Vorresti comprare delle AirPods di Apple dato che sono tra i migliori auricolari Bluetooth sul mercato, ma tu hai un Android e non sei sicuro che siano compatibili? Oppure semplicemente qualcuno te le ha prestate ma non sai come connetterle ad un Android? Non ti preoccupare, sono qui per aiutarti.
Le AirPods, come già detto, sono tra i migliori auricolari Bluetooth e anche se non sono molto economici molte persone vorrebbero possederne un paio. Ma come fare se non si ha un dispositivo Apple? Ora scopriamo insieme se le AirPods sono compatibili con Android e come fare per collegarle.
Le AirPods sono compatibili con Android?
Assolutamente sì! Le AirPods funzionano con Android e con qualsiasi altro dispositivo Bluetooth. L’unica pecca è che con un dispositivo Apple ci sono più funzionalità, per esempio quella di poter collegarle automaticamente a tutti i tuoi dispositivi Apple utilizzandone solo uno, attraverso l’ID Apple.
Ma non ti preoccupare, se il tuo scopo è solamente quello di ascoltare musica o di fare telefonate allora vanno benissimo per qualsiasi dispositivo. Se vuoi, però, poter usare altre funzionalità esistono delle applicazioni apposite che puoi scaricare.
Come connettere le AirPods a Android
Adesso che sai che sono compatibili scopriamo come collegare le AirPods a Android.
Per prima cosa dovrai, ovviamente, attivare il Bluetooth sul tuo dispositivo. Se non sai come si fa, ti basterà tirare giù il pannello delle notifiche, scorrendo tra le icone troverai quella del Bluetooth e una volta cliccata si attiverà. In alternativa potrai andare dalle impostazioni, trovare la voce Bluetooth e attivarlo.
Ora dovrai associare gli auricolari al tuo dispositivo. Per farlo dovrai tenere premuto il tasto di configurazione, che si trova sul retro del case delle AirPods, e aspettare che l’indicatore luminoso inizi a lampeggiare in bianco.
Poi dovrai andare alle impostazioni del Bluetooth, ci puoi accedere sia tenendo premuta l’icona sul pannello delle notifiche, oppure dalle impostazioni. Una volta nelle impostazioni dovrai selezionare il nome delle AirPods tra i dispositivi presenti nell’elenco e il gioco è fatto.
Come iniziare ad usare le AirPods sul tuo Android
Prima di iniziare ad utilizzare le AirPods sul tuo dispositivo Android dovrai sistemare alcune piccole cose. Devi prima di tutto capire per cosa le vuoi usare, se per le chiamate o per riprodurre contenuti multimediali, oppure entrambi.
Per fare ciò dovrai andare di nuovo nelle impostazioni del Bluetooth e cliccare sulla rotellina che appare accanto al nome delle AirPods (se non ci dovesse essere la rotellina ci dovrebbe essere qualche altro simbolo, come una freccetta).
Qui è dove dovrai scegliere per cosa utilizzare i tuoi nuovi auricolari, quindi ti basterà solamente attivare o disattivare gli interruttori che trovi accanto ad ogni voce in base alle tue esigenze.
Toccando sulle AirPods potrai attivare diverse funzionalità, come quella di avviare o mettere in pausa un contenuto multimediale, oppure rispondere o rifiutare le telefonate. Per regolare il volume, invece, dato che non potrai farlo direttamente dagli auricolari, dovrai semplicemente utilizzare i pulsanti del volume del tuo dispositivo.
Cosa fare nel caso in cui non si connettano al tuo dispositivo
In questa guida ti ho spiegato come connettere le AirPods al tuo dispositivo Android, tuttavia se ci potrebbero essere dei problemi nella fase di connessione. Questo potrebbe accadere per un malfunzionamento o delle stesse AirPods, oppure del tuo dispositivo. Assicurati, quindi, prima di acquistarle che il Bluetooth del tuo dispositivo sia perfettamente funzionante.