal di testa, diarrea: questi sono solo alcuni dei sintomi che alcune donne lamentano prima e durante il ciclo mestruale.

Se anche tu soffri di dolori mestruali e non hai ancora trovato il rimedio adatto a te, non temere! Continua a leggere e scoprirai come alleviare i dolori mestruali.

Dolori mestruali: le cause

Sono moltissime le donne che soffrono di dolori durante il ciclo mestruale. Alcuni sono lievi e piuttosto sopportabili, altri risultano invece particolarmente invalidanti. In genere le mestruazioni non dovrebbero essere di per sé un evento particolarmente doloroso. Se al contrario lo sono, vuol dire che qualcosa non va.

La causa del dolore è solitamente un’eccessiva produzione di prostaglandine, che provoca i comuni crampi mestruali. In caso di dolori mestruali fortissimi che persistono per tutta la durata del ciclo, che arrivano a volte anche prima del ciclo e sono accompagnati da altri dolori che faticano ad andare via, ti consiglio di parlarne con un medico specialista e di sottoporti ad una visita di controllo per essere sicura che sia tutto ok!

dolori-durante-il-ciclo-mestruale

Quali sono i dolori mestruali più frequenti?

Fra i dolori mestruali più comuni tra le donne in età fertile troviamo:

  • Crampi e dolori al basso ventre
  • Crampi alla schiena e alle gambe
  • Vomito e nausea
  • Sbalzi d’umore
  • Disturbi gastrointestinali
  • Mal di testa
  • Mal di schiena
  • Difficoltà nella concentrazione
  • Stanchezza
  • Sanguinamento abbondante

Come ti ho già detto, sono molte le donne che lamentano questo tipo di dolori. Tuttavia, i dolori del ciclo non sono uguali per tutte: la maggior parte di essi non hanno lunga durata e vanno via dopo i primissimi giorni di ciclo. Se nel tuo caso, invece, persistono e sono particolarmente insopportabili e debilitanti, ti consigliamo di rivolgerti a un medico!

Come alleviare i dolori mestruali: i migliori rimedi

Sì, lo so: ti sono arrivate le mestruazioni e l’unica cosa che vorresti fare è metterti sotto le coperte e attendere che questi insopportabili cinque giorni finiscano. Può essere un buon metodo, ma sappi che non è l’unico utile ad alleviare ogni fastidio. Cosa fare quindi? Esistono moltissimi rimedi che contribuiscono a ridurre o far sparire i dolori del ciclo mestruale e di seguito ti darò un paio di idee.

1. Sì all’acqua calda

L’acqua calda durante le mestruazioni è la tua migliore amica. Una delle prime cose che potresti fare per sentirti meglio è infatti riempire una borsa dell’acqua calda da appoggiare sull’addome. In tal modo il calore in loco potrà alleviare il dolore rilassando i muscoli addominali e anche i crampi andranno piano piano via. Anche un bagno caldo può alleviare questo tipo di dolori, e poi chi non si rilassa con un bel bagno caldo?

2. Lo sport

Ammettilo, l’attività fisica durante il ciclo è una delle ultime cose che faresti, solo al pensiero rabbrividisci! Invece dovresti proprio provare! Prima di tutto perché lo sport fa bene all’umore, caccia via lo stress e l’ansia (che sono potenziali nemiche durante il ciclo dal momento che potrebbero aumentare se non causare i tuoi dolori), e poi perché muoversi può contribuire al rilassamento dei muscoli. Non ti sto consigliando di fare infiniti giri di campo, ma di scegliere un’attività come yoga o pilates: ne beneficerà il fisico e anche la tua mente!

attività fisica durante il ciclo

3. Massaggi a volontà

Un buon massaggio praticato a livello del basso ventre potrebbe essere un vero toccasana. Se ben fatto, il sollievo potrebbe essere immediato. Massaggia anche la zona lombare nel caso in cui sentissi del dolore anche lì.

4. Mangia bene

Cerca di mantenere un equilibrio anche per quanto riguarda la tua alimentazione, che gioca un ruolo fondamentale durante il ciclo mestruale. Ti consiglio di prediligere cibi ricchi di omega-3, cereali, legumi e alimenti ricchi di ferro.

Cosa evitare in caso di dolori mestruali

Forse non lo sai, ma ci sono alcune cose che, se evitate, potrebbero rendere le mestruazioni un’esperienza meno dolorosa. Fra le cose non dovresti fare se hai dolori mestruali ci sono:

1. Fumare e bere

Il fumo e l’alcol aumentano sensibilmente la sensazione di gonfiore, già di per sé presente durante le mestruazioni.

2. Indossare indumenti troppo stretti

Già esistono i crampi, perché peggiorare la situazione con degli abiti stretti e decisamente scomodi? Per cinque giorni al mese dimentica, quindi, pantaloni e jeans troppo stretti, collant elastici e cinture!

3. La sedentarietà

La sedentarietà è l’esatto opposto dello sport. Chiuderti a casa e non alzarti dal divano non farà alleviare i dolori mestruali, al contrario una vita sedentaria potrebbe aggravarli a lungo andare.

4. Inserire con troppa frequenza i tamponi vaginali

I tamponi vaginali sono sicuramente comodissimi, ma molte donne lamentano dei dolori e fastidi a livello locale. Potrebbe essere meglio quindi alternare fra vari tipi di tamponi.

5. Mangiare male

Cibi troppo grassi o troppo salati, tazze enormi di caffè, quantità infinte di cioccolato. Coccolarsi con la giusta dose di dolce ci sta, ma è meglio non esagerare!

Addio ai dolori mestruali grazie ai seguenti rimedi naturali

Fra i consigli per alleviare i dolori mestruali avevo già citato le bevande calde. Le bevande calde sono infatti fra i rimedi naturali più indicati in caso di dolori mestruali. Un grosso sì quindi a brodi, latte caldo e tisane. Alcune tisane in particolare sono decisamente consigliate, nello specifico ti suggerisco tisane a base di camomilla, melissa, finocchio e zenzero, tutte con proprietà spasmolitiche, antinfiammatorie e rilassanti.

Ti consiglio anche la liquirizia che, se assunta regolarmente, può aiutare a diminuire il dolore mestruale, soprattutto i crampi. Inoltre, grazie ai suoi benefici all’apparato digerente, aiuta a diminuire il gonfiore.

Prova questi rimedi naturali prima di passare ai farmaci! Potrebbero davvero aiutarti e contribuire a creare un buon momento di relax!

tisane-base-di-camomilla

Cosa fare in caso di dolori mestruali fortissimi

In generale i dolori mestruali svaniscono man mano che diminuiscono le perdite sanguigne: sono quindi più intensi durante i primi giorni di ciclo, ma tendenzialmente vanno via dopo i primi due giorni. Non per tutte è così. Se hai tentato tutti i miei consigli su come alleviare i dolori mestruali ma i dolori non vanno via, è probabile che il problema di fondo sia più grave.

I dolori mestruali possono infatti essere causati da patologie come fibromi, polipo uterino, endometriosi e via dicendo. In questi casi né una particolare prevenzione né qualsiasi tipo di tisana potrà davvero venirti in aiuto. Bisognerà sottoporsi a qualche trattamento medico specifico per rendere il ciclo mestruale un’esperienza meno dolorosa possibile.

addio-ai-fastidiosi-dolori-mestruali

Addio ai fastidiosi dolori mestruali

Dopo aver letto questo articolo saprai gestire meglio i dolori durante le mestruazioni e non ti sarà più semplice affrontare le normali attività quotidiane! Evita, quindi, di rintanarti sotto le coperte ma muoviti quanto basta per consentire ai tuoi muscoli di rilassarsi e segui un’alimentazione corretta, intregnando nella tua dieta pasti caldi e tisane a base di erbe rilassanti. Non ti fidi? Provare per credere, ci ringrazierai!

Guarda anche

  • Perché fidarsi di noi?
    Perché fidarsi di noi?

Primary Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

LaTop10.it partecipa al programma associati di Amazon Services LLC e riceviamo una commissione sugli acquisti effettuati tramite i nostri link.

I nostri progetti: eComparatif

Chi siamo | Perché fidarsi di noi? | Contatti | Carriera
Termini e Condizioni | Politica sulla Privacy | Amazon Affiliate Disclosure

Falmedia sro P.IVA SK2120810483
Copyright © 2023
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie. Accetto Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA